MAZDA MODEL CX-3 2016 Guida Rapida (in Italian)
Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2016, Model line: MODEL CX-3, Model: MAZDA MODEL CX-3 2016Pages: 27, PDF Dimensioni: 1.26 MB
Page 11 of 27

Al volante
10
Pulsante di
rilascio blocco
Comandi cambio automatico
Blocchi vari:
Indica che per poter effettuare la
cambiata si deve premere il
pedale del freno e tener premuto
il pulsante di rilascio blocco
(l’accensione deve essere su ON).
Indica che per poter effettuare la
cambiata occorre tener premuto
il pulsante di rilascio blocco.
Interruttore selezione guida
Selezione guida
La selezione guida è un sistema che consente di commutare il modo di guida del
veicolo. Quando è selezionato il modo sport, la risposta del veicolo all’azionamento
dell’acceleratore è più reattiva. Usare il modo sport laddove è richiesta una maggiore
reattività del veicolo come quando s’imbocca un’autostrada o si accelera per sorpassare.
2. Tirare l’interruttore selezione guida indietro (“ ”) per annullare il modo sport.
1. Premere l’interruttore selezione guida in avanti (“ ”) per selezionare il
modo sport.
Indicatore luminoso modo selezionato
Quando è selezionato il modo sport, sul quadro
strumenti si accende l’indicatore luminoso del
modo selezionato.
Per i dettagli, vedi Sezione 4, “Cambio”.
Indica che la leva selettrice può passare
da una posizione all’altra liberamente.
Page 12 of 27

Al volante
11
Senza controllo luci automatico Con controllo luci automatico
InterruttoreMinore sensibilità
Posi-
zione
centrale
Maggiore sensibilità
Funzionamento dei tergiparabrezza
Opera mentre si solleva la leva
Intermittente (Con tergicristallo intermittente)
Bassa velocità
Posizione
interruttoreFunzionamento tergicristalli
Alta velocità
Con la leva del
tergicristallo in
posizione , il
sensore pioggia rileva
l’intensità della pioggia
battente sul parabrezza
e attiva o disattiva
automaticamente i
tergicristalli.
Controllo automatico (con controllo
tergicristallo automatico)
Funzionamento dei fari
Per i dettagli, vedi Sezione 4, “Interruttori e comandi”.
Con tergicristallo
intermittenteCon controllo tergicristallo automatico
Stop
Page 13 of 27

Al volante
12Per i dettagli, vedi la sezione 4, “i-ACTIVSENSE”.
i-ACTIVSENSE
i-ACTIVSENSE è un termine collettivo usato per indicare una serie di avanzati
sistemi di sicurezza e di supporto al conducente facenti uso di una telecamera
controllo abbaglianti (FSC) e sensori radar.
Questi sistemi consistono in sistemi di sicurezza attiva e di sicurezza preventiva.
Sistemi di supporto alla consapevolezza del conducente
• Sistema fari adattativi (AFS)
• Sistema controllo abbaglianti (HBC)
• Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
• Monitoraggio punto cieco (BSM)
• Sistema di supporto rilevamento distanza di sicurezza (DRSS)
Questi sistemi sono designati ad assistere il conducente nel guidare in sicurezza
alleviandone il carico e aiutandolo ad evitare collisioni o riducendone gli effetti.
Tuttavia, poiché ogni sistema ha delle limitazioni, guidare sempre con prudenza e
non fare affidamento solo sui sistemi.
Tecnologia di sicurezza attiva
La tecnologia di sicurezza attiva funge da supporto per una guida più sicura aiutando
il conducente a riconoscere le situazioni di potenziale pericolo ed evitare incidenti.
Visibilità notturna
Rilevamento lato sinistro/destro e lato posteriore
Riconoscimento distanza tra veicoli
• Avviso traffico posteriore in uscita da parcheggio (RCTA)
Rilevamento ostacolo retrostante all’uscita da uno spazio di parcheggio
• Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
Distanza tra veicoli
• Limitatore di velocità regolabile
Controllo velocità
Riduzione danni da collisioni a basse velocità
• Supporto intelligente di frenata in città (SCBS)
Tecnologia di sicurezza preventiva
La tecnologia di sicurezza preventiva è designata per assistere il conducente
nell’evitare collisioni o ridurne gli effetti laddove queste non sono evitabili.
Guida in marcia avanti
• Supporto intelligente di frenata (SBS)
Riduzione danni da collisioni a velocità medio/alte
Sistema di supporto al conducente
Page 14 of 27

