audio OPEL MOKKA 2014 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2014, Model line: MOKKA, Model: OPEL MOKKA 2014Pages: 237, PDF Dimensioni: 4.84 MB
Page 108 of 237

108Ingresso AUXIngresso AUXInformazioni generali.................108
Uso ............................................ 108Informazioni generali
Prese per il collegamento di disposi‐
tivi esterni si trovano nella consolle
centrale nascoste dietro un coper‐
chio.
Avviso
Le prese devono sempre essere
mantenute pulite e asciutte.
È possibile, ad esempio, collegare un
lettore CD portatile a un ingresso
AUX con uno spinotto da 3,5 mm.
Uso Premere il pulsante  CD/AUX una o
più volte per attivare la modalità AUX.
Una sorgente audio collegata all'in‐
gresso AUX può essere gestita sol‐ tanto tramite i comandi sulla sorgente audio stessa. 
Page 109 of 237

Porta USB109Porta USBInformazioni generali.................109
Riproduzione dei file audio
memorizzati ............................... 110Informazioni generali
Prese per il collegamento di disposi‐
tivi esterni si trovano nella consolle
centrale nascoste dietro un coper‐
chio.
Avviso
Le prese devono sempre essere
mantenute pulite e asciutte.
È possibile collegare alla porta USB
un lettore MP3, un dispositivo USB o
un iPod.
Avviso
Non tutti i modelli di lettori MP3,
penne USB o iPod sono supportati
dal sistema Infotainment.
Avvertenze
Lettore MP3 e dispositivi USB ■ I lettori MP3 e i dispositivi USB col‐
legati devono essere conformi allespecifiche USB Mass Storage
Class (USB MSC).■ Sono supportati solo i lettori MP3 e
i dispositivi USB con una dimen‐sione del cluster uguale o minore di
64 kB nel file system FAT16/
FAT32.
■ I drive del disco fisso (HDD) non sono supportati.
■ Non sono supportati gli hub USB. ■ Le seguenti restrizioni si applicano ai dati memorizzati su lettore MP3
o dispositivo USB:
Profondità massima della struttura delle cartelle: 11 livelli.
Numero massimo di file registrabili
MP3/MA: 1000.
Non è possibile riprodurre file WMA con Digital Rights Management
(DRM) provenienti da negozi di mu‐
sica on line.
È possibile riprodurre senza pro‐
blemi i file WMA solo se sono stati
creati con Windows Media Player
versione 8 o successive.
Estensioni applicabili della play‐
list: .m3u, .pls.
Le voci della playlist devono essere
state create come percorsi relativi. 
Page 110 of 237

110Porta USB
Non deve essere impostato l'attri‐
buto di sistema per le cartelle/file
che contengono dati audio.
Riproduzione dei file audio
memorizzati
Lettore MP3/drive USB
Premere il pulsante  CD/AUX una o
più volte per attivare la modalità audio
USB.
Si avvia la riproduzione dei dati audio
memorizzati sul dispositivo USB.
Il funzionamento della sorgente dati
collegata tramite USB corrisponde a
quello di un CD audio MP3/WMA
3  105.
iPod
Premere il pulsante  CD/AUX una o
più volte per attivare la modalità audio
iPod.
Si avvia la riproduzione dei dati audio
memorizzati sull'iPod.
Il funzionamento dell'iPod collegato
tramite USB corrisponde pratica‐
mente a quello di un CD audio MP3/
WMA  3 105.
Le pagine seguenti descrivono esclu‐
sivamente gli aspetti diversi/supple‐
mentari relativi al funzionamento.
Funzioni dell'iPod
A seconda dei dati memorizzati, sono disponibili diverse opzioni per la se‐
lezione e la riproduzione di brani.
Premere la manopola multifunzione e
selezionare  Ricerca per visualizzare
le opzioni disponibili.
Il processo di ricerca sul dispositivo
può durare alcuni secondi. 
Page 119 of 237

