ECO mode Peugeot 307 CC 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2003, Model line: 307 CC, Model: Peugeot 307 CC 2003Pages: 167, PDF Dimensioni: 2.03 MB
Page 3 of 167

22-09-2003
102104
6LA 307 CC IN UN COLPO D'OCCHIO
Luci anteriori e posteriori (ghiera A)
Luci spente Luci di posizioneLuci anabbaglianti/abbaglianti Accensione automatica delle luci
Accensione automatica delle luci Per attivare o disattivare questa funzione, mettere la chiave sullaposizione accessori, il comandodelle luci sulla posizione 0e pre-
mere per oltre quattro secondisull'estremitˆ del comando. TERGICRISTALLI
2 Funzionamento rapido(precipitazioni forti)
1 Funzionamento normale(pioggia moderata)
I Funzionamento intermittente
oppure
AUTO Funzionamento automatico.
0 Arresto
Funzionamento intermittente.
Lavacristallo: tirare il comando verso di sŽ. Funzionamento automatico In posizione AUTO, il tergicristal-
lo funziona automaticamente e
adatta la sua velocitˆ difunzionamento all'in-tensitˆ delle precipita-zioni .
Proiettori antinebbia anteriori/Luce antinebbia posteriore(ghiera B)
Proiettori antinebbia ante-riori (prima rotazione inavanti della ghiera)
Proiettori antineb-bia anteriori e luceantinebbia poste-riore (seconda rota-
zione in avanti dellaghiera).
Spegnimento: rotazione indietrodella ghiera ad impulsi.
COMANDI AL VOLANTE LUCI
Page 23 of 167

22-09-2003
CONTROLLO DI MARCIA
28
QUADRO STRUMENTI MODELLI BENZINA CON CAMBIO MANUALE
1 - Contagiri.
2 - Spia cintura non agganciata.
3 - Spia autodiagnosi motore.
4 - Spia freno di stazionamento e livello liquido freni.
5 - Indicatore di direzione sinistro.
6 - Indicatore di temperatura liquido
di raffreddamento.
7 - Spia di carica batteria. 8 -
Spia di allarme centralizzato
STOP.
9 - Spia di livello minimocarburante.
10 - Spia di pressione olio motore.
11 - Indicatore di livello carburante.
12 - Indicatore di direzione destro.
13 - Spia del sistema antibloccaggioABS. 14 -
Spia degli airbag e delle centine di sicurezza.
15 - Spia disattivazione airbagpasseggero.
16 - Indicatore di velocitˆ.
17 - Indicatore di manutenzione,indicatore di livello d'olio econtachilometri totale.
18 - Pulsante di azzeramento delcontachilometri giornaliero.
19 - Spia di luce antinebbiaposteriore.
20 - Spia del controllo dinamico distabilitˆ (ESP/ASR).
21 - Spia proiettori antinebbiaanteriori.
22 - Spia livello minimo liquido di
raffreddamento*.
23 - Spia luci abbaglianti.
24 - Spia anabbaglianti.
25 - Reostato d'illuminazione.
26 - Indicatore di temperatura oliomotore.
* Secondo motorizzazione.
Page 24 of 167

