MAZDA MODEL MX-5 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2015, Model line: MODEL MX-5, Model: MAZDA MODEL MX-5 2015Pages: 562, PDF Dimensioni: 6.13 MB
Page 411 of 562

Ta bParticolareSpiegazione
Cambio olioVita dell'olio (%)Visualizza la vita residua dell'olio prima della scadenza di sostituzio-
ne olio.
Quando la vita residua dell'olio diventerà inferiore alla distanza di
500 km o il numero di giorni residui inferiore a 15 (a seconda di quale
scadenza arriva prima), viene visualizzato in rosso "Scadenza cambio
olio!" e l'indicatore luminoso chiave inglese situato nel quadro stru-
menti si accenderà.
ResettaggioResetta la vita residua dell'olio sul 100%.
Il sistema deve essere resettato ad ogni cambio dell'olio motore.
Manutenzione e cura
Manutenzione programmata
6-14
Page 412 of 562

Precauzioni riguardanti la manutenzione periodica a cura
dell'utente
Manutenzione ordinaria
Si raccomanda vivamente di eseguire i seguenti controlli quotidianamente o quanto meno
settimanalmente.
•Livello olio motore (pagina 6-23)
•Livello refrigerante motore (pagina 6-23)
•Livello fluido freni e frizione (pagina 6-25)
•Livello fluido lavavetri (pagina 6-26)
•Manutenzione batteria (pagina 6-33)
•Pressione di gonfiaggio pneumatici (pagina 6-37)
Un servizio di assistenza inadeguato o incompleto può originare problemi. Le istruzioni
fornite in questa sezione riguardano unicamente le operazioni più semplici da eseguire.
Come anticipato nell'introduzione (pagina 6-2), diverse operazioni possono essere eseguite
solo da personale qualificato che disponga dei necessari attrezzi speciali.
Una manutenzione eseguita personalmente in modo inadeguato durante il periodo di
garanzia fa decadere la garanzia stessa. Per i dettagli, leggere attentamente le condizioni
riportate nel libretto di garanzia Mazda fornito a parte con il veicolo. Qualora sussistano
dubbi su come eseguire una qualsiasi ispezione o manutenzione, rivolgersi ad un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
Lo smaltimento di oli e fluidi è rigorosamente assoggettato a precise norme di legge a tutela
dell'ambiente. Smaltire i rifiuti in modo appropriato e nel rispetto dell'ambiente.
Si raccomanda di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda per il cambio dell'olio e dei
fluidi del veicolo.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-15
Page 413 of 562

AT T E N Z I O N E
Non eseguire operazioni di manutenzione se non si possiede la necessaria conoscenza
ed esperienza o non si dispone dell'attrezzatura specifica. Per la manutenzione
affidarsi ad un riparatore specializzato:
Eseguire le operazioni di manutenzione di un veicolo in modo improprio è pericoloso.
Ci si potrebbe ferire seriamente durante qualche operazione di manutenzione.
Quando si deve lavorare nel vano motore tenendo in moto il motore, ricordarsi sempre
di togliersi eventuali articoli di gioielleria (specialmente anelli, braccialetti orologi e
catenine) o indumenti penzolanti come ad esempio cravatte o sciarpe prima di
avvicinarsi al motore o alla ventola di raffreddamento, la quale potrebbe entrare in
funzione improvvisamente:
Lavorare nel vano motore con motore in moto è pericoloso. Ancor più se si indossano
articoli di gioielleria o indumenti penzolanti.
Gli uni e gli altri possono infatti impigliarsi nelle parti in movimento con gravi rischi
per l'incolumità personale.
Commutare l'accensione su OFF e verificare che la ventola di raffreddamento non
sia in funzione prima di mettersi a lavorare vicino ad essa:
Lavorare vicino alla ventola di raffreddamento quando è in funzione è pericoloso. La
ventola può continuare a funzionare anche a motore spento quando la temperatura del
vano motore è alta. Si potrebbe venire colpiti dalla ventola e procurarsi gravi ferite.
Non lasciare oggetti nel vano motore:
Una volta terminato il controllo o l'operazione che si stava eseguendo nel vano motore,
non dimenticarsi oggetti come attrezzi o stracci all'interno del vano motore.
Gli attrezzi o altri oggetti lasciati nel vano motore possono danneggiare il motore
stesso o innescare un incendio.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-16
Page 414 of 562

