USB OPEL ZAFIRA C 2014.5 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2014.5, Model line: ZAFIRA C, Model: OPEL ZAFIRA C 2014.5Pages: 141, PDF Dimensioni: 2.44 MB
Page 81 of 141

81
Formato ora.................................. 22
Funzionamento ............................. 70
AUX ........................................... 37
CD ............................................. 33
Menu ......................................... 17
Musica Bluetooth....................... 37
Radio ......................................... 25
Sistema di navigazione .............43
Sistema Infotainment ................14
Telefono .................................... 70
USB ..................................... 37, 38
Funzionamento del menu .............17
Funzionamento di base ................17
Funzione di antifurto ......................7
G Guida ........................................... 57
Guida a destinazione ....................57
H Home page ............................. 17, 22
I
Immagini ....................................... 38
Impostazioni del sistema ..............22
Display ...................................... 22
Home page................................ 22
Lingua ....................................... 22
Ora e data ................................. 22
Software .................................... 22Impostazioni del tono...................20
Impostazioni di volume .................21
Indirizzo di casa ............................ 47
Informazioni generali .................
.......................... 32, 35, 42, 62, 67
AUX ........................................... 35
CD ............................................. 32
Musica Bluetooth....................... 35
Navigazione .............................. 42
Portale telefono ......................... 67
Radio ......................................... 25
Sistema Infotainment ..................6
USB ........................................... 35
Informazioni radiofoniche sul traffico ....................................... 28
Inserimento della destinazione ....47
L
Lettore CD .................................... 32
Lingua ........................................... 22
M Manopola multifunzione ...............17
Mappe........................................... 43
Media frequenza ........................... 20
Messaggi ...................................... 17
Messaggi di testo.......................... 74
Musica Bluetooth ..........................35N
Navigazione Allarmi guida ............................. 57
Coordinate................................. 47 Destinazioni recenti ...................47
Elenco svolte ............................. 57
Eventi di traffico......................... 57
Guida a destinazione ................57
Impostazioni generali ................43
Indirizzario ................................. 47
Indirizzo di casa ........................47
Inserimento della destinazione. 47
Manipolazione delle mappe ......43
Opzioni percorsi ........................57
Percorsi preferiti ........................47
Percorso Breadcrumb ...............57
POI ............................................ 47
Posizione corrente ....................43
Prompt vocali ............................ 57
Rilevamento del percorso .........57
Riquadro della mappa ...............43
Simulazione del percorso ..........43
Stazioni TMC............................. 57
Tastiera ..................................... 47
Viaggio a tappe ......................... 47
O Ora................................................ 22
Page 82 of 141

82
PPannello di controllo Infotainment ..8
Panoramica dei comandi ................8
Percorso Breadcrumb................... 57
POI ............................................... 47
Preimpostazioni di fabbrica ..........22
Pulsante BACK ............................. 17
R Radio Annunci DAB ............................. 30
DAB ........................................... 30
Digital Audio Broadcasting ........30
Elenchi di memorizzazione
automatica................................. 27
Elenco categorie .......................25
Elenco delle stazioni preferite ...27
Elenco stazioni .......................... 25
Informazioni radiofoniche sul
traffico ....................................... 28
Memorizzazione delle stazioni ..27
Menù delle opzioni RDS ...........28
Radio Data System (RDS) ........28
RDS........................................... 28
Regionale .................................. 28
Ricerca delle stazioni ................27
Ricerca di una stazione .............25Selezione della lunghezza
d'onda ....................................... 25
TP.............................................. 28
Radio data system (RDS) ............28
Regionalizzazione ........................28
Ricerca stazioni ............................ 25
Riconoscimento vocale................. 62
Riproduzione audio ......................37
Rubrica ......................................... 47
S Selezione della lunghezza d'onda 25
Silenziamento ............................... 14
Simulazione del percorso .............43
Sistema di navigazione ................42
T
TA ................................................. 28
Tastiera......................................... 47 Telefonata Avviare ...................................... 70
Rispondere ................................ 70
Telefoni cellulari e apparecchiature radio CB ........75
Telefono Audioconferenza .......................70
Bluetooth ................................... 67
Chiamate di emergenza ............70
Chiamate recenti .......................70
Connessione Bluetooth .............68Elenco telefonico .......................70
Funzioni durante una telefonata 70
Messaggi di testo ......................74
TMC .............................................. 57
TP ................................................. 28
Treble ........................................... 20
U
USB .............................................. 35
Uso ............................. 14, 25, 33, 43
Utilizzo .......................................... 63
AUX ........................................... 37
CD ............................................. 33
Musica Bluetooth....................... 37
Sistema di navigazione .............43
Sistema Infotainment ................14
Telefono .................................... 70
USB ..................................... 37, 38
Utilizzo delle applicazioni.............. 40
V Viaggio a tappe ............................ 47
Visualizzazione immagini .............38
Volume Esclusione dell'audio................. 14
Volume audio Cue ....................21
Volume automatico ...................21
Volume dei segnali acustici .......21
Volume di navigazione ..............21
Page 85 of 141

