lock Lancia Voyager 2012 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2012, Model line: Voyager, Model: Lancia Voyager 2012Pages: 392, PDF Dimensioni: 4.37 MB
Page 23 of 392

l'allarme antifurto si attiva con se-
gnali acustici e visivi. In caso di atti-
vazione dell'allarme se non si inter-
viene per disattivarlo, il sistema
blocca l'avvisatore acustico dopo
29 secondi, interrompe tutti i segnali
visivi dopo altri 31 secondi, quindi si
riabilita automaticamente. Il motore
si accende solo se per l'avviamento
viene usata una chiave valida. INSERIMENTO DELL'IMPIANTO
Seguire la procedura indicata per in-
serire l'allarme antifurto:
1. Rimuovere la chiave dal disposi-
tivo di accensione (per ulteriori
informazioni, vedere "Procedure di
avviamento" in "Avviamento e fun-zionamento").
Per le vetture dotate di Keyless
Enter-N-Go, verificare che il disposi-
tivo di accensione sia disattivato.
Per le vetture sprovviste di Keyless
Enter-N-Go, verificare che il disposi-
tivo di accensione sia disattivato e che
la chiave venga fisicamente rimossa
dal blocchetto di accensione.2. Adottare uno dei seguenti metodi
per bloccare la vettura:
Premere il pulsante LOCK sull'in-
terruttore interno di chiusura porte
centralizzata con la porta lato guida
e/o lato passeggero aperta.
Premere il pulsante LOCK sulla ma-
niglia esterna della porta con funzione
Passive Entry con un telecomando va-
lido disponibile nella stessa zona
esterna (per ulteriori informazioni,
vedere "Keyless Enter-N-Go" in
"Cose da sapere prima dell'avvia-
mento della vettura").
Premere il pulsante LOCK del tele-
comando per la chiusura porte cen-
tralizzata (RKE).
3. Chiudere le porte se sono aperte. DISINSERIMENTO DELL'IMPIANTO
L'allarme antifurto può essere disin-
serito utilizzando uno dei seguentimetodi:
Premere il pulsante UNLOCK del
telecomando per la chiusura porte
centralizzata (RKE). Afferrare la maniglia della porta
per sbloccare la funzione Passive
Entry (per versioni/mercati, dove
previsto); per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Keyless
Enter-N-Go" in "Cose da sapere
prima dell'avviamento della vet-tura").
Ruotare il commutatore di accen- sione della vettura su una posizione
diversa da OFF.
Per le vetture dotate di Keyless
Enter-N-Go, premere il pulsante
Start/Stop della funzione Keyless
Enter-N-Go (richiede almeno un
telecomando valido nella vet-tura).
Per le vetture sprovviste di Key- less Enter-N-Go, inserire una
chiave valida nel commutatore di
accensione e ruotarla nella posi-
zione ON.
NOTA:
Il blocchetto della serratura porta lato guida e il pulsante del
portellone sul telecomando RKE
non possono inserire o disinse-
rire l'allarme antifurto.
17
Page 25 of 392

CHIUSURA PORTE
CENTRALIZZATA CON
TELECOMANDO (RKE)
(per versioni/mercati,
dove previsto)
Il sistema consente di bloccare o
sbloccare le porte e il portellone,
aprire entrambi i cristalli anteriori,
aprire o chiudere il portellone a co-
mando elettrico opzionale e la porta
scorrevole sinistra o destra a comando
elettrico da una distanza di circa 11 m
mediante il telecomando RKE porta-
tile. Per attivare l'impianto RKE non
è necessario puntare il telecomando
verso la vettura.
