ESP Peugeot 207 CC 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2014, Model line: 207 CC, Model: Peugeot 207 CC 2014Pages: 232, PDF Dimensioni: 11.27 MB
Page 8 of 232

!
!
i
6
IN BREVE
207cc_it_Chap00b_prise en main_ed01-2014
APRIRE
Tetto a scomparsa
Prima di un lavaggio del veicolo:
- immobilizzare il veicolo,
- evitare di dirigere il getto sulla
parte alta dei vetri,
- dirigere la lancia ad alta pres- sione ad almeno 1 metro di
distanza dai vetri e dalle guar-
nizioni della porta.
Dopo il lavaggio del veicolo o dopo
un acquazzone, attendere che il
tetto si asciughi prima di aprirlo.
Il guidatore è totalmente respon-
sabile del funzionamento del tetto.
Quando si manovra il tetto, presta-
re attenzione che nessuno si trovi
in prossimità degli elementi in mo-
vimento per evitare rischi di ferite.
Si sconsiglia vivamente di mano-
vrare il tetto in presenza di vento
forte. E' preferibile manovrare il tetto
con il motore avviato. La manovra può essere realizzata ad
una velocità inferiore a 10 km orari.
Se si effettua l'operazione a mo-
tore spento, questa potrà essere
effettuata solo due volte, per non
scaricare la batteria.
Condizioni preliminari
Inserire il contatto.
Verifi care tassativamente che:
- il veicolo non si trovi in modalità economia d'energia (vedi rubrica
corrispondente),
- la tensione della batteria sia suffi - ciente (accensione della spia del
comando del tetto),
- il fusibile del tetto sia in buono stato (vedere rubrica corrispon-
dente),
- gli alzacristalli siano inizializzati (vedere rubrica corrispondente),
- la temperatura esterna sia supe- riore a -15 °C.
Precauzioni da prendere prima di
manovrare il tetto
Fermare il veicolo in piano.
Verifi care che nessun oggetto intral-
ci le manovre del tetto:
- Non appoggiare nulla sul ripiano posteriore 1 e sul tendalino 2 ,
- Se si trasportano bagagli nel ba- gagliaio, questi non devono far
sollevare il tendalino,
Assicurarsi che il tendalino 2 sia
correttamente agganciato.
Chiudere bene il bagagliaio.
Manutenzione
Effettuare una manovra comple-
ta del tetto, almeno una volta al
mese, per mantenerlo in perfette
condizioni di funzionamento.
Page 12 of 232

10
IN BREVE
207cc_it_Chap00b_prise en main_ed01-2014
POSTO DI GUIDA
1. Antifurto e contatto.
2. Comandi dell'autoradio sotto al volante.
3. Comandi del tergicristallo/ lavacristallo/computer di bordo.
4. Pulsante del segnale d'emergenza.
5. Display multifunzione.
Spie dello stato delle cinture di sicurezza.
6. Sensore di soleggiamento.
7. Airbag lato passeggero.
8. Cassettino portaoggetti / Disattivazione dell'airbag
passeggero / Prese audio/video.
9. Comando del sedile riscaldato.
10. Presa accessori 12 V.
11 . Presa USB.
12. Pulsante del controllo dinamico di stabilità (ESP/ASR).
Pulsante del bloccaggio centralizzato.
Pulsante d'allarme.
13. Comandi di riscaldamento / climatizzazione.
14. Portaoggetti.
15. Sistema audio e telematica.
16. Aeratori centrali orientabili e parzializzabili.
Page 17 of 232

15
IN BREVE
207cc_it_Chap00b_prise en main_ed01-2014
SORVEGLIARE
Quadro strumenti Comandi centrali
A. A contatto inserito, la lancetta dell'indi-
catore di livello carburante deve risalire.
B. A motore avviato, la spia di livello
minimo deve spegnersi.
C. A contatto inserito, l'indicatore di li- vello d'olio deve visualizzare " OIL
OK " per alcuni secondi.
Se i livelli non sono corretti, procedere
al rabbocco. L'accensione della spia segnala lo stato
della relativa funzione.
A. Disattivazione del sistema ESP/
ASR.
1. A contatto inserito, le spie d'allarme
arancione e rossa si accendono.
2. A motore avviato, queste stesse spie devono spegnersi.
Se rimangono accese delle spie, con-
sultare la relativa pagina.
Spie
B. Bloccaggio centralizzato.
C. Disattivazione dell'allarme volume- trico.
20 21 101
74
69
Page 25 of 232