Cofano
AT T E N Z I O N E
Controllare sempre che il cofano sia
chiuso e saldamente bloccato:
Un cofano non chiuso e saldamente
bloccato è pericoloso perché durante
la marcia potrebbe aprirsi di colpo e
ostruire la visuale al conducente, con
il conseguente rischio di provocare un
grave incidente.
tApertura cofano
AT T E N Z I O N E
(Con cofano attivo)
Non tirare la maniglia di sblocco una
volta che il cofano attivo è entrato in
funzione:
Tirando la maniglia di sblocco mentre
il cofano attivo è in funzione è
pericoloso in quanto il cofano si alzerà
ancora di più ostruendo la visuale.
Inoltre il cofano non può essere
abbassato manualmente, pertanto non
provare a spingerlo giù forzatamente.
In quel caso il cofano potrebbe
deformarsi o causare ferite. In caso di
attivazione del cofano, contattare
sempre un riparatore specializzato;
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
1. Con veicolo parcheggiato, tirare la
maniglia di sblocco per sbloccare il
cofano.
Maniglia di sblocco
2. Introdurre la mano nell'apertura del
cofano, far scorrere verso destra il
gancio e sollevare il cofano.
Leva
3. Per tenere aperto il cofano, afferrare
l'asta di sostegno nella zona imbottita e
fissarla nell'apposito foro indicato
dalla freccia.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-17
Page 415 of 562

Imbottitura
Asta di sostegno
Fermaglio
ttChiusura cofano
1. Verificare che non siano stati
dimenticati oggetti nel vano motore
(attrezzi, barattoli d'olio, ecc.) e che i
vari tappi siano tutti al loro posto.
2. Sollevare il cofano, afferrare l'asta di
sostegno nella zona imbottita, quindi
fissare l'asta di sostegno nel fermaglio.
Verificare che l'asta di sostegno sia
saldamente inserita nel fermaglio
prima di chiudere il cofano.
Fermaglio Imbottitura
3. Abbassare lentamente il cofano fino ad
un'altezza di circa 20 cm sopra la
posizione di chiusura, quindi lasciarlo
cadere.
AVVERTENZA
Quando si chiude il cofano, non
esercitare una pressione eccessiva
appoggiandosi con tutto il corpo.
Altrimenti il cofano potrebbe
deformarsi.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-18
Page 416 of 562

Panoramica vano motore
Serbatoio fluido lavaparabrezzaSerbatoio fluido freni/frizione
Astina livello olio motore
Batteria
Scatola fusibiliTappo sistema di raffreddamento
Serbatoio refrigerante motore Tappo riempimento olio motore
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-19
Page 417 of 562

Olio motore
NOTA
La sostituzione dell'olio motore deve essere eseguita da un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
tOlio raccomandato
Al fine di mantenere l'intervallo di manutenzione (pagina 6-3) e proteggere il motore da
danni per cattiva lubrificazione, è di vitale importanza fare uso di olio motore con la corretta
specifica. Non usare oli che non rispondono alle specifiche o ai requisiti di cui sotto. L'uso
di un olio inadatto può arrecare danni al motore non coperti dalla garanzia Mazda.
Numeri di viscosità SAE in funzione della temperatura
Mazda Original Oil Ultra 5W-30
API SL/SM/SN o ACEA A3/A5 Mazda Original Oil Supra 0W-20
Qualità di olio alternativeOli raccomandati
–30 –20 –100
1020 30
40
–200
2040
60
80100
–40
–40
Grado
5W-30 0W-20
Europa
Grado
API SG/SH/SJ/SL/SM/SN o
ILSAC GF-II/GF-III/GF-IV/GF-V Numeri di viscosità SAE in funzione della temperatura
–30
–20 –100
1020 30
40
–200
2040
60
80100
–40
–40
Tranne Europa
La viscosità o densità dell'olio motore influisce sia sul consumo di carburante che sul
funzionamento del motore alle basse temperature (avviamento e circolazione dell'olio).
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-20
Page 418 of 562

