OPEL INSIGNIA BREAK 2018.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2018.5, Model line: INSIGNIA BREAK, Model: OPEL INSIGNIA BREAK 2018.5Pages: 349, PDF Dimensioni: 9.29 MB
Page 151 of 349

Illuminazione149Illuminazione in curva
LED speciali, basati su angolo di ster‐
zata e velocità, vengono azionati in
aggiunta per migliorare l'illumina‐ zione nelle curve. Questa funzione è
attivata a velocità da 40 km/ora a 70
km/ora e reagisce all'angolo di ster‐
zata.
Luce di svolta
Allo spegnimento, in base all'angolo
di sterzata e alla luce degli indicatori
di direzione, vengono azionati dei
particolari LED che illuminano la dire‐
zione di marcia. Si attiva fino ad una
velocità massima di 40 km/h.
Funzione di parcheggio in
retromarcia
Per agevolare l'orientamento del
conducente durante il parcheggio, sia le luci di svolta che di retromarcia si
illuminano quando i fari sono accesi e la retromarcia inserita. Questi restano
accesi per un breve periodo dopo
aver disinserito la retromarcia o
quando si viaggia ad una velocità superiore a 7 km/ora in marcia avanti.
Assistenza all'uso degli
abbaglianti
Questa funzione consente agli abba‐
glianti di fungere da luce di guida prin‐ cipale durante la notte.
La videocamera del parabrezza rileva le luci di veicoli che precedono o
incrociano la vettura. Ogni LED a destra o sinistra può essere azionato
o spento, a seconda delle particolari
condizioni di traffico. Questo
consente la migliore distribuzione
della luce senza abbagliare altri utenti della strada. Una volta attivato, l'assi‐
stente all'uso degli abbaglianti resta
attivo e accende/spegne gli abba‐
glianti a seconda delle condizionicircostanti. Al successivo inserimento dell'accensione l'ultima impostazione
dell'assistenza all'uso degli abba‐
glianti sarà ancora attiva.
L'assistenza all'uso degli abbaglianti
include una modalità speciale per
autostrada. Quando si guida ad una
velocità superiore a 115 km/ora in
autostrada, il fascio di luce si rimpic‐
ciolisce per evitare di abbagliare i
veicoli provenienti in senso opposto.
Quando si seguono o si superano dei
veicoli, l'abbagliamento nei loro
confronti è ridotto.
Page 152 of 349

150IlluminazioneAttivazioneLeva dell'indicatore con tasto MENU
Azionare l'assistenza all'uso degli
abbaglianti spingendo la leva degli indicatori di direzione due volte. Gli
abbaglianti si attivano automatica‐
mente ad una velocità superiore a
50 km/ora. Gli abbaglianti si spen‐
gono ad una velocità inferiore a
35 km/ora, ma l'assistente all'uso
degli abbaglianti resta attivo.
Leva dell'indicatore con tasto f
Azionare l'assistente all'uso degli
abbaglianti premendo f una volta.
Gli abbaglianti si attivano automatica‐
mente ad una velocità superiore a
50 km/ora. Gli abbaglianti si spen‐
gono ad una velocità inferiore a
35 km/ora, ma l'assistente all'uso
degli abbaglianti resta attivo.
La spia verde f si accende in moda‐
lità fissa quando la funzione di assi‐
stenza all'uso degli abbaglianti è atti‐
vata, mentre la spia blu 7 si accende
quando gli abbaglianti sono accesi.
Spia f 3 117, 7 3 117.
Premendo una volta la leva dell'indi‐
catore si azionano gli abbaglianti
manuali senza assistente all'uso degli
abbaglianti.
L'assistente all'uso degli abbaglianti
commuta automaticamente ad anab‐
baglianti nei seguenti casi:
● Si guida in aree urbane.
● La videocamera rileva nebbia fitta.
● I fendinebbia o i retronebbia sono
azionati.
Se non vengono rilevate limitazioni, il sistema commuta nuovamente sugli
abbaglianti.
DisattivazioneLeva dell'indicatore con o senza tasto
MENU
Se l'assistente all'uso degli abba‐
glianti è attivo e gli abbaglianti accesi, tirare una volta la leva dell'indicatore
per disattivare l'assistente all'uso
degli abbaglianti.
Page 153 of 349