Navigazione119
Volume navigazione
È possibile predefinire il volume del messaggio del navigatore ( Annuncio)
e della sorgente audio ( Sfondo) du‐
rante un messaggio del navigatore.Impostare i valori desiderati per
Annuncio  e Sfondo .
Per testare le impostazioni correnti:
selezionare  Prova volume .
Impostazioni TMC
Selezionare  Tipi info per aprire un
sottomenu con varie opzioni che con‐
sentono di definire se e quali tipi di in‐
formazioni sul traffico possano es‐
sere visualizzate sulla mappa della
guida a destinazione dinamica.
Quando  Definito dall'utente  è selezio‐
nato, è possibile definire i tipi di infor‐
mazioni che possono essere visualiz‐ zati.
Criteri di selezione
Selezionare se si desidera visualiz‐ zare i messaggi sul traffico in se‐
quenza secondo la distanza o la de‐
nominazione della via.Avvertim. anche con guida a destin.
inattiva
Decidere se si desidera che il sistema
Infotainment annunci i messaggi di
avvertimento se la guida a destina‐
zione è inattiva.
Cancella liste
Selezionare se si desidera cancellare
tutte le voci nella  Rubrica indirizzi o
Ultime destinazioni . 
Page 156 of 237

156Riconoscimento del parlatoUtilizzo del telefonoAttivazione del riconoscimento
vocale
Per attivare il riconoscimento vocale
del Mobile Phone portal premere il
pulsante  w presente sul volante. Per
la durata del dialogo vengono silen‐ ziate tutte le sorgenti audio attive e
viene esclusa la ricezione di notizie
sul traffico.
Regolazione del volumedell'emissione vocale
Ruotare la manopola del volume del
sistema Infotainment o premere i pul‐ santi + o ― presenti sul volante.
Cancellazione di un dialogo
Esistono varie possibilità per disatti‐
vare il riconoscimento vocale e an‐
nullare un dialogo:
■ premere il pulsante  x sul volante;
■ dire " Annulla ";■ non immettere (pronunciare) alcun
comando per un certo tempo;
■ dopo il terzo comando non ricono‐ sciuto.
Funzionamento Con l'aiuto del riconoscimento vocale
il telefono può essere utilizzato molto
comodamente tramite comandi vo‐
cali. È sufficiente attivare il riconosci‐ mento vocale e inserire (pronunciare) il comando desiderato. Dopo averpronunciato il comando il sistema
Infotainment guida l'utente nel dia‐
logo ponendo le domande necessarie
e rispondendo in maniera adeguata
per ottenere l'azione desiderata.
Comandi principali Dopo l'attivazione del riconoscimento
vocale un breve segnale acustico in‐
dica che il riconoscimento vocale è in attesa di ricevere un comando.
Principali comandi disponibili: ■ " Componi "
■ " Chiama "
■ " Richiamata "■ "Memorizza "
■ " Elimina "
■ " Elenco telefonico "
■ " associare "
■ " Seleziona dispositivo "
■ " Risposta vocale "
Comandi disponibili frequentemente ■ " Aiuto ": il dialogo termina e ven‐
gono elencati tutti i comandi dispo‐
nibili nella funzione corrente.
■ " Annulla ": il riconoscimento vocale
è disattivato.
■ " Sì": viene eseguita un'azione op‐
portuna a seconda del contesto.
■ " No ": viene eseguita un'azione op‐
portuna a seconda del contesto.
Immissione di un numero telefonico
Dopo il comando " Componi", il rico‐
noscimento vocale chiede di pronun‐
ciare un numero.
Il numero telefonico deve essere pro‐ nunciato con un tono di voce normale
senza pause artificiali tra le singole
cifre. 
Page 174 of 237

