Peugeot 207 CC 2010 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2010, Model line: 207 CC, Model: Peugeot 207 CC 2010Pages: 206, PDF Dimensioni: 9.79 MB
Page 101 of 206

!
i
i
i
SICUREZZA
92
SEGNALAZIONE PNEUMATICI
SGONFI
Sistema che garantisce il controllo au-
tomatico della pressione dei pneumatici
durante la marcia. Qualsiasi riparazione, sostituzione
di pneumatico su una ruota dotata
di questo sistema deve essere effet-
tuata dalla rete PEUGEOT.
Se durante una sostituzione di pneu-
matico si monta una ruota non rile-
vata dal veicolo (esempio: montag-
gio di pneumatici da neve), occorre
far reinizializzare il sistema presso la
rete PEUGEOT.
Questo sistema non esime dal far
controllare regolarmente la pressio-
ne dei pneumatici (vedere capitolo
"Caratteristiche tecniche - paragra-
f o E l e m e n t i d ' i d e n t i fi c a z i o n e " ) p e r
accertarsi che il comportamento di-
namico del veicolo rimanga ottimale
e per evitare un'usura precoce dei
pneumatici, soprattutto in caso di
guida in condizioni estreme (carico
molto pesante, velocità elevata).
Il controllo della pressione di gon
fi a g g i o d e i p n e u m a t i c i d e v e e s s e r e
effettuato a freddo e almeno una
volta al mese, senza dimenticare di
controllare la pressione della ruota
di scorta.
Il sistema di rilevazione può esse-
re momentaneamente disturbato
da emissioni radioelettriche di fre-
quenze vicine.
Dei sensori, montati in ognuna delle
valvole, attivano un allarme in caso di
anomalia (velocità superiore ai 20 Km
orari).
Appare un messaggio sul display multifun-
zione, accompagnato da un segnale acu-
stico, per localizzare la ruota interessata.
Far controllare al più presto la pres-
sione dei pneumatici.
Questo controllo deve essere effettuato
a freddo.
R u o t a s g o n fi a Questa spia e la spia
STOP si
accendono sul quadro strumen-
ti, accompagnate da un segna-
le acustico e da un messaggio
sul display multifunzione che
localizza la ruota interessata.
Fermarsi immediatamente evitando
di effettuare brusche manovre con il
volante e con i freni.
Sostituire la ruota danneggiata (forata o
m o l t o s g o n fi a ) e f a r c o n t r o l l a r e l a p r e s -
sione dei pneumatici appena possibile.
Ruota forata
Il sistema di segnalazione pneumatici
s g o n fi è u n ' a s s i s t e n z a a l l a g u i d a c h e
non sostituisce la vigilanza o il senso
di responsabilità del guidatore. Sensore/i non rilevato/i o difettoso/i
Appare un messaggio sul display mul-
tifunzione, accompagnato da un se-
gnale acustico, per localizzare la ruota
interessata o indicare un'anomalia nel
sistema.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per
sostituire il/i sensore/i difettoso/i.
Questo messaggio viene visualiz-
zato anche quando una delle ruote
è l o n t a n a d a l v e i c o l o , i n r i p a r a z i o -
ne o durante il montaggio di una (o
più) ruote sprovviste di sensore.
L a r u o t a d i s c o r t a n o n è d o t a t a d i
sensore.
Page 102 of 206

