ABS Peugeot 307 CC 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2003, Model line: 307 CC, Model: Peugeot 307 CC 2003Pages: 167, PDF Dimensioni: 2.03 MB
Page 23 of 167

22-09-2003
CONTROLLO DI MARCIA
28
QUADRO STRUMENTI MODELLI BENZINA CON CAMBIO MANUALE
1 - Contagiri.
2 - Spia cintura non agganciata.
3 - Spia autodiagnosi motore.
4 - Spia freno di stazionamento e livello liquido freni.
5 - Indicatore di direzione sinistro.
6 - Indicatore di temperatura liquido
di raffreddamento.
7 - Spia di carica batteria. 8 -
Spia di allarme centralizzato
STOP.
9 - Spia di livello minimocarburante.
10 - Spia di pressione olio motore.
11 - Indicatore di livello carburante.
12 - Indicatore di direzione destro.
13 - Spia del sistema antibloccaggioABS. 14 -
Spia degli airbag e delle centine di sicurezza.
15 - Spia disattivazione airbagpasseggero.
16 - Indicatore di velocitˆ.
17 - Indicatore di manutenzione,indicatore di livello d'olio econtachilometri totale.
18 - Pulsante di azzeramento delcontachilometri giornaliero.
19 - Spia di luce antinebbiaposteriore.
20 - Spia del controllo dinamico distabilitˆ (ESP/ASR).
21 - Spia proiettori antinebbiaanteriori.
22 - Spia livello minimo liquido di
raffreddamento*.
23 - Spia luci abbaglianti.
24 - Spia anabbaglianti.
25 - Reostato d'illuminazione.
26 - Indicatore di temperatura oliomotore.
* Secondo motorizzazione.
Page 24 of 167

22-09-2003
CONTROLLO DI MARCIA29
QUADRO STRUMENTI MODELLO BENZINA CON CAMBIO AUTOMATICO
1 -
Contagiri.
2 - Spia cintura non agganciata.
3 - Spia autodiagnosi motore.
4 - Spia freno di stazionamento e livello liquido freni.
5 - Indicatore di direzionesinistro.
6 - Indicatore di temperatura liquido
di raffreddamento. 7 -
Spia di carica batteria.
8 - Spia di allarme centralizzato
STOP.
9 - Spia di livello minimocarburante.
10 - Spia di pressione olio motore.
11 - Indicatore di livello carburante.
12 - Indicatore di direzione destro.
13 - Spia del sistema antibloccaggioABS. 14 -
Spia degli airbag e delle centine di sicurezza.
15 - Spia disattivazione airbagpasseggero.
16 - Indicatore di velocitˆ.
17 - Indicatore di manutenzione,indicatore di livello d'olio econtachilometri totale.
18 - Pulsante di azzeramento delcontachilometri giornaliero.
19 - Spia di luce antinebbia posteriore.
20 - Spia del controllo dinamico di stabilitˆ (ESP/ASR).
21 - Spia proiettori antinebbiaanteriori.
22 - Spia luci abbaglianti.
23 - Spia anabbaglianti.
24 - Reostato d'illuminazione.
25 - Indicatore temperatura oliomotore.
26 - Spia programma Neve.
27 - Indicatore di posizione leva delcambio.
28 - Spia programma Sport.
Page 25 of 167

22-09-2003
CONTROLLO DI MARCIA
30
CONTROLLO DI MARCIA Una spia luminosa accesa in per- manenza o lampeggiante quandoil motore gira indica un'anomaliadi funzionamento. L'accensione
di alcuni indicatori pu˜ essereaccompagnata da un segnale acu-
stico e da un
messaggio visualiz-
zato sul display multifunzione.Non trascurare questo avvertimento e
rivolgersi immediatamente a d u n
Punto Assistenza PEUGEOT. Quando il veicolo accende la spia di allarme centra-
lizzato STOP,
fermarsi. Fermare il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza.