174Indice analiticoAAccensione della radio .................94
Accensione o spegnimento del sistema Infotainment .................87
Aggiornamento degli elenchi delle stazioni ............................. 97
Annunci del traffico .......................93
Attivazione del lettore CD ...........105
Attivazione del navigatore ..........115
Attivazione del riconoscimento vocale ...................................... 156
Avvio della riproduzione di un CD 105
B
Bluetooth .................................... 161
C Cartine  ....................................... 149
Chiamata di emergenza .............167
Compensazione del volume in funzione della velocità ...............87
Configurazione di DAB ...............102
Configurazione di RDS ...............100
Connessione Bluetooth ..............162
Correttore ortografico .................125
D DAB ............................................ 102
Digital audio broadcasting ..........102
Display di navigazione ................115E
Elenchi dei preferiti .......................96
Elenchi di memorizzazione automatica................................. 95
Enhanced Other Networks .........100
EON ............................................ 100
F
Funzionamento ........................... 168
Funzionamento del menu .............89
Funzionamento di base ................89
Funzione di antifurto  ....................83
G
Guida  ......................................... 140
Guida a destinazione ..........140, 148
Guida dinamica........................... 148
I
Impostazioni del tono ...................91
Impostazioni di volume .................93
Indirizzario .................................. 125
Indirizzo di casa .......................... 115
Informazioni generali .................
. 82, 104, 108, 109, 111, 114, 155, 161
Inserimento dell'indirizzo ............125
Inserimento della destinazione  ..125 
Page 175 of 237

175
L
Lettore CD attivazione ............................... 105
informazioni importanti ............104
uso .......................................... 105
M
Manopola multifunzione ...............89
Memorizzazione delle stazioni 95, 96
Menu gamme d'onda ....................97
Modalità SAP .............................. 162
Modalità vivavoce .......................162
myPOIs ....................................... 125
N Navigazione allarme livello carburante
basso....................................... 125
assistente di corsia.................. 140
attivazione ............................... 115
avvia navigazione ...................140
blocca tratto............................. 140
cancellazione dell'indirizzo di
casa......................................... 115
display navigazione .................115
elementi di comando ...............115
elenco percorsi ........................ 140
eliminazione POI importati ......115
funzionamento ........................ 114
guida a destinazione ...............140guida dinamica ................140, 148
importazione/esportazione
POI .......................................... 115
Indirizzario ............................... 125
Indirizzo di casa ......................125
inserimento della destinazione 125
Messaggi TMC ........................ 140
myPOIs ................................... 125
opzioni di navigazione .............140
panoramica dei simboli ...........151
Punti di interesse ....................125
ripetere l'ultimo messaggio di
navigazione ............................. 140
scheda SD delle cartine ..........149
uso .......................................... 115
utilizzo della funzione di
controllo ortografico ................125
volume navigazione ................115
P Panoramica dei comandi ..............84
Panoramica dei simboli  .............151
POI definiti dall'utente................. 125
POI singoli .................................. 115
Pulsante BACK ............................. 89
R Radio Radio data system (RDS) .......100
attivazione ................................. 94Digital audio broadcasting
(DAB) ...................................... 102
elenchi dei preferiti ....................96
elenchi di memorizzazione
automatica................................. 95
elenchi stazioni.......................... 97 menu gamme d'onda ................97
Ricerca di una stazione .............94
selezione della lunghezza
d'onda ....................................... 94
uso ............................................ 94
Radio data system (RDS)  ..........100
RDS ............................................ 100
Regionalizzazione ......................100
Regolazione del volume ...............87
Regolazione del volume del navigatore ............................... 115
Ricarica delle batterie del telefono ................................... 161
Ricerca delle stazioni.............. 95, 96
Ricerca stazioni ............................ 94
Riconoscimento vocale ......155, 156
attivazione ............................... 156
uso .......................................... 156
utilizzo del telefono .................156
volume per la voce in uscita ....156
Riproduzione dei file audio memorizzati ............................. 110 
Page 177 of 237

Introduzione............................... 178
Radio ......................................... 191
Lettori audio ............................... 205
Telefono ..................................... 221
Indice analitico ........................... 236Impianto audio 
Page 178 of 237

