sensor Peugeot 307 SW 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2003, Model line: 307 SW, Model: Peugeot 307 SW 2003Pages: 179, PDF Dimensioni: 2.15 MB
Page 116 of 179

14-04-2003
ACCENSIONE AUTOMATICA DELLE LUCI Le luci di posizione e anabbaglianti si accendono automaticamente incaso di scarsa luminositˆ o di funzio-namento dei tergicristalli. Si spengo-no quando la luminositˆ ridiventa
sufficiente o i tergicristalli vengonodisattivati. Osservazione:in caso di nebbia, il
sensore di luminositˆ pu˜ rilevare
una luce sufficiente. In questo casole luci non si accenderanno automa-ticamente. Questa funzione gna del veicolo. Per disattivare o attivare la funzione: mettere la chiave sulla posizione accessori (prima tacca dellachiave)
premere l'estremitˆ del comandodi illuminazione per pisecondi.
Il sensore di luminositˆ, accoppia-to al sensore di pioggia*, al centro del parabrezza, dietro ilretrovisore interno. é destinatoall'accensione automatica delleluci. Controllo del funzionamento AttivazioneL'attivazione di questa funzione accompagnata da un segnale acusti-co e dal messaggio
"Illuminazione
automatica attiva" sul display multi-
funzione. Disattivazione La disattivazione della funzione accompagnata da un segnale acu-stico. Osservazione: la funzione viene
temporaneamente disattivata quan- do il conducente utilizza i comandimanuali delle luci. In caso di disfunzionamento del sensore di luminositˆ , il sistema
attiva la funzione (le luci si accendo-no). Il conducente viene avvisato daun segnale acustico accompagnatodal messaggio "Accensione auto-
matica delle luci difettosa" sul dis-
play multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il siste-ma. * Nel corso dell'anno
LA 307 SW IN DETTAGLIO 111
Indicatori di direzione (lampeggianti) Sinistra:
verso il basso.
Destra: verso l'alto.
Sia di giorno che di notte, con la pioggia o il sole, iproiettori antinebbia ante-riori e la luce antinebbia
posteriore abbagliano e sono quindivietati. Non dimenticare di spegnerli non appena non sono pi
Page 118 of 179

14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO113
Non coprire il sensore di pioggia situato sul para-brezza, dietro il retrovisoreinterno.
In caso di lavaggio automaticodella vettura, disinserire il contattoe verificare che il comando del ter-gicristallo non si trovi in posizioneautomatica. In inverno, si consiglia di aspettare lo sbrinamento completo del para-brezza prima di azionare il funzio-namento automatico.Tergiscristallo posteriore
Ruotare la ghiera Afino
alla prima tacca per ottene- re un funzionamento inter-mittente.
Lavacristallo posteriore Ruotare la ghiera Aoltre la
prima tacca: il lavacristalloe poi il tergicristallo funzio-nano per una determinatadurata.Funzionamento automatico In posizione AUTOil tergicristallo
funziona automaticamente e adatta
la sua velocitˆ in funzione delle precipitazioni .
Controllo del funzionamento AttivazioneL'attivazione della funzione pagnata dal messaggio "Tergicristallo
automatico attivato " sul display multi-
funzione. Disattivazione La disattivazione della funzione accompagnata da un segnale acus-tico. In caso di anomalia di funziona- mento , il conducente viene informa-
to da un segnale acustico e dal mes-saggio "Tergicristallo automatico
difettoso" sul display multifunzione.
Sulla posizione AUTO, il tergicristal-
lo funzionerˆ in modo intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il sistema.
Page 144 of 179

14-04-2003
SISTEMA DI ASSISTENZA IN
PARCHEGGIO Questo sistema sensori di prossimitˆ, situati nel para-urti posteriore, e da uno specifico alto-parlante montato. Consente di rilevare la presenza di ostacoli (persone, veicoli, alberi, bar-riere, marciapiede, ecc.) dietro il vei-colo ma non pu˜ rilevare gli ostacoliche si trovano sotto il paraurti. Un oggetto come un picchetto pu˜ essere rilevato all'inizio della mano-vra, ma non quando il veicolo arrivaa prossimitˆ dell'ostacolo. Osservazione:questa funzione
verrˆ neutralizzata automaticamente in caso di traino di un rimorchio o dimontaggio di un portabicicletta (vei-colo dotato di un gancio di traino o diun portabicicletta omologati dallaPEUGEOT). In inverno o in caso di cattivo tempo, accertarsi che i sensori non sianoricoperti di fango, brina o neve. Attivazione Il sistema viene attivato quando si inserisce la retromarcia: la sua attiva-zione viene segnalata da un segnaleacustico. L'informazione di prossimitˆ viene for- nita da un segnale acustico cheaumenta di frequenza a mano a manoche il veicolo si avvicina all'ostacolo. Quando la distanza "posteriore veico- lo/ostacolo" que centimetri, il segnale acusticodiventa continuo.Disattivazione
Per disattivare il sistema, mettere in folle.
LA 307 SW IN DETTAGLIO
132
Zona di rilevazione
In caso di mancato fun-zionamento, il segnale acustico corrisponderˆ aun segnale breve seguitoda uno lungo quando siinserisce la retromarcia.
Page 145 of 179

