TPMS OPEL COMBO 2015 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2015, Model line: COMBO, Model: OPEL COMBO 2015Pages: 191, PDF Dimensioni: 4.32 MB
Page 153 of 191

Cura del veicolo151
e consumo di carburante, oltre ad ac‐celerare il processo di usura dei
pneumatici.
Le pressioni dei pneumatici sono di‐
verse a seconda delle varie opzioni.
Per il valore corretto di pressione dei
pneumatici, seguire la seguente pro‐
cedura:
1. Identificare il codice identificativo del motore. Dati del motore
3 174.
2. Identificare il pneumatico rispet‐ tivo.
Le targhette di pressione dei pneu‐
matici mostrano tutte le possibili com‐
binazioni di pneumatici 3 180.
Per i pneumatici approvati per il pro‐ prio veicolo fare riferimento al Certifi‐
cato di conformità EEC fornito con il
veicolo o ad altri documenti di regi‐
strazione nazionale.
Il conducente è responsabile del gon‐ fiaggio dei pneumatici alle pressioni
corrette.9 Avvertenza
Una pressione troppo bassa può
causare un eccessivo riscalda‐
mento dei pneumatici, danni in‐
terni con conseguente distacco
del battistrada e lo scoppio a ve‐
locità elevate.
Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici Il sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici (Tyre Pressure
Monitoring System, TPMS) utilizza
una tecnologia radio e sensori per
controllare i livelli di pressione dei
pneumatici.
Attenzione
Il sistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici segnala
solo un'eventuale bassa pres‐
sione dei pneumatici e non sosti‐
tuisce la regolare manutenzione
degli stessi da parte del condu‐
cente.
I sensori del TPMS controllano la pressione dell'aria dei pneumatici e
ne trasmettono i valori a un ricevitore posizionato nel veicolo.
Tutte le ruote devono essere provvi‐
ste dei sensori di pressione e i pneu‐
matici devono essere gonfiati alla
pressione prescritta.
Tabella della pressione dei pneuma‐
tici 3 180.
Avviso
In paesi dove il sistema di monito‐
raggio della pressione dei pneuma‐
tici è richiesto per legge, l'uso di
ruote senza sensori di pressione in‐
validerà l'omologazione del veicolo.
Page 154 of 191

152Cura del veicolo
Condizione di bassa pressione
negli pneumatici
Una condizione di bassa pressione
dei pneumatici rilevata è indicata dal‐
l'accensione della spia w 3 81 in‐
sieme a un segnale acustico. Nei vei‐
coli con la versione multifunzione del
Driver Information Center, è visualiz‐
zato anche un messaggio corrispon‐
dente.
Se w si accende, arrestare il veicolo
il prima possibile e gonfiare i pneu‐
matici come consigliato 3 180.
Dopo il gonfiaggio può essere neces‐
sario guidare il veicolo per aggiornare
i valori di pressione dei pneumatici nel
sistema. Durante questo periodo w
potrebbe accendersi.
Se w si accende a basse temperature
e si spegne dopo un breve tratto di
guida, potrebbe significare che la
pressione di gonfiaggio dei pneuma‐
tici è bassa. Controllare la pressione
dei pneumatici.
Se la pressione dei pneumatici deve
essere ridotta o aumentata, spegnere il quadro.
Montare solo ruote con sensori di
pressione, altrimenti la pressione dei
pneumatici non verrà visualizzata e
w lampeggia per diversi secondi poi
si illuminerà con luce fissa.
Una ruota di scorta o un ruotino di
scorta non sono equipaggiati con
sensori di pressione. Il sistema TPMS
non funziona per queste ruote. Per le altre tre ruote, il sistema TPMS ri‐
mane funzionante.
Ruota di scorta 3 159, Sostituzione
delle ruote 3 157.La spia
w e (in base alla versione) un
corrispondente messaggio appaiono
ad ogni ciclo di accensione fino a
quando gli pneumatici vengano gon‐
fiati alla pressione corretta.
Driver Information Centre 3 84.
Sensibilità alla temperatura
La pressione di un pneumatico di‐
pende dalla temperatura del pneuma‐ tico stesso. Durante la guida la tem‐
peratura e la pressione dei pneuma‐
tici aumenta. Pertanto è importante
controllare la pressione dei pneuma‐
tici quando i pneumatici sono freddi.
Informazioni generali
L'uso di kit liquidi di riparazione dei
pneumatici disponibili in commercio
può compromettere il funzionamento
del sistema. È possibile utilizzare kit
di riparazione dei pneumatici appro‐
vati dal Costruttore.
Kit di riparazione dei pneumatici
3 154.
L'equipaggiamento radio esterno ad
alta potenza potrebbe disturbare il
TPMS.
Page 155 of 191

Cura del veicolo153
Ogni volta che gli pneumatici ven‐
gono sostituiti, è necessario smon‐
tare i sensori TPMS e sottoporli a ma‐ nutenzione in un'officina.
Funzione di riprogrammazione
Dopo aver cambiato le ruote, è ne‐
cessario il ricalcolo TPMS. Il processo
di riprogrammazione richiede fino a
20 minuti di marcia ad una velocità
minima di 24 km/h.
Se il problema si verifica durante il
processo di riprogrammazione, la
spia w lampeggia per diversi secondi
poi si accende fissa e (in base alla
versione) un messaggio di avviso è
visualizzato nel Driver Information
Center.
Profondità del battistrada Controllare con regolarità la profon‐dità del battistrada.
Per motivi di sicurezza i pneumatici
vanno sostituiti quando la profondità
del battistrada raggiunge i 2-3 mm
(4 mm per i pneumatici invernali).Per ragioni di sicurezza si racco‐
manda che la profondità del batti‐
strada dei pneumatici su un assale
non debba variare più di 2 mm.
Il raggiungimento del limite legale di
profondità minima del battistrada
(1,6 mm ) è osservabile quando il bat‐
tistrada è usurato fino a uno degli in‐
dicatori di usura del battistrada (TWI). La loro posizione è indicata da con‐
trassegni sul fianco del pneumatico.
Se l'usura è maggiore sui pneumatici
anteriori rispetto a quelli posteriori,
scambiare periodicamente le ruote
anteriori con quelle posteriori. Assi‐
curarsi che tutte le ruote abbiano lo
stesso senso di rotazione come prima dello scambio.
I pneumatici invecchiano anche se
non vengono usati. Si consiglia di so‐
stituire i pneumatici ogni 6 anni.
Cambio di misura dei
pneumatici e dei cerchi Se si utilizzano pneumatici di misuradiversa rispetto a quelli montati di fab‐ brica, può essere necessario ripro‐
grammare il tachimetro, la pressione
nominale dei pneumatici ed apportare
altre modifiche al veicolo.
Dopo aver montato pneumatici di mi‐
sura diversa, far sostituire l'etichetta
con la pressione dei pneumatici.9 Avvertenza
L'uso di pneumatici o cerchi non
adatti può causare incidenti e in‐
validare l'omologazione del vei‐
colo.