OPEL KARL 2016.5 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016.5, Model line: KARL, Model: OPEL KARL 2016.5Pages: 87, PDF Dimensioni: 1.6 MB
Page 51 of 87

Introduzione................................. 52
Funzionamento di base ...............62
Radio ........................................... 66
Dispositivi esterni .........................71
Riconoscimento del parlato .........75
Telefono ....................................... 76
Indice analitico ............................. 84R300 BT
Page 52 of 87

52IntroduzioneIntroduzioneInformazioni generali...................52
Funzione di antifurto ....................53
Panoramica dei comandi .............54
Uso .............................................. 60Informazioni generali
Il sistema Infotainment offre una tec‐
nologia d'avanguardia per l'intratteni‐
mento e l'informazione in auto.
Utilizzando le funzioni di sintonizza‐
zione radio, si possono registrare nu‐ merose stazioni su diverse pagine dipreferiti.
Al sistema Infotainment è possibile
connettere i dispositivi di memorizza‐
zione dati esterni, ad es. l'iPod, i di‐
spositivi USB o altri dispositivi ausi‐
liari, come fonti audio supplementari,
via cavo o mediante connessione
Bluetooth.
Il processore di suono digitale offre
diverse modalità di equalizzazione
predefinite per l'ottimizzazione del
suono.
Inoltre il sistema Infotainment è do‐
tato di un portale telefonico che con‐
sente un utilizzo comodo e sicuro del
vostro cellulare nel veicolo.
È possibile utilizzare opzionalmente il
sistema Infotainment con il pannello
di controllo o i comandi al volante.Se consentito dal proprio telefono cel‐
lulare, il sistema può essere azionato
anche mediante riconoscimento del
parlato.
Avviso
Il presente manuale descrive tutte le opzioni e le funzioni disponibili per i
vari sistemi Infotainment. Certe de‐
scrizioni, comprese quelle per le fun‐
zioni di menu e del display, potreb‐
bero non essere valide per il vostro
modello di veicolo, specifiche nazio‐ nali, equipaggiamento o accessori
particolari.
Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza
stradale9 Avvertenza
Guidate sempre con attenzione
quando utilizzate il sistema Info‐
tainment.
In caso di dubbi fermatevi prima di mettere in funzione il sistema Info‐tainment.
Page 53 of 87

Introduzione53Ricezione radioLa ricezione radio può risultare com‐promessa da scariche elettrostatiche,
rumore, distorsioni o perdita della ri‐
cezione stessa a causa di:
● variazioni di distanza dal trasmet‐
titore
● interferenze dovute alle onde ra‐ dio riflesse
● oscuramenti
Funzione di antifurto
Il sistema Infotainment è dotato di un
sistema elettronico di sicurezza che
funge da antifurto.
Quindi il sistema Infotainment fun‐
ziona soltanto nel veicolo nel quale è
installato ed è privo di valore per i la‐
dri.
Page 54 of 87

54IntroduzionePanoramica dei comandi
R300 BT
Page 55 of 87

Introduzione551X........................................... 60
Se spento: pressione
breve: accensione
Se acceso: pressione
breve: silenziare il
sistema; pressione lunga:
spegnere
Rotazione: regolazione
del volume
2 RADIO
Per accendere la radio o
cambiare lunghezza d'onda ..66
3 MEDIA
Attivare media o cambiare
fonte multimediale .................734t v
Radio: pressione breve:
per saltare alla stazione
precedente o successiva;
tenere premuto: ricerca
indietro o avanti ....................66
Dispositivi esterni:
pressione breve: per saltare al brano
precedente o successivo;
tenere premuto:
riavvolgimento o
avanzamento rapido .............73
5 PHONE
Breve pressione: apertura
del menu del telefono ...........76
6 BACK
Menu: indietro di un livello ....62
Inserimento dati:
cancellazione dell'ultimo
carattere o dell'intera voce ....627 MENU ................................... 62
Ruota: evidenzia tasti
dello schermo o voci di
meno; imposta valori numerici
Premere: selezionare /
attivare un pulsante a
schermo contrassegnato o una voce di menù;
confermare il valore
impostato; cambiare
opzione d'impostazione;
aprire il menù specifico
dell'applicazione (se disponibile)
8 Tasti di programmazione
Preferiti: pressione: per
selezionare preferiti;
tenere premuto: per
salvare le stazioni radio
come preferite ....................... 67
Menu: pressione:
selezionare il
corrispondente tasto sullo
schermo ................................ 62
Page 56 of 87

