MAZDA MODEL CX-3 2016 Guida Rapida (in Italian)
Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2016, Model line: MODEL CX-3, Model: MAZDA MODEL CX-3 2016Pages: 27, PDF Dimensioni: 1.26 MB
Page 21 of 27

20
Al volante
Dispositivi elettrici
del veicolo
Dispositivi elettrici
del veicolo
Acceleratore OFF
Acceleratore ONRigenerazione
energia
CaricaBatteria
Batteria Alimentazione
Alimentazione Motore
Alternatore
a tensione
variabile
Alternatore
a tensione
variabile Motore
Pneumatici PneumaticiCondensatore
CondensatoreConvertitore DC-DC
Convertitore DC-DC
Energia cinetica
Potenza elettrica
Sistema i-ELOOP
i-ELOOP è un sistema di rigenerazione in frenata (i-ELOOP). Quando si preme il
pedale del freno o si usa il freno motore, l’energia cinetica che si genera viene
convertita in energia elettrica dal generatore di potenza e l’energia elettrica prodotta
dalla conversione viene immagazzinata nella batteria ricaricabile (condensatore e
batteria). L’elettricità immagazzinata viene usata come potenza per caricare la
batteria e i dispositivi elettrici del veicolo.
• Un alternatore a tensione variabile è incorporato nel generatore di potenza con il
compito di convertire l’energia cinetica in elettricità e di generare elettricità
consona alle condizioni del veicolo.
Per i dettagli, vedi la sezione 4, “i-ELOOP”.
• Viene utilizzato un condensatore per immagazzinare una grande quantità di
elettricità che può essere utilizzata all’istante.
• Un convertitore DC-DC incorporato provvede a trasformare l’elettricità
immagazzinata in tensione utilizzabile dai dispositivi elettrici del veicolo.
Page 22 of 27

Al volante
21
Alternatore
a tensione
variabile
CondensatoreConvertitore DC-DC
Per i dettagli, vedi la sezione 4, “i-ELOOP”.
Lo stato di generazione energia i-ELOOP viene visualizzato nel display audio.
Indicazione sul display
Display stato controllo
Stato controllo
Visualizza il livello di elettricità generata
dalla frenata rigenerativa.
Visualizza la quantità di elettricità
immagazzinata nella batteria ricaricabile.
Visualizza lo stato dell’elettricità
immagazzinata nella batteria ricaricabile e
fornita ai dispositivi elettrici (nel display si
accendono contemporaneamente tutte le
parti del veicolo).
Sistema i-ELOOP
AVVERTENZA
• Alternatore a tensione variabile
Non toccare le parti indicate di seguito perché sono attraversate da un flusso di
corrente ad alta intensità.
• Convertitore DC-DC
• Condensatore
PRONTO
Medio
(Dal resettaggio)Monitoraggio consumo di carburante
PRONTO
Medio
(Dal resettaggio)Monitoraggio consumo di carburante
Page 23 of 27

22
Al volante
Filtro antiparticolato diesel
Il filtro antiparticolato diesel raccoglie ed elimina gran parte del particolato (PM)
presente nei gas di scarico di un motore diesel per un più efficace trattamento del
gas di scarico.
Mentre il particolato (PM) raccolto nel particolato viene eliminato
automaticamente, all’olio motore potrebbe mescolarsi del carburante con
conseguente innalzamento del livello dell’olio motore. Se il livello dell’olio
motore supera la marcatura “X” dell’astina, sostituire l’olio motore.
Per i dettagli, vedi Sezione 4, “Sistema di monitoraggio pressione
pneumatici” o “Filtro antiparticolato diesel”.
Il sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS) controlla la pressione di
tutti e quattro gli pneumatici. Se la pressione di uno o più pneumatici è troppo
bassa, il sistema informa il conducente mediante la spia luminosa pressione
pneumatici nel quadro strumenti e l’azionamento di una segnalazione acustica.
Nei casi indicati di seguito, il sistema deve essere inizializzato perché possa
operare normalmente.
• Viene regolata la pressione di uno pneumatico.
• Viene eseguita la rotazione degli pneumatici.
• Viene sostituito/a uno pneumatico o una ruota.
• La spia luminosa sistema di monitoraggio
pressione pneumatici è accesa.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Page 24 of 27

