radio PEUGEOT 2008 2016 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2016, Model line: 2008, Model: PEUGEOT 2008 2016Pages: 450, PDF Dimensioni: 13.25 MB
Page 5 of 450

.
2008_it_Chap00a_sommaire_ed01-2016
Raccomandazioni generali relative alla sicurezza 1 34
Indicatori di direzione
1
35
Segnale d'emergenza
1
35
Avvisatore acustico
1
36
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
1
36
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
37
Sistema ESC
1
40
Grip control
1
43
Active City Brake
1
45
Cinture di sicurezza
1
49
Airbag
152
Sicurezza
Serbatoio del carburante 1 70
Posizionamento obbligato della pistola nel bocchettone di rifornimento
carburante (Diesel)
1
72
Mancanza di carburante (Diesel)
1
74
AdBlue
® e sistema SCR (Diesel BlueHDi) 1 75
Kit di riparazione provvisoria pneumatico 1 83
Sostituzione di una ruota
1
94
Catene da neve
2
01
Sostituzione di una lampadina
2
02
Sostituzione di un fusibile
2
08
Batteria 12
V
2
14
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
2
20
Tr a i n o
2 2 1
Traino di un rimorchio
2
23
Gancio traino con rotula smontabile senza attrezzi
2
25
Montaggio delle barre del tetto
2
30
Consigli per la manutenzione
2
30
Accessori
231
Informazioni pratiche
Cofano motore 2 34
Motori benzina 2 35
Motori Diesel
23
6
Verifica dei livelli
2
37
Controlli
240
Verifiche
Generalità 242
Motorizzazioni veicoli benzina 2 43
Masse veicoli benzina
2
45
Motorizzazioni veicoli Diesel
2
47
Masse veicoli Diesel
2
49
Dimensioni
252
Elementi d'identificazione
2
53
Caratteristiche tecniche
Chiamata d'emergenza 254
Chiamata d'assistenza 2 55
Display touch screen 7
pollici
2
57
Autoradio / Bluetooth
3
27
Autoradio
3
47
Audio e telematica
Indice alfabetico
Trasporto di bambini 1 56
Disattivazione dell'Airbag frontale lato passeggero
1
58
Seggiolini ISOFIX
1
65
Sicurezza bambini
1
69
Sicurezza bambini
Illuminazione 1 17
Regolazione dei fari 1 24
Illuminazione statica negli incroci
1
25
Comandi del tergicristallo
1
26
Reostato d'illuminazione
1
30
Plafoniere
1
31
Illuminazione interna d'ambiente
1
32
Tetto panoramico in vetro
1
33
Visibilità
Sommario
Page 8 of 450

6
2008_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Posto di guida
Plafoniere 131
Illuminazione interna d'ambiente 1 32
Retrovisore interno
6
1
Chiamata d'emergenza / Chiamata d'assistenza
1
36, 254-255
Freno di stazionamento
8
2Cambio manuale
8
3
Cambio pilotato a 5
marce
8
4- 86
Cambio pilotato a 6
marce
87
-90
Cambio automatico
9
1-94
Cambio automatico (EAT6)
9
5 -98
Indicatore di cambio marcia
9
9
Stop & Start
1
00 -102
Partenza assistita in salita
1
03
Fusibili nel cruscotto
2
08-212
Presa USB / Jack
7
2-73 Riscaldamento, ventilazione
6
5-69
Climatizzatore manuale
6
5-66
Climatizzatore bizona
6
7- 69
Disappannamento / sbrinamento anteriore
7
0
Disappannamento / sbrinamento lunotto
70
Autoradio Bluetooth
3
27-345
Retrovisori esterni
6
0
Alzacristalli, disattivazione
5
4-55 Autoradio
347-358
Fusibili nel cassettino portaoggetti
20
8-209, 212
Display touch screen
2
57-325
Apertura cofano
23
4
Vista d'insieme
Page 11 of 450