Illuminazione151Se l'assistente all'uso degli abba‐
glianti è attivo e gli abbaglianti spenti,
spingere due volte la leva dell'indica‐
tore per disattivare l'assistente all'uso degli abbaglianti.
Spingendo la leva dell'indicatore per
attivare gli abbaglianti manuali si
disattiverà anche l'assistente all'uso
degli abbaglianti.Leva dell'indicatore con tasto f
Se l'assistente all'uso degli abba‐
glianti è attivo e gli abbaglianti accesi,
premere f una volta o tirare una
volta la leva dell'indicatore per disat‐ tivare l'assistente all'uso degli abba‐
glianti.
Se l'assistente all'uso degli abba‐
glianti è attivo e gli abbaglianti spenti, premere f una volta per disattivare
l'assistente all'uso degli abbaglianti.
Spingendo la leva dell'indicatore per
attivare gli abbaglianti manuali si
disattiverà anche l'assistente all'uso
degli abbaglianti.Avvisatore ottico insieme ad assi‐
stente all'uso degli abbaglianti
L'avvisatore ottico inserito tirando una volta la leva dell'indicatore non
disattiverà l'assistente all'uso degli
abbaglianti quando gli abbaglianti
sono spenti.
L'avvisatore ottico inserito tirando
una volta la leva dell'indicatore disat‐
tiverà l'assistente all'uso degli abba‐
glianti quando gli abbaglianti sono
accesi.
Regolazione automatica
dinamica della profondità dei fari
Per impedire l'abbagliamento dei
veicoli provenienti dalla direzione
opposta, la regolazione della profon‐
dità dei fari viene attivata automatica‐
mente in base all'inclinazione misu‐
rata dall'asse anteriore e posteriore,
all'accelerazione o alla decelerazione e alla velocità del veicolo.
Uso dei fari all'estero
3 147.Guasto nell'impianto fari LED
Quando il sistema rileva un guasto
nell'impianto fari LED, seleziona una
posizione preimpostata per evitare
l'abbagliamento dei veicoli che
provengono in senso opposto. Un
messaggio di avvertimento viene
visualizzato nel Driver Information
Center.
Segnalatori di emergenza
Azionato premendo ¨.
In caso di incidente con attivazione
degli airbag, si accendono automati‐
camente i segnalatori di emergenza.
Page 154 of 349

152IlluminazioneIndicatori di direzioneleva verso l'alto:indicatore di dire‐
zione destroleva verso il
basso:indicatore di dire‐
zione sinistro
Muovendo la leva si può avvertire un punto di resistenza.
Quando la leva viene portata oltre il punto di resistenza le luci iniziano a
lampeggiare in modo costante. Si
disattiva muovendo il volante in dire‐
zione opposta o muovendo manual‐
mente la leva di nuovo in posizione
folle.
Azionare il lampeggio temporaneo
mantenendo la leva prima del punto
di resistenza. Gli indicatori di dire‐
zione lampeggeranno fino al rilascio
della leva.
Per azionare tre lampeggi, dare un
piccolo e breve colpo alla leva senza
oltrepassare il punto di resistenza. Con un rimorchio collegato, l'indica‐
tore di direzione lampeggia sei volte
e la frequenza del segnale cambia.
Fendinebbia
Azionato premendo >.
Interruttore dei fari in posizione
AUTO : accendendo i fendinebbia si
accenderanno automaticamente
anche i fari.
Retronebbia
Azionato premendo ø
.
Interruttore dei fari in posizione
AUTO : accendendo il retronebbia si
accenderanno automaticamente
anche i fari.
Interruttore dei fari in posizione 8: i
retronebbia possono essere accesi
solo con i fendinebbia.
Page 155 of 349