Spia allarme
centralizzato STOP
Si accende ogni volta che si inseri- sce il contatto. Abbinata alle spie "pressione dell'o- lio motore", "livello minimo liquido di
raffreddamento", "livello liquido freno","anomalia del ripartitore elettronico
della frenata" e agli indicatori "tem-
peratura del liquido di raffreddamento"e "temperatura dell'olio motore". é indispensabile fermarsi in caso di lampeggiamento quando ilmotore gira.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Spia di pressione dell'olio motore
Abbinata alla spia di allarme centra- lizzato STOP.
L'accensione di questa spia quandoil motore gira segnale acustico e dal messaggio"Pressione olio motore insuff." o
"Aggiungere olio motore" sul di-
splay multifunzione. é indispensabile fermarsi.In caso di mancanza di olio nel cir- cuito di lubrificazione, ripristinare illivello. Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Spia livello minimo
d e l liquido diraffreddamento*
Abbinata alla spia di allarme centra- lizzato STOP.
Si accende ogni volta che si inserisceil contatto, per circa 3 secondi. L'accensione di questa spia accompagnata da un segnale acusti-co e dal messaggio "Completare
livello acqua motore" sul display
multifunzione. é indispensabile fermarsi. * Secondo motorizzazione. Attenzione:
aspettare il raffreddamen-
to del motore per ripristinare il livello.
Il circuito di raffreddamento pressione. Per evitare di bruciarsi, svitare il tappo di due giri per far scendere lapressione. Quando la pressione tappo e ripristinare il livello.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di freno a mano e livello minimo liquidodei freni
Abbinata alla spia di allarme centra- lizzato STOP.
L'accensione di questa spia accompagnata da un segnale acusti-co e da un messaggio sul displaymultifunzione, che indica la causadell'allarme: Ð "Freno a mano dimenticato" ,seil
freno a mano disinserito male,
Ð "Liv. liquido freni insufficiente" se
il liquido dei freni l'indicatore rimane acceso anchequando il freno a mano
Ð "Anomalia freni" , visualizzato
contemporaneamente alla spiaABS, ad indicare un'anomalia difunzionamento del ripartitore elet-tronico della frenata.
é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Page 26 of 167

22-09-2003
CONTROLLO DI MARCIA31
Spia del sistema di controllo dinamico dellastabilitˆ (ESP/ASR)
Si accende ogni volta che si inseri- sce il contatto per 3 secondi. Se la spia rimane accesa o si accende quando il motore gira, gnata da un segnale acustico e dalmessaggio "ESP/ASR fuori servizio"
sul display multifunzione; rivolgersi
ad un Punto Assistenza PEUGEOT Quando il motore gira e il veicolo marcia, la spia lampeggia in caso diattivazione del sistema. Si accende in modo fisso quando il sistema viene disattivato.
Spia di carica della batteria
Si accende ogni volta che si inseri- sce il contatto. L'accensione di questa spia quando il motore gira segnale acustico e dal messaggio"Anomalia carica batteria" sul di-
splay multifunzione.
Pu˜ indicare una delle seguenti possibilitˆ:
Ð anomalia di funzionamento del cir- cuito di carica,
Ð allentamento dei morsetti di batte- ria o del motorino di avviamento
Ð allentamento o rottura della cinghia dell'alternatore
Ð guasto dell'alternatore.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia di autodiagnosi motore
Si accende ogni volta che si inserisce il contatto. Il suo lampeggiamento quando il motore gira, accompagnato da un segnale
acustico e dal messaggio "Anomalia
catalizzatore" sul display multifunzione
indica un funzionamento difettoso delsistema d'iniezione o di accensione. La
marmitta catalitica rischia di essere distrutta.
Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT. Spia di disattivazione dell'airbag passeggero
L'accensione di questa spia accompagnata da un segnale acusti-co e dal messaggio "Airbag pas-
seggero disattivato" sul display
multifunzione. Se l'airbag passeggero la spia si accenda quando si inseri-sce il contatto e rimane accesa. In tutti i casi, se la spia lampeggia
rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Spia degli airbag e delle centine di sicurezza
La spia si accende per alcuni secon- di all'inserimento del contatto. L'accensione di questa spia quando il motore gira segnale acustico e da un messaggiosul display multifunzione: Ð "Anomalia airbag" , ad indicare
un un difetto degli airbag frontali oppure un difetto degli airbag late-rali.
