Lancia Thesis 2008 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2008, Model line: Thesis, Model: Lancia Thesis 2008Pages: 386, PDF Dimensioni: 5.65 MB
Page 361 of 386

360
2.4
1.760
510
1.300
1.300
2.270
1.500
500
80
75
5 2.0 TB
1.780
510
1.300
1.300
2.290
1.500
500
80
75
52.4 CAE
1.790
510
1.300
1.300
2.300
1.500
500
80
75
5
PESI
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio carburante riempito al 90 %
e senza optional): kg
Portata utile (*) compreso
il conducente kg
Carichi massimi ammessi (**):
– asse anteriore kg
– asse posteriore kg
– totale kg
Carichi trainabili:
– rimorchio frenato kg
– rimorchio non frenato kg
Carico massimo sul tetto kg
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato) kg
Numero posti
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (tetto apribile, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente
diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei cari-
chi massimi ammessi.
341-368 Thesis ITA 10-10-2007 11:36 Pagina 360
Page 362 of 386

361
2.4 JTD 20VCAE
1.820
510
1.300
1.300
2.330
1.500
500
80
75
53.2 V6 CAE
1.820
510
1.300
1.300
2.330
1.500
500
80
75
5
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio carburante riempito al 90 %
e senza optional): kg
Portata utile (*) compreso
il conducente kg
Carichi massimi ammessi (**):
– asse anteriore kg
– asse posteriore kg
– totale kg
Carichi trainabili:
– rimorchio frenato kg
– rimorchio non frenato kg
Carico massimo sul tetto kg
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato) kg
Numero posti
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (tetto apribile, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente
diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei cari-
chi massimi ammessi.
341-368 Thesis ITA 10-10-2007 11:36 Pagina 361
Page 363 of 386

2.0 TB
75
10
–
–
8,6
5,50
–
1,70
–
1,05
1,5 circa
4,52.4
75
10
–
–
8,6
5,50
–
1,70
–
1,05
1,5 circa
4,52.4 CAE
75
10
–
–
8,6
5,50
–
–
7,25
1,05
1,5 circa
4,5
362
Combustibili prescritti
Prodotti consigliati
Benzina verde senza piombo non
inferiore a 95 R.O.N.
Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)
Miscela di acqua
distillata e liquido
PARAFLU UPal 50%
SELENIA RACING
SELENIA WR
TUTELA CAR
TECHNYX
TUTELA CAR GI/V
TUTELA CAR GI/E
TUTELA TOP 4
Miscela di acqua e
liquidoTUTELA
PROFESSIONAL SC 35
RIFORNIMENTI
Serbatoio del carburante: litri
– compresa una riserva di litri
Serbatoio del carburante: litri– compresa una riserva di litri
Impianto di raffreddamento
motore litri
Olio motore (quantità per sostituzione periodica – coppa e filtro) litri
Olio motore (quantità per sostituzione
periodica – coppa e filtro) litri
Cambio meccanico/differenziale kg
Cambio automatico elettronico litri
Servosterzo idraulico litri
Circuito freni idraulici con
dispositivo antibloccaggio ABS litri
Recipiente liquido
lavacristallo/lavafari litri
341-368 Thesis ITA 10-10-2007 11:36 Pagina 362
Page 364 of 386

363
2.4 JTD 20VCAE
–
–
75
10
8,6
–
5,0
–
1,05
1,5 circa
4,53.2 V6
CAE
75
10
–
–
12,2
5,90
–
–
1,05
1,5 circa
4,5Combustibili prescritti
Prodotti consigliati
Benzina verde senza piombo
non a 95 R.O.N.
Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)
Miscela di acqua
distillata e liquido
PARAFLU UPal 50%
SELENIA RACING
SELENIA WR
TUTELA CAR GI/V
TUTELA CAR GI/E
TUTELA TOP 4
Miscela di acqua e
liquidoTUTELA
PROFESSIONAL SC 35
Serbatoio del carburante: litri
– compresa una riserva di litri
Serbatoio del carburante: litri– compresa una riserva di litri
Impianto di raffreddamento
motore litri
Olio motore (quantità per sostituzione periodica – coppa e filtro) litri
Olio motore (quantità per sostituzione
periodica – coppa e filtro) litri
Cambio automatico elettronico litri
Servosterzo idraulico litri
Circuito freni idraulici con
dispositivo antibloccaggio ABS litri
Recipiente liquido
lavacristallo/lavafari litri
341-368 Thesis ITA 10-10-2007 11:36 Pagina 363
Page 365 of 386