14-04-2003
AIRBAG L'airbag mizzare la sicurezza dei passeggeriin caso di urto violento e completal'azione delle cinture di sicurezzadotate di limitatore di carico. In caso di urto, i sensori elettronici registrano ed analizzano la bruscadecelerazione della vettura: se lasoglia di attivazione viene raggiunta,l'airbag si gonfia immediatamente eprotegge i passeggeri della vettura. Subito dopo l'urto, l'airbag si sgonfia per non togliere la visuale e per con-sentire ai passeggeri di scenderedalla vettura. L'airbag non si gonfia in caso di urto
leggero, quando tura di sicurezza per garantire unaprotezione ottimale. L'importanzadell'urto dipende dal tipo di ostacoloe dalla velocitˆ della vettura almomento dell'incidente. L'airbag funziona solo quando inserito il contatto. Osservazione:il gas che fuoriesce
dagli airbag pu˜ causare leggere irri- tazioni. AIRBAG FRONTALI Sono integrati al centro del volante per il conducente e sul quadro stru-menti per il passeggero anteriore.
Vengono attivati contemporanea-mente (tranne se l'airbag passegge-ro Anomalia dell'airbag frontale
Se si accende questa spia, accompagnata da unsegnale acustico e dal mes-saggio "Anomalia Airbag"
sul display multifunzione,
rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Disattivazione dell'airbag passeggero* Per garantire la sicurezza dei bam- bini, disattivare imperativamentel'airbag passeggero quando sisistema un seggiolino per bambi-ni con lo schienale rivolto allastrada sul sedile anteriore pas-seggero.
Con il contatto disinserito, intro- durre la chiave nel comando didisattivazione dell'airbag passeg-gero 1e girarla sulla posizione
"OFF" ,poi toglierla mantenendo-
la in questa posizione.
La spia airbag sul quadro di controllorimane accesa per tutta la durata delladisattivazione. * Secondo il paese di destinazione.
LA 307 SW IN DETTAGLIO 133
Page 164 of 179

14-04-2003
INFORMAZIONI PRATICHE151
Fusibile N¡
Amperaggio Funzioni
1 10 A Contattore luci di retromarcia cambio automatico - Comando rel cambio automatico - Contattore luci di retromarcia cambio manuale - Sensore di velocitˆ veicolo - Sonda presenza acqua nel gasolio.
2 15 A Elettrovalvola canister - Pompa carburante.
3 10 A Calcolatore servosterzo - Calcolatore ABS o ESP.
4 10 A Calcolatore inieizione - Comando relaggiuntivo - Calcolatore cambio automatico - Comando sequenziale cambio automatico - Rel
5 15 A Calcolatore filtro anti particolato.
6 15 A Proiettori antinebbia anteriori.
7 20 A Pompa lavaproiettori.
8 20 A Comando rel
9 15 A Luce anabbagliante sinistra.
10 15 A Luce anabbagliante destra.
11 10 A Luce abbagliante destra.
12 10 A Luce abbagliante sinistra.
13 15 A Avvisatore acustico.
14 10 A Pompe lavacristalli anteriore e posteriore.
15 30 A Sonde ad ossigeno - Elettrovalvola riciclaggio gas di scarico - Bobina accensione -
Regolatore alta pressione gasolio - Alimentazione iniettori (benzina) - Centralina preriscaldamento - Flussometro (Diesel) - Calcolatore motore (Diesel) - Pompa d'iniezione (Diesel) - Riscaldatore gasolio.
16 30 A Pompa aria motore benzina con cambio automatico.
17 30 A Velocitˆ lenta/rapida tergicristallo anteriore.
18 40 A Ventilatore aria all'interno dell'abitacolo.