OPEL ADAM 2018.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2018.5, Model line: ADAM, Model: OPEL ADAM 2018.5Pages: 261, PDF Dimensioni: 7.44 MB
Page 151 of 261

Guida e funzionamento1492 secondi. I freni si rilasciano auto‐
maticamente non appena il veicolo
comincia ad accelerare o il tempo di
pausa di 2 secondi è trascorso.
L'assistenza per le partenze in salitanon è attiva durante un Autostop.Sistemi di controllo della
guida
Sistema di controllo della trazione
Il sistema di controllo della trazione
(TC) è un componente del controllo elettronico della stabilità (ESC).
Il sistema di controllo della trazione
(TC) migliora la stabilità di marcia, se necessario, indipendentemente dal
tipo di fondo stradale o dalla tenuta dei pneumatici, impedendo alle ruote
motrici di slittare.
Non appena le ruote motrici iniziano a slittare, la potenza del motore viene
ridotta e la ruota che slitta maggior‐
mente viene frenata singolarmente.
Questo migliora notevolmente la
stabilità di guida del veicolo su fondi
stradali scivolosi.
Il TC è operativo dopo ogni avvio del motore appena la spia b si spegne.
Quando il TC è in funzione, b
lampeggia.
9 Avvertenza
Quando si guida, non lasciarsi
tentare dalla funzionalità di questa speciale dotazione di sicurezza.
Adeguare la velocità alle condi‐
zioni della strada.
Page 152 of 261

150Guida e funzionamentoDisattivazione
Il sistema di controllo della trazione
può essere disattivato quando è
richiesto lo slittamento delle ruote
motrici: premere brevemente b.
Nel Driver Information Centre appare
un messaggio di stato quando il TC è disattivato.
Quando TC è disattivato, ESC resta
attivo.
Il sistema TC si riattiva premendo
nuovamente b. Nel Driver Informa‐
tion Centre appare un messaggio di
stato a comparsa quando il TC viene
riattivato.
Il sistema di controllo della trazione si
riattiva anche al reinserimento
dell'accensione.
Guasto In caso di guasto del sistema la spia
b si accende fissa e un messaggio o
un codice di avvertimento viene
visualizzato nel Driver Information
Center. Il sistema non è funzionante.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Controllo elettronico dellastabilità
Il controllo elettronico della stabilità (ESC) migliora la stabilità di guida
quando necessario, indipendente‐
mente dal fondo stradale o dalla
tenuta dei pneumatici.
Non appena il veicolo inizia a sban‐
dare (sottosterzo / sovrasterzo), la potenza del motore viene ridotta e le
ruote vengono frenate singolarmente.
ESC funziona in combinazione con ilSistema di controllo della trazione
(TC). Impedisce alle ruote motrici di
girare a vuoto.
Il sistema ESC è operativo dopo ogni
avvio del motore appena la spia b si
spegne.
Quando l'ESC è in funzione, b
lampeggia.
9 Avvertenza
Quando si guida, non lasciarsi
tentare dalla funzionalità di questa speciale dotazione di sicurezza.
Adeguare la velocità alle condi‐
zioni della strada.
Spia b 3 94.
Page 153 of 261

Guida e funzionamento151Disattivazione
ESC e TC possono essere disattivati:● tenere premuto b per minimo
5 secondi: ESC e TC si disatti‐
vano entrambi. t si illumina e nel
Driver Information Centre appare
un messaggio di stato.
● Per disattivare solo il sistema di controllo della trazione, premere
brevemente b: TC si spegne, ma
ESC rimane attivo. Nel Driver
Information Centre appare un
messaggio di stato quando il TC
è disattivato.
Se il veicolo raggiunge la soglia di
stabilità con il sistema ESC disatti‐
vato, questo verrà riattivato automa‐
ticamente per la durata della soglia,
se il pedale del freno viene premuto
una volta.
Il sistema ESC si riattiva premendo
nuovamente b. Se il sistema di
controllo della trazione è stato prece‐
dentemente disattivato, entrambi i
sistemi (TC ed ESC) si riattivano. Un messaggio di stato appare come pop-
up nel Driver Information Centre e t
si spegne quando vengono riattivati
TC ed ESC.
Il sistema ESC si riattiva anche al reinserimento dell'accensione.
GuastoIn caso di guasto del sistema la spia
b si accende fissa e un messaggio o
un codice di avvertimento viene
visualizzato nel Driver Information
Center. Il sistema non è funzionante.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Modalità Città La modalità Città è una funzione che
aumenta l'assistenza del servosterzo
a basse velocità, come ad es. nel traf‐ fico urbano o durante le manovre di
parcheggio. L'assistenza del servo‐
sterzo aumenta per maggiore como‐
dità.
Page 154 of 261