NOTA:
Inserendo il telecomando RKE con
chiave integrata nel commutatore
di accensione, vengono disinseriti
tutti i pulsanti del relativo teleco-
mando, mentre i pulsanti degli al-
tri telecomandi continuano a fun-
zionare. Se si guida a velocità pari
o superiori a 8 km/h, il sistema
disinserisce tutti i pulsanti di tutti
i telecomandi RKE.USO DEL TELECOMANDO
CHIUSURA PORTE
CENTRALIZZATA
Sbloccaggio porte e portellone a distanza
Premere una volta e rilasciare il pul-
sante UNLOCK sul telecomando RKE
per sbloccare soltanto la porta lato
guida oppure due volte per sbloccare
tutte le porte e il portellone. Questo
operazione accende anche l'impianto
di illuminazione ingresso/uscita vet-tura.
Bloccaggio porte e portellone adistanza
Premere e rilasciare il pulsante LOCK
sul telecomando RKE per bloccare
tutte le porte e il portellone.
Sbloccaggio a distanza alla prima
pressione del pulsante UNLOCK
Questa funzione consente di program-
mare il sistema per lo sbloccaggio
della porta lato guida o di tutte le
porte alla prima pressione del pul-
sante UNLOCK sul telecomandoRKE.
Per ulteriori informazioni sulle vet-
ture dotate di Check Panel (EVIC),
fare riferimento a "Check Panel
(EVIC)/Impostazioni personali
(funzioni programmabili dal
cliente)" in "Descrizione planciaportastrumenti".
Sulle vetture non equipaggiate con EVIC, la funzione di sbloccaggio a
distanza può essere abilitata o disa-
bilitata eseguendo la procedura ri-
portata di seguito:
1. Eseguire l'operazione dall'esterno
della vettura.
Telecomando chiusura porte
centralizzata (RKE) con chiave
integrata
19
Page 26 of 392

2. Premere e tenere premuto il pul-
sante LOCK su un telecomando RKE
programmato per almeno 4 secondi,
ma non oltre 10 secondi. Quindi, pre-
mere senza rilasciare il pulsante UN-
LOCK, continuando a tener premuto
il pulsante LOCK.
3. Rilasciare i pulsanti contempora- neamente.
4. Provare la funzione dall'esterno
della vettura, premendo i pulsanti
LOCK/UNLOCK sul telecomando
RKE con il commutatore di accen-
sione in posizione OFF e il teleco-
mando estratto.
5. Per ripristinare l'impostazione
precedente, ripetere questa proce-dura.
NOTA:
Se si preme il pulsante LOCK sul
telecomando RKE dall'interno
della vettura, viene attivato l'al-
larme antifurto. L'apertura di una
porta con l'allarme antifurto in
funzione attiverà l'allarme sonoro.
Premere il pulsante UNLOCK per
disattivare l'allarme antifurto.Apertura/chiusura del portellone
a comando elettrico (per
versioni/mercati, dove previsto)
Premere il pulsante PORTELLONE
due volte sul telecomando RKE entro
cinque secondi per aprire/chiudere il
portellone a comando elettrico. Prima
dell'apertura/chiusura del portellone,
viene attivato un segnale acustico per
tre secondi. Se si preme il pulsante
mentre il portellone si sta chiudendo,
questo si porterà in posizione di com-
pleta apertura.
Il portellone a comando elettrico può
anche essere chiuso o aperto pre-
mendo il pulsante PORTELLONE
che si trova sulla console a padiglione.
Se presente a seconda delle versioni/
mercati, sul montante posteriore sini-
stro si trova un interruttore utilizza-
bile per la sola chiusura del portellone
con una pressione singola. Il portel-
lone non può essere aperto utilizzando
questo interruttore.
Se la vettura è bloccata e l'allarme
antifurto attivo, l'apertura del portel-
lone a comando elettrico tramite il
telecomando RKE non sblocca la vet-
tura né disattiva l'allarme antifurto.Apertura/chiusura della porta
scorrevole a comando elettrico
lato sinistro (per versioni/
mercati, dove previsto)
Premere due volte entro cinque se-
condi il pulsante porta scorrevole a
comando elettrico lato SINISTRO del
telecomando RKE per aprire/
chiudere la porta scorrevole sinistra.
