Lancia Ypsilon 2014 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: LANCIA, Model Year: 2014, Model line: Ypsilon, Model: Lancia Ypsilon 2014Pages: 315, PDF Dimensioni: 13.45 MB
Page 271 of 315

SOMMARIO
PRESENTAZIONE...................................................269
CONSIGLI .............................................................269
CARATTERISTICHE TECNICHE .........................271
Altoparlanti allestimento Audio Base ......................271
Altoparlanti allestimento 360° HI-FI MUSIC..........271
GUIDA RAPIDA .......................................................272
Funzioni generali ...................................................273
Funzioni radio........................................................274
Funzioni CD...........................................................274
Funzioni Media Player (solo conBlue&Me™) ......275
COMANDI AL VOLANTE ......................................276
GENERALITA' ........................................................278
FUNZIONI E REGOLAZIONI ..................................279
ACCENSIONE AUTORADIO .................................279
SPEGNIMENTO AUTORADIO ..............................279
SELEZIONE DELLE FUNZIONI RADIO ..............279
SELEZIONE FUNZIONE CD ................................280
FUNZIONE MEMORIA SORGENTE AUDIO .........280
REGOLAZIONE VOLUME....................................280
FUNZIONE MUTE/PAUSA....................................280
REGOLAZIONI AUDIO .........................................280
REGOLAZIONE TONI (bassi/acuti) ......................281
REGOLAZIONE BILANCIAMENTO .....................281
REGOLAZIONE FADER........................................281
FUNZIONE LOUDNESS .......................................282
FUNZIONE EQ .....................................................282
FUNZIONE USER EQ SETTINGS ........................282
MENU....................................................................283
Funzione AF SWITCHING ....................................283
Funzione TRAFFIC INFORMATION .....................284Funzione REGIONAL MODE ................................285
Funzione MP3 DISPLAY .......................................286
Funzione SPEED VOLUME ..................................286
Funzione RADIO ON VOLUME ............................287
FUNZIONE TELEFONO .......................................287
Funzione AUX OFFSET ........................................288
Funzione RADIO OFF ...........................................289
Funzione SYSTEM RESET ....................................289
PREDISPOSIZIONE TELEFONO..........................289
PROTEZIONE ANTIFURTO .................................290
RADIO (TUNER) .....................................................291
INTRODUZIONE...................................................291
SELEZIONE BANDA DI FREQUENZA .................291
TASTI DI PRESELEZIONE ...................................292
MEMORIZZAZIONE ULTIMA
STAZIONE ASCOLTATA.......................................292
SINTONIA AUTOMATICA .....................................292
SINTONIA MANUALE ..........................................293
FUNZIONE AUTOSTORE ....................................293
RICEZIONE ALLARME DI EMERGENZA ............294
FUNZIONE EON (Enhanced Other Network) ........294
EMITTENTI STEREOFONICHE ...........................294
LETTORE CD .........................................................295
INTRODUZIONE...................................................295
SELEZIONE LETTORE CD ..................................295
INSERIMENTO/ESPULSIONE CD........................295
INDICAZIONI DISPLAY ........................................296
SELEZIONE BRANO (avanti/indietro) ..................296
AVANZAMENTO RAPIDO/INDIETRO
VELOCE BRANI....................................................296
FUNZIONE PAUSA ...............................................297
267
AUTORADIO
Page 272 of 315

LETTORE CD MP3 .................................................297
INTRODUZIONE...................................................297
MODALITA' MP3 ..................................................297
SELEZIONE SESSIONI MP3
CON DISCHI IBRIDI..............................................298
INDICAZIONI DISPLAY ........................................299
SELEZIONE CARTELLA
SUCCESSIVA/PRECEDENTE ...............................299
STRUTTURA DELLE CARTELLE .......................300AUX (solo in presenza di sistemaBlue&Me™) .......300
INTRODUZIONE...................................................300
MODALITA' AUX ..................................................300
DIAGNOSI INCONVENIENTI .................................301
GENERALE...........................................................301
LETTORE CD .......................................................301
LETTURA FILE MP3 ............................................302
268
AUTORADIO
Page 273 of 315