Introduzione................................. 86
Radio ......................................... 104
Lettore CD ................................. 114
Ingresso AUX ............................. 118
Porta USB .................................. 119
Riconoscimento del parlato .......121
Telefono ..................................... 127
Indice analitico ........................... 138CD 400plus/400/300
Page 86 of 141

86IntroduzioneIntroduzioneInformazioni generali...................86
Funzione di antifurto ....................87
Panoramica dei comandi .............88
Uso .............................................. 94
Funzionamento di base ...............96
Impostazioni del tono .................100
Impostazioni di volume ..............101
Personalizzazione .....................102Informazioni generali
Il sistema Infotainment offre una tec‐
nologia d'avanguardia per l'intratteni‐
mento e l'informazione in auto.
La radio è dotata di dodici canali pre‐
definiti assegnabili automaticamente
per le gamme d’onda AM, FM e DAB. Inoltre, è possibile assegnare ma‐
nualmente vari canali (indipendenti
dalla gamma d’onda).
Il lettore audio integrato offre intratte‐
nimento con CD audio e CD MP3/
WMA.
Inoltre, è possibile collegare al si‐
stema Infotainment come sorgenti
audio aggiuntive vari dispositivi
esterni di memorizzazione dati,
per es. iPod, lettore MP3 o chiavetta
USB o un lettore CD portatile.
Il processore di suono digitale offre
diverse modalità di equalizzazione
predefinite per l'ottimizzazione del
suono.
Opzionalmente, è possibile usare il
sistema Infotainment dai comandi sul volante o mediante il sistema di rico‐
noscimento vocale.Inoltre il sistema Infotainment può es‐
sere dotato di un portale per telefoni
cellulari (Mobile Phone portal).
Il design accurato dei comandi, la vi‐
sualizzazione razionale delle infor‐
mazioni e una grande manopola mul‐ tifunzione consentono di controllare il
sistema in maniera semplice e intui‐
tiva.
Avviso
Il presente manuale descrive tutte le opzioni e le funzioni disponibili per ivari sistemi Infotainment. Certe de‐
scrizioni, comprese quelle per le fun‐
zioni di menu e del display, potreb‐ bero non essere valide per il vostro
modello di veicolo, specifiche nazio‐ nali, equipaggiamento o accessori
particolari.
Page 95 of 141

Introduzione95
Regolazione del volumeRuotare la manopola X. L'imposta‐
zione corrente viene visualizzata sul
display.
All'accensione del sistema Infotain‐
ment, viene impostato il volume sele‐ zionato per ultimo, purché sia infe‐
riore al volume di accensione mas‐
simo.
I seguenti parametri possono essere
impostati separatamente:
■ il volume massimo iniziale 3 101
■ il volume degli annunci sul traffico 3 101
Compensazione del volume in
funzione della velocità
Quando la funzione di compensa‐
zione del volume in funzione della ve‐
locità è attivata 3 101, il volume si
adatta automaticamente per compen‐ sare la rumorosità della strada e del
vento durante la guida.Silenziamento
Premere il pulsante v/G (se è dispo‐
nibile il Mobile Phone portal: premere per alcuni secondi) per silenziare lesorgenti audio.
Per annullare il silenziamento: ruo‐
tare la manopola X o premere di
nuovo il pulsante v/G (se è disponi‐
bile il Mobile Phone Portal: premere
per alcuni secondi).
Limitazione del volume alle alte
temperature
Con temperature molto elevate all’in‐
terno del veicolo, il sistema Infotain‐
ment limita il volume massimo rego‐
labile. Se necessario, il volume viene abbassato automaticamente.
Modalità di funzionamento Radio
Premere il pulsante RADIO per aprire
il menu principale della radio o per passare da una gamma d’onda all’al‐
tra.
Premere la manopola multifunzione
per aprire un sottomenu con opzioni
per la selezione delle stazioni.Per una descrizione dettagliata delle
funzioni della radio 3 104.
Lettori audio
Premere il pulsante CD / AUX /
CD/AUX per aprire i menu CD, USB,
iPod o AUX o per passare da un menu
all'altro.
Premere la manopola multifunzione
per aprire un sottomenu con opzioni
per la selezione dei brani.
Descrizione dettagliata di: ■ Funzioni del lettore CD 3 115
■ Funzioni di ingresso AUX 3 118
■ Funzioni porta USB 3 119
Telefono
Premere il pulsante v/G per aprire il
menu del telefono.
Premere il pulsante multifunzione per aprire un sottomenu con opzioni per
l'immissione o la selezione di numeri.
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni del Mobile Phone portal
3 127.
Page 102 of 141

