lancia code Lancia Delta 2011 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2011, Model line: Delta, Model: Lancia Delta 2011Pages: 290, PDF Dimensioni: 8.69 MB
Page 3 of 290

RIFORNIMENTO DI CARBURANTE
Motori a benzina:rifornire la vettura unicamente
con benzina senza piombo con numero di ottano
(RON) non inferiore a 95.
Motori diesel:rifornire la vettura unicamente con gasolio
per autotrazione conforme alla specifica europea EN590.
L’utilizzo di altri prodotti o miscele può danneggiare
irreparabilmente il motore con conseguente decadimento
della garanzia per danni causati.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
Motori a benzina:assicurarsi che il freno a mano sia
tirato; mettere la leva del cambio in folle; premere a
fondo il pedale della frizione, senza premere
l’acceleratore, quindi ruotare la chiave di avviamento
inAV Ve rilasciarla appena il motore si è avviato.
Motori Diesel:ruotare la chiave di avviamento in MARed
attendere lo spegnimento delle spie Yem; ruotare la
chiave di avviamento in AV Ve rilasciarla appena il motore si
è avviato.
PARCHEGGIO SU MATERIALE INFIAMMABILE
Durante il funzionamento, la marmitta catalitica
sviluppa elevate temperature. Quindi, non
parcheggiare la vettura su erba, foglie secche, aghi di
pino o altro materiale infiammabile: pericolo di
incendio.
RISPETTO DELL’AMBIENTE
La vettura è dotata di un sistema che permette una
diagnosi continua dei componenti correlati alle
emissioni per garantire un miglior rispetto
dell’ambiente.APPARECCHIATURE ELETTRICHE ACCESSORIE
Se dopo l’acquisto della vettura desidera installare
accessori che necessitino di alimentazione elettrica
(con rischio di scaricare gradualmente la batteria),
rivolgersi presso la Rete Assistenziale Lanciache
ne valuterà l’assorbimento elettrico complessivo e
verificherà se l’impianto della vettura è in grado di
sostenere il carico richiesto.
CODE CARD
Conservarla in luogo sicuro, non nella vettura. È
necessario avere sempre con se il codice elettronico
riportato sulla CODE card nell’eventualità di dover
effettuare un avviamento d’emergenza.
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione consente di conservare
inalterate nel tempo le prestazioni della vettura e le
caratteristiche di sicurezza, rispetto per l’ambiente e
bassi costi di esercizio.
NEL LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE…
…troverà informazioni, consigli ed avvertenze
importanti per il corretto uso, la sicurezza di guida e
per il mantenimento nel tempo della Sua vettura.
Presti particolare attenzione ai simboli "(sicurezza
delle persone) #(salvaguardia dell’ambiente) â
(integrità della vettura).
Qualora il display multifunzionale visualizzi il messaggio
“Vedere manuale” occorre consultare il capitolo “Spie su
quadro” della presente pubblicazione.DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!K
Page 6 of 290

CONOSCENZA DELLA VETTURA
5
1
Plancia portastrumenti................................ 6
Quadro e strumenti di bordo........................ 7
Display ....................................................... 21
Voci Menù ................................................... 26
Trip computer............................................. 36
Simbologia.................................................. 38
Sistema Lancia Code................................... 39
Le chiavi ..................................................... 40
Allarme....................................................... 43
Dispositivo di avviamento............................ 46
Sedili.......................................................... 47
Appoggiatesta ............................................ 50
Volante ....................................................... 51
Specchi retrovisori ...................................... 51
Comfort climatico........................................ 53
Climatizzatore manuale .............................. 54
Climatizzatore automatico bizona ............... 56
Luci esterne ................................................ 62
Pulizia cristalli............................................ 65
Cruise Control ............................................. 68
Plafoniere.................................................... 70
Comandi..................................................... 72
Sistema blocco carburante ........................... 75Equipaggiamenti interni.............................. 76
Tetto apribile............................................... 81
Porte ........................................................... 84
Alzacristalli................................................ 87
Bagagliaio................................................... 91
Cofano motore............................................ 99
Portapacchi/portasci................................... 101
Fari............................................................. 102
Sistema DST ............................................... 104
Funzione SPORT......................................... 104
Reactive Suspension System ........................ 106
Driving Advisor........................................... 107
Sistema ESP Evoluto................................... 112
Sistema Start&Stop ..................................... 117
Sistema EOBD ............................................ 122
Servosterzo elettrico “Dualdrive” ................. 122
Sistema T.P.M.S........................................... 124
Sensori di parcheggio .................................. 127
Magic Parking............................................. 130
Accessori acquistati dall’utente.................... 144
Rifornimento della vettura........................... 145
Protezione dell’ambiente.............................. 148
Page 19 of 290