9
2008_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
10. Aeratori laterali orientabili e parzializzabili.
11. Diffusore di sbrinamento o di
disappannamento dei vetri laterali anteriori.
12 .
Q
uadro strumenti.
13.
D
iffusore di sbrinamento o di
disappannamento del parabrezza.
14 .
C
aptatore di soleggiamento.
15.
C
assettino portaoggetti / Disattivazione
dell'airbag frontale lato passeggero.
16.
A
irbag frontale lato passeggero.
17.
D
isplay touch screen / Autoradio.
18.
A
eratori centrali orientabili e parzializzabili.
Cruscotto / Console centrale
1. Comandi del regolatore/limitatore di velocità.
2.
C
omandi al volante del display touch
screen.
3.
C
omandi dei fari e degli indicatori di
direzione.
4.
A
irbag frontale lato guidatore.
A
vvisatore acustico.
5.
C
omandi del tergicristallo / lavacristallo /
computer di bordo.
6.
C
omando d'apertura del cofano.
7.
C
omando di regolazioni del volante.
8.
R
egolazione dell'altezza dei fari.
9.
B
arretta dei comandi.
A.
D
isattivazione dell'assistenza al
parcheggio posteriore
oppure
A
ttivazione del Park Assist.
B.
D
isattivazione del sistema CDS/ASR.
C.
D
isattivazione dello Stop & Start.
D.
R
einizializzazione della segnalazione
pneumatici sgonfi (veicolo senza
display touch screen).
E.
D
isattivazione della sorveglianza
volumetrica.
F.
A
ttivazione della sicurezza bambini
elettrica. 19. P
ulsanti del segnale d'emergenza e del
bloccaggio centralizzato.
20.
C
omandi di riscaldamento /
climatizzazione.
21.
P
resa accessori 12
V.
P
resa USB / Jack.
22.
P
ortaoggetti aperto.
P
orta lattine.
23.
S
elettore delle marce.
24.
C
omando del Grip control.
25.
F
reno di stazionamento.
26.
C
omando d'apertura/chiusura del pannello
d'occultamento del tetto panoramico in
vetro.
2 7.
P
ortaoggetti chiuso.
28.
P
resa accessori 12
V.
.
Vista d'insieme
Page 37 of 450

35
2008_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2016
Menu
Premere questo tasto per accedere
ai vari menu.
Navigazione .
Secondo il livello di finitura, la
navigazione è disponibile, in opzione
o di serie.
Vedere rubrica "Audio e telematica". Radio Media
.
Vedere rubrica "Audio e telematica". Regolazioni
.
Permette di configurare la
visualizzazione ed il sistema.
Permette di accedere ad un
aiuto interattivo sui principali
equipaggiamenti e spie luminose del
veicolo.
Servizi Internet disponibili .
Questi servizi non sono disponibili, in
opzione o di serie.
Vedere rubrica "Audio e telematica". Telefono
Vedere rubrica "Audio e telematica".
Guida
Permette di accedere al computer
di bordo e, secondo la versione,
impostare alcune funzioni.
Vedere rubrica corrispondente.
1.
R
egolazione del volume / interruzione del
suono.
Vedere rubrica "Audio e telematica".
1
Spie di funzionamento
Page 74 of 450

72
2008_it_Chap04_amenagements_ed01-2016
Presa 12 V
F Per collegare un accessorio 12 V (potenza
massima: 120 W), aprire il coperchio e
collegare l'adattatore corretto.
Cassettino portaoggetti
Dispone di alloggiamenti che contengono una
bottiglia d'acqua, la documentazione di bordo
del veicolo, ...
Il coperchio è dotato di alloggiamenti destinati
a contenere un paio di occhiali, ...
F
Pe
r aprirlo, sollevare la maniglia.
Contiene il comando di disattivazione
dell'airbag passeggero anteriore A .
Sulle versioni con climatizzazione,
permette di accedere all'aeratore B , che
può essere chiuso o aperto e che eroga
la stessa aria climatizzata degli aeratori
dell'abitacolo. Rispettare la potenza massima
della presa (altrimenti rischio di
deterioramento dell'accessorio).
Appoggiagomito anteriore
(secondo la versione)
L'appoggiagomito può essere spostato in avanti
per approfittare del suo confort o sollevato
completamente all'indietro.
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da
PEUGEOT, come un apparecchio
di ricarica con presa USB, può
provocare dei malfunzionamenti degli
equipaggiamenti elettrici del veicolo,
ad esempio una cattiva ricezione radio
o dei disturbi della visualizzazione sui
display.
Allestimenti interni
Page 75 of 450