Illuminazione153I fendinebbia posteriori del veicolo si
disattivano quando si traina un rimor‐
chio o una spina viene inserita nella
presa, ad es. quando si utilizza un
portabiciclette.
Luci di parcheggio
Quando il veicolo è parcheggiato, è
possibile accendere le luci di
parcheggio su un lato del veicolo:
1. Disinserire l'accensione.
2. Portare la leva degli indicatori di direzione del tutto verso l'alto (luci
di parcheggio di destra) o verso il
basso (luci di parcheggio di sini‐
stra).
L'azione è confermata da un segnale
acustico e dalla spia dell'indicatore di direzione.
Luci di retromarcia La luce di retromarcia si accendequando, con l'accensione inserita, si
innesta la retromarcia.
Coprifari appannati
Il lato interno dell'alloggiamento dei
fari si può appannare rapidamente in
condizioni di clima umido e freddo,
forte pioggia o dopo il lavaggio. L'ap‐
pannamento sparisce rapidamente
da solo, ma può essere agevolato
accendendo i fari.Luci interne
Controllo delle luci delquadro strumenti
La luminosità delle luci seguenti può
essere regolata in posizione AUTO
quando il sensore luce rileva condi‐ zioni di luce notturna, o in posizione
8 o 9 .
● illuminazione del quadro stru‐ menti
● Visualizzatore Info
● interruttori e comandi illuminati
Premere e ruotare A fino a raggiun‐
gere la luminosità desiderata.
Page 156 of 349

154IlluminazioneLuci interne
Entrando e uscendo dal veicolo, le luci di cortesia anteriori e posteriori si accendono automaticamente e si
spengono dopo un certo intervallo di
tempo.
Avviso
In caso di incidente con attivazione degli airbag, le luci di cortesia siaccendono automaticamente.
Luce di cortesia anteriorepremere
-:le luci interne si accen‐
dono e spengono
manualmentepremere
%:le luci interne non si
accendono automatica‐
mente quando si apre
una portiera. La disatti‐
vazione è indicata dal
LED nell'interruttore.
Luci di cortesia posteriori
Si accendono insieme alla luce di
cortesia anteriore.
Luci di lettura
Azionare premendo la luce di lettura
corrispondente.
Page 157 of 349

Illuminazione155La figura mostra la luce di lettura
posteriore.
Luci nelle alette parasole
Si accendono al sollevamento del
coperchio.Caratteristiche dell'illu‐
minazione
Illuminazione della consollecentrale
Il faretto integrato nell'illuminazione
interna si accende all'accensione dei
fari.
Illuminazione all'entrata
Illuminazione di cortesia Le seguenti luci si accendono per un
breve periodo sbloccando le portiere
del veicolo con la chiave elettronica
● fari
● luci pozzanghera in entrambi gli specchietti esterni
● luci posteriori
● luci della targa
● illuminazione del quadro stru‐ menti
● luci interne
Alcune funzioni sono attivabili solo al
buio per agevolare la localizzazione
del veicolo.L'illuminazione si disattiva immedia‐
tamente inserendo l'accensione.
Partenza 3 17.
Questa funzione è attivabile o disatti‐
vabile nella personalizzazione del
veicolo.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostaz. , I Veicolo nel
Visualizzatore Info.
Visualizzatore Info 3 127.
Personalizzazione del veicolo 3 134.
Le impostazioni possono essere
memorizzate per la chiave in uso
3 25.
All'apertura della portiera del condu‐
cente si accendono anche le seguenti luci:
● illuminazione di alcuni interruttori
● Driver Information Center
● luci delle tasche delle portiere
Page 158 of 349