Ð "Guasto centine" , ad indicare un
difetto delle centine di sicurezza(situate nei poggiatesta).
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
o
Spia del sistema di antibloccaggio ruote (ABS) Si accende per 3 secondi ogni volta che si inserisce il contatto. Se la spia rimane accesa o si accende ad una velocitˆ superiore ai 12 Kmorari, vi
mento del sistema ABS. La vettura conserva tuttavia un ser- vofreno classico. L'accensione di questa spia accompagnata da un segnale acusti-co e dal messaggio
"Anomalia
ABS" sul display multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Page 125 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO
120
SISTEMA ANTIBLOCCAGGIO DELLE RUOTE (ABS)
E RIPARTITORE ELETTRONICO
DELLA FRENATA (REF)
Il sistema ABS, associato al ripar- titore
elettronico della frenata,
aumenta la stabilitˆ e la maneggevo-lezza della vettura durante la frenata,soprattutto su strade dissestate osdrucciolevoli. Osservazione: se si sostituisce una
ruota (pneumatico e cerchio), sceglie- re una ruota di misura omologata. Il dispositivo di antibloccaggio si mette automaticamente in funzione quando vi
Il funzionamento normale del
sistema ABS pu˜ essere rivelatoda leggere vibrazioni sul pedaledel freno. In caso di frenata di emergenza, premere fortissimo senza allen-tare la pressione.SISTEMA DI ASSISTENZA ALLA
FRENATA DI EMERGENZA Questo sistema consente, in caso di emergenza, di raggiungere pifretta la pressione ottimale di frenatae quindi di ridurre la distanza di arre-sto. Si attiva in funzione della velocitˆ di azionamento del pedale del freno,diminuendo la resistenza del pedale
ed aumentando l'efficacia della fre-nata.
L'accensione di questa spia,accoppiata alle spie
STOP
ed ABS , accompagnata da
un segnale acustico e dalmessaggio "Anomalia
freni" , indica un'anomalia del riparti-
tore elettronico della frenata che pu˜provocare una perdita di controllo delveicolo quando si frena. é indispensabile fermarsi. Nei due casi, rivolgersi ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
o
L'accensione di questa spia, accompagnata da un segnale acusticoe dal messaggio "Anomalia ABS",
indica un'anomalia del sistema ABSche pu˜ provocare una perdita dicontrollo del veicolo quando si frena.
Page 126 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO121
ANTISLITTAMENTO DELLE RUOTE (ASR) E CONTROLLO
DINAMICO DELLA STABILITË(ESP) Questi sistemi sono associati e com- plementari dell'ABS.
Il sistema ASR ottimizza la motricitˆ per evitare lo slittamento delle ruote:agisce sui freni delle ruote motrici esul motore. Consente inoltre dimigliorare la stabilitˆ direzionale delveicolo quando si accelera In caso di scarto tra la traiettoria seguita dal veicolo e quella voluta
dal conducente, il sistema ESP agi-sce automaticamente sul freno diuna o piriportare il veicolo nella traiettoriadesiderata.Disattivazione dei sistemi ASR/ASP In condizioni eccezionali (avvio del veicolo impantanato, immobilizzatonella neve, su un terreno mobile,ecc.), pu˜ essere utile disattivare i
sistemi ASR ed ESP per far slittare leruote e ritrovare l'aderenza.
Premere sull'interruttore "ESP
OFF" , che si trova sulla parte
centrale del cruscotto.
L'indicatore dell'interruttore e la spia si accendono: i
sistemi ASR ed ESP vengonodisattivati.
Si attivano di nuovo: automaticamente in caso di inter- ruzione del contatto
automaticamente a partire da50 Km orari
manualmente premendo di nuovosull'interrutore.