178IntroduzioneIntroduzioneInformazioni generali.................178
Funzione di antifurto ..................179
Panoramica dei comandi ...........180
Funzionamento .......................... 183
Personalizzazione .....................187Informazioni generali
Il sistema Infotainment offre un servi‐
zio di intrattenimento e informazione
nel vostro veicolo per mezzo della più recente tecnologia.
La radio può essere facilmente utiliz‐
zata salvando fino a 36 stazioni radio
FM, AM e DAB (Digital Audio Broad‐
casting) con i pulsanti di preselezione 1 ~ 6  ogni sei pagine. La radio DAB è
disponibile esclusivamente per il mo‐
dello tipo A e D.
Il lettore CD integrato è in grado di ri‐ produrre dischi audio CD e MP3
(WMA) e il lettore USB può riprodurre
i dispositivi USB o i prodotti iPod col‐
legati. Il lettore USB è disponibile solo
per i modelli di tipo A e di tipo B.
La funzione di connessione telefonica bluetooth consente l'utilizzo di chia‐
mate in vivavoce senza fili, nonché
dei riproduttori di musica sui telefoni.
La funzione di connessione del tele‐
fono in modalità Bluetooth è disponi‐
bile esclusivamente per i modelli di
tipo A e B.Collegare un lettore di musica porta‐
tile all'ingresso audio esterno per
sfruttare la potenza del suono del si‐
stema Infotainment. La funzione AUX
è disponibile solo per i modelli di tipo
A e di tipo B.
Il processore audio digitale offre di‐
verse modalità di equalizzazione pre‐ definite per l'ottimizzazione dell'au‐
dio.
Il sistema può essere facilmente re‐
golato con il dispositivo di regola‐
zione, il visualizzatore intelligente e il
regolatore di composizione del menu
multifunzionale studiati attentamente.
■ La sezione "Panoramica" fornisce un semplice quadro generale delle
funzioni del sistema Infotainment e
un indice di tutti i dispositivi di re‐
golazione.
■ La sezione del "Funzionamento" spiega i comandi fondamentali del
sistema Infotainment.
Avviso
Il presente manuale descrive tutte le
opzioni e le funzioni disponibili per i
vari sistemi Infotainment. Certe de‐
scrizioni, comprese quelle per le 
Page 181 of 237

Introduzione181
Tipo A: Radio/DAB + CD/MP3 + AUX
+ USB/iPod + Bluetooth
Tipo B:  Radio + CD/MP3 + AUX +
USB/iPod + Bluetooth
Tipo C:  RAdio + CD/MP3
Tipo D:  Radio/DAB + CD/MP3
1. 1 ~ 6 : pulsanti di preselezione
◆ Tenere premuto uno qualunque
di questi pulsanti per aggiun‐
gere la stazione radio che si sta
ascoltando alla pagina attuale
dei preferiti.
◆ Premere uno qualunque di que‐
sti pulsanti per selezionare il ca‐ nale a esso collegato.
2. Pulsante  m con manopola di re‐
golazione  VOL
◆ Premere questo pulsante per accendere e spegnere.
◆ Girare la manopola di regola‐ zione per regolare il volume ge‐
nerale.
3. Pulsante  RADIO/BAND
Selezionare la banda radio FM,
AM o la funzione DAB.4. Pulsante  CD
Premere questo pulsante per se‐
lezionare la funzione di riprodu‐
zione CD/MP3.
5. Pulsante  AUX
Premere il pulsante per selezio‐
nare la funzione audio AUX/USB/
iPod/Bluetooth.
6. Pulsante  O
◆ Premere questo pulsante per attivare la modalità bluetooth.
◆ Tenere premuto questo pul‐ sante per attivare/disattivare la
funzione muto/pausa per CD e
USB/iPod.
7. Fessura disco Questa è la fessura in cui si inse‐
riscono e da cui si estraggono i
compact disc.
8. Pulsante  TONE
Premere questo pulsante per re‐
golare/selezionare la modalità di
impostazione audio.
9. Pulsante  PBACK
Annullare il contenuto inserito o ri‐
tornare al menu precedente.10. Manopola multifunzione
◆ Premere il pulsante per visua‐lizzare il menu del funziona‐
mento in corso o selezionare il
contenuto e il valore delle impo‐ stazioni.
◆ Ruotare la manopola di regola‐ zione per spostare/modificare il
contenuto e i valori delle impo‐
stazioni.
◆ Nella modalità vivavoce Blue‐ tooth, ricevere una chiamata
premendo il pulsante. Si può
ruotare la manopola di controllo
per rispondere o rifiutare la
chiamata e poi premere il pul‐
sante per confermare.
11. Pulsante  CONFIG
Premere questo pulsante per ac‐
cedere al menu delle impostazioni del sistema.