152Guida e funzionamentoAttivazione
Premere B con il motore in funzione.
Il sistema funziona da fermo fino a una velocità di 35 km/h e in retromar‐
cia. Oltre questa velocità, il sistema passa alla modalità normale. Quando
attivata, la modalità Città si attiva
automaticamente sotto le 35 km/h.
Un LED illuminato nel pulsante di
modalità Città indica che il sistema è
attivo.
Inoltre appariranno dei messaggi
pop-up nel Driver Information Centre.
La modalità Città rimane attiva
durante un Autostop, ma funziona
solamente a motore acceso.
Sistema Start-stop 3 137.
Disattivazione
Premere B. Il LED nel tasto si
spegne.
Inoltre appariranno dei messaggi
pop-up nel Driver Information Centre.
Ad ogni avviamento del motore, la
modalità Città è disattivata.
Guasto
In caso di guasto nel sistema, la spia
c si accende.
Inoltre appariranno dei messaggi
pop-up nel Driver Information Centre.
Messaggi del veicolo 3 103.
Taratura del sistema Se le spie c e b si accendono
contemporaneamente, il sistema del
servosterzo necessita di una taratura.
Ciò può accadere per es. in caso di
rotazione del volante ad accensione
disinserita. In questo caso, inserire
l'accensione ruotare il volate una volta da fine corsa a fine corsa.
Se le spie c e b non si spengono
dopo la taratura, rivolgersi a un'offi‐
cina.
Page 155 of 261

Guida e funzionamento153Sistemi di assistenza al
conducente9 Avvertenza
I sistemi di assistenza al condu‐
cente vengono sviluppati come ausilio per il guidatore e non per
sostituirne l'attenzione.
Quando è alla guida, il conducente si assume la completa responsa‐
bilità di ciò che comporta.
Quando si utilizzano sistemi di
assistenza al conducente prestare
sempre attenzione alla situazione
del traffico in corso.
Controllo automatico della
velocità di crociera
Il controllo automatico della velocità
di crociera può memorizzare e mante‐ nere velocità di circa 30 km/ora come velocità massima del veicolo. Varia‐
zioni rispetto alle velocità memoriz‐
zate possono verificarsi sui tratti in
salita o in discesa.
Per motivi di sicurezza il controllo
automatico della velocità di crociera
non può essere attivato finché il
pedale del freno non viene azionato
una volta. Non può essere attivato in
prima.
Non utilizzare il controllo automatico
della velocità di crociera qualora non
sia opportuno il mantenimento di una
velocità costante.
Su veicoli con cambio automatico, il
controllo automatico della velocità di
crociera può essere attivato in moda‐ lità automatica e in modalità manuale.
Spia di controllo m 3 96.
Accensione del sistema
Premere m; si accende la spia m
bianca nel quadro strumenti.
Attivazione della funzione
Accelerare fino alla velocità deside‐
rata e ruotare la rotella in posizione
SET/- . La velocità attuale viene
memorizzata e mantenuta. La spia
m nel quadro strumenti si accende in
verde. Il pedale dell'acceleratore può
essere rilasciato.
La velocità del veicolo può essere
aumentata premendo il pedale
dell'acceleratore. Rilasciando il
pedale dell'acceleratore, il veicolo
torna alla velocità memorizzata in
precedenza.
Il controllo automatico della velocità
di crociera rimane attivo durante il
cambio marcia.
Aumento
Con il controllo automatico della velo‐ cità di crociera attivo, tenere la rotella girata in posizione RES/+ o girarla
Page 156 of 261