102Introduzione
Compensaz. volume per
velocità
Premere il pulsante CONFIG per
aprire il menu impostazioni del si‐ stema.
CD 400 / CD 400plus: selezionare
Impostazioni autoradio e quindi
Controllo volume automatico .
CD 300: selezionare Impostazioni
audio e poi Controllo volume
automatico .
Nel menu visualizzato è possibile di‐
sattivare la compensazione del vo‐
lume in funzione della velocità o se‐
lezionare il grado di adattamento del
volume.
Selezionare l'opzione desiderata.
Volume degli annunci sul traffico
(TA)
Il volume degli annunci sul traffico
può essere alzato o abbassato in pro‐ porzione al normale volume audio.
Premere il pulsante CONFIG per
aprire il menu impostazioni del si‐ stema.
CD 400 / CD 400plus: selezionare
Impostazioni autoradio , Opzioni
RDS e Volume TA .
CD 300: selezionare Impostazioni
audio , Opzioni RDS e Volume TA .
Impostare il valore desiderato per
l’aumento o la riduzione del volume.
Personalizzazione (solo con CD 400plus)
È possibile memorizzare separata‐
mente diverse impostazioni del si‐
stema Infotainment per ogni chiave
(conducente) del veicolo.
Impostazioni memorizzate
Estraendo la chiave del veicolo dal‐
l'interruttore di accensione, le se‐
guenti impostazioni vengono memo‐
rizzate automaticamente per la
chiave in uso:
■ impostazione del volume più re‐ cente; un unico livello del volume
per tutte le sorgenti audio (radio,
lettore CD, AUX, USB) tranne il te‐ lefono e un livello per l'audio del te‐ lefono;
Page 103 of 141

Introduzione103
■ tutte le preimpostazioni delle sta‐zioni radio;
■ tutte le impostazioni di volume: cia‐
scuna di queste impostazioni viene salvata separatamente per cia‐
scuna delle seguenti sorgenti au‐
dio: AM, FM, DAB, lettore CD, AUX,
USB;
■ l'ultima sorgente audio attiva;
■ l'ultima stazione radio attiva (sepa‐ ratamente per ogni gamma
d'onda);
■ l'ultima modalità di visualizzazione attiva;
■ ultima posizione nel CD audio/MP3
compreso il numero del brano e la
cartella;
■ lo stato dell'impostazione per la ri‐ produzione casuale dei brani
(lettore CD);
■ lo stato dell'impostazione TP (pro‐ gramma sul traffico);
■ la posizione del cursore per ogni menu sul display.Attivazione/disattivazione della
personalizzazione
Premere il pulsante CONFIG per
aprire il menu impostazioni del si‐
stema.
Selezionare Impostazioni veicolo e
poi Impostazioni comfort .
Impostare Personalizz. per
conducente su On o Off .
Page 119 of 141

