radio antenna PEUGEOT 207 2011 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2011, Model line: 207, Model: PEUGEOT 207 2011Pages: 248, PDF Dimensioni: 8.64 MB
Page 163 of 248

9
!
i
i
INFORMAZIONI PRATICHE
161
Installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di tra-
smettitori per radiocomunicazio-
ne in post-vendita, con antenna
esterna sul veicolo, consultare la
Rete PEUGEOT che comuniche-
rà le caratteristiche degli stessi
(banda di frequenza, potenza
massima d'uscita, posizione del-
l'antenna, condizioni specifi che
d'installazione) che possono es-
sere montati, secondo la Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
Automotive (2004/104/CE).
In funzione della legislazione in
vigore nel Paese, i gilet di sicurez-
za, i triangoli di presegnalazione,
le lampadine e i fusibili di ricam-
bio possono essere obbligatori a
bordo del veicolo.
Il montaggio di un equipaggia-
mento o di un accessorio elettri-
co non omologato da PEUGEOT,
può provocare una panne al si-
stema elettronico del veicolo ed
un consumo eccessivo.
Prestare quindi la massima at-
tenzione a questa precauzione e
rivolgersi ad un rappresentante
della marca PEUGEOT per farsi
illustrare la gamma di equipag-
giamenti o accessori omologati.
"Sistemi Multimediali":
autoradio, navigatori, kit viva voce,
cambia CD, altoparlanti, lettori DVD, kit
di collegamento per lettore MP3 o letto-
re CD, USB Box...
È possibile procurarsi dei prodotti per la
pulizia e manutenzione (esterna e inter-
na), per il rabbocco (liquido lavacristallo...)
e delle ricariche (cartuccia per kit di ripara-
zione provvisoria dei pneumatici...) recan-
dosi presso la rete PEUGEOT.
Page 211 of 248

209
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
Le stazioni memorizzatenon funzionano (nessun suono, viene visualizzato 87,5 Mhz...).
La gamma d'onda selezionata non è quella giusta. Premere il tasto BAND AST per ritrovare la gamma d'onda (AM, FM1, FM2, FMAST) nellaquale sono memorizzate le stazioni.
La qualità di ricezionedella stazione radioascoltata peggioraprogressivamente o lestazioni memorizzate non funzionano (nessun suono, viene visualizzato 87,5 Mhz...).
Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non è presente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata. Attivare la funzione "RDS" per consentire alsistema di verifi care se è presente nella zona geografi ca un'emittente più potente.
L'ambiente (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) bloccala ricezione, anche nella modalità ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (ad esempio durante un lavaggio o in un parcheggio sotterraneo).
Far controllare l'antenna dalla rete PEUGEOT.
Interruzioni del suonoda 1 a 2 secondi nella modalità radio.
Il sistema RDS ricerca durante questa breve interruzione un'eventualefrequenza che consenta una migliore ricezione della stazione.
Disattivare la funzione "RDS" se il fenomeno è troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
A motore spento,l'autoradio si spegnedopo svariati minuti di utilizzo.
Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio dipende dalla carica della batteria.
Lo spegnimento è normale: l'autoradio entra in modalità economia dienergia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo.
Avviare il motore del veicolo per far ricaricare labatteria.
Page 236 of 248

234
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
Le stazioni memorizzatenon funzionano (assenzadi suono, vengonovisualizzati 87,5 Mhz...).
La gamma d'onda selezionata non è quella giusta.
Premere il tasto BAND AST per ritrovare la gamma d'onda (AM, FM1, FM2, FMAST) nellaquale sono memorizzate le stazioni.
L'annuncio sul traffi co(TA) è visualizzato. Non si riceve alcunainformazione sul traffi co.
La stazione radio non partecipa alla rete regionale di informazioni sul traffi co. Selezionare una radio che trasmetta informazionisul traffi co.
La qualit‡ di ricezionedella stazione radioascoltata peggioraprogressivamente o lestazioni memorizzate non funzionano (assenza di suono, viene visualizzato 87,5 Mhz...).
Il veicolo Ë troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non Ë presente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata. Attivare la funzione RDS allo scopo di consentireal sistema di verifi care se è presente nella zona geografi ca un trasmettitore più potente.
L'ambiente (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) bloccala ricezione, anche in modalità ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per esempio duranteun lavaggio o in un parcheggio sotterraneo).
Far verifi care l'antenna dalla rete PEUGEOT.
Interruzioni del suonoda 1 a 2 secondi inmodalit‡ radio.
Il sistema RDS ricerca, durante questa breve interruzione, un'eventualefrequenza che consenta una migliore ricezione della stazione.
Disattivare la funzione RDS se il fenomeno Ë troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
A motore spento,l'autoradio si spegnedopo svariati minuti di utilizzo.
Quando il motore Ë spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio dipende dalla carica della batteria.
Lo spegnimento Ë normale: l'autoradio entra in modalit‡ economia dienergia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo.
Avviare il motore del veicolo allo scopo di ricaricare la batteria.
Il messaggio"Surriscaldamentosistema audio" vienevisualizzato sul display.
Per proteggere l'equipaggiamento in caso di temperatura ambiente troppoelevata, l'autoradio passa ad una modalit‡ automatica di protezionetermica che porta ad una riduzione del volume sonoro o all'arresto dellalettura del CD.
Interrompere il sistema audio per qualche minutoper far raffreddare il sistema.