364
FLUIDI E LUBRIFICANTI
PRODOTTI CONSIGLIATI E LORO CARATTERISTICHE
Impiego
Lubrificanti per
motori a benzina
Lubrificanti per
motori a gasolio
Per il corretto funzionamento delle versioni JTD con DPF utilizzare esclusivamente il tipo di lubrificante originale. In casi di emer-
genza, ove non disponibile il prodotto originale, effettuare un solo rabbocco massimo di 0,5 l e recarsi appena possibile presso la Rete
Assistenziale Lancia
In caso di utilizzo di prodotti non originali, sono accettati lubrificanti con prestazioni minime ACEA A3 per i motori benzina, ACEA B4
per i motori Diesel; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore.
L’utilizzo di prodotti con caratteristiche inferiori rispetto a ACEA A3 e ACEA B4 potrebbe causare danni al motore non coperti da ga-
ranzia.
Per condizioni climatiche particolarmente rigide richiedere alla Rete Assistenziale Lancia il prodotto appropriato della gamma Selenia. Fluidi e lubrificanti
originali
SELENIA RACING
Contractual Technical
Reference N° F007.A00
SELENIA WR
Contractual Technical
Reference N° F515.D06Intervallo
di sostituzione Caratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti
per un corretto funzionamento della vettura
Lubrificanti con base sintetica di gradazione SAE 10W-60
qualificazioneFIAT 9.55535-H3.
Lubrificanti con base sintetica di gradazione SAE 5W- 40
qualificazioneFIAT 9.55535- M2.Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
341-368 Thesis ITA 10-10-2007 11:36 Pagina 364
Page 366 of 386

Liquido per freni
365
Caratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti
per un corretto funzionamento della vettura
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W-85.
Supera le specifiche API GL 4 Plus, Fiat 9.55550.
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W-85.
Supera le specifiche API GL4.
Olio tipo “ATF DEXRON III”.
Lubrificante specifico per trasmissioni a 5 rapporti
con convertitori di coppia a slittamento controllato
Grasso al bisolfuro di molibdeno per elevate
temperature di utilizzo. Consistenza NL.GI. 1-2
Grasso sintetico a base di poli-urea per alte
temperature.Consistenza NL.GI. 2
Fluido sintetico FMVSS n° 116, DOT 4, ISO 4925,
SAE J-1704 CUNA NC 956-01
Protettivo con azione anticongelante di colore rosso a
base di glicole monoetilenico inibito con formulazione
organica. Supera le specifiche CUNA NC 956-16,
ASTM D 3306
Miscela di alcoli, acqua e tensioattivi
CUNA NC 956-11Fluidi e lubrificanti
originali
TUTELA CAR TECHNYX
Contractual Technical
Reference N° F010.B05
TUTELA CAR MATRYX
Contractual Technical
Reference N° F108.F02
TUTELA GI/E
ContractualTechnical
Reference N° F001.C94
TUTELA GI/V
ContractualTechnical
Reference N° F333.105
TUTELA ALL STAR
Contractual Technical
Reference N° F702.G07
TUTELA STAR 325
Contractual Technical
Reference N°F301.D03
TUTELA TOP 4
Contractual Technical
Reference N° F001.A93
PARAFLU UP (*)
Contractual Technical
Reference N° F101.M01
TUTELA
PROFESSIONAL SC 35
Contractual Technical
Reference N° F201.D02
Applicazioni
Cambio e differenziali
meccanici versioni benzina
Cambio e dfferenziali
meccanici versione diesel
Servosterzo idraulico
Cambio automatico 5 rapporti
Giunti omocinetici lato ruota
Giunti omocineciti lato
differenziale
Comando idraulico
freni e frizione
Circuiti di raffreddamento
Percentuale di impiego:
50% acqua
50% PARAFLU UP
(❒)
Da impiegarsi puro
o diluito negli impianti
tergilavacristalli
Lubrificanti
e grassi per
la trasmissione
del moto
e servosterzi
idraulici
Protettivo
per radiatori
Liquido per
lavacristallo/
lavalunotto Impiego
(*) AVVERTENZA Non rabboccare o miscelare con altri liquidi aventi caratteristiche diverse da quelle descritte.
(❒) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU UP e del 40% di acqua demineralizzata.
341-368 Thesis ITA 10-10-2007 11:36 Pagina 365
Page 367 of 386