Se si preme il pulsante sul teleco-
mando RKE mentre la porta si sta
chiudendo, quest'ultima si riporterà
in posizione di completa apertura.
Se la vettura è bloccata e l'allarme
antifurto attivo, premendo due volte il
pulsante porta scorrevole a comando
elettrico lato SINISTRO si sblocca la
porta scorrevole a comando elettrico e
si disattiva l'allarme antifurto.
Apertura/chiusura della porta
scorrevole a comando elettrico
lato destro (per versioni/mercati,
dove previsto)
Premere due volte entro cinque se-
condi il pulsante porta scorrevole a
comando elettrico lato DESTRO del
telecomando RKE per aprire/
chiudere la porta scorrevole destra. Se
si preme il pulsante sul telecomando
20
Page 27 of 392

RKE mentre la porta si sta chiudendo,
quest'ultima si riporterà in posizione
di completa apertura.
Se la vettura è bloccata e l'allarme
antifurto attivo, premendo due volte il
pulsante porta scorrevole a comando
elettrico lato DESTRO si sblocca la
porta scorrevole a comando elettrico e
si disattiva l'allarme antifurto.
Disinserimento della funzione
lampeggio luci con il
telecomando RKE (per
versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione fa sì che gli indicatori
di direzione lampeggino quando le
porte vengono bloccate o sbloccate
con il telecomando RKE. La funzione
può essere inserita o disinserita. Per
cambiare l'impostazione corrente,
procedere nel modo indicato di se-guito:
Per ulteriori informazioni sulle vet-ture dotate di Check Panel (EVIC),
fare riferimento a "Check Panel
(EVIC)/Impostazioni personali
(funzioni programmabili dal
cliente)" in "Descrizione planciaportastrumenti". Sulle vetture sprovviste di EVIC,
eseguire la procedura descritta diseguito:
1. Eseguire l'operazione dall'esterno
della vettura.
2. Premere e tenere premuto il pul-
sante UNLOCK su un telecomando
RKE programmato per almeno 4 se-
condi, ma non oltre 10 secondi,
quindi premere senza rilasciare il pul-
sante LOCK, continuando a tener
premuto il pulsante UNLOCK.
3. Rilasciare i pulsanti contempora- neamente. 4.
Provare la funzione dall'esterno
della vettura, premendo i pulsanti
LOCK/UNLOCK sul telecomando RKE
con il commutatore di accensione in po-
sizione OFF e il telecomando estratto.
5.
Per ripristinare l'impostazione pre-
cedente, ripetere questa procedura.
NOTA:
Se si preme il pulsante LOCK sul
telecomando RKE dall'interno
della vettura, viene attivato l'al-
larme antifurto. L'apertura di una
porta con l'allarme antifurto in funzione attiverà l'allarme sonoro.
Premere il pulsante UNLOCK per
disattivare l'allarme antifurto.
PROGRAMMAZIONE DI TELECOMANDI
SUPPLEMENTARI
Per informazioni sulla chiave Sentry
Key®, fare riferimento a "Procedura
di programmazione della chiave delcliente".
Se non si dispone di un telecomando
RKE programmato, rivolgersi al con-
cessionario autorizzato.
SOSTITUZIONE DELLE
BATTERIE DELTELECOMANDO
Come batteria di ricambio consi-
gliamo: tipo CR2032.
NOTA:
Contiene perclorato — potrebbe
richiedere un trattamento spe-
ciale; Le batterie potrebbero
contenere materiali pericolosi.
Smaltire conformemente a
quanto previsto dalle normative
sulla tutela dell'ambiente e nel
rispetto delle normative locali.
21
Page 31 of 392

Panel (EVIC)/Impostazioni personali
(funzioni programmabili dal cliente)"
in "Descrizione plancia portastru-menti".
NOTA:
Usare la funzione di bloccaggio
automatico porte con la vettura in
marcia a 24 km/h e di sbloccaggio
automatico porte all'uscita nel ri-
spetto delle normative locali.