!
i
!
SICUREZZA
93
SISTEMI DI ASSISTENZA ALLA
FRENATA *
Insieme di sistemi complementari per
aiutare a frenare con la massima sicu-
rezza e in modo ottimale in situazioni di
emergenza:
- sistema antibloccaggio delle ruote (ABS),
- ripartitore elettronico della frenata (REF),
- aiuto alla frenata di emergenza (AFU).
Sistema antibloccaggio delle
ruote e ripartitore elettronico di
frenata
Sistemi abbinati per aumentare la stabi-
lità e la maneggevolezza del veicolo in
frenata, particolarmente su strade dis-
sestate e sdrucciolevoli.
In caso di frenata d'emergenza,
premere con decisione senza rila-
sciare la pressione. In caso di sostituzione delle ruote
(pneumatici e cerchi), controllare
che siano conformi alle prescrizioni
del costruttore.
Anomalia di funzionamento
L'accensione di questa spia,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio sul
display multifunzione, indica
un'anomalia del sistema antibloccaggio
che può provocare una perdita di con-
trollo del veicolo in frenata.
L'accensione di questa spia,
abbinata alle spie STOP e ABS ,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio sul
display multifunzione, indica un'ano-
malia del ripartitore elettronico che può
provocare una perdita di controllo del
veicolo in frenata.
Fermarsi tassativamente nelle mi-
gliori condizioni di sicurezza.
In entrambi i casi, rivolgersi alla rete
PEUGEOT.
Assistenza alla frenata d'emergenza
Sistema che consente, in caso d'emer-
genza, di raggiungere più in fretta la
pressione ottimale di frenata e quindi di
ridurre la distanza di arresto.
* Secondo il Paese di destinazione.
Attivazione
Il sistema antibloccaggio interviene au-
tomaticamente in presenza di rischio di
bloccaggio delle ruote.
Il funzionamento normale del sistema
ABS può manifestarsi con leggere vi-
brazioni del pedale del freno. Attivazione
Si attiva in funzione della velocità di pres-
sione del pedale del freno, diminuendo
la resistenza del pedale ed aumentando
l ' e f fi c a c i a d e l l a f r e n a t a .
In caso di frenata d'emergenza,
premere con decisione senza rila-
sciare il pedale.
Page 103 of 206

!
SICUREZZA
94
I sistemi ASR/ESP aumentano la
sicurezza in caso di guida normale
ma non devono spingere il condu-
cente a rischiare o a guidare a ve-
locità troppo elevata.
Il funzionamento di questi sistemi
è g a r a n t i t o p u r c h é s i r i s p e t t i n o l e
raccomandazioni del costruttore
relativamente alle ruote (pneuma-
tici e cerchi), ai componenti elet-
t r o n i c i , n o n c h é a l l e p r o c e d u r e d i
montaggio e di intervento della rete
PEUGEOT .
D o p o u n a c o l l i s i o n e , f a r v e r i fi c a -
re questi sistemi presso la rete
PEUGEOT .
Disattivazione
In condizioni eccezionali (avviamento
del veicolo impantanato, immobilizzato
nella neve, su un terreno mobile, ecc.),
può essere utile disattivare i sistemi
ASR ed ESP per far slittare le ruote e
ritrovare l'aderenza.
Premere il pulsante "ESP OFF" ,
che si trova al centro del cruscotto.
L’accensione di questa spia sul quadro
strumenti e della spia del pulsante indica
la disattivazione dei sistemi ASR ed ESP.
Riattivazione
Questi sistemi si riattivano automati-
camente dopo ogni disinserimento del
contatto o a partire da 50 Km orari.
Premere di nuovo il pulsante "ESP
OFF" per riattivarli manualmente. Anomalia di funzionamento
L’accensione di questa spia, ac-
compagnata da un segnale acusti-
co e da un messaggio sul display
multifunzione, indica un’anomalia
di funzionamento di questi sistemi.
F a r v e r i fi c a r e d a l l a r e t e P E U G E O T .
SISTEMI DI CONTROLLO DELLA
TRAIETTORIA
Attivazione
Questi sistemi si attivano automatica-
mente ad ogni avviamento del motore
del veicolo.
Antislittamento delle ruote
(ASR) e controllo dinamico della
stabilità (ESP)
I n p r e s e n z a d i d i f fi c o l t à d i a d e r e n -
za al suolo o di traiettoria, questi
sistemi entrano in funzione.
I l f u n z i o n a m e n t o è s e g n a l a t o
dal lampeggiamento di questa
spia sul quadro strumenti.
L'antislittamento delle ruote ottimizza
la motricità, onde evitare lo slittamento
delle ruote agendo sui freni delle ruote
motrici e sul motore.
Il controllo dinamico della stabilità agi-
sce sul freno di una o più ruote e sul
motore, per far seguire al veicolo la
traiettoria desiderata dal guidatore, en-
t r o i l i m i t i d e l l e l e g g i d e l l a fi s i c a .
Page 104 of 206