156IlluminazioneLuci in uscitaLe seguenti luci si accendono quandoil motore viene spento:
● luci interne
● illuminazione del quadro stru‐ menti
● luci pozzanghera in entrambi gli specchietti esterni
Si disattivano automaticamente dopo
un determinato intervallo di tempo.
Questa funzione funziona solo al
buio. L'illuminazione "Theatre ligh‐ ting" si attiva se la portiera del condu‐
cente viene aperta durante questo
intervallo di tempo.
Illuminazione esterna I fari, le luci posteriori e le luci della
targa illuminano la zona circostante il
veicolo per un periodo di tempo rego‐ labile dopo essere usciti dal veicolo.AttivazioneFari alogeni
1. Disinserire l'accensione.
2. Apertura della portiera del condu‐
cente.
3. Tirare la leva degli indicatori di direzione.
4. Chiudere la portiera del condu‐ cente.
Se la portiera del conducente non
viene chiusa, le luci si spengono dopo circa due minuti.
Le luci in uscita si spengono imme‐
diatamente se si tira la leva degli indi‐
catori di direzione mentre la portiera
del conducente è aperta.Fari LED
L'illuminazione esterna viene attivata
quando il motore è spento e la
portiera del guidatore viene aperta.
Questa funzione è attivabile o disatti‐ vabile nella personalizzazione del
veicolo.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostaz. , I Veicolo nel
Visualizzatore Info.
Visualizzatore Info 3 127.
Personalizzazione del veicolo 3 134.
Le impostazioni possono essere
memorizzate per la chiave in uso
3 25.
Page 159 of 349

Illuminazione157Dispositivo salvacarica
della batteria
Funzione dello stato di carica
della batteria del veicolo
La funzione garantisce la massima
durata della batteria del veicolo
mediante un generatore con presa di
corrente controllabile e distribuzione
ottimizzata della corrente.
Per impedire che la batteria del
veicolo si scarichi durante la guida, il
funzionamento dei seguenti sistemi
viene automaticamente ridotto in due
fasi e quindi disinserito:
● riscaldatore ausiliario
● lunotto e parabrezza riscaldati
● volante riscaldato
● specchietti riscaldati
● sedili riscaldati
● ventola
Durante la seconda fase, un messag‐ gio di conferma dell'attivazione del
dispositivo salvacarica della batteria
del veicolo viene visualizzato nel
Driver Information Centre.Disinserimento delle luci
elettriche
Per impedire che la batteria del
veicolo si scarichi quando l'accen‐
sione è disinserita, alcune luci interne si spengono automaticamente dopo
alcuni minuti.
Page 160 of 349

158ClimatizzatoreClimatizzatoreSistemi di climatizzazione..........158
Sistema di climatizzazione ......158
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 162
Riscaldatore ausiliario .............167
Bocchette di ventilazione ...........168
Bocchette di ventilazione orientabili ................................ 168
Bocchette di ventilazione fisse 168
Manutenzione ............................ 169
Presa dell'aria .......................... 169
Funzionamento regolare del climatizzatore ......................... 169Sistemi di
climatizzazione
Sistema di climatizzazione
La figura mostra le funzioni che
potrebbero non essere disponibili sul
proprio particolare veicolo.
Comandi per: ● Velocità della ventola E
● Temperatura TEMP
● Distribuzione dell'aria w, x e y
● Climatizzatore A/C
● Sbrinamento e disappanna‐ mento á
●
Ricircolo dell'aria n
● Aria esterna 5
● Lunotto e specchietti retrovisori esterni termici b
● Parabrezza riscaldato ,
● Sedili riscaldati ß
Alcune modifiche delle impostazioni
sono indicate brevemente nel visua‐
lizzatore Info. Le funzioni attivate
sono indicate dal LED interno al
pulsante corrispondente.
Velocità della ventola E
Regolare il flusso dell'aria ruotando Z sulla velocità desiderata.in senso orario:aumentoin senso antio‐
rario:diminuzione
Temperatura TEMP
Regolare la temperatura ruotando TEMP sulla temperatura desiderata.
zona rossa:più caldozona blu:più freddo