KEYLESS ENTER-N-GO
Il sistema Passive Entry rappresenta
un miglioramento del sistema di chiu-
sura porte centralizzata con teleco-
mando (RKE) della vettura ed è una
funzione di Keyless Enter-N-Go. Que-
sta funzione consente di bloccare e
sbloccare le porte della vettura senza
dover premere i pulsanti LOCK o UN-
LOCK sul telecomando RKE.
NOTA:
La funzione Passive Entry puòessere programmata su ON/OFF;
per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Check Panel
(EVIC)/Impostazioni personali
(funzioni programmabili dal cliente)" in "Descrizione plan-
cia portastrumenti".
Se una maniglia della porta con funzione Passive Entry non
viene utilizzata per un lungo pe-
riodo di tempo, la funzione per
tale maniglia potrebbe disatti-
varsi. Tirando la maniglia disat-
tivata della porta anteriore, la
funzione Passive Entry per tale
maniglia verrà riattivata.
Se si indossano guanti o se è pio- vuto sulla maniglia della porta
dotata di funzione Passive En-
try, è possibile che la sensibilità
di sbloccaggio sia ridotta, con
un tempo di reazione più lento.
Se si sbloccano le porte utiliz- zando le maniglie con funzione
Passive Entry, ma NON si tira la
maniglia, le porte si bloccano
automaticamente dopo 60 se-condi. Per sbloccare la porta dal latoguida:
Con un telecomando RKE Passive
Entry valido entro un raggio di 1,5
metri dalla maniglia della porta lato
guida, afferrare la maniglia della
porta anteriore lato guida per sbloc-
carla automaticamente. Con porta
sbloccata, si alzerà il pomello interno
di bloccaggio porta.
NOTA:
Se l'opzione "Unlock All Doors 1st
Press" (Sbloccaggio di tutte le
porte alla prima pressione) è pro-
grammata, quando si afferra sal-
damente la maniglia della porta
lato guida anteriore, tutte le porte
si sbloccano. Per ulteriori
informazioni su come selezionare
Afferrare la maniglia della porta lato
guida
25
Page 32 of 392

"Unlock Driver Door 1st Press"
(Sbloccaggio della porta lato guida
alla prima pressione) o "Unlock
All Doors 1st Press" (Sbloccaggio
di tutte le porte alla prima pres-
sione), fare riferimento a "Check
Panel (EVIC)/Impostazioni perso-
nali (funzioni programmabili dal
cliente)" in "Descrizione planciaportastrumenti".
Per sbloccare la porta dal lato passeggero:
Con un telecomando RKE Passive
Entry valido entro un raggio di 1,5
metri dalla maniglia della porta lato
passeggero, afferrare la maniglia della
porta lato passeggero anteriore per
sbloccare automaticamente tutte e
quattro le porte.
NOTA:
Quando si afferra la maniglia della
porta lato passeggero anteriore,
tutte le porte si sbloccano indipen-
dentemente dall'impostazione
delle preferenze di "Unlock Driver
Door 1st Press" (Sbloccaggio della
porta lato guida alla prima pres-
sione) o "Unlock All Doors 1stPress" (Sbloccaggio di tutte le
porte alla prima pressione).
Accesso al portellone
Con un telecomando RKE con fun-
zione Passive Entry valido entro un
raggio di 1,5 m dal portellone, chiu-
dere e riaprire la maniglia per aprire il
portellone e sollevarlo con un movi-
mento fluido.