18
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Presenza acqua nel filtro gasolio
(versioni Multijet) (giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia
si accende, ma deve spegnersi dopo alcuni se-
condi. La spia si accende quando c’è acqua nel filtro del
gasolio. Il display visualizza il messaggio dedicato.
c
La presenza di acqua nel circuito di alimenta-
zione può arrecare gravi danni al sistema d’i-
niezione e causare irregolarità nel funziona-
mento del motore. Nel caso la spia
c
si accenda (uni-
tamente al messaggio visualizzato dal display), rivol-
gersi il più presto possibile presso la Rete Assistenzia-
le Lancia per l’operazione di spurgo. Qualora la stes-
sa segnalazione avvenga immediatamente dopo un
rifornimento, è possibile che sia stata introdotta acqua
nel serbatoio: in tal caso spegnere immediatamente il
motore e contattare la Rete Assistenziale Lancia.
Avaria sistema ABS (giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni se-
condi. La spia si accende quando il sistema è inef-
ficiente o non disponibile. In questo caso l’impianto fre-
nante mantiene inalterata la propria efficacia, ma senza
le potenzialità offerte dal sistema ABS.
Procedere con prudenza e rivolgersi appena possibile al-
la Rete Assistenziale Lancia.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
>
Avaria sistema Lancia Code
(giallo ambra)
La spia (o il simbolo sul display) accesa a luce
fissa, con chiave in posizione MAR, indica una
possibile avaria (vedere “Il sistema Lancia Code”).
Se con motore acceso la spia
Y
(o il simbolo sul display)
lampeggia significa che la vettura non risulta protetta dal
dispositivo blocco motore (vedere “Il sistema Lancia
Code”).
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia per far eseguire
la memorizzazione di tutte le chiavi.
Avaria allarme
(per versioni/mercati, dove previsto)
L’accensione della spia (o del simbolo sul display) segna-
la un’anomalia al sistema di allarme. Rivolgersi appena
possibile presso la Rete Assistenziale Lancia.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
Tentativo di effrazione
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (o il simbolo sul display) si accende quando è sta-
to rilevato un tentativo di effrazione. Rivolgersi appena
possibile presso la Rete Assistenziale Lancia.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
Y
Page 40 of 290