73
2008_it_Chap04_amenagements_ed01-2016
Prese USB / Jack
Durante l'utilizzo USB, l'apparecchiatura
portatile si ricarica automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se
il consumo dell'equipaggiamento portatile è
superiore all'amperaggio fornito dal veicolo.Per ulteriori dettagli sull'utilizzo di
questo equipaggiamento, consultare la
rubrica "Audio e telematica".
È un modulo di collegamento, composto da
una presa USB e JACK, situato sulla console
centrale. Questo dispositivo permette di
collegare un'apparecchiatura portatile, come
un lettore digitale tipo iPod
® o una chiavetta
USB.
Legge i formati di file audio che vengono
trasmessi al sistema audio, per poterli
ascoltare attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con
i comandi al volante o con il frontalino
dell'autoradio, e possono essere visualizzati sul
display multifunzione.
4
Allestimenti interni
Page 136 of 450

134
2008_it_Chap07_securite_ed01-2016
Raccomandazioni generali relative alla sicurezza
In più punti del veicolo sono applicate
delle etichette che contengono delle
avvertenze di sicurezza e delle
informazioni d'identificazione del
veicolo. Non staccarle : sono parte
integrante del veicolo.Importante :
- L'installazione di un equipaggiamento o di un
accessorio elettrico non
omologato da PEUGEOT potrebbe
provocare panne ai sistemi
elettrici del veicolo. Rivolgersi
alla rete PEUGEOT per prendere
conoscenza dell'offerta di accessori
omologati.
-
Pe
r ragioni di sicurezza, l'accesso
alla presa diagnosi, associata ai
sistemi elettronici che equipaggiano
il veicolo, è strettamente riservato
alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato, che disponga
degli attrezzi adatti (rischio di
malfunzionamento dei sistemi
elettronici che può provocare
delle panne o delle anomalie
gravi). La responsabilità non
ricadrà sul costruttore in caso
di mancato rispetto di questa
raccomandazione.
-
Q
ualsiasi modifica o adattamento non
previsti né autorizzati da PEUGEOT
o realizzati senza rispettare le
prescrizioni tecniche definite dal
costruttore comporta la sospensione
delle garanzie legale e contrattuale.
Installazione di
accessori emettitori per
radiocomunicazione
Prima d'installare un emettitore per
radiocomunicazione con antenna
esterna, rivolgersi tassativamente alla
rete PEUGEOT che comunicherà le
caratteristiche degli stessi (banda di
frequenza, potenza massima d'uscita,
posizione dell'antenna, condizioni
specifiche d'installazione) che possono
essere montati, secondo la Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
Automotive (2004/104/CE).
In funzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori :
gilet di sicurezza, triangoli di
presegnalazione, etilometri, lampadine,
fusibili di ricambio, estintore, cofanetto
di pronto soccorso, fasce di protezione
nella parte posteriore del veicolo.
Il montaggio di un equipaggiamento o di
un accessorio elettrico non omologato
da PEUGEOT, può provocare una panne
al sistema elettronico del veicolo ed un
consumo eccessivo.
Rivolgersi ad un rappresentante della
marca PEUGEOT per conoscere la
gamma di equipaggiamenti o accessori
omologati.
Per ogni intervento sul proprio veicolo,
rivolgersi ad un'officina qualificata che
disponga delle informazioni tecniche,
della competenza e del materiale adatto
che solo la rete PEUGEOT può mettere
a disposizione.
Sicurezza
Page 212 of 450