154Guida e funzionamentoleggermente più volte in posizione
RES/+ : la velocità aumenta
costantemente o a piccoli intervalli.
In alternativa, accelerare fino alla
velocità desiderata e memorizzarla
girando la rotella in posizione SET/-.
Riduzione
Con il controllo automatico della velo‐ cità di crociera attivo, tenere la rotella
girata in posizione SET/- o girarla
leggermente più volte in posizione
SET/- : la velocità diminuisce costan‐
temente o a piccoli intervalli.
Disattivazione della funzione
Premere y; si accende la spia m
bianca nel quadro strumenti. Il
controllo automatico della velocità di
crociera è disattivato. L'ultima velo‐
cità memorizzata resta in memoria
per un ripristino successivo della
velocità.
Disattivazione automatica: ● La velocità del veicolo è inferiore
a 30 km/ora circa.
● La velocità del veicolo diminuisce
più di 25 km/ora al di sotto della
velocità impostata.
● Il pedale del freno è premuto.
● Il pedale della frizione è premuto per alcuni secondi.
● La leva selettrice è in N.
● La velocità del motore rientra in limiti molto bassi.
● Il sistema di controllo della trazione o il controllo elettronico
della stabilità è funzionante.
● Premendo contemporanea‐ mente RES/+ e il pedale del freno
si disattiverà il controllo automa‐tico della velocità di crociera cancellando la velocità memoriz‐
zata.
Ripristino della velocità
memorizzata
Ruotare la rotella sulla posi‐
zione RES/+ ad una velocità supe‐
riore a 30 km/h. Si raggiunge la velo‐
cità precedentemente impostata.
Spegnimento del sistema
Premere m; si spegne la spia m nel
quadro strumenti. La velocità memo‐ rizzata viene cancellata.
Premendo L per attivare il limitatore
di velocità o disinserendo l'accen‐
sione, anche il controllo automatico
della velocità di crociera viene disin‐
serito, cancellando la velocità memo‐ rizzata.
Limitatore di velocità
Il limitatore di velocità impedisce al
conducente di superare una velocità
di marcia massima impostata.
Page 157 of 261

Guida e funzionamento155La velocità massima può essere
impostata a velocità superiori a
25 km/ora fino a 200 km/ora.
Il conducente può accelerare solo
fino alla velocità preimpostata. Even‐
tuali scostamenti dal limite di velocità
impostato possono verificarsi solo in
discesa.
Il limite di velocità preimpostato è
visualizzato nel Driver Information
Centre quando il sistema è attivo.
Attivazione della funzionePremere L. Se il controllo automatico
della velocità di crociera è stato atti‐
vato prima, questo viene disinserito all'attivazione del limitatore di velocità
e la spia m si spegne.
Impostazione del limite di velocità
Accelerare fino alla velocità deside‐
rata e ruotare brevemente la rotella in posizione SET/-; la velocità attuale
viene memorizzata come velocità
massima. Il limite di velocità viene
visualizzato nel Driver Information
Centre.Modifica del limite di velocità
Con il limitatore di velocità attivo,
posizionare la rotella su RES/+ per
aumentare la velocità massima desi‐
derata o SET/- per diminuirla.
Superamento del limite di velocità Quando si supera il limite di velocità
senza intervento del conducente, la
velocità lampeggerà nel Driver Infor‐
mation Center e si sentirà il suono di
un cicalino durante questo periodo.
In caso d'emergenza è possibile
superare il limite di velocità premendo
con decisione il pedale dell'accelera‐
tore quasi vicino al punto finale. In
questo caso non si udirà nessun cica‐
lino.
Rilasciare il pedale dell'acceleratore,
la funzione di limitazione della velo‐
cità sarà riattivata al raggiungimento
di una velocità inferiore a tale limite.
Disattivazione della funzione
Premere y: il limitatore di velocità
viene disattivato e il veicolo non è più
soggetto ad alcun limite di velocità.
Page 158 of 261

156Guida e funzionamentoIl limite di velocità memorizzato è indi‐cato tra parentesi nel Driver Informa‐
tion Centre.
Inoltre un messaggio corrispondente
appare sul Visualizzatore Deluxe.
Ripristino del limite di velocità Ruotare la rotella su RES/+. Il limite di
velocità memorizzato verrà richia‐
mato e indicato senza parentesi nel Driver Information Centre.
Spegnimento del sistema
Premere L, l'indicazione del limite di
velocità nel Driver Information Centre scompare. La velocità memorizzata
viene cancellata.
Premendo m per attivare il controllo
automatico della velocità di crociera,
anche il limitatore di velocità viene disattivato e la velocità memorizzata
viene cancellata.
Spegnendo il quadro, si disattiverà
anche il limitatore di velocità, ma il
limite di velocità verrà memorizzato
per la successiva attivazione del limi‐
tatore.Sistema di ausilio al
parcheggio
Informazioni generali
Con il gancio per rimorchio attaccato
cambiano le impostazioni di configu‐
razione nel menu di personalizza‐
zione del veicolo nel Visualizzatore
Info.
Personalizzazione del veicolo 3 107.
Se si aggancia un rimorchio o un
supporto per bici al gancio traino, il
sistema di ausilio al parcheggio è
disattivato.
Sistema di ausilio al parcheggio
posteriore9 Avvertenza
La manovra di parcheggio è di
totale responsabilità del condu‐
cente.
Controllare sempre l'area circo‐
stante durante la retromarcia ed utilizzndo il sistema di ausilio al
parcheggio posteriore.
Con il sistema di ausilio al parcheggio
posteriore è più facile parcheggiare,
grazie alla possibilità di calcolare la
distanza tra il veicolo e gli ostacoli
posteriori. Il sistema informa e avvisa
il conducente tramite segnalazioni
acustiche e visive.
Il sistema è dotato di quattro sensori
di parcheggio ad ultrasuoni ubicati nel
paraurti posteriore.
Attivazione
Inserendo la retromarcia, il sistema si attiva automaticamente.
Un LED acceso nel pulsante del
sistema di ausilio al parcheggio r
indica che il sistema è operativo.
Page 159 of 261