13
Al volante
Per i dettagli, vedi Sezione 4, “Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)”.
Sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
Il sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda (sistema MRCC) è
concepito per mantenere sotto controllo la marcia del veicolo in funzione della
velocità, mediante uso di un sensore radar avente il compito di rilevare la distanza
dal veicolo che sta davanti, consentendo così al conducente di evitare l’uso dei
pedali di freno e acceleratore.
Inoltre, se il veicolo tende a ridurre la distanza da quello che sta davanti perché,
per esempio, quest’ultimo frena all’improvviso, si attivano contemporaneamente
una spia acustica e una spia indicazione nel display per allertare il conducente di
mantenere la distanza di sicurezza tra i veicoli.
Usare il sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda (sistema MRCC) su
autostrade o superstrade dove non si deve rallentare e accelerare in continuazione. I campi d’impostazione della velocità veicolo disponibili sono i seguenti:
Non affidarsi totalmente al sistema regolatore di velocità con sensore radar
Mazda (sistema MRCC) e guidare sempre con prudenza:
Il sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda (sistema MRCC)
è soggetto a limitazioni della sua capacità di rilevamento di veicoli che
stanno davanti dovute alle condizioni atmosferiche e della strada.
Inoltre, il sistema può non essere in grado di rallentare sufficientemente
per evitare di tamponare il veicolo che sta davanti in caso questo freni di
colpo, o un altro veicolo che s’immetta repentinamente nella corsia
tagliando la strada, con conseguente rischio d’incidente. Controllare la
presenza di una condizione di sicurezza nei paraggi e tenere sotto controllo
la distanza tra il proprio veicolo e i veicoli che stanno davanti e dietro.
ATTENZIONE
Non usare il sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda
(sistema MRCC) nelle seguenti località. In caso contrario si potrebbe
provocare un incidente:
• Strade con tornanti, traffico intenso, o strade che richiedono frequenti e
ripetute accelerazioni.
• Quando si entra in svincoli autostradali o aree di servizio.
• Strade sdrucciolevoli a causa della presenza di ghiaccio o neve sul selciato.
• Lunghe strade in discesa. • (Modelli Europei)
Da circa 30 km/h a 200 km/h
• (Eccetto modelli Europei)
Da circa 30 km/h a 145 km/h
Page 15 of 27

14
Al volante
Per i dettagli, vedi Sezione 4, “Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)”.
Indicazione display regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC) Impostazione del regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
Il sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda (sistema MRCC) potrebbe
essere annullato in caso di pioggia, nebbia, neve o altre condizioni climatiche
avverse, oppure nel caso che la superficie anteriore della griglia radiatore sia sporca.
NOTA
Nei casi indicati di seguito, il funzionamento del sistema regolatore di velocità
con sensore radar Mazda (sistema MRCC) viene annullato temporaneamente.
Contemporaneamente si spegne l’indicatore luminoso (verde) del regolatore di
velocità con sensore radar Mazda (MRCC).
• L’interruttore CANCEL è premuto o il pedale freno è premuto.
Lo stato nel quale è impostato il sistema regolatore di velocità con sensore radar
Mazda (sistema MRCC) è indicato sul display dell’Active Driving Display.
Una spia indica un malfunzionamento del sistema o una condizione operativa.
• Il freno di stazionamento è applicato.
• La leva del cambio in posizione P, N o R (solo nella posizione R per i
veicoli con cambio manuale).
• La velocità del veicolo scende sotto i 25 km/h.
• Il DSC, il sistema supporto intelligente di frenata (sistema SBS) o il sistema
supporto intelligente di frenata in città (sistema SCBS) è in funzione.
• Viene rilevato un malfunzionamento nel sistema.
Ulteriori dettagli sono descritti nella relativa sezione.
Visualizzazione veicolo davanti
MRCC Velocità
veicolo impostata
MRCC Distanza dal veicolo visualizzato
Page 16 of 27

