Peugeot 306 C 2001 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2001, Model line: 306 C, Model: Peugeot 306 C 2001Pages: 131, PDF Dimensioni: 2.04 MB
Page 21 of 131

TOTAL
F
NL
SF
GR
A
D
CH
I
N
P
E
B
DK
GB
L
S
IRL
ACTIVA 7000
10W 40
AC TIV
A 9000
5W 40
A CTIV A 9000
5W 30*
Q UA R
TZ 7000
15W 50
U
LT R A
10W 40
U LT R A
5W 30*
U LT R O
N
5W 40
U LT R ON
0W 30
QUA
RTZ 7000
10W 40
Q U
AR TZ 9000
0W 40
Q U
AR
TZ 9000
5W 40
Q UAR TZ 9000
5W 30*
DENOMINAZIONE DEI LUBRIFICANTI PER MOTORE OMOLOGATI E RACCOMANDATI IN EUROPA (1)
(1) Livello di qualitˆ minima: Motori a benzina: ACEA A3 API SH/SJ - ACEA= Association des Constructeurs EuropŽens Automobiles - API= American Petroleum Institute
LÕuso di olio non conforme alla norma ACEA A3 B3 richiede il rispetto del piano di manutenzione ÇstraordinariaÈ, in cui gli intervalli manutenzionne sono ridotti. * QuestÕolio a risparmio energetico pu˜ essere utilizzato solamente nei motori per i quali
BENZINA
BENZINA22
Page 22 of 131

0W203040
50
20W
15W
10W
5W
TOTAL
OBBLIGATORIAMENTE OBBLIGATORIAMENTE
Cambio manuale ESSO GEAR OIL BVTOTAL TRANSMISSION BV75W-80 PR 9736.41 75W-80
OBBLIGATORIAMENTE
Cambio automatico ATF 4HP20-AL4
AL4 PR 9736.22
Cambio ESSO ATF D TOTAL FLUIDE AT42
automatico 4 HP-14 PR 9730.94
Servosterzo ESSO ATF D TOTAL FLUIDE AT42 PR 9730.94
Liquido dei freni PEUGEOT DOT4 Liquido di
PROCOR TM108 / GLYSANTIN G33 o REVKOGEL 2000raffreddamento OBBLIGATORIAMENTEProtezione -35¡C
Altri prodotti omologati 23
LA MANUTENZIONE DELLA VOSTRA CABRIOLET 306
LUBRIFICANTI CONSIGLIATI
E OMOLOGATI I tipi di olio presentati in questa tabella sono adatti alla maggior parte degliusi. Lo schema qui a fianco precisa il grado di viscositˆ ottimale in funzionedelle temperature d'uso. é anche possibile usare oli sintetici "di qualitˆ superiore". In mancanza di oli semisintetici o sin- tetici, possono essere usati oli di
qualitˆ API SH/SJ facendo riferimentoal programma di manutenzione"Condizioni particolari", che prevedeintervalli ridotti. Non si deve esitare a farsi consigliare da uno specialista della
PEUGEOT, per conservare unabuona qualitˆ di guida ed ottimizzarei costi di manutenzione della vettura. Per i paesi extraeuropei rivolgersi ad una concessionaria locale
PEUGEOT.
Page 23 of 131

12 3 4 56789 10 11 1 2
24 23 22 21 20 19 18 17 16 15
13 14
88
LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO
1Livello minimo liquido di raffreddamento*
2Luci abbaglianti
3 Luci anabbaglianti
4 Tachimetro
5 Indicatore di direzione sinistro
6 Pressione minima olio motore
7 Freno a mano, livello minimo liquido dei freni e ripartitore elet-tronico della frenata
8 Carica batteria
9 Indicatore di direzione destro 10
Contagiri
11 Luce fendinebbia anteriore*
12 Spia usura pastiglie freni*
13 Luce retronebbia
14 ABS: sistema antibloccaggio ruote*
15 Indicatore livello carburante
16 Livello minimo carburante
17 Allarme centralizzato (STOP)
18 Spia chiusura cintura di sicurezza*
19 Spia airbag laterali*
20 Spia airbag frontali* e disattiva-zione airbag passeggero* 21
Autodiagnosi motore*
22 Contachilometri giornaliero e indi-catore di manutenzione
23 Azzeramento del totalizzatore chi-lometrico giornaliero e regolazioneorologio
24 Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento
* Secondo equipaggiamento o paese di destinazione.
QUADRANTI DI BORDO
Page 24 of 131