1SPIE DI FUNZIONAMENTO
23
207cc_it_Chap01_Controle de marche_ed01-2014
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario de\
l sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio \
sul display multifunzione. Spia è accesa Causa Azioni/Osservazioni
Sistema
Airba g, lato passeggero fi ssa. Il comando situato nel
cassettino portaoggetti è
sulla posizione "
OFF ".
L'Airbag frontale lato
passeggero è disattivato.
È possibile collocare un
seggiolino per bambini
"con le spalle verso la
strada", tranne in caso di
anomalia di funzionamento
degli airbag (spia d'allarme
Airbag accesa). Portare il comando su
"ON" per attivare l'Airbag
frontale lato passeggero.
In questo caso non collocare un seggiolino per
bambini in posizione schienale verso la strada.
ESP/ASR fi ssa. Il tasto, situato
al centro del
cruscotto, è attivato,
e la relativa spia è
accesa.
L'ESP/ASR è disattivato.
ESP: controllo dinamico di
stabilità.
ASR: antipattinamento delle
ruote. Premere nuovamente il tasto per riattivare
l'ESP/ASR. La relativa spia si spegne.
A partire da 50 km orari circa, il sistema si riattiva
automaticamente.
Il sistema ESP/ASR viene automaticamente
riattivato all'avviamento del veicolo.
Page 36 of 232

1
!
SPIE DI FUNZIONAMENTO
34
207cc_it_Chap01_Controle de marche_ed01-2014
Confi gurazione veicolo
Opzioni
Selezionando il menu "Opzioni", è pos-
sibile avviare una diagnosi dello stato
degli equipaggiamenti (attivo, non atti-
vo, anomalia). Lingue
Dopo aver selezionato il menu "Lin-
gue", è possibile modifi care la lingua di
visualizzazione del display (Français,
Italiano, Nederlands, Português,
Português-Brasil, Deutsch, English,
Español).
Regolazioni display
Selezionando questo menu, è possibile
accedere ai seguenti parametri:
- anno,
- mese,
- giorno,
- ora,
- minuti,
- modo 12 o 24 ore.
Unità
Dopo aver selezionato il menu "Unità",
è possibile modifi care i seguenti para-
metri:
- temperatura (°C o °F),
- consumo di carburante (l/100km,
mpg o km/l).
Dopo aver selezionato una di que- ste opzioni, premere il tasto "OK"
per modifi carne il valore.
Attendere circa dieci secondi affi n- ché il dato modifi cato venga regi-
strato oppure premere il tasto "In-
dietro" per annullare.
Il display torna poi alla schermata cor-
rente.
Selezionando il menu "Confi g veic" è
possibile attivare o disattivare i seguenti
equipaggiamenti:
- fari direzionali (vedere rubrica "Visi-
bilità"),
- accensione temporizzata (vedi ru- brica "Visibilità").
Per ragioni di sicurezza, il guidato-
re deve tassativamente effettuare
la confi gurazione dei display mul-
tifunzione a veicolo fermo.
Page 38 of 232

1
!
SPIE DI FUNZIONAMENTO
36
207cc_it_Chap01_Controle de marche_ed01-2014
Per ragioni di sicurezza, effettuare
tassativamente la confi gurazione
del display multifunzione a veicolo
fermo.
Regolazioni display
Una volta selezionato il menu di Rego-
lazioni display, è possibile accedere ai
seguenti parametri:
- anno,
- mese,
- giorno,
- ora,
- minuti,
- modalità 12 o 24 ore.
Lingue
Dopo aver selezionato il menu "Lingue",
è possibile modifi care la lingua di visualiz-
zazione (Français, Italiano,Nederlands,
Portugues, Portugues-Brasil, Deutsch,
English, Espanol).
Unità di misura
Dopo aver selezionato il menu "Unità",
è possibile modifi care i seguenti para-
metri:
- temperatura (°C o °F),
- consumo di carburante (l/100km,
mpg o km/l).
Dopo aver selezionato una di que- ste opzioni, premere i tasti " " o
" " per modifi carne il valore.
Premere i tasti " " o " " per pas-
sare rispettivamente alla regolazio-
ne precedente o successiva.
Premere il tasto "OK" per salvare
la modifi ca o tornare alla scherma-
ta corrente oppure premere il tasto
"Indietro" per annullare.
Confi gurazione veicolo
Opzioni
Una volta selezionato il menu "Opzio-
ni", è possibile avviare una diagnosi
sullo stato degli equipaggiamenti (atti-
vo, non attivo, in anomalia). Una volta selezionato il menu di Confi -
gurazione veicolo, è possibile attivare o
disattivare i seguenti equipaggiamenti:
- fari direzionali (vedere rubrica "Visi-
bilità"),
- accensione temporizzata dei fari (vedere rubrica "Visibilità").
Page 41 of 232