Un olio motore a bassa viscosità può influire positivamente sul consumo di carburante e
sulle prestazioni del motore alle basse temperature.
Quando si sceglie l'olio, considerare l'intervallo di temperature alle quali sarà esposto il
veicolo prima del prossimo cambio di olio.
Quindi scegliere la viscosità raccomandata facendo riferimento alla tabella.
AVVERTENZA
L'uso di oli con viscosità diversa da quella raccomandata per uno specifico raggio di
temperature può danneggiare il motore.
NOTA
È normale per tutti i motori consumare olio durante il normale uso del veicolo.
Il consumo di olio motore può arrivare a 0,8 L/1.000 km. Ciò può essere dovuto ai
fenomeni di evaporazione, ventilazione interna e combustione dell'olio lubrificante che
avvengono nel motore quando è in funzione. Il consumo d'olio può essere superiore
quando il motore è nuovo, a causa del processo di rodaggio. Inoltre, il consumo d'olio
varia a seconda del regime motore e del carico del motore. In condizioni operative
estreme, il consumo d'olio può aumentare.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-21
Page 419 of 562

tProcedura di resettaggio centralina motore veicolo
NOTA
Questa procedura è applicabile ai veicoli con l'impostazione flessibile della
manutenzione olio motore selezionata.
Una volta sostituito l'olio motore, provvedere a far eseguire l'inizializzazione (resettaggio
dati olio motore) del valore registrato presso un'officina specializzata come può essere un
Riparatore Autorizzato Mazda. Se il valore registrato dal computer non viene inizializzato,
l'indicatore luminoso chiave inglese potrebbe non spegnersi o accendersi precocemente.
NOTA
L'inizializzazione (resettaggio dati olio motore) del valore registrato può essere eseguita
usando la procedura seguente:
1. Commutare l'accensione su OFF.
2. Commutare l'accensione su ON con il selettore premuto, quindi premere e tenere
premuto il selettore per circa 5 secondi finché la spia luminosa generale
non
lampeggia.
Selettore
3. Dopo che la spia luminosa generale ha lampeggiato per diversi secondi,
l'inizializzazione è completata.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-22
Page 420 of 562

tControllo livello olio motore
1. Sincerarsi che il veicolo sia su una
superficie piana.
2. Scaldare il motore fino alla normale
temperatura d'esercizio.
3. Spegnerlo ed attendere 5 minuti in
modo che l'olio rifluisca nella coppa.
4. Estrarre l'astina, pulirla, e reinserirla
fino in fondo.
Minimo
Massimo
OK
5. Estrarre di nuovo l'astina e controllare
il livello.
Il livello è normale se si trova tra i
limiti minimo e massimo.
Se è vicino o sotto al limite minimo,
aggiungere olio finché il livello non
raggiunge il limite massimo.
AV V E R T E N Z A
Non eccedere nel rifornimento di olio
motore. Ciò potrebbe danneggiare il
motore.
6. Verificare che l'O-ring sull'astina sia
correttamente posizionato prima di
reinserire l'astina.
7. Reinserire a fondo l'astina.
Refrigerante motore
ttControllo livello refrigerante
ATTENZIONE
Non usare fiammiferi o fiamme libere
per fare luce nel vano motore. NON
RABBOCCARE IL REFRIGERANTE
A MOTORE CALDO:
Un motore caldo è pericoloso. Se il
motore è rimasto in moto per un certo
tempo, le parti installate nel vano
motore possono raggiungere
temperature molto elevate. Ci si
potrebbe ustionare. Controllare il
livello del refrigerante motore nel
serbatoio con molta cura, ma senza
aprire il serbatoio.
Commutare l'accensione su OFF
e verificare che la ventola di
raffreddamento non sia in funzione
prima di mettersi a lavorare vicino ad
essa:
Lavorare vicino alla ventola di
raffreddamento quando è in funzione
è pericoloso. La ventola può
continuare a funzionare anche a
motore spento quando la temperatura
del vano motore è alta. Si potrebbe
venire colpiti dalla ventola e
procurarsi gravi ferite.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-23