56Introduzione9 FAVPressione:
visualizzazione della barra
dei preferiti ............................ 67
Page 57 of 87

Introduzione57R300
Page 58 of 87

58Introduzione1X........................................... 60
Se spento: pressione
breve: accensione
Se acceso: pressione
breve: silenziare il
sistema; pressione lunga:
spegnere
Rotazione: regolazione
del volume
2 RADIO
Per accendere la radio o
cambiare lunghezza d'onda ..66
3 MEDIA
Attivare media o cambiare
fonte multimediale .................734t v
Radio: pressione breve:
per saltare alla stazione
precedente o successiva;
tenere premuto: ricerca
indietro o avanti ....................66
Dispositivi esterni:
pressione breve: per
saltare al brano
precedente o successivo;
tenere premuto:
riavvolgimento o
avanzamento rapido .............73
5 TONE
Visualizzare il menù
impostazioni del tono
6 BACK
Menu: indietro di un livello ....62
Inserimento dati:
cancellazione dell'ultimo
carattere o dell'intera voce ....627 MENU ................................... 62
Ruota: evidenzia tasti
dello schermo o voci di
meno; imposta valori numerici
Premere: selezionare /
attivare un pulsante a
schermo contrassegnato o una voce di menù;
confermare il valore
impostato; cambiare
opzione d'impostazione;
aprire il menù specifico
dell'applicazione (se disponibile)
8 Ingresso AUX
9 Tasti di programmazione
Preferiti: pressione: per
selezionare preferiti;
tenere premuto: per
salvare le stazioni radio
come preferite ....................... 67
Menu: pressione:
selezionare il
corrispondente tasto sullo
schermo ................................ 62
Page 59 of 87

Introduzione5910 FAVPressione:
visualizzazione della barra
dei preferiti ............................ 67Comandi audio al volante
1qw
Pressione breve:
consente di accettare una
chiamata ............................... 76
o comporre il numero in
elenco telefonate ..................79
o passare da una
chiamata all'altra con
portale telefono attivo e
chiamate in attesa: ................79
Lunga pressione:
attivazione del
riconoscimento del parlato ....75
2 SRC (fonte)........................... 60
Pressione: per
selezionare la fonte audio .....60
Con radio attiva: ruotare
verso l'alto/verso il basso
per selezionare la stazione radio preselezionata
precedente/successiva .........66
Con il portale Telefono
attivo e il registro chiamate aperto: ruotare verso l'alto/
il basso per selezionare la
voce precedente/
successiva nel registro
chiamate ............................... 79
3 w
Per aumentare il volume .......60
4 ─
Per abbassare il volume .......60
5 xn
Pressione breve: per
concludere/rifiutare una
telefonata .............................. 79
o chiudere un elenco
telefonate .............................. 79
Page 60 of 87

60Introduzioneo disattivare il
riconoscimento vocale ..........75
o attivare/disattivare la
funzione "silenziamento" .......60Uso
Elementi di comando
Il sistema Infotainment viene control‐
lato mediante tasti di funzione, una
manopola MENU e menu visualizzati
sul display.
Opzionalmente è possibile immettere
dati e comandi tramite:
● il pannello di controllo del si‐ stema Infotainment 3 54
● i comandi audio sul volante 3 54
● il riconoscimento del parlato 3 75
Accensione o spegnimento del
sistema Infotainment
Premere brevemente X. All'accen‐
sione si attiva l'ultima fonte Infotain‐ ment selezionata.
Tenete premuto nuovamente X per
spegnere il sistema.Spegnimento automatico
Se il sistema Infotainment è stato ac‐ ceso premendo X quando l’accen‐
sione era disinserita, si spegne auto‐ maticamente dopo 10 minuti.
Regolazione del volume
Ruotare m, l'impostazione corrente
viene visualizzata sul display.
All'accensione del sistema Infotain‐
ment, viene impostato il volume sele‐ zionato per ultimo, purché sia infe‐
riore al volume di accensione mas‐
simo 3 63.
Compensazione del volume in
funzione della velocità
Quando è attivato il volume automa‐
tico 3 63 il volume si adatta auto‐
maticamente per compensare la ru‐
morosità della strada e del vento du‐
rante la guida.
Esclusione dell'audio
Premete m per silenziare le fonti au‐
dio.
Per annullare la funzione di silenzia‐
mento: ruotate m.