PRESENTAZIONEL’autoradio è stata progettata secondo le
caratteristiche specifiche dell’abitacolo, con un
design personalizzato che si integra con lo stile
della plancia portastrumenti.
Di seguito sono riportate le istruzioni d’uso, che
consigliamo di leggere attentamente.
CONSIGLI
Sicurezza stradale
Impara ad usare le varie funzioni dell’autoradio
(ad esempio memorizzare le stazioni) prima di
iniziare la guida.
Condizioni di ricezione
Le condizioni di ricezione variano costantemente
durante la guida. La ricezione può essere
disturbata dalla presenza di montagne, edifici o
ponti in particolar modo quando si è lontani dal
trasmettitore dell’emittente ascoltata.
NotaDurante la ricezione di informazioni sul
traffico può verificarsi un aumento del volume
rispetto alla normale riproduzione.
ATTENZIONE
Un volume troppo alto può
rappresentare un pericolo per il
conducente e per le altre persone che si
trovano nel traffico stradale. Regola il
volume sempre in modo da essere ancora in
grado di avvertire i rumori dell’ambiente
circostante.
Cura e manutenzione
Pulisci la mascherina solo con un panno morbido e
antistatico. I prodotti detergenti e per lucidare
potrebbero danneggiarne la superficie.
CD
La presenza di sporcizia, graffi od eventuali
deformazioni sui CD può provocare salti durante
la riproduzione e cattiva qualità del suono. Per
avere condizioni ottimali di riproduzione segui
questi consigli:
❒utilizza solo CD che abbiano il marchio:
269
AUTORADIO
Page 274 of 315

❒pulisci accuratamente ogni CD da eventuali
segni delle dita e da polvere con un panno
soffice. Sostieni i CD dalla circonferenza esterna
e puliscili dal centro verso l’esterno;
❒non utilizzare mai per la pulizia prodotti chimici
(ad es. bombole spray o antistatici o thinner)
perché possono danneggiare la superficie dei
CD;
❒dopo averli ascoltati rimetti i CD nelle proprie
scatole, per evitare di danneggiarli;
❒non esporre i CD alla luce diretta del sole, alle
alte temperature o all’umidità per periodi
prolungati;
❒non incollare etichette sulla superficie del CD e
non scrivere sulla superficie registrata con
matite o penne;
❒non usare CD molto graffiati, incrinati,
deformati, ecc. L’uso di tali dischi comporterà
malfunzionamento o danni del riproduttore;
❒l’ottenimento della migliore riproduzione audio
richiede l’utilizzo di supporti CD stampati
originali. Non è garantito il corretto
funzionamento qualora vengano utilizzati
supporti CDR/ RW non correttamente
masterizzati e/o di capacità massima superiore a
650 MB;
❒non usare i fogli protettivi per CD in commercio
o dischi dotati di stabilizzatori, ecc. in quanto
potrebbero incastrarsi nel meccanismo interno e
danneggiare il disco;❒nel caso di utilizzo di CD protetti da copia, è
possibile che siano necessari alcuni secondi
prima che il sistema inizi a riprodurli. Inoltre
non è possibile garantire che il lettore CD
riproduca qualsiasi disco protetto. La presenza
della protezione da copia è spesso riportata in
caratteri minuscoli o difficilmente leggibili sulla
copertina del CD stesso, e segnalata da scritte,
come ad esempio, “COPY CONTROL”, “COPY
PROTECTED”, “THIS CD CANNOT BE
PLAYED ON A PC/MAC”, o identificata tramite
l’utilizzo di simboli come ad esempio:
❒Il lettore CD è in grado di leggere la maggior
parte dei sistemi di compressione attualmente in
commercio (es.: LAME, BLADE, XING,
FRAUNHOFER) ma, a seguito delle evoluzioni
di tali sistemi, non viene garantita la lettura di
tutti i formati di compressione.
270
AUTORADIO
Page 275 of 315

CARATTERISTICHE TECNICHE
Altoparlanti allestimento Audio Base
Altoparlanti anteriori
❒N° 2 tweeter
38 mm su montante porta;
❒N° 2 altoparlanti mid-woofer
165 mm su
pannello porta.
Altoparlanti posteriori
❒N° 2 altoparlanti full-range165 mm su
pannello porta.
Altoparlanti allestimento 360° HI-FI MUSIC
(se richiesto come optional, in alternativa al
livello Audio Base)
Altoparlanti anteriori
❒N° 2 tweeter
39 mm su montante porta;
❒N° 2 altoparlanti mid-woofer
165 mm su
pannello porta.Altoparlanti posteriori
❒N° 2 tweeter
39 mm su fianchetti;
❒N° 2 altoparlanti mid-woofer
165 mm su
pannello porta;
❒N° 1 amplificatore a 8 canali.
Il sistema audio 360° HI-FI MUSIC è stato
accuratamente progettato in modo da fornire le
migliori prestazioni acustiche e riprodurre il
realismo musicale di un concerto dal vivo, per ogni
posto all’interno dell’abitacolo.
Tra le caratteristiche del sistema spiccano la fedele
riproduzione dei toni alti cristallini e dei bassi
pieni e ricchi che rendono tra l’altro superflua la
funzione Loudness.
Inoltre, la gamma completa dei suoni viene
riprodotta in tutto l’abitacolo avvolgendo gli
occupanti con la naturale sensazione di spazialità
che si prova ascoltando la musica dal vivo.
I componenti adottati sono brevettati e frutto della
più sofisticata tecnologia, ma al tempo stesso sono
di facile ed intuitivo azionamento, che permette
anche ai meno esperti di usare al meglio
l’impianto.
271
AUTORADIO
Page 276 of 315

