ESP Peugeot 307 SW 2002 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2002, Model line: 307 SW, Model: Peugeot 307 SW 2002Pages: 134, PDF Dimensioni: 1.47 MB
Page 98 of 134

Sbloccaggio Per disinserire il freno a mano, tirarlo e premere il pulsante.L'accensione di questa spia,accompagnata da un se-gnale acustico e dal messag-gio "dimenticanza freno a
mano" sul display multifun-
zione indica che il freno rito o
Anomalia di funzionamento Qualsiasi anomalia un segnale acustico accompagnatodal messaggio "Anomalia cambio
automatico" sul display multifunzio-
ne e dal lampeggiamento delle spieSport e Neve sul cruscotto. In questo caso, il cambio funziona in modo emergenza (bloccaggio sulterzo rapporto). Passando da Pa R e
da Na R
forte urto (senza rischi per il cambio). Non superare il 100 Km orari (nei limiti della velocitˆ locale). Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT. L'accensione di questa spia,accompagnata da unsegnale acustico e dal mes-saggio
"Anomalia frenata"
sul display multifunzione
indica un'anomalia del ripartitoreelettronico di frenata, che pu˜ provo-care una perdita di controllo del vei-colo quando si frena. é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
FRENO DI STAZIONAMENTO Bloccaggio Inserire il freno a mano per immobi- lizzare il veicolo. Attenzione:
se la macchina
cheggiata su una strada in pendio, girare le ruote verso il marciapiedeed inserire il freno a mano.
SISTEMA ANTIBLOCCAGGIO DELLE RUOTE (ABS)
Il sistema ABS con Ripartitore Elettronico della Frenata (REF)aumenta la stabilitˆ e la maneggevo-lezza della vettura, soprattutto sustrade dissestate o sdrucciolevoli. Osservazione: se si sostituisce una
ruota (pneumatico e cerchio), sce- gliere una misura omologata. Il dispositivo di antibloccaggio si mette automaticamente in funzionequando vi delle ruote.
LA 307 SW IN DETTAGLIO 95
In caso di guasto della batteria, se la levetta posizione P,
passare ad un'altra posi-zione. Il funzionamento normale del sis-
tema ABS pu˜ essere rivelato daleggere vibrazioni sul pedale delfreno. In caso di frenata di emergenza, premere fortissimo senza allen-tare la pressione.
SISTEMA DI ASSISTENZA
ALLA FRENATA DIEMERGENZA Questo sistema consente, in caso di emergenza, di raggiungere pila pressione ottimale di frenata e quindidi ridurre la distanza di arresto. Si attiva in funzione della velocitˆ di azionamento del pedale del freno, dimi-nuendo la resistenza del pedale ed
aumentando l'efficacia della frenata.
Page 99 of 134

ANTISLITTAMENTO DELLE RUOTE (ASR) E CONTROLLO
DINAMICO DELLA STABILITË(ESP) Questi sistemi sono associati e com- plementari dell'ABS.
Il sistema ASR ottimizza la motricitˆ per evitare lo slittamento delle ruote:agisce sui freni delle ruote motrici esul motore. Consente inoltre dimigliorare la stabilitˆ direzionale delveicolo quando si accelera. In caso di scarto tra la traiettoria seguita dal veicolo e quella voluta
dal conducente, il sistema ESP agis-ce automaticamente sul freno di unao piil veicolo nella traiettoria desiderata. Funzionamento dei sistemi ASR ed ESPQuando uno di questi due sistemi funziona, questaspia lampeggia. Disattivazione dei sistemi ASR/ESP In condizioni eccezionali (avvio di un veicolo impantanato, bloccato dallaneve, da un terreno mobile, ecc.),pu˜ rivelarsi utile disattivare il siste-
ma ASR ed ESP per far slittare leruote e ritrovare l'aderenza.
Premere l'interruttore "ESP
OFF" , che si trova sulla parte
centrale del cruscotto.
La spia dell'interruttore e l'indicatore si accendono: i
sistemi ASR ed ESP nonagiscono pimento del motore e deifreni.
Vengono di nuovo attivati : automaticamente, a partire da
30 Km orari
manualmente, premendo di nuovol'interruttore. Controllo del funzionamento
Quando si verifica un'ano-malia nei sistemi, la spiadell'interruttore lampeggia e l'indicatore si accende,accompagnato da un se-
gnale acustico e dal messaggio"ESP/ASR fuori servizio" sul dis-
play multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il sistema.
LA 307 SW IN DETTAGLIO
96
Il sistema ESP aumenta la sicurezza in caso diguida normale, ma nondeve spingere il condu-cente a prendere rischi o
a guidare a velocitˆ troppo ele-vata. Il funzionamento di questo sistema raccomandazioni del costruttorerelativamente alle ruote (pneuma-tici e cerchi), ai componenti dellafrenata, ai componenti elettronici,nonchŽ alle procedure di montag-gio e di intervento della rete
PEUGEOT. Dopo una collisione, far verificare il sistema presso un Punto
Assistenza PEUGEOT.