!
SICUREZZA
95
CINTURE DI SICUREZZA ROLL BAR DI SICUREZZA
Sistema che protegge, in caso di ribal-
tamento del veicolo, tutti gli occupanti
con la cintura di sicurezza allacciata.
I roll bar sono integrati dietro lo schienale
del divano posteriore. Questi sono segna-
lati dalla scritta "Rollover Protection".
Attivazione
Si attivano simultaneamente in caso di
ribaltamento del veicolo.
Anomalia di funzionamento Se si accende questa spia sul
quadro strumenti, accompa-
gnata da un segnale acustico
e da un messaggio sul display
multifunzione, rivolgersi alla
rete PEUGEOT per far control-
lare il sistema. Per garantire il corretto funziona-
mento e l'attivazione dei roll bar in
caso di rilevazione del ribaltamento
è n e c e s s a r i o :
- che nessun accessorio non omo-
logato da PEUGEOT sia a contat-
t o c o n e s s i o fi s s a t o s u d i e s s i ,
- che nessun oggetto blocchi o freni la loro attivazione,
- che la zona al di sopra di questi sia libera da qualsiasi oggetto. Cinture di sicurezza anteriori
Le cinture di sicurezza anteriori sono
dotate di un sistema di pretensionatori
pirotecnici e di un limitatore di carico.
Questo sistema permette di migliorare
la sicurezza sui sedili anteriori in caso di
urto frontale. A seconda dell'importanza
dell'urto, i pretensionatori pirotecnici
tendono istantaneamente le cinture di
sicurezza sul corpo dei passeggeri.
Le cinture di sicurezza con pretensio-
natore pirotecnico sono attive quando il
c o n t a t t o è i n s e r i t o .
Il limitatore di carico attenua la pressio-
ne della cintura di sicurezza contro il to-
race del passeggero, migliorandone la
protezione.
Page 105 of 206

!
SICUREZZA
95
CINTURE DI SICUREZZA ROLL BAR DI SICUREZZA
Sistema che protegge, in caso di ribal-
tamento del veicolo, tutti gli occupanti
con la cintura di sicurezza allacciata.
I roll bar sono integrati dietro lo schienale
del divano posteriore. Questi sono segna-
lati dalla scritta "Rollover Protection".
Attivazione
Si attivano simultaneamente in caso di
ribaltamento del veicolo.
Anomalia di funzionamento Se si accende questa spia sul
quadro strumenti, accompa-
gnata da un segnale acustico
e da un messaggio sul display
multifunzione, rivolgersi alla
rete PEUGEOT per far control-
lare il sistema. Per garantire il corretto funziona-
mento e l'attivazione dei roll bar in
caso di rilevazione del ribaltamento
è n e c e s s a r i o :
- che nessun accessorio non omo-
logato da PEUGEOT sia a contat-
t o c o n e s s i o fi s s a t o s u d i e s s i ,
- che nessun oggetto blocchi o freni la loro attivazione,
- che la zona al di sopra di questi sia libera da qualsiasi oggetto. Cinture di sicurezza anteriori
Le cinture di sicurezza anteriori sono
dotate di un sistema di pretensionatori
pirotecnici e di un limitatore di carico.
Questo sistema permette di migliorare
la sicurezza sui sedili anteriori in caso di
urto frontale. A seconda dell'importanza
dell'urto, i pretensionatori pirotecnici
tendono istantaneamente le cinture di
sicurezza sul corpo dei passeggeri.
Le cinture di sicurezza con pretensio-
natore pirotecnico sono attive quando il
c o n t a t t o è i n s e r i t o .
Il limitatore di carico attenua la pressio-
ne della cintura di sicurezza contro il to-
race del passeggero, migliorandone la
protezione.