NOTA:
Se l'opzione "Unlock All Doors 1st
Press" (Sbloccaggio di tutte le
porte alla prima pressione) è pro-
grammata nell'EVIC, tutte le porte
verranno sbloccate quando si
chiude e riapre la maniglia del
portellone. Se l'opzione "Unlock
Driver Door 1st press" (Sbloccag-
gio della porta lato guida alla
prima pressione) è programmata
nell'EVIC, il portellone verrà
sbloccato quando si chiude e ria-
pre la maniglia del portellone. Per
ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Check Panel (EVIC)/
Impostazioni personali (funzioni
programmabili dal cliente)" in
"Descrizione plancia portastru-
menti". Quando si afferra la mani-glia di sgancio del portellone, tutte
le porte rimangono bloccate indi-
pendentemente dall'impostazione
delle preferenze di sbloccaggio
della porta lato guida, ovvero "Un-
lock Driver Door 1st Press"
(Sbloccaggio della porta lato guida
alla prima pressione) o "Unlock
All Doors 1st Press" (Sbloccaggio
di tutte le porte alla prima pres-sione).
Come evitare la chiusura
accidentale del telecomando RKE
Passive Entry all'interno dellavettura
Per ridurre al minimo la possibilità di
bloccare involontariamente un teleco-
mando RKE Passive Entry all'interno
della vettura, il sistema Passive Entry
è dotato di una funzione di sbloccag-
gio automatico porte che funzionerà
se il telecomando non è inserito nel
commutatore di accensione.
Se una delle porte della vettura è
aperta e l'interruttore sul pannello
della porta viene utilizzato per bloc-
care la vettura, una volta chiuse tutte
le porte aperte, la vettura effettua un
controllo all'interno e all'esterno della
26
Page 33 of 392

vettura per verificare l'eventuale pre-
senza di telecomandi RKE Passive
Entry validi. Se all'interno della vet-
tura viene rilevato uno dei teleco-
mandi RKE Passive Entry della vet-
tura e nessun altro telecomando RKE
Passive Entry valido viene rilevato al-
l'esterno della vettura, il sistema Pas-
sive Entry sblocca automaticamente
tutte le porte della vettura ed emette
tre segnali acustici (al terzo tentativo
TUTTE le porte vengono bloccate e il
telecomando RKE Passive Entry ri-
mane bloccato all'interno della vet-tura).
Bloccaggio delle porte della vettura
Sulla parte esterna delle maniglie
delle porte anteriori si trovano i rela-
tivi pulsanti di bloccaggio.Con uno dei telecomandi RKE Passive
Entry della vettura entro un raggio di
1,5 metri dalla maniglia della porta
anteriore lato guida o lato passeggero,
premere il pulsante di bloccaggio
porta sulla maniglia della porta per
bloccare tutte e quattro le porte.
NOTA:
Dopo aver premuto il pulsante
di bloccaggio della maniglia
della porta, è necessario atten-
dere due secondi prima di poter
bloccare o sbloccare le porte
mediante la maniglia della
porta con funzione Passive En-
try. In questo modo è possibile
verificare se la vettura è bloc-
cata tirando la maniglia della
porta, senza che la vettura rea-
gisca e sblocchi le porte;
Il sistema Passive Entry non funziona se la batteria del tele-
comando RKE è scarica.
Le porte della vettura possono essere
bloccate anche utilizzando il pulsante
LOCK del telecomando RKE o il pul-
sante di bloccaggio situato sul pan-
nello porta interno della vettura. CRISTALLI
CRISTALLI ORIENTABILI A
COMANDO ELETTRICO
(per versioni/mercati, doveprevisto)
L'apertura e la chiusura di questi cri-
stalli è comandata mediante gli inter-
ruttori sul pannello di rivestimento
della porta lato guida.Pulsante di bloccaggio esterno della
maniglia della porta
Interruttore di apertura/chiusura dei
cristalli orientabili a comando elettrico
27
Page 52 of 392

Ogni volta che il commutatore di ac-
censione è ruotato nella posizione
START o RUN, il modulo verifica la
funzionalità dei componenti elettro-
nici del sistema. Se la chiave si trova
nella posizione LOCK, nella posizione
ACC o non è inserita nel commutatore
di accensione, il sistema cofano attivo
non è attivato e non verrà azionato.
L'EPPM dispone di un sistema di
alimentazione ausiliario che provoca
l'azionamento degli attuatori anche in
caso di perdita di potenza o di scolle-
gamento della batteria prima dell'in-tervento.