1
!
SPIE DI FUNZIONAMENTO
39
207cc_it_Chap01_Controle de marche_ed01-2014
Per ragioni di sicurezza, effettuare
tassativamente la confi gurazione
del display multifunzione a veicolo
fermo.
Defi nire i parametri del veicolo
Una volta selezionato questo menu, è
possibile attivare o disattivare i seguenti
equipaggiamenti:
- fari direzionali (vedi rubrica "Visibilità"),
- accensione temporizzata dei fari
(vedi rubrica "Visibilità"),
- assistenza al parcheggio posteriore (vedere rubrica "Guida").
Menu "Telefono"
Con il sistema WIP Sound acceso, una
volta selezionato questo menu, è possi-
bile confi gurare il kit viva voce Blueto-
oth (abbinamento), consultare le varie
rubriche telefoniche (chiamate, servizi,
ecc.) e gestire le comunicazioni (av-
viare e chiudere una chiamata, doppia
chiamata, modalità riservata, ecc.).
Per maggiori informazioni sull'applica-
zione "Telefono", fare riferimento alla
rubrica WIP Sound. Confi gurazione display
Una volta selezionato questo menu, è
possibile accedere ai seguenti parametri :
- regol. luminosità schermo,
- regol. data e ora,
- scelta delle unità.
Scelta della lingua
Dopo aver selezionato questo menu,
è possibile modifi care la lingua di vi-
sualizzazione (Français, Italiano, Ne-
derlands, Português, Português-Brasil,
Deutsch, English, Español, Türkçe ** ).
Esempio: regolazione dell'accensione
temporizzata dei fari
Menu "Personalizzazione-
Configurazione"
Una volta selezionato questo menu, è
possibile accedere alle seguenti funzioni:
- defi nire i parametri veicolo,
- confi gurazione display,
- scelta della lingua. Premere i tasti "
" o " ", quindi il
tasto "OK" per selezionare il menu
desiderato.
Premere i tasti " " o " ", quindi il
tasto "OK" per selezionare la linea
"Accensione temporizzata fari".
Premere i tasti " " o " " per impo-
stare il valore desiderato (15, 30 o
60 secondi), quindi il tasto "OK" per
confermare.
Premere i tasti " " o " ", quindi il
tasto "OK" per selezionare la ca-
sellina "OK" e confermare o il tasto
"Indietro" per annullare.
** Secondo il Paese di destinazione.
Page 43 of 232

1
!
SPIE DI FUNZIONAMENTO
41
207cc_it_Chap01_Controle de marche_ed01-2014
Menu "SETUP"
Premere il tasto "SETUP" per ac-
cedere al menu "SETUP" , che per-
mette di scegliere una delle seguen-
ti funzioni:
- "Lingue",
- "Data e ora",
- "Display",
- "Parametri veicolo",
- "Unità",
- "Parametri sistema".
Lingue
Questo menu permette di scegliere la
lingua di visualizzazione: Deutsch, En-
glish, Espanol, Français, Italiano, Ne-
derlands, Polski, Portugues, Türkçe*. Data e ora
Questo menu permette di impostare la
data e l'ora, il formato dell'ora (vedere
rubrica "Audio e telematica" o le istru-
zioni specifi che consegnate con gli altri
documenti di bordo).
Display
Questo menu permette di regolare la
luminosità del display, l'armonia dei co-
lori del display e il colore della mappa
(modo giorno/notte o automatico).
Parametri veicolo
Questo menu permette di attivare o di-
sattivare alcuni equipaggiamenti di gui-
da e di confort:
- accensione temporizzata dei fari e
durata (vedere rubrica "Visibilità"),
- fari direzionali (vedere rubrica "Visi- bilità").
Unità
Questo menu permette di scegliere le
unità: temperatura (°C o °F) e consumi
(km/l, l/100 o mpg).
Parametri sistema
Questo menu permette di ripristinare la
confi gurazione originale, di visualizzare
la versione del software e di attivare i
testi scorrevoli. Per ragioni di sicurezza, il guida-
tore deve tassativamente confi -
gurare il display multifunzione a
veicolo fermo.
* Secondo il Paese di destinazione.
Page 48 of 232

