Peugeot 308 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2015, Model line: 308, Model: Peugeot 308 2015Pages: 416, PDF Dimensioni: 10.16 MB
Page 121 of 416

119
308_it_Chap04_conduite_ed01-2015
Protezione antifurto
Antiavviamento elettronico
Le chiavi contengono un chip elettronico
dotato di un codice segreto. All'inserimento
del contatto, questo codice deve essere
riconosciuto per poter avviare il motore del
veicolo.
Questo antiavviamento elettronico blocca
il sistema di controllo del motore qualche
istante dopo il disinserimento del contatto
ed impedisce l'avviamento del motore per
effrazione.
In caso di malfunzionamento, si è avvertiti da
un messaggio sul display del quadro strumenti.
In questo caso, il motore del veicolo non
si avvia ; rivolgersi al più presto alla rete
P E U G E O T.Per ragioni di sicurezza o per evitare
furti, non lasciare mai la chiave
elettronica nel veicolo anche se si
rimane in prossimità dello stesso.
Si raccomanda di tenerla in tasca.
4
Guida
Page 122 of 416

120
308_it_Chap04_conduite_ed01-2015
Freno di stazionamento manuale
F Con il pedale del freno premuto, tirare la leva del freno di stazionamento per
immobilizzare il veicolo. F
C on il pedale del freno premuto,
tirare leggermente la leva del freno di
stazionamento, premere il pulsante di
sbloccaggio poi abbassare a fondo la leva. Se il veicolo è parcheggiato in discesa,
sterzare le ruote verso il marciapiede,
inserire il freno di stazionamento,
inserire una marcia, poi interrompere il
contatto.
Con il veicolo in movimento,
l'accensione di questa spia,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio, indicano
che il freno è inserito o non è stato
ben disinserito. La pressione del pedale del freno
facilita il bloccaggio/sbloccaggio del
freno di stazionamento manuale.
Disinserimento
Inserimento
Guida
Page 123 of 416

121
308_it_Chap04_conduite_ed01-2015
Freno di stazionamento elettrico
Non lasciare bambini da soli
nell’abitacolo del veicolo, con la chiave
inserita nel blocchetto d’avviamento,
potrebbero disinserire il freno di
stazionamento.
Spia di funzionamento
Questa spia si accende
all'occorrenza sul quadro strumenti
e sul comando per confermare
l'inserimento del freno di
stazionamento.
Questo sistema permette l'inserimento del
freno di stazionamento allo spegnimento del
motore ed il disinserimento nel momento in cui
il veicolo inizia a muoversi.
In caso di parcheggio del veicolo
trainato, in discesa ripida o se il veicolo
è molto carico, sterzare le ruote verso il
marciapiede e inserire una marcia.
In situazione di traino, il veicolo
è omologato per poter essere
parcheggiato su pendenze inferiori al
12%.
Si spegne per confermare il disinserimento del
freno di stazionamento. Il lampeggiamento di questa spia
sul comando appare dopo una
richiesta manuale di inserimento
o disinserimento del freno di
stazionamento.In caso di panne della batteria, il freno
di stazionamento elettrico non funziona
più.
Per ragioni di sicurezza, se il freno
di stazionamento non è inserito,
immobilizzare il veicolo inserendo una
marcia o posizionando un cuneo contro
una delle ruote.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
In qualsiasi momento, il guidatore può
intervenire per inserire o disinserire il freno
di stazionamento, azionando la paletta di
comando :
-
T
irando
leggermente il comando
per inserirlo.
-
Sp
ingendo
leggermente il
comando, tenendo
premuto il pedale del
freno, per disinserirlo.
4
Guida
Page 124 of 416

122
308_it_Chap04_conduite_ed01-2015
Funzionamento automatico
Disinserimento automatico
Il disinserimento completo del freno
di stazionamento è confermato dallo
spegnimento della spia dei freni e della
spia P della paletta, accompagnato
dalla visualizzazione del messaggio
"Freno di stazionamento disinserito" e
di un bip permanente fino alla chiusura
delle porte.
A veicolo fermo, con il motore avviato,
non accelerare inutilmente, si rischia di
disinserire il freno di stazionamento.
Inserimento automatico
L'inserimento del freno di
stazionamento è confermato
dall'accensione della spia dei
freni e della spia P della paletta,
accompagnata dalla visualizzazione
del messaggio "Freno di
stazionamento inserito".
A motore spento o in modalità STOP
dello Stop & Start, l'inserimento
automatico non avviene.
In funzionamento automatico è
possibile, in qualsiasi momento, inserire
o disinserire manualmente il freno di
stazionamento mediante la paletta.
Accertarsi innanzitutto che il motore sia avviato
e che la porta del guidatore sia correttamente
chiusa.
Il freno di stazionamento si disinserisce
automaticamente e progressivamente non
appena il veicolo inizia a muoversi :
F
P
remere a fondo il pedale della frizione,
inserire la 1ª o la retromarcia ; premere
il pedale dell'acceleratore e rilasciare il
pedale della frizione. A veicolo fermo, il freno di stazionamento si
inserisce automaticamente all'interruzione
del contatto
Guida
Page 125 of 416