Guida e funzionamento157Indicazione
Il sistema avverte il conducente con
segnali acustici in caso di ostacoli
potenzialmente pericolosi che si
trovino dietro al veicolo ad una
distanza massima di 1,5 m. L'inter‐
vallo trai suoni si accorci con l'avvici‐
narsi del veicolo all'ostacolo in
questione. Quando la distanza è infe‐ riore a circa 30 cm, il segnale acustico
diventa continuo.
Inoltre, il Driver Information Center
(DIC) con Visualizzatore Deluxe
3 96 o il Visualizzatore a colori Info
3 102, a seconda della versione,
visualizza la distanza dagli ostacoli
posteriori modificando le linee di
distanza.Disattivazione
Il sistema si disattiva automatica‐
mente disinserendo la retromarcia.
La disattivazione manuale è anche
possibile premendo r.
In entrambi i casi il LED nel pulsante
si spegne.
Guasto
In caso di guasto o se il sistema non
funziona temporaneamente, per es. a causa di un livello elevato di rumoro‐
sità esterna o di altre interferenze, il
LED nel pulsante lampeggia per
3 secondi e poi si spegne. La spia
r si accende nel quadro strumenti
3 93 e il relativo messaggio viene
visualizzato nel Driver Information
Center.
Sistema di ausilio al parcheggio
anteriore-posteriore9 Avvertenza
Il conducente ha la totale respon‐
sabilità per la manovra di parcheg‐ gio.
Controllare sempre l'area circo‐
stante durante la retromarcia o la guida in avanti mentre si utilizza il
sistema di ausilio al parcheggio.
Il sistema di ausilio al parcheggio anteriore-posteriore misura la
distanza tra il veicolo e gli ostacoli
davanti e dietro al veicolo. Il sistema
informa e avvisa il conducente tramite segnalazioni acustiche e visive.
Page 160 of 261

158Guida e funzionamento
Il sistema è dotato di sei sensori di
parcheggio a ultrasuoni ubicati sia nel paraurti anteriore che in quello poste‐ riore.
Impiega due diverse segnalazioni
acustiche per le zone di monitoraggio
anteriore e posteriore, ciascuna con
una diversa frequenza del tono.
Il sistema di ausilio al parcheggio
anteriore-posteriore è sempre combi‐
nato con il dispositivo di assistenza al
parcheggio avanzato, vedi la sezione "Dispositivo di assistenza al parcheg‐
gio avanzato".
Pulsante del sistema di ausilio al parcheggio D e logica di
funzionamento
Il sistema di ausilio al parcheggio e il
dispositivo di assistenza al parcheg‐
gio avanzato impiegano entrambi lo
spesso pulsante di attivazione e
disattivazione:
Una breve pressione di D attiva o
disattiva il sistema di ausilio al
parcheggio.
Una lunga pressione di D
(1 secondo circa) attiva o disattiva il
dispositivo di assistenza al parcheg‐
gio avanzato, vedi descrizione detta‐
gliata a parte.
La logica del pulsante aziona i sistemi premendo D come segue:
● Quando solamente il sistema di ausilio al parcheggio anteriore-
posteriore è attivo, una breve
pressione del pulsante lo disat‐
tiva.
● Quando solamente il sistema di ausilio al parcheggio anteriore-
posteriore è attivo, una lunga
pressione del pulsante attiva il
dispositivo di assistenza al
parcheggio avanzato.
● Se è attivo solo il dispositivo di assistenza al parcheggio avan‐
zato e il sistema si trova in moda‐ lità di ricerca parcheggio, una
breve pressione attiva il sistema
di ausilio al parcheggio anteriore- posteriore.
● Se è attivo solo il dispositivo di assistenza al parcheggio avan‐
zato e il sistema si trova in moda‐ lità di guida al parcheggio, una
breve pressione disattiva il dispo‐
sitivo di assistenza al parcheggio avanzato.