2
i
CONFORT
46
207cc_it_Chap02_Confort_ed01-2014
Il sistema di climatizzazione non
contiene cloro e non presenta pe-
ricoli per lo strato d'ozono. CONSIGLI PER LA VENTILAZIONE E LA CLIMATIZZAZIONE
Per fare in modo che questi sistemi siano pienamente effi caci, rispettare le
seguenti regole d'uso e di manutenzione:
Per ottenere una ripartizione d'aria omogenea, non ostruire le bocchette\
d'entrata d'aria esterna situate alla base del parabrezza, gli aeratori,\
le
uscite d'aria e la griglia d'entrata dell'aria situata nel bagagliaio.
Non ricoprire il sensore di soleggiamento, situato sul cruscotto, serve a regolare il sistema di climatizzazione automatica.
Far funzionare il sistema di climatizzazione per almeno 5 - 10 minuti, u\
na o due volte al mese, per mantenerlo in perfetto stato di funzionamento. \
Verifi care lo stato del fi ltro dell'abitacolo e far sostituire periodicamente gli elementi fi ltranti.
Raccomandiamo di scegliere un fi ltro abitacolo combinato. Grazie al suo additivo attivo specifi co, contribuisce a purifi care l'aria respirata dagli oc-
cupanti e a tenere pulito l'abitacolo (riduzione dei sintomi allergici,\
dei cat-
tivi odori e dei depositi grassi).
Per garantire il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione, si raccomanda anche di farlo controllare secondo quanto indicato nel libret\
to
di manutenzione e di garanzia
Se il sistema non produce aria fredda, disattivarlo e rivolgersi alla re\
te PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
In caso di traino di carico massimo in salita ripida e con una temperatura
elevata, l'interruzione della climatizzazione permette di recuperare una\
certa
potenza del motore e di migliorare quindi la capacità di traino.
Se dopo una sosta prolungata al sole, la temperatura interna rimane molto
elevata, areare l'abitacolo per alcuni istanti.
Posizionare il comando del fl usso d'aria ad un livello suffi ciente per garantire
un corretto ricircolo dell'aria nell'abitacolo.
La condensa creata dalla climatizzazione provoca un gocciolamento d'acqu\
a
sotto al veicolo in sosta.
Page 74 of 232

3
!
i
i
APERTURE
72
207cc_it_Chap03_Ouvertures_ed01-2014
Comando dei quattro vetri
Questo comando consente di azionare
l'apertura o la chiusura di tutti i vetri.
Reinizializzazione
Dopo aver ricollegato la batteria o in
caso di malfunzionamento, occorre rei-
nizializzare il funzionamento degli alza-
cristalli:
rilasciare il comando e poi tirarlo fi no alla chiusura completa,
tenere ancora premuto il comando per circa un secondo dopo la chiu-
sura,
premere il comando per far scende- re automaticamente il vetro,
quando il vetro è in posizione bassa, premere di nuovo il comando per
circa un secondo. Estrarre sempre la chiave di con-
tatto quando si scende dal veicolo,
anche per un breve periodo.
In caso di pizzicamento durante la
manipolazione degli alzacristalli,
invertire il movimento del vetro pre-
mendo il relativo comando.
Quando il guidatore aziona i co-
mandi degli alzacristalli, deve ac-
certarsi che nessuno impedisca la
corretta chiusura del vetro.
Il guidatore deve verifi care che i
passeggeri utilizzino correttamente
gli alzacristalli.
Durante l'azionamento dei vetri,
prestare particolare attenzione ai
bambini.
Premere il comando 3 e rilasciarlo. I
vetri si aprono completamente.
Un nuovo impulso arresta il movi- mento dei vetri.
oppure
Tirare il comando 3 e tenerlo in que-
sta posizione. I vetri si chiudono
completamente.
Se si rilascia prima della chiusura completa, i vetri si fermano.
La gestione di questo comando è
interamente sotto la responsabilità
del guidatore. Questa procedura reinizializza il
funzionamento degli alzacristalli
e la funzione automatica che soc-
chiude i vetri delle porte.