Funzioni dell’interno
23
Sistema climatizzatore (Tipo automatico)
Funzionamento del climatizzatore automatico
1. Portare la manopola di selezione modo in posizione AUTO.
2. Portare il selettore presa aria in posizione aria esterna (indicatore luminoso spento).
3. Portare la manopola di controllo del ventilatore in posizione AUTO.
4. Premere l’interruttore A/C per azionare il climatizzatore (l’indicatore
luminoso si accende).
5. Portare la manopola di controllo della temperatura nella posizione desiderata.
6. Per disattivare il sistema, regolare la manopola di controllo del ventilatore
nella posizione 0.
Per i dettagli, vedi Sezione 5, “Sistema climatizzatore”.
Interruttore A/CInterruttore
sbrinatore lunotto Manopola di
controllo ventilatore Manopola di controllo
temperaturaManopola di
selezione modo
Interruttore selettore
presa aria
Page 25 of 27

Manutenzione e cura
24
Serbatoio fluido lavaparabrezza
Serbatoio fluido freni/frizione
Astina livello olio motoreBatteria
Scatola fusibili
Serbatoio refrigerante motore
Tappo riempimento olio motore
Tappo sistema di raffreddamento
Serbatoio fluido lavaparabrezzaAstina livello
olio motore
Batteria
Scatola fusibili
Tappo riempimento
olio motore
Serbatoio fluido freni/frizione
Tappo sistema di raffreddamento Serbatoio refrigerante motore
Precauzioni riguardanti la manutenzione periodica a cura dell’utente
Manutenzione ordinaria
Si raccomanda vivamente di eseguire i seguenti controlli quotidianamente o
quanto meno settimanalmente.
• Livello olio motore
• Livello refrigerante motore
• Livello fluido freni e frizione
• Livello fluido lavavetri
• Manutenzione batteria
• Pressione di gonfiaggio pneumatici
Per i dettagli, vedi Sezione 6, “Manutenzione a cura dell’utente”.
SKYACTIV-G 2.0
SKYACTIV-D 1.5
Page 26 of 27

Manutenzione e cura
25
Ispezione e sostituzione olio motore
Selettore
Se il livello dell’olio motore supera la marcatura “X” dell’astina, sostituire
l’olio motore.
Quando si controlla il livello dell’olio motore, estrarre l’astina tenendola dritta
senza ruotarla.
Inoltre, quando s’inserisce l’astina, inserirla sempre senza ruotarla in modo che la
marcatura “X” sia rivolta verso il davanti del veicolo.
Per i dettagli, vedi Sezione 6, “Manutenzione a cura dell’utente”.
NOTA
L’inizializzazione (resettaggio dati olio motore) del valore registrato può essere
eseguita usando la procedura seguente:
1. Commutare l’accensione su OFF.
2. Commutare l’accensione su ON con il selettore premuto, quindi premere e
tenere premuto il selettore per circa 5 secondi finché la spia luminosa
generale non lampeggia.
3. Dopo che la spia luminosa generale ha lampeggiato per diversi
secondi, l’inizializzazione è completata.
Ad ogni sostituzione dell’olio motore, si deve resettare quanto prima la centralina
motore del veicolo. Altrimenti si potrebbe accendere l’indicatore luminoso chiave
inglese o la spia luminosa olio motore. Per resettare la centralina motore veicolo,
consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda o vedere la procedura di resettaggio centralina
motore veicolo.
Marcatura “X” MAX MIN
Page 27 of 27

In caso di guasto
26
In caso di guasto
• In caso di foratura
Quando si ha uno pneumatico a terra, procedere lentamente fino a raggiungere
uno spiazzo pianeggiante e fuori dal traffico dove poter cambiare la ruota.
In caso di afflosciamento di uno pneumatico, usare il kit per riparazione di
emergenza per riparare temporaneamente lo pneumatico oppure installare il
ruotino di scorta provvisorio.
• Surriscaldamento
1. Accostare con prudenza e parcheggiare fuori dal traffico.
2. Verificare se ci sono perdite di refrigerante o vapore dal vano motore.
Se esce del vapore dal vano motore:
Non stare davanti al veicolo. Arrestare il motore.
Attendere che cessi l’uscita di vapore, quindi aprire il cofano ed avviare il motore.
Se non esce né refrigerante né vapore:
Aprire il cofano e lasciare acceso il motore al regime minimo finché non si raffredda.
• Descrizione delle modalità di traino
Si raccomanda di far eseguire il traino unicamente da un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda o ad un servizio di carro-attrezzi.
• Spie luminose e spie acustiche
Se una spia luminosa si accende o lampeggia, oppure una spia acustica suona,
controllare quando segnalato dalla spia medesima utilizzando la presente
guida. Se non si riesce a risolvere il problema, rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda.
Per i dettagli vedi Sezione 7, “In caso di foratura”, “Surriscaldamento”, “Traino di emergenza” o
“Segnalazioni luminose e segnalazioni acustiche”.