123
308_it_Chap04_conduite_ed01-2015
Etichetta sul pannello della porta
Prima di scendere dal veicolo,
verificare che il freno di stazionamento
sia inserito : le spie del freno di
stazionamento devono essere accese
fisse sul quadro strumenti e sul comando.
Il non inserimento del freno di
stazionamento è indicato da un segnale
sonoro e da un messaggio che appare
all'apertura della porta del guidatore.
Funzionamento manuale
L'inserimento del freno di
stazionamento è confermato
dall'accensione della spia dei
freni e dalla spia P della paletta,
accompagnata dalla visualizzazione
del messaggio "Freno di
stazionamento inserito".
Disinserimento manuale
Se si spinge il comando A senza
premere il pedale del freno, il freno di
stazionamento non si disinserisce e
appare un messaggio. A veicolo fermo : tirare leggermente la paletta.
La presa in conto della richiesta di inserimento
è segnalata dal lampeggiamento della spia
sulla paletta.
A contatto inserito o a motore avviato, per
disinserire il freno di stazionamento :
F
p
remere il pedale del freno,
F
s
pingere leggermente la paletta di
comando.
Il disinserimento completo del freno di
stazionamento è confermato dallo spegnimento
della spia dei freni e della spia P della
paletta, accompagnato dalla visualizzazione
del messaggio "Freno di stazionamento
disinserito".
Inserimento manuale
Raccomandazioni
La zona davanti al comando del freno di
stazionamento elettrico non è destinata
a portaoggetti.
4
Guida
Page 126 of 416

124
308_it_Chap04_conduite_ed01-2015
Casi particolari
L'inserimento del freno di
stazionamento è confermato
dall'accensione della spia dei
freni e della spia P della paletta,
accompagnata dalla visualizzazione
del messaggio "Freno di
stazionamento inserito".Il disinserimento totale del freno
di stazionamento è confermato
dallo spegnimento della spia dei
freni e della spia P sulla paletta,
accompagnato dalla visualizzazione
del messaggio "Freno di
stazionamento disinserito".
In determinate situazioni, è possibile dover azionare manualmente il freno di stazionamento.
A motore avviato
In caso di clima molto freddo (presenza
di ghiaccio), di traino, di tunnel di
lavaggio, si raccomanda di non inserire
il freno di stazionamento.
Per immobilizzare il veicolo, inserire
una marcia o posizionare un cuneo
contro ad una delle ruote.
Freno non inerito all'interruzione
del contatto
F Interrompere il contatto. F
D
isinserire manualmente il freno di
stazionamento spingendo la paletta di
comando tenendo il pedale del freno
premuto.
Per immobilizzare il veicolo a motore avviato,
tirare leggermente la paletta.
F
S
pegnere il motore.
L
'accensione della spia sul quadro
strumenti e sulla paletta coferma
l'inserimento del freno di stazionamento.
F
I
nserire nuovamente il contatto, senza
avviare il motore.
Guida
Page 127 of 416