CONOSCENZA DELLA VETTURA
39
1
IL SISTEMA LANCIA CODEÈ un sistema elettronico di blocco motore che permette
di aumentare la protezione contro tentativi di furto della
vettura. Si attiva automaticamente estraendo la chiave dal
dispositivo di avviamento.
In ogni chiave è presente un dispositivo elettronico che ha
la funzione di modulare il segnale emesso in fase di av-
viamento da un'antenna incorporata nel dispositivo di av-
viamento. Il segnale costituisce la “parola d'ordine”, sem-
pre diversa ad ogni avviamento, con cui la centralina ri-
conosce la chiave e consente l'avviamento.
FUNZIONAMENTO
Ad ogni avviamento, ruotando la chiave in posizione MAR,
la centralina del sistema Lancia CODE invia alla centra-
lina controllo motore un codice di riconoscimento per di-
sattivarne il blocco delle funzioni.
L'invio del codice di riconoscimento, avviene solo se la
centralina del sistema Lancia CODE ha riconosciuto il co-
dice trasmessogli dalla chiave.
Ruotando la chiave in posizione STOP, il sistema Lancia
CODE disattiva le funzioni della centralina controllo mo-
tore.
Se, durante l'avviamento, il codice non è stato riconosciuto
correttamente, sul quadro strumenti si accende la spia
Y(o il simbolo sul display).In tal caso ruotare la chiave in posizione STOP e succes-
sivamente in MAR; se il blocco persiste riprovare con le
altre chiavi in dotazione. Se non si è ancora riusciti ad av-
viare il motore rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
AVVERTENZA Ogni chiave possiede un proprio codice,
che deve essere memorizzato dalla centralina del siste-
ma. Per la memorizzazione di nuove chiavi, fino ad un
massimo di otto, rivolgersi esclusivamente alla Rete As-
sistenziale Lancia portando con sé tutte le chiavi di cui si
è in possesso, la CODE card, un documento personale di
identità e i documenti identificativi di possesso della vet-
tura. I codici delle chiavi non presentate durante la pro-
cedura di memorizzazione vengono cancellati, questo al
fine di garantire che chiavi eventualmente perse o rubate
non possano più consentire l’avviamento del motore.
Accensioni della spia Y
(o del simbolo sul display) durante la marcia
❍Se la spia Y(o il simbolo sul display) si accende si-
gnifica che il sistema sta effettuando un’autodiagnosi
(dovuta ad esempio a un calo di tensione).
❍Se la spia Y(o il simbolo sul display) continua a rima-
nere accesa, rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
Urti volenti potrebbero danneggiare i com-
ponenti elettronici presenti nella chiave.
Page 41 of 290

40
CONOSCENZA DELLA VETTURA
LE CHIAVICODE CARD
(per versioni/mercati, dove previsto)
Assieme alle chiavi viene consegnata la CODE card
fig. 9 da presentare presso la Rete Assistenziale Lancia
in caso di richiesta di duplicati delle chiavi.
AVVERTENZA Per garantire la perfetta efficienza dei di-
spositivi elettronici interni alle chiavi, non lasciare le stes-
se esposte ai raggi solari.CHIAVE MECCANICA
(per versioni/mercati, dove previsto)
La chiave è dotata di inserto metallico A-fig. 10, che
aziona:
❍il dispositivo di avviamento;
❍la serratura delle porte.
fig. 9
L0E0102m
fig. 10
L0E0103m
In caso di cambio di proprietà della vettura
è indispensabile che il nuovo proprietario en-
tri in possesso della chiave e della CODE card.
Page 43 of 290

42
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Premere il pulsante B-fig. 11 solo quando la
chiave si trova lontano dal corpo, in partico-
lare dagli occhi e da oggetti deteriorabili (ad
esempio gli abiti). Non lasciare la chiave incusto-
dita per evitare che qualcuno, specialmente i bam-
bini, possa maneggiarla e premere inavvertitamente
il pulsante.
Richiesta di telecomandi supplementari
Il sistema può riconoscere fino ad 8 telecomandi. Qualo-
ra fosse necessario richiedere un nuovo telecomando, ri-
volgersi alla Rete Assistenziale Lancia portando con sé la
CODE card, un documento di identità e i documenti iden-
tificativi di possesso della vettura.
Sostituzione pila chiave con telecomando fig. 12
Per sostituire la pila procedere come segue:
❍premere il pulsante A e portare l’inserto metallico B
in posizione di apertura;
fig. 12
L0E0105m
Le pile esaurite sono nocive per l’ambiente,
pertanto devono essere gettate negli appositi
contenitori come previsto dalle norme di leg-
ge oppure possono essere consegnate alla Rete As-
sistenziale Lancia, che si occuperà dello smalti-
mento.
❍ruotare la vite C su :utilizzando un cacciavite a pun-
ta fine;
❍estrarre il cassetto portabatteria D e sostituire la pila
E rispettando le polarità;
❍reinserire il cassetto portabatteria D all’interno della
chiave e bloccarlo ruotando la vite C su Á.
Se viene involontariamente azionato il pul-
sante di blocco
Ádall’interno, scendendo dal-
la vettura si sbloccano esclusivamente le porte uti-
lizzate; il portellone rimane bloccato. Per rialli-
neare il sistema è necessario ripremere i pulsanti
di blocco/sblocco
Á/Ë.
Page 45 of 290