Intervento del sistema cofano attivo
Se l'EPPM ha azionato il cofano attivo
oppure se rileva un funzionamento
anomalo di un componente del si-
stema, si accende la spia airbag e
viene visualizzato il messaggio "SER-
VICE ACTIVE HOOD" (INTER-
VENTO COFANO ATTIVO) sul
Check Panel (EVIC), per versioni/
mercati, dove previsto. Se dopo l'av-
viamento iniziale la spia airbag si ac-
cende, viene emessa una segnalazione
acustica continua. È prevista ancheuna diagnosi che provoca l'accensione
della spia airbag in caso di rileva-
mento di un guasto che potrebbe com-
promettere il sistema cofano attivo.
Viene inoltre registrata la tipologia di
avaria rilevata. Se la spia airbag è
accesa o se viene visualizzato il mes-
saggio "SERVICE ACTIVE HOOD"
(INTERVENTO COFANO ATTIVO)
sull'EVIC, rivolgersi al concessionario
autorizzato di zona.
In caso di azionamento del cofano at-
tivo, la vettura dovrebbe essere sotto-
posta a intervento di manutenzione
presso un concessionario autorizzato.
Le cerniere del cofano motore devono
essere riparate e i gruppi attuatore
devono essere sostituiti per garantire
la funzionalità del sistema.
A seguito di un azionamento del co-
fano attivo, la posizione del cofano
può essere temporaneamente ripristi-
nata applicando una pressione verso il
basso sul bordo posteriore sopra le
cerniere del cofano motore, una volta
allentata la tensione interna degli at-
tuatori. Questa operazione di ripri-
stino temporaneo serve a migliorare la
visibilità di guida sopra il cofanoprima che la vettura venga portata in
assistenza. Questa operazione lascerà
il cofano staccato dalla superficie del
parafango di circa 5 mm.
Il gruppo paraurti anteriore potrebbe
influire sul corretto funzionamento
del sistema cofano attivo. I compo-
nenti del paraurti anteriore dovreb-
bero essere esaminati e, se necessario,
sostituiti in caso di impatto frontale,
anche se a bassa velocità.
NOTA:
Dopo l'azionamento del cofano at-
tivo, la vettura dovrebbe essere
portata immediatamente presso
un concessionario autorizzato.46
Page 136 of 392

GANCI DI ATTACCO PER
LE BORSE DELLA SPESA
IN PLASTICA
Sul dorso degli schienali di tutti i se-
dili posteriori e di alcuni sedili ante-
riori sono incorporati ganci per ap-
pendere le borse della spesa in
plastica. Il pavimento sostiene par-
zialmente il peso del contenuto delleborse.
SEDILE LATO GUIDA A POSIZIONI
MEMORIZZABILI (per
versioni/mercati, doveprevisto)
È possibile usare i pulsanti memoria 1
e 2 posti sul rivestimento della porta
lato guida per richiamare le imposta-
zioni memorizzate per il sedile e lo
specchio retrovisore esterno lato
guida, per i pedali regolabili di co-
mando freni e acceleratore e per le
stazioni radio preselezionate. I teleco-
mandi chiusura porte centralizzata
(RKE) possono inoltre essere pro-grammati per svolgere questa fun-
zione quando viene premuto il pul-
sante UNLOCK.
la vettura potrebbe essere stata conse-
gnata con due telecomandi RKE. Sol-
tanto un telecomando RKE può essere
collegato a ciascuna delle posizionimemorizzate.
IMPOSTAZIONE DI
POSIZIONI IN MEMORIA E
COLLEGAMENTO DEL
TELECOMANDO RKE ALLAMEMORIA
NOTA:
Ogni volta che si preme il pulsante
IMPOSTA (S) e un pulsante memo-
ria sulla porta lato guida (1 o 2), sicancellano le impostazioni memo-
rizzate per quel pulsante e si me-
morizzano quelle nuove.