4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
3 2 1
25 24 23 22 21 20 19 18 17 16 15
89
LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO
1Livello minimo liquido di raffred- damento*
2 Luci abbaglianti
3 Luci anabbaglianti
4 Tachimetro
5 Indicatore di direzione sinistro
6 Pressione minima olio motore
7 Indicatore di posizione del cambio(cambio automatico)
8 Freno a mano, livello minimoliquido dei freni e ripartitore elet-tronico della frenata
9 Carica batteria 10
Indicatore di direzione destro
11 Contagiri
12 Luce fendinebbia anteriori*
13 Luce retronebbia
14 ABS: sistema antibloccaggio ruote*
15 Indicatore livello carburante
16 Livello minimo carburante
17 Livello olio motore
18 Allarme centralizzato (STOP)
19 Spia chiusura cintura di sicurezza*
20 Spia airbag laterali* 21
Spia airbag frontali* e disattiva-zione airbag passeggero*.
22 Autodiagnosi motore*
23 Contachilometri giornaliero e indi-catore di manutenzione
24 Azzeramento del totalizzatore chi-lometrico giornaliero e regolazioneorologio
25 Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento
* Secondo equipaggiamento o paese di destinazione.
QUADRANTI DI BORDO
Page 25 of 131

Spia del livello minimo di carburante Indica che la quantitˆ di carburante nel serbatoio di almeno 6 litri.
(La capienza del serbatoio 50 litri).
90
LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO
Una spia di allarme accesa in perma- nenza indica un'anomalia di funzio-namento dell'organo interessato. Nontrascurare questo avvertimento: rivol-
gersi al pi
stenza PEUGEOT.
* Secondo equipaggiamento.
Spia di freno a mano, livello minimo liquido deifreni e ripartitore elettro-nico della frenata Indica una delle seguenti
possibilitˆ:
- il freno a mano disinserito male,
- il liquido dei freni l'indicatore rimane acceso anche quando il freno a mano
- un'anomalia di funzionamento del sistema di frenata se
anche la spia ABS.
é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di allarme centraliz-
zato (STOP) (Accoppiata con la spia Pres- sione olio motore).
é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Spia di pressione dell'oliomotore Accoppiata con la spia di
allarme centralizzato (STOP). é indispensabile fermarsi.
Indica una delle seguenti possibilitˆ:
- pressione dell'olio insufficiente,
- mancanza di olio nel circuito di lubrificazione.
Se occorre, ripristinare il livello dell'olio.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di carica della batteria Indica una delle seguenti possibilitˆ:
- anomalia di funzionamento
del circuito di carica,
- allentamento dei morsetti della bat- teria o dell'avviamento,
- allentamento e lesione della cinghia dell'alternatore,
- guasto dell'alternatore.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di livello minimo delliquido di raffreddamento* é indispensabile fermarsi.Aspettare che il motore si raf- freddi prima di ripristinare il
livello.
Il circuito di raffreddamento pressione. Per aprirlo e ripristinare il livello, girare fino alla prima tacca per far diminuirela pressione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Spia di autodiagnosi motore* Si accende ogni volta si inse- risce il contatto. Se siaccende mentre si guida,indica un'anomalia del
sistema di iniezione, di accensione odi disinquinamento.
Vi mitta catalitica, se la vettura ne dotata.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
CONTROLLO DI MARCIA
Page 26 of 131

Indicatore livello olio motore* Quando il contatto livello dell'olio. L'indicazione vettura si trova in piano, con motorefermo da 10 minuti:
- lancetta nella zona C, livello dell'o-
lio corretto,
- lancetta nella zona D, verificare il
livello dell'olio con l'asta di livello manuale e rabboccare se neces-sario.
Non superare mai il livello massimodell'indicatore. L'indicatore di livello dell'olio si spegne quindici secondi circa dopo l'avvia-mento del motore.
Indicatore della temperatura delliquido di raffreddamento
- lancetta nella zona
A, temperatura
corretta,
- lancetta nella zona B, temperatura
troppo elevata.
La spia di allarme centralizzato
(STOP) si accende. é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
DCA
B 91
LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO
Spia del sistema di antibloccaggio ruote(ABS) Si accende per 3 secondi
ogni volta che si inserisce il contatto. L'accensione della spia ad una velo- citˆ superiore ai 12 Km orari indicaun'anomalia di funzionamento delsistema ABS. La vettura conserva tuttavia un ser- vofreno classico.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Airbag frontali e disattivazione airbagpasseggero
Funzionamento, vedi capi- tolo AIRBAG.
Airbag laterali Funzionamento, vedi capitolo AIRBAG.
* Secondo equipaggiamento.
Spia di usura pastigliefreno anteriore* Per una maggiore sicurezza, far sostituire le pastiglie nonappena la spia di usura si
accende.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Page 27 of 131