44
CONOSCENZA DELLA VETTURA
AVVERTENZA La funzione blocco motore è garantita dal
Lancia CODE, che si attiva automaticamente estraendo
la chiave dal dispositivo di avviamento.
INSERIMENTO DELL’ALLARME
Con porte e cofani chiusi, chiave di avviamento ruotata in
posizione STOP oppure estratta, dirigere la chiave con te-
lecomando in direzione della vettura, quindi premere e ri-
lasciare il pulsante
Á.
Ad eccezione di alcuni mercati, l’impianto emette una se-
gnalazione acustica (“BIP”) ed attiva il blocco porte.
L’inserimento dell’allarme è preceduto da una fase di au-
todiagnosi: nel caso venga rilevata una anomalia, il si-
stema emette una nuova segnalazione acustica unitamente
alla visualizzazione di un messaggio sul display (vedere
capitolo “Spie su quadro”).
In questo caso disinserire l'allarme premendo il pulsante
Ë, verificare la corretta chiusura delle porte, del cofano
motore e del portellone bagagliaio e reinserire l'allarme
premendo il pulsante
Á.
In caso contrario la porta ed il cofano non correttamente
chiusi risulteranno esclusi dal controllo dell'allarme.
Se l'allarme emette una segnalazione acustica anche con
porte, cofano motore e portellone bagagliaio correttamente
chiusi, significa che si è verificata un'anomalia di fun-
zionamento del sistema. Rivolgersi pertanto alla Rete As-
sistenziale Lancia.AVVERTENZA Azionando la chiusura centralizzata me-
diante l’inserto metallico della chiave, l’allarme non si in-
serisce.
AVVERTENZA L’allarme viene adeguato all'origine alle
norme delle diverse nazioni.
DISINSERIMENTO DELL’ALLARME
Premere il pulsante
Ëdella chiave con telecomando.
Vengono effettuate le seguenti azioni (ad eccezione di al-
cuni mercati):
❍due brevi accensioni degli indicatori di direzione;
❍due brevi segnalazioni acustiche (“BIP”);
❍sblocco delle porte.
AVVERTENZA Azionando l’apertura centralizzata con
l’inserto metallico della chiave l’allarme non si disin-
serisce.
Page 173 of 290

172
AVVIAMENTO E GUIDA
AVVIAMENTO DEL MOTORELa vettura è dotata di un dispositivo elettronico di bloc-
co motore: in caso di mancato avviamento vedere quan-
to descritto al paragrafo “Il sistema Lancia CODE” nel
capitolo “1”.
Nei primi secondi di funzionamento, soprattutto dopo una
lunga inattività, si può percepire un livello più elevato di
rumorosità del motore. Tale fenomeno, che non pregiu-
dica la funzionalità e l’affidabilità, è caratteristico delle
punterie idrauliche: il sistema di distribuzione scelto per
i motori a benzina della Sua vettura per contribuire al con-
tenimento degli interventi di manutenzione.
Si consiglia, nel primo periodo d’uso, di non
richiedere alla vettura le massime prestazioni
(ad esempio eccessive accelerazioni, percor-
renze troppo prolungate ai regimi massimi, frena-
te eccessivamente intense ecc.).Con motore spento non lasciare la chiave di
avviamento in posizione MAR per evitare che
un inutile assorbimento di corrente scarichi
la batteria.
È pericoloso far funzionare il motore in lo-
cali chiusi. Il motore consuma ossigeno e sca-
rica anidride carbonica, ossido di carbonio
ed altri gas tossici. Fino a quando il motore non è avviato il ser-
vofreno ed il servosterzo elettrico non sono
attivati, quindi è necessario esercitare uno
sforzo sia sul pedale del freno, sia sul volante, di
gran lunga superiore all’usuale.
PROCEDURA PER VERSIONI A BENZINA
Procedere come segue:
❍azionare il freno a mano;
❍posizionare la leva del cambio in folle;
❍premere a fondo il pedale della frizione, senza preme-
re l’acceleratore;
❍ruotare la chiave di avviamento in posizione AVV e ri-
lasciarla appena il motore si è avviato.
Page 281 of 290