1. Inserire la chiave di accensione e
ruotare il commutatore in posizioneON.
2. Premere il pulsante di memoria
numero 1 sulla porta lato guida per le
impostazioni di memorizzazione rela-
tive al conducente 1 o il pulsante nu-
mero 2 per le impostazioni di memo-
rizzazione relative al conducente
numero 2. Il sistema richiama le im-
postazioni memorizzate. Prima di
passare al punto 3, attendere il com-
pletamento del processo di richiamo
della memoria del sistema.
3. Regolare il sedile, lo schienale e lo
specchio retrovisore esterno lato
guida nelle posizioni desiderate.
4. Regolare i pedali di comando freni
e acceleratore portandoli nelle posi-
zioni desiderate.
5. Inserire l'autoradio e preselezio-
nare le stazioni radio preferite (fino a
10 AM e 10 FM).
Interruttore di comando
memorizzazione lato guida
130
Page 137 of 392

6. Riportare la chiave sulla posizione
OFF ed estrarla.
7. Premere brevemente il pulsante
IMPOSTA (S) sulla porta lato guida.
8. Entro cinque secondi premere bre-
vemente il pulsante memoria 1 o 2
sulla porta lato guida. Se si desidera
richiamare le posizioni memorizzate
anche con il telecomando RKE, ese-
guire l'operazione successiva entro
5 secondi.
9. Premere e rilasciare il pulsante
LOCK su uno dei telecomandi RKE.
10. Inserire la chiave di accensione e
ruotare il commutatore in posizioneON.
11. Selezionare "Remote Linked to
Memory" (Telecomando con azione
sulla funzione di memorizzazione) nel
Check Panel (EVIC) e premere "Yes"
(Sì). Per ulteriori informazioni vedere
"Check Panel (EVIC)/Funzioni pro-
grammabili dal cliente" in "Descri-
zione plancia portastrumenti".
12. Per impostare la posizione di me-
moria successiva mediante l'altro pul-
sante memoria numerato o per colle-gare un altro telecomando RKE alla
memoria, ripetere le operazioni di cuisopra.
Richiamo di una posizione memorizzata
NOTA:
Per richiamare le posizioni memo-
rizzate la leva del cambio deve es-
sere posizionata su P (parcheggio).
Se si tenta di eseguire un richiamo
con il cambio in posizione diversa
da P (parcheggio), sul Check Panel
(EVIC) viene visualizzato un mes-saggio.
Per richiamare le impostazioni me-
morizzate per il primo conducente,
premere il pulsante di memoria nu-
mero 1 sulla porta lato guida o il
pulsante UNLOCK sul telecomando
RKE collegato alla posizione di me-
moria 1.
Per richiamare impostazioni di me-
morizzazione per il secondo condu-
cente, premere il pulsante di memoria
numero 2 sulla porta lato guida o il
pulsante UNLOCK sul telecomando
RKE collegato alla posizione di me-
moria 2.Per annullare il richiamo di una posi-
zione, premere uno dei pulsanti di
memoria sulla porta lato guida du-
rante l'operazione di richiamo (S, 1 o
2). Una volta annullato il richiamo, il
sedile lato guida, lo specchio lato
guida e i pedali si arrestano. Prima di
selezionare un'altra posizione si dovrà
attendere un secondo.
Disattivazione di un telecomando
RKE collegato alla memoria
1. Riportare la chiave sulla posizione
OFF ed estrarla.
2. Premere brevemente il pulsante di
memoria 1. Il sistema richiama le im-
postazioni memorizzate nella posi-
zione 1. Prima di passare al punto 3,
attendere il completamento del pro-
cesso di richiamo della memoria delsistema.
3. Premere brevemente il pulsante
IMPOSTA (S) sulla porta lato guida.
Un segnale acustico avverte che si è in
modalità di impostazione memoria.
4. Entro cinque secondi premere bre-
vemente il pulsante di memoria 1
sulla porta lato guida. Un segnale
131