Funzionamento dei sistemi ASR ed ESP
La spia lampeggia in caso di attivazione dell'ASR o dell'
ESP.Controllo del funzionamento
Quando si verifica un'ano- malia nei sistemi, l'indicatoredell'interruttore lampeggia ela spia si accende, accom-pagnata da un segnale
acustico e dal messaggio "ESP/
ASR fuori servizio" sul display
multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare ilsistema.
I sistemi ASR/ESP aumen- ta la sicurezza in caso diguida normale ma nondevono spingere il condu-cente a prendere rischi o a
guidare a velocitˆ troppo elevata. Il funzionamento di questi sistemi raccomandazioni del costruttorerelativamente alle ruote (pneuma-tici e cerchi), ai componenti elet-tronici, nonchŽ alle procedure dimontaggio e di intervento dellarete PEUGEOT Dopo una collisione, far verificare il sistema presso un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Page 147 of 167

22-09-2003
Il circuito elettrico del vei- colo funzionare con equipag-giamenti di serie od opzio-nali.
Prima di installare altri equipag-giamenti o accessori elettrici sulveicolo, consultare un Punto
Assistenza PEUGEOT. La PEUGEOT non si assume alcuna responsabilitˆ in caso dispese di riparazione o guasti deri-vanti dall'installazione di accesso-ri ausiliari non forniti e non racco-mandati dalla PEUGEOT e in par-ticolare per gli apparecchi il cuiconsumo supera i 10 milliamp
* I maxifusibili sono una protezio- ne supplementare per i sistemi
elettrici. Tutti gli interventi suimaxi fusibili e sui fusibili esternidevono essere effettuati da un
Punto Assistenza PEUGEOT .
INFORMAZIONI PRATICHE
140
Fusibili del vano motore Scatola fusibiliPer accedere ai fusibili situati nel vano motore (accanto alla batteria):
sganciare il coperchio.
Dopo la sostituzione, richiudere accuratamente il coperchio erimettere l'elemento protettivo dicopertura.
Fusibile N¡AmperaggioFunzioni
1* 50 A Gruppo elettroventola.
2* 30 A Motore pompa ESP/ABS.
3* 30 A Elettrovalvole ESP/ABS.
4* 70 A Alimentazione modulo unitˆ centrale.
5* 70 A Alimentazione modulo unitˆ centrale.
6* 60 A Riscaldamento sedili - Pompa tetto a scomparsa.
7* 30 A Contatto antifurto.
8* 70 A Gruppo elettropompa servosterzo.
Fusibili Amperaggio Funzioni
esterni N¡
FV1* 20 A Gruppo elettroventola ad una velocitˆ.
FV2* 30 A Gruppo elettroventola a due velocitˆ.
Page 148 of 167

22-09-2003
INFORMAZIONI PRATICHE141
Fusibile N¡AmperaggioFunzioni
1 10 A Contattore luci di retromarcia cambio automatico - Comando rel cambio automatico - Contattore luci di retromarcia cambio manuale - Sensore di velocitˆveicolo.
2 15 A Elettrovalvola canister - Pompa carburante.
3 10 A Calcolatore servosterzo - Calcolatore ABS o ESP.
4 10 A Calcolatore inieizione - Comando relaggiuntivo - Calcolatore cambio automatico - Comando sequenziale cambio automatico -Rel
5Ð Libero.
6 15 A Proiettori antinebbia anteriori.
7 20 A Pompa lavaproiettori.
8 20 A Comando rel
9 15 A Luce anabbagliante sinistra.
10 15 A Luce anabbagliante destra.
11 10 A Luce abbagliante destra.
12 10 A Luce abbagliante sinistra.
13 15 A Avvisatore acustico.
14 10 A Pompa lavacristalli.
15 30 A Sonde ad ossigeno - Elettrovalvola riciclaggio gas di scarico - Bobina accensione -Alimentazione iniettori.
16 30 A Pompa aria motore benzina con cambio automatico.
17 30 A Velocitˆ lenta/rapida tergicristallo.
18 40 A Ventilatore aria all'interno dell'abitacolo.