280
INDICE
Funzione SPORT ................... 104
Fusibili (sostituzione) ............ 213GSI (Gear Shift Indicator) ..... 24Hill Holder (sistema) ............. 113Indicatori di direzione
– comando ........................... 64
– sostituzioni lampade ......... 206
In emergenza ......................... 183
In sosta .................................. 175
Interni ................................... 250Kit riparazione rapida
pneumatici Fix&Go
Automatic............................ 186Lancia CODE (sistema) ......... 39
Lampada
(sostituzione di una) ............ 200– tipi di lampade ................. 202
Lampeggi .............................. 64
Lavacristallo .......................... 65
Lavalunotto ........................... 66
Luci esterne ........................... 62
Luci fendinebbia.............. 63-74
– sostituzione lampada ........... 207
Luce bagagliaio
(sostituzione lampada) ......... 211
Luce cassetto portaoggetti
(sostituzione lampada) ......... 212
Luci cornering....................... 63
Luce retromarcia
(sostituzione lampada) ......... 207
Luce retronebbia ................... 74
– sostituzione lampada ......... 207
Luci abbaglianti (comando) ... 64
– sostituzione lampada ......... 205
Luci adattive ..................74-101
Luci anabbaglianti (comando) 64
– sostituzione lampada ......... 204 Driving Advisor (sistema) ...... 107
DST
(Dynamic Steering Torque) .. 104
Dualdrive
(servosterzo elettrico)........... 122
EOBD (sistema).................... 122
ESP Evoluto (sistema) ........... 112
Emissioni di CO
2................... 274
Equipaggiamenti interni ........ 76
Fari ....................................... 102
Fendinebbia .......................... 73
– funzione cornering............ 63
Filtro aria/Filtro antipolline ... 238
Fix&Go Automatic
(dispositivo) ........................ 186
Fluidi e lubrificanti ................ 271
Follow Me Home (dispositivo) 65
Freni ..................................... 258
Freno a mano ........................ 175
Page 283 of 290

282
INDICE
Simbologia ............................ 38
Sistema ABS .......................... 115
Sistema AFS (luci adattive) ... 103
Sistema ASR .......................... 114
Sistema di assistenza
al mantenimento corsia
(Driving Advisor)................. 107
Sistema DST .......................... 104
Sistema EOBD ....................... 122
Sistema ESP evoluto .............. 112
Sistema Lancia CODE ........... 39
Sistema Hill Holder ............... 113
Sistema MSR ......................... 114
Sistema S.B.R ........................ 151
Sistema Start&Stop ............... 117
Sistema T.P.M.S. .................... 124
Sistema TTC ......................... 115
Sollevamento della vettura ..... 221
Sospensioni ............................ 259
– Reactive Suspension System 106
Sostituzione fusibili ................ 213Sostituzione di una lampada .. 200
– lampada esterna................ 204
– lampada interna................ 209
Sostituzione di una ruota ....... 193
Specchi retrovisori ................. 51
Spie su quadro ....................... 9
Sport (funzione).................... 104
Start&Stop (sistema)............. 117
Sterzo .................................... 259
Strumenti di bordo ................ 7
Tappo serbatoio combustibile 147
Telecomando (chiave) ............ 41
Tergicristallo
– comando ........................... 65
– spazzole ............................ 245
– spruzzatori ........................ 246
Tergilunotto
– comando ........................... 66
– spazzole ............................ 245
– spruzzatori ........................ 246
Sedili.................................... 47
– anteriori con regolazione
manuale............................ 47
– anteriori con regolazione
lombare elettrica ............... 48
– pulizia .............................. 250
– con riscaldamento elettrico 48
Seggiolini
(idoneità per l’utilizzo) ........ 162
Seggiolini Isofix
(predisposizione per
montaggio).......................... 160
Segnalazioni display.............. 34
Sensore fari automatici
(sensore crepuscolare) .......... 63
Sensori di parcheggio ............. 127
– Magic Parking
(Parcheggio assistito) ........ 130
Sensore pioggia ...................... 67
Servosterzo elettrico
“Dualdrive” ......................... 122
Sicurezza ............................... 149