GUIDA RAPIDAfig. 1
L0F0004
272
AUTORADIO
Page 277 of 315

Funzioni generaliTasto Funzioni Modalità
Accensione pressione breve tasto
Spegnimento pressione breve tasto
Regolazione volume rotazione sx/dx manopola
FM ASSelezione sorgente radio FM1, FM2, FM
Autostorepressione breve ciclica tasto
AMSelezione sorgente radio MW1, MW2 pressione breve ciclica tasto
MEDIASelezione sorgente CD/Media Player
(solo conBlue&Me
™
) / AUX (solo con
Blue&Me
™
, per versioni/mercati, dove
previsto)pressione breve ciclica tasto
Attivazione/disattivazione volume
(Mute/Pausa)Pressione breve tastoRegolazioni audio: toni bassi (BASS), toni
alti (TREBLE), bilanciamento sx/dx
(BALANCE), bilanciamento
anteriore/posteriore (FADER)Attivazione menu: pressione breve tasto
Scelta del tipo di regolazione: pressione dei
tasti
o
Regolazione dei valori: pressione dei tasti
o
˙
MENURegolazione funzioni avanzateAttivazione menu: pressione breve tasto
Scelta del tipo di regolazione: pressione dei
tastio
Regolazione dei valori: pressione dei tasti
o
.
273
AUTORADIO
Page 278 of 315

Funzioni radioTasto Funzioni Modalità
Ricerca stazione radio:
- Ricerca automatica
- Ricerca manualeRicerca automatica: pressione tasti
o
(pressione prolungata per
avanzamento veloce)
Ricerca manuale: pressione tasti
o
(pressione prolungata per
avanzamento veloce)
123456Memorizzazione stazione radio correntePressione prolungata tasti rispettivamente
per preset memorie da1a6
Richiamo stazione memorizzataPressione breve tasti rispettivamente per
preset memorie da1a6
Funzioni CDTasto Funzioni Modalità
Espulsione CD Pressione breve tastoRiproduzione brano precedente/successivo Pressione breve tasti
o
Riavvolgimento/Avanzamento rapido brano
CDPressione prolungata tasti
o
Riproduzione cartella precedente/successivo
(per CD-MP3)Pressione breve tasti
o
274
AUTORADIO
Page 279 of 315

Funzioni Media Player (solo con Blue&Me™)Tasto Funzioni Modalità
Selezione cartella/artista/genere/album
precedente/successivo in funzione della
modalità di selezione attivaPressione breve tastoRiproduzione brano precedente/successivo Pressione breve tasto
275
AUTORADIO
Page 280 of 315

COMANDI AL VOLANTE(per versioni/mercati, dove previsto)Tasto Funzioni Modalità
Inserimento/disinserimento AudioMute
(modalità Radio) o funzione Pausa (modalità
MP3 o Media Player solo conBlue&Me
™
)Pressione breve tasto
+Aumento volume Pressione tasto
-Diminuzione volume Pressione tasto
SRCSelezione gamma di frequenza Radio (FM1,
FM2, FMT, FMA, MW1, MW2) e fonti di
ascolto Radio, MP3 o Media Player (solo con
Blue&Me
™
) /AUX (solo conBlue&Me
™
,
per versioni/mercati, dove previsto)Pressione tasto
NOTA: Partendo dalla sorgente FM o AM
impostata sull'autoradio (es. FM1 o MW1), se
si esegue una scansione completa delle
sorgenti audio tramite il tasto SRC
(terminando la scansione su una sorgente non
radio) quando si seleziona la sorgente radio
(FM o AM) tramite i comandi sul frontalino
della radio, l'autoradio commuta sempre
sull'ultima sorgente radio (FMA o MW2).
SRC
fig. 2
L0F0049
276
AUTORADIO