Al volante
15Per i dettagli, vedi Sezione 4, “Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)”.
Impostazione del regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
Come impostare la velocità
Quando viene premuto l’interruttore ON, si possono impostare la velocità del
veicolo e la distanza tra i veicoli nel controllo della velocità. L’indicazione del
regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC) è visualizzata nel display
del quadro strumenti.
1. Impostare la velocità del veicolo sul valore desiderato usando il pedale
dell’acceleratore.
2. Il controllo della velocità inizia quando si preme l’interruttore SET + o SET -.
Nel display vengono visualizzate la velocità impostata e la distanza tra i veicoli
in linee bianche.
Stato di guidaViaggiando a
velocità costanteViaggiando con controllo
automatico della velocità attivo
Display
Interruttore ON/OFF
Interruttore ON
Interruttore CANCEL Interruttore CANCEL
Interruttore InterruttoreInterruttore Interruttore
Senza limitatore di velocità
regolabileCon limitatore di velocità
regolabile
Interruttore SET+/SET- Interruttore SET+/SET-
Interrut-
tore
RESUME Interrut-
tore
RESUME
Interruttore
OFF
Page 17 of 27

Al volante
1616
FRENO !
Per i dettagli, vedi Sezione 4, “Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)”.
Impostazione del regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
Come impostare la distanza tra i veicoli con il controllo automatico della
velocità attivoLa distanza tra i veicoli impostata si accorcia ogni volta che si preme
l’interruttore . La distanza tra i veicoli impostata si allunga ogni volta che si
preme l’i
nterruttore . La distanza tra i veicoli può essere impostata su 4 livelli;
distanza lunga, media, corta ed estremamente corta.
Linea guida per
distanza tra i veicoli
(con velocità veicolo
di 80 km/h)
Indicazione sul
display
Lunga
(circa 50 m)Media
(circa 40 m)Corta
(circa 30 m)Estremamente
corta
(circa 25 m)
Variazione della velocità veicolo impostata
Variazione della velocità veicolo impostata mediante uso dell’interruttore
SET+/SET-
Premere e tenere premuto l’interruttore SET + o SET - per regolare la velocità del
veicolo impostata ad incrementi di 10 km/h.
La velocità del veicolo impostata può essere regolata a
nche ad incrementi di 1 km/h
(modelli europei) o 5 km/h (eccetto modelli Europei) premendo e subito rilasciando
l’interruttore SET + o SET -.
Per accelerare usando il pedale acceleratore
Premere il pedale acceleratore, quindi premere l’interruttore SET + o - SET una
volta raggiunt
a la velocità desiderata. Se un interruttore non può essere azionato, il
sistema ritorna alla velocità impostata una volta rilasciato il pedale acceleratore.
Spia di riduzione distanza
Se, mentre è attivo il controllo automatico della velocità, il
veicolo riduce rapidamente la distanza da quello che sta
davanti perché quest’ultimo frena all’improvviso, si attiva la
spia acustic
a e nel display viene indicata la spia del freno.
Verificare sempre la presenza delle necessarie condizioni di
sicurezza, quindi frenare per mantenersi a distanza di
sicurezza dal veicolo che
sta davanti. Mantenere inoltre la
distanza di sicurezza anche dai veicoli che stanno dietro.
Page 18 of 27