366
CONSUMO
DI CARBURANTE
I valori di consumo carburante ri-
portati nella seguente tabella sono de-
terminati sulla base di prove omolo-
gative prescritte da specifiche diret-
tive europee.
Per la rilevazione del consumo ven-
gono seguite le seguenti procedure:
–ciclo urbano: inizia con un av-
viamento a freddo quindi viene effet-tuata una guida che simula l’utilizzo
di circolazione urbana della vettura;
–ciclo extraurbano: viene effet-
tuata una guida che simula l’utilizzo
di circolazione extraurbana della vet-
tura con frequenti accelerazioni in
tutte le marce; la velocità di percor-
renza varia da 0 a 120 km/h;
–consumo combinato: viene de-
terminato con una ponderazione di
circa il 37% del consumo del ciclo ur-
bano e di circa il 63% del consumo
del ciclo extraurbano.AVVERTENZATipologia di per-
corso, situazioni di traffico, condizioni
atmosferiche, stile di guida, stato ge-
nerale della vettura, livello di allesti-
mento/dotazioni/accessori, carico della
vettura, presenza di portapacchi sul
tetto, utilizzo del climatizzatore, altre
situazioni che penalizzano la penetra-
zione aerodinamica o la resistenza al-
l’avanzamento portano a valori di con-
sumo diversi da quelli rilevati (vedere
“Contenimento spese di gestione e del-
l’inquinamento ambientale” nel capi-
tolo “Corretto uso della vettura”).
2.4
15,2
8,4
10,9 2.0 TB
15,5
8,5
11,12.4 CAE
17,4
8,8
12,02.4 JTD 20VCAE
12,1
6,9
8,83.2 V6 CAE
22,7
10,3
14,9Consumo di carburante
secondo la direttiva
1999/100/CE(litri x 100 km)
Urbano
Extraurbano
Combinato
341-368 Thesis ITA 10-10-2007 11:36 Pagina 366
Page 368 of 386

367
EMISSIONI DI CO2ALLO SCARICO
I valori di emissione di CO2allo scarico riportati nella seguente tabella sono riferiti al consumo combinato.
2.4
260 2.0 TB
2642.4 CAE
2863.2 V6 CAE
355 2.0 JTD 20VCAE
234Emissioni di CO2secondo la direttiva 1999/100/CE
(g/km)
341-368 Thesis ITA 10-10-2007 11:36 Pagina 367
Page 369 of 386

341-368 Thesis ITA 10-10-2007 11:36 Pagina 368
Page 370 of 386

369
INDICE ALFABETICO
ABS ...................................... 245
- correttore elettronico
di frenata EBD ................. 245
Accendisigari .......................... 215
Accessori acquistati
dall'utente ........................... 221
Accessori utili ......................... 270
Air bag frontali e laterali ........ 88
- air bag frontale lato
passeggero ........................ 90
- air bag laterali
(Side bag – Window bag) ... 92
- avvertenze generali ........... 95
- disattivazione manuale air bag
frontale lato passeggero .... 90
- disattivazione manuale
air bag laterali posteriori .. 94
- sensore di presenza
passeggero anteriore .......... 91- sistema “Smart Bag”
(Air bag Multistage frontali) 88
Alette parasole ....................... 214
Alimentazione/Accensione
- caratteristiche tecniche ..... 346
Allarme elettronico ................. 39
- disinserimento allarme ...... 41
- esclusione del sistema ....... 42
- funzioni disattivabili o
modificabili ...................... 42
- inserimento allarme .......... 40
- intervento allarme ............. 42
- omologazione ministeriali .. 43
- protezione volumetrica ...... 41
- segnalazione tentativi di
effrazione .......................... 42
- sensore antisollevamento ... 41
Altoparlanti ............................ 247
Alzacristalli elettrici ............... 73
- chiusura/apertura
centralizzata ..................... 75- comandi ............................ 74
- funzione antischiacciamento 73
- funzionamento in modalità
manuale/automatica ........... 75
Ambiente
(sicurezza e salvaguardia) .... 4-5
Ancoraggio del carico ............. 232
Antisollevamento (sensore) ..... 41
Appoggiatesta
- anteriori ............................ 65
- posteriori .......................... 66
ASR ........................................ 189
Assetto ruote .......................... 358
Attrezzi in dotazione .............. 275
Autoclose (funzione) .............. 50
Autoradio (impianto) ............. 247
- altoparlanti ....................... 247
- sistema audio HI-FI Bose ... 248
Autotelaio (marcatura) ........... 341
Avviamento motore ................ 250
369-384 Thesis ITA 10-10-2007 11:36 Pagina 369