210
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Fusibile N°Intensità Funzioni
F2 5
ARetrovisori esterni, fari, presa diagnosi.
F9 5
AAllarme.
F10 5
ACalcolatore telematico autonomo.
F11 5
ARetrovisore interno fotocromatico, riscaldamento
supplementare, Active City Brake.
F13 5
A
Amplificatore Hi-Fi, assistenza al parcheggio, telecamera di retromarcia.
F1615 APresa 12 V anteriore.
F17 15
AAutoradio (senza display touch screen).
F18 20
ADisplay touch screen, radio (se display touch screen).
A sinistra
Informazioni pratiche
Page 217 of 450

215
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Alcune funzioni, tra cui lo Stop & Start,
non sono disponibili finché la batteria
non ha raggiunto un livello di carica
sufficiente.
Avviamento con un'altra
batteria
Se la batteria del veicolo è scarica, il motore
può essere avviato mediante una batteria
d'emergenza (esterna o di un altro veicolo) e
con dei cavi d'emergenza o con un booster per
batterie.Non avviare mai il motore collegando
un carica batterie.
Non utilizzare mai un booster per
batterie da 24
V o superiore.
Verificare preventivamente che la
batteria d'emergenza abbia una
tensione nominale di 12
V ed una
capacità almeno uguale a quella della
batteria scarica.
I due veicoli non devono essere a
contatto.
Spegnere tutti gli equipaggiamenti che
consumano corrente dei due veicoli
(autoradio, tergicristalli, fari, ...).
Verificare che i cavi d'emergenza non
passino vicino a delle parti mobili del
motore (ventilatore, cinghia, ...).
Non scollegare il morsetto (+) se il
motore è avviato.
La batteria si trova nel cofano motore.
Per accedervi:
F
a
prire il cofano con la maniglia interna, poi
esterna,
F
f
issare l'asta di sostegno del cofano,
F
s
ollevare il coperchietto in plastica del
morsetto (+).
Accesso alla batteria
Il morsetto (-) della batteria non è
accessibile.
Un punto di massa separato è situato
sulla struttura del parafango anteriore
sinistro.
9
Informazioni pratiche
Page 219 of 450

217
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2016
Rispettare le istruzioni d'uso fornite dal
fabbricante dell'apparecchio di ricarica.
Non invertire i poli.
Non è necessario staccare la batteria.F
In
terrompere il contatto.
F
S
pegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(autoradio, fari, tergicristalli, ...).
F Spegnere il ricarica batteria B prima di collegare i
cavi con la batteria, per evitare il rischio di scintille.
F
V
erificare il buono stato dei cavi del carica
batterie.
F
S
e il veicolo ne è equipaggiato, sollevare il
coperchio in plastica del morsetto (+).
F
C
ollegare i cavi del carica batterie B come segue :
-
i
l cavo rosso positivo (+) al morsetto (+) della
batteria A,
-
i
l cavo nero negativo (-) al punto di massa C del
veicolo.
F
A
l termine dell'operazione di ricarica, spegnere
il carica batterie B prima di staccare i cavi della
batteria A.
Stacco della
batteria
Al fine di mantenere un livello di carica
sufficiente per permettere l'avviamento del
motore, si raccomanda di staccare la batteria in
caso di immobilizzo di lunga durata.
Prima di scollegare la batteria :
F
c
hiudere tutte le porte, il portellone del
bagagliaio, i vetri, il tetto,
F
sp
egnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(autoradio, tergicristalli, fari, ...),
F
i
nterrompere il contatto e rispettare un
tempo di attesa di 4
minuti.
Dopo aver acceduto alla batteria, staccare il
morsetto (+).
Se si prevede di ricaricare da soli
la batteria del veicolo, utilizzare
unicamente un apparecchio di ricarica
compatilbile con le batterie al piombo,
che abbia una tensione nominale
di 12
V.
In presenza di questa etichetta, è
tassativo utilizzare unicamente un
carica batterie da 12
V, pena il rischio
di provocare danni irreversibili agli
equipaggiamenti elettrici legati allo
Stop & Start.
9
Informazioni pratiche