22-09-2003
CONTROLLO DI MARCIA29
QUADRO STRUMENTI MODELLO BENZINA CON CAMBIO AUTOMATICO
1 -
Contagiri.
2 - Spia cintura non agganciata.
3 - Spia autodiagnosi motore.
4 - Spia freno di stazionamento e livello liquido freni.
5 - Indicatore di direzionesinistro.
6 - Indicatore di temperatura liquido
di raffreddamento. 7 -
Spia di carica batteria.
8 - Spia di allarme centralizzato
STOP.
9 - Spia di livello minimocarburante.
10 - Spia di pressione olio motore.
11 - Indicatore di livello carburante.
12 - Indicatore di direzione destro.
13 - Spia del sistema antibloccaggioABS. 14 -
Spia degli airbag e delle centine di sicurezza.
15 - Spia disattivazione airbagpasseggero.
16 - Indicatore di velocitˆ.
17 - Indicatore di manutenzione,indicatore di livello d'olio econtachilometri totale.
18 - Pulsante di azzeramento delcontachilometri giornaliero.
19 - Spia di luce antinebbia posteriore.
20 - Spia del controllo dinamico di stabilitˆ (ESP/ASR).
21 - Spia proiettori antinebbiaanteriori.
22 - Spia luci abbaglianti.
23 - Spia anabbaglianti.
24 - Reostato d'illuminazione.
25 - Indicatore temperatura oliomotore.
26 - Spia programma Neve.
27 - Indicatore di posizione leva delcambio.
28 - Spia programma Sport.
Page 46 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO
50
Tasto Funzione
A Pressione: accensione/spegnimento del radiotelefono. Rotazione: regolazione del volume sonoro. Regolazioni audio: toni bassi, alti, loudness, fader
(distribuzione davanti/dietro), bilanciamento (distribuzione sinistra/destra), volume automatico.
B Espulsione del disco.
C SOURCE Selezione del modo: radio, CD o caricatore CD.
D Risposta (Tel./Chiamata in arrivo -
Visualizzazione men
E Accesso al men
Pressione compresa tra 2 ed 8 secondi: chiamata diretta "PEUGEOT Assistance".
Pressione di oltre 8 secondi: annullamento della chiamata.
F MODE Modifica della visualizzazione corrente.
Pressione di oltre 2 secondi: visualizzazione delle informazioni generali.
G Pressione: visualizzazione del men
regolazione - Annullamento. Rotazione: spostamento nel men
H Regolazione frequenza superiore, progressiva o continua (pressione mantenuta).
Selezione CD precedente (caricatore) - Spostamento sulla carta (navigazione).
I Regolazione frequenza inferiore, progressiva o continua (pressione mantenuta).
Selezione CD seguente (caricatore) - Spostamento sulla carta (navigazione).
J Finestra infrarossi (IrDA)*.
K ESC Annullamento dell'operazione in corso.
Pressione di oltre 2 secondi: cancellazione di tutte le schermate sovrapposte e ritorno all'applicazione permanente.
LAlloggiamento carta SIM.
M kkRicerca automatica frequenza superiore. Selezione del brano seguente CD. Spostamento sulla carta (navigazione).
Doppia pressione: passaggio dal modo LW al modo DX.Pressione di oltre 2 secondi: avanzamento accelerato CD.
Page 67 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO71
Rotazione della manopola: Consente di
spostarsisul display per scegliere una funzione.
Consente inoltre:
Ð con un parametro di tipo "regolazione", dopo la selezione, di aumentare o
diminuire il valore
Ð con un parametro di tipo "elenco", dopo l'apertura dell'elenco, di far scorrere
i valori
Ð con una guida su carta, di aumentare o diminuire il fattore di zoom.
Pressione sulla manopola: Consente: Ð di accedere all'elenco dei comandi (men
manente visualizzata, se non vi sono schermate sovrapposte
Ð di convalidare la funzione scelta o il valore modificato.
Ð di selezionare un parametro di tipo "regolazione"o "elenco" per poterlo modificare.
Tasto "MODE":
Ð Pressione breve: modifica della visualizzazione dell'applicazione permanente (autoradio, navigazione/guida, ecc.)
Ð Pressione di oltre due secondi: visualizzazione delle informazioni generali.
Tasto "ESC":
Ð Pressione breve: annullamentodell'operazione in corso o cancellazione del-
l'ultima schermata sovrapposta.
Ð Pressione di oltre due secondi: cancellazione di tutte le schermate sovrapposte e ritorno all'applicazione permanente.
Tasto "MENU": Ð Pressione breve: accesso al men.
Ð Pressione di oltre due secondi: accesso al men.
La tastiera di comando Consente di selezionare e di conva- lidare le funzioni, i comandi e i para-metri visualizzati.
Page 88 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO89
Gruppi 2 e 3: da 15 a 36 Kg
L4 - "Recaro Start": da sistemare con una cintura a tre punti.
L'altezza e la larghezza dello schienale, nonchŽ la lunghezza della base
devono essere regolate in funzione dell'etˆ e della corporatura del bambino.
L5 - "Klippan Optima": da sistemare con una cintura a tre punti. A partire dai 6 anni (circa 22 Kg), utilizzare solo il rialzo.
Fare riferimento alla "Tabella riassuntiva per il montaggio dei seggiolini per bambini".
Non lasciare mai uno o pi bambini soli e senza sor-veglianza in un veicolo. Non lasciare mai un bam-
bino o un animale in una vettura esposta al sole, con i finestrinichiusi. Per proteggere i bambini dai raggi del sole, usare delle tendine laterali sui vetri posteriori. Non lasciare mai le chiavi a porta- ta dei bambini all'interno della vettura. Rispettare rigorosamente le istru- zioni di montaggio e di fissaggioindicate nell'avvertenza dei seg-giolini per bambini. Per impedire l'eventuale apertura delle porte, usare il dispositivo"Sicurezza bambini"*. Inoltre non aprire i finestrini poste- riori* per pi
* A seconda del modello.
Disattivare l'airbag passeggero quando si sistema un seggiolino per bambini "con schienale rivolto alla strada" sul sedile anteriore. Lo spiegamentodell'airbag rischierebbe di uccidere o di ferire gravemente il bambino.
Page 105 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO
104
Dopo aver tolto il contatto, se il comando si trova in una delle posi-
zioni di
funzionamento, occorre
riattivare questa funzione:
Ð spostare il comando su una posi- zione qualsiasi,
Ð quindi rimetterlo sulla posizione desiderata.
Posizione particolare del tergicristallo anteriore Entro un minuto dal disinserimento del
contatto, qualsiasi azione effettuata sulcomando del tergicristallo posizionale spazzole al centro del parabrezza. Questa azione consente di posizio- nare le spazzole in caso di parcheg-gio d'inverno, di pulirle o di sostituir-
le (Vedi capitolo "Informazioni prati-che - ¤ Sostituzione di una spazzoladel tergicristallo"). Per rimettere le spazzole in posizione iniziale dopo l'intervento, inserire ilcontatto e manovrare il comando. Lavacristallo e lavaproiettori
Tirare il comando del tergicristallo verso di sŽ. Il lavacristalli e poi il ter-gicristallo funzionano per una duratalimitata. Il lavacristalli e il lavaproiettori funzionano contemporaneamenteper due secondi, solo se le luci
anabbaglianti o abbaglianti sonoaccese.
COMANDO DEL TERGICRISTALLO
Tergicristallo anteriore con funzionamento intermittente 2 Funzionamento rapido (precipitazioni forti)
1 Funzionamento normale (pioggia moderata)
I Funzionamento intermittente
0 Arresto.
Singola passata(premere verso il basso)
Sulla posizione intermittente la cadenzadi funzionamento alla velocitˆ del veicolo. Tergicristallo anteriore con funzionamento automatico
2 Funzionamento rapido (precipitazioni forti)
1 Funzionamento normale(pioggia moderata)
AUTO Funzionamento automatico
0 Arresto
Singola passata(premere verso il basso).
Sulla posizione AUTOla cadenza
di funzionamento all'intensitˆ delle precipitazioni.