Al volante
17
Il sistema supporto intelligente di frenata in città (sistema SCBS) rileva la
presenza del veicolo che sta davanti emettendo un fascio di raggi laser infrarossi
e ricevendo il fascio riflesso dal veicolo che sta davanti e utilizzandolo per la
misurazione. Di conseguenza, il sistema supporto intelligente di frenata in città
(sistema SCBS) potrebbe non funzionare nelle condizioni seguenti:
• Autocarri con piattaforme basse, veicoli con andatura estremamente lenta e
veicoli con alto profilo. Non affidarsi totalmente al sistema supporto intelligente di frenata in città
(sistema SCBS):
Il supporto intelligente di frenata in città (SCBS) è un sistema che interviene
quando rileva la presenza di un veicolo che sta davanti. Non vale per i veicoli
a due ruote e per i pedoni.
Se si alterano l’altezza o l’inclinazione del veicolo, il sistema supporto
intelligente di frenata in città (sistema SCBS) non sarà in grado di rilevare
correttamente la presenza di veicoli od ostacoli che stanno davanti per cui
potrebbe non attivarsi in caso di necessità o, viceversa, attivarsi senza motivo con
il rischio di causare un serio incidente.
ATTENZIONE
Non modificare le sospensioni:
NOTA
Supporto intelligente di frenata in città (SCBS)
Il supporto intelligente di frenata in città (SCBS) è un sistema concepito per limitare
i danni in caso di collisione, che agisce attivando il controllo freni (freno SCBS)
quando il sensore laser (anteriore) del sistema rileva la presenza di un veicolo che sta
davanti e determina che la collisione con il suddetto veicolo non può essere evitata.
Può anche risultare possibile evitare la collisione qualora la velocità relativa fra il
proprio veicolo e quello che sta davanti sia inferiore a 20 km/h circa.
Per i dettagli, vedi Sezione 4, “Supporto intelligente di frenata in città (SCBS)”.
• In condizioni atmosferiche avverse tipo quando piove, c’è nebbia o nevica.
• Quando si aziona il lavavetro oppure non si usano i tergiparabrezza mentre
sta piovendo.
• Il parabrezza è sporco.
• Quando si ruota completamente il volante verso sinistra o verso destra
oppure si accelera rapidamente arrivando a tallonare il veicolo che sta
davanti. Ulteriori dettagli sono descritti nella relativa sezione.
Page 19 of 27

18
Al volante
Supporto intelligente di frenata (SBS)
Il supporto intelligente di frenata (SBS) è un sistema concepito per allertare il
conducente, tramite un indicatore e una spia acustica nel quadro strumenti, che il
veicolo potrebbe rimanere coinvolto in una collisione quando la velocità del
medesimo è pari o superiore a 15 km/h circa e il sensore radar (anteriore) del
sistema rileva la presenza di un veicolo davanti. Inoltre, se il sensore radar
(anteriore) determina che la collisione è inevitabile, il controllo automatico dei
freni interviene per limitare i danni.
Per i dettagli, vedi Sezione 4, “Supporto intelligente di frenata (SBS)”.
Non affidarsi totalmente al sistema supporto intelligente di frenata
(sistema SBS) e guidare sempre con prudenza:
Il sistema supporto intelligente di frenata (sistema SBS) è esclusivamente concepito
per limitare i danni in caso di collisione. La capacità nel rilevare ostacoli è soggetta
a limitazioni che dipendono dal tipo di ostacolo, dalle condizioni atmosferiche e
dalle condizioni del traffico.
Controllare la presenza di una condizione di sicurezza nei paraggi e tenere sotto
controllo la distanza tra il proprio veicolo e i veicoli che stanno davanti e dietro.
ATTENZIONE
Page 20 of 27

Al volante
19Per i dettagli, vedi Sezione 4, “Supporto intelligente di frenata (SBS)”.
Supporto intelligente di frenata (SBS)
NOTA
Il sistema supporto intelligente di frenata (sistema SBS) potrebbe non funzionare
in presenza delle condizioni seguenti:
• Quando l’eventuale impatto con un veicolo che sta davanti è solo parziale.
Sebbene il sistema sia concepito per attivarsi in presenza di veicoli a quattro
ruote, il sensore potrebbe rilevare anche gli oggetti di cui sotto, determinare
che si tratta di ostacoli e azionare quindi il sistema supporto intelligente di
frenata (sistema SBS). Ulteriori dettagli sono descritti nella relativa sezione.
• Il veicolo viaggia alla stessa velocità del veicolo che sta davanti.
• Vengono azionati il pedale freno, il volante, la leva selettrice o un
indicatore di direzione.
• Presenza di oggetti sulla strada all’entrata in una curva (inclusi guardrail e
banchi di neve).
• Passaggio di un veicolo nella corsia opposta durante una svolta o una curva.
• Quando si attraversa un ponte stretto, si passa attraverso un portone o un
tunnel basso o un portone basso o si entra in un’area di parcheggio sotterranea.
FRENO !
Se c’è il rischio di una collisione con un veicolo o
un ostacolo che sta davanti, il segnale acustico viene
emesso in continuazione e nel display compare
un’indicazione spia.
Spia rischio di collisione
Ulteriori dettagli sono descritti nella relativa sezione.
• Presenza sulla strada di oggetti metallici, asperità od oggetti sporgenti.
• Veicoli a due ruote come motociclette o biciclette, pedoni, alberi.