Indicatore livello olio motore* Quando il contatto livello dell'olio. L'indicazione vettura si trova in piano, con motorefermo da 10 minuti:
- lancetta nella zona C, livello dell'o-
lio corretto,
- lancetta nella zona D, verificare il
livello dell'olio con l'asta di livello manuale e rabboccare se neces-sario.
Non superare mai il livello massimodell'indicatore. L'indicatore di livello dell'olio si spegne quindici secondi circa dopo l'avvia-mento del motore.
Indicatore della temperatura delliquido di raffreddamento
- lancetta nella zona
A, temperatura
corretta,
- lancetta nella zona B, temperatura
troppo elevata.
La spia di allarme centralizzato
(STOP) si accende. é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
DCA
B 91
LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO
Spia del sistema di antibloccaggio ruote(ABS) Si accende per 3 secondi
ogni volta che si inserisce il contatto. L'accensione della spia ad una velo- citˆ superiore ai 12 Km orari indicaun'anomalia di funzionamento delsistema ABS. La vettura conserva tuttavia un ser- vofreno classico.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Airbag frontali e disattivazione airbagpasseggero
Funzionamento, vedi capi- tolo AIRBAG.
Airbag laterali Funzionamento, vedi capitolo AIRBAG.
* Secondo equipaggiamento.
Spia di usura pastigliefreno anteriore* Per una maggiore sicurezza, far sostituire le pastiglie nonappena la spia di usura si
accende.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Page 28 of 131

1
4
LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO
46
AllÕinterno del veicolo
- Inserite la chiave e giratela inposizione M
(motore spento, spia di pres- sione dellÕolio accesa)
- Sbloccate la capote con le due maniglie laterali 1.
- Sollevate di circa 25 cm la parte anteriore della capote. - Premete lÕinterruttore
4situato
sulla consolle centrale fino altermine della manovra (capoteripiegata nel suo alloggiamen-to e copri-capote chiuso).
CAPOTE ELETTRICA : APERTURA
Page 29 of 131

CAPOTE ELETTRICA : CHIUSURA AllÕinterno del veicolo
- Inserite la chiave e giratela in posi-zione M(motore spento, spia di
pressione dellÕolio accesa e fine- strini anteriori abbassati).
- Premete lÕinterruttore 4situato sul
quadro centrale fino al terminedella manovra (capote spiegatafino allÕarresto ma non fissata alparabrezza). Con la maniglia centrale e la mani-glia laterale, abbassate la parte ante-riore della capote, sistemate i gancidelle maniglie laterali nei loro allog-giamenti e bloccate le due maniglie.
4 Per ragioni di sicurezza,
le manovre di apertura e chiusura devono esseresvolte con veicolo fermo.é vietato viaggiare con il
copri-capote aperto.
é impossibile effettuare le mano-vre di apertura e chiusura dellacapote se il portabagagli non chiuso. é impossibile aprire la capote se la parte anteriore della capote non Non effettuare troppe manovre di seguito in quanto la batteriapotrebbe scaricarsi. Non porre alcun oggetto nellÕal- loggiamento riservato alla capoteperchŽ si rischia di danneggiarla. Prima dellÕapertura della capote:
- Assicurarsi che la capote ed il lunotto posteriore siano puliti.
- Assicurarsi che la capote sia perfettamente asciutta altrimen- ti la compressione che subiscequando viene ripiegata pu˜ cau-sare segni o addirittura macchiedi muffa a breve termine.
LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO 47
Page 30 of 131

- DallÕinterno del veicolo, con lamaniglia centrale e con una mani- glia laterale, abbassate la parteanteriore della capote, sistemate iganci delle maniglie laterali neiloro alloggiamenti e bloccate ledue maniglie.
Se il problema persiste, rivolgete-
vi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
A
B
1
In caso di difetto elettrico a capote
aperta, sura manualmente
Con la maniglia laterale 1, sollevate la
capote e spiegatela fino al punto di resistenza.
- Sollevate la parte posteriore della capote.
- Chiudete il copri-capote e blocca- telo girando la chiave smontaruota B di un quarto di giro nel senso
della chiusura.
- Abbassate la parte posteriore della capote sul copri-capote.
LA VOSTRA CABRIOLET 306 IN DETTAGLIO
48
CAPOTE ELETTRICA :
CHIUSURA MANUALE Aprite il portabagagli, togliete il tappo A.
Con la chiave smontaruota B, ese-
guite un quarto di giro nel senso del-lÕapertura in modo da liberare il copri-capote e apritelo.