Porta USB119Porta USBInformazioni generali.................119
Riproduzione dei file audio
memorizzati ............................... 119Informazioni generali
Nella console centrale si trova una
porta USB per il collegamento di sor‐
genti dati audio esterne.
I dispositivi collegati alla porta USB
sono gestiti mediante i comandi e i
menu del sistema Infotainment.
Avviso
La presa deve sempre essere man‐
tenuta pulita e asciutta.
Avvertenze
È possibile collegare i seguenti dispo‐
sitivi alla porta USB:
■ iPod
■ Zune
■ Dispositivo PlaysForSure (PFD)
■ Chiavetta USB
Avviso
Il sistema Infotainment non supporta
tutti i tipi di iPod, Zune, PFD o drive
USB.
Riproduzione dei file audio
memorizzati
Page 120 of 141

120Porta USB
Premere il pulsante AUX una o più
volte per attivare la modalità USB.
Si avvia la riproduzione dei dati audio
memorizzati sul dispositivo USB.
Il funzionamento della sorgente dati collegata tramite USB corrisponde
generalmente a quello di un CD MP3/
WMA 3 115.
Le pagine seguenti descrivono esclu‐
sivamente gli aspetti diversi/supple‐
mentari relativi al funzionamento.
Il funzionamento e le schermate sono descritte solo per le unità USB. Il fun‐zionamento di altri dispositivi come
iPod o Zune è generalmente molto si‐ mile.Selezione dei brani dal menu
USB
Premere la manopola multifunzione
per aprire il menu USB.
Per la riproduzione di tutti i brani in
successione: selezionare Riproduci
tutto .
Per visualizzare un menu con varie
opzioni aggiuntive per la ricerca e la
selezione dei brani: selezionare
Ricerca .
Il processo di ricerca sul dispositivo USB può durare alcuni minuti. Du‐
rante questo tempo verrà ricevuta l’ul‐ tima stazione sintonizzata.
Per la riproduzione di tutti i brani in
ordine casuale: impostare
Riproduzione casuale brani su On.
Per ripetere il brano corrente: impo‐
stare Ripeti su On.
Page 139 of 141

139
Modalità SAP.............................. 128
Modalità vivavoce .......................128
P Panoramica dei comandi ..............88
Personalizzazione ......................102
Profilo accesso SIM (SAP) .........128
Pulsante BACK ............................. 96
R Radio Radio data system (RDS) .......109
attivazione ............................... 104
Digital audio broadcasting
(DAB) ...................................... 112
elenchi dei preferiti ..................106
elenchi di memorizzazione
automatica............................... 105
elenchi stazioni ....................... 107
menu gamme d'onda ..............107
ricerca di una stazione ............104
selezione della lunghezza
d'onda ..................................... 104
uso .......................................... 104
Radio data system (RDS) ..........109
RDS ............................................ 109
Regionalizzazione ......................109
Regolazione del volume ...............94
Ricarica delle batterie del telefono ................................... 127Ricerca delle stazioni.........105, 106
Ricerca stazioni .......................... 104
Riconoscimento vocale ......121, 122
attivazione ............................... 122
uso .......................................... 122
utilizzo del telefono .................122
volume per la voce in uscita ....122
Riproduzione dei file audio memorizzati ............................. 119
S Selezione della banda di frequenza ................................ 104
Silenziamento ............................... 94
Sistema Infotainment comandi audio al volante ..........88
compensazione del volume in
funzione della velocità .............101
elementi di comando .................88
impostazioni del volume ..........101
impostazioni tono ....................100
personalizzazione ...................102
quadro strumenti .......................88
Unità multifunzione.................... 88
volume degli annunci sul
traffico ..................................... 101
volume massimo
all'accensione.......................... 101T
Telefoni cellulari e apparecchiature radio CB ......137
Telefono Bluetooth ................................. 127
chiamate di emergenza ...........133
composizione di un numero ....134
Connessione Bluetooth ...........128
elementi di comando ...............127
funzioni di messaggeria ..........134
funzioni durante una telefonata 134
informazioni importanti ............127
modalità vivavoce.................... 128
Profilo accesso SIM (SAP) ......128
registri chiamate ......................134
regolazione del volume ...........134
regolazione delle suonerie ......128
ricarica della batteria ...............127
rubrica ..................................... 134
U Uso ....................... 94, 104, 115, 118
Uso del lettore CD ......................115
Uso del sistema Infotainment .......94
Utilizzo dell'ingresso AUX........... 118
Utilizzo della porta USB ..............119
Utilizzo della radio ......................104
Utilizzo del telefono ....................122