125
308_it_Chap04_conduite_ed01-2015
Frenata d'emergenza
In caso di anomalia della frenata con il pedale del
freno o in situazioni eccezionali (esempio: malore
del guidatore, guida con accompagnatore, ...),
tenere tirata la paletta permette di frenare il
veicolo.
La frenata è attiva finché la paletta viene tenuta
tirata e s'interrompe al rilascio.
I sistemi ABS e CDS assicurano la stabilità del
veicolo in frenata d’emergenza.La frenata d’emergenza deve essere
utilizzata solamente in situazioni
eccezionali.
Applicare di nuovo questa procedura per
riattivare il funzionamento automatico.
La riattivazione del funzionamento automatico
è confermata dallo spegnimento della spia sul
quadro strumenti.
Disattivazione del funzionamento automatico
In alcune situazioni, come in presenza di clima
molto freddo o di traino (roulotte, depannaggio),
potrebbe essere necessario disattivare il
funzionamento automatico del sistema.
F
A
vviare il motore.
F
I
nserire, con la paletta, il freno di
stazionamento se è disinserito.
F
R
ilasciare completamente il pedale del
freno.
F
Pe
r disinserire, tenere la paletta premuta,
per un tempo minimo di 10
secondi e
massimo di 15
secondi.
F
R
ilasciare la paletta.
F
P
remere il pedale del freno e tenerlo
premuto.
F
T
irare la paletta, per inserire, per
2
secondi.
La disattivazione delle funzioni
automatiche è confermata dall'accensione
di questa spia sul quadro strumenti.
F Rilasciare la paletta e il pedale del freno. Ora solo i comandi manuali, mediante la
paletta di comando, permettono di inserire e di
disinserire il freno di stazionamento.
In caso di anomalia dei sistemi ABS e CDS,
segnalata dall'accensione di una o di due spie sul
quadro strumenti, la stabilità del veicolo non è più
garantita.
In questo caso, la stabilità deve essere
assicurata dal guidatore tirando e rilasciando
più volte la paletta fino all'immobilizzo del
veicolo.
4
Guida
Page 128 of 416

126
308_it_Chap04_conduite_ed01-2015
Anomalie di funzionamento
Le differenti situazioni d'allerta sono descritte nella tabella qui sotto.
In caso di anomalia del sistema del freno di stazionamento elettrico, si raccomanda di consultare al più presto la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.Situazioni Conseguenze
Visualizzazione del messaggio " Anomalia freno a mano" e
della spia seguente : -
Il
disinserimento automatico non è disponibile.
-
S
e si tenta un disinserimento automatico, in fase di accelerazione appare un
messaggio quando il freno di stazionamento è inserito, per invitare ad utilizzare il
disinserimento manuale.
Visualizzazione del messaggio " Anomalia freno a mano" e
delle seguenti spie: -
L
a frenata d'emergenza non dispone di prestazioni ottimali.
-
S
e il disinserimento automatico non è disponibile, all'accelerazione appare un
messaggio quando il freno di stazionamento è inserito, per invitare ad utilizzare il
disinserimento manuale.
Visualizzazione del messaggio " Anomalia freno a mano" e
delle seguenti spie: -
L
'inserimento automatico non è disponibile : occorre utilizzare il comando.
-
I
l freno di stazionamento elettrico è utilizzabile solo manualmente.
-
S
e anche il disinserimento automatico non è disponibile, all'accelerazione
appare un messaggio quando il freno di stazionamento è inserito, per invitare ad
utilizzare il disinserimento manuale.
Visualizzazione del messaggio " Anomalia freno a mano" e
delle spie seguenti : -
S
e le richieste di inserimento e disinserimento manuali sono inoperanti, la paletta
di comando è in anomalia.
-
L
e funzioni automatiche devono essere utilizzate in qualsiasi circostanza : sono
automaticamente riattivate in caso di anomalia della paletta di comando.
-
N
on è più possibile immobilizzare il veicolo, a motore avviato.
Guida
Page 129 of 416

127
308_it_Chap04_conduite_ed01-2015
SituazioniConseguenze
Visualizzazione del messaggio " Anomalia del freno a
mano " e delle spie seguenti : Il Freno a mano è in anomalia, le funzioni manuali e automatiche possono essere
inoperanti.
A veicolo fermo
, per immobilizzare il veicolo :
-
T
irare il comando e tenerlo tirato per 7 - 15 secondi circa, fino alla comparsa
della spia sul quadro strumenti.
Se questa procedura non funziona, occorre rendere sicuro il veicolo :
-
P
archeggiare su suolo piano.
-
In
serire una marcia.
-
S
e possibile, posizionare un cuneo.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Visualizzazione del messaggio " Anomalia del freno a
mano " e delle spie seguenti : -
I
l freno di stazionamento non dispone di prestazioni ottimali per parcheggiare il
veicolo in completa sicurezza in ogni situazione.
Occorre mettere in sicurezza il veicolo :
-
P
archeggiare in un luogo piano.
-
In
serire una marcia.
-
S
e possibile, posizionare un cuneo.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Il lampeggiamento delle spie P all'avviamento del veicolo indica che il freno di
stazionamento non è ben disinserito.
Appena possibile, fermare il veicolo e provare a disinserire completamente il freno di
stazionamento mediante il comando, con il pedale del freno premuto.
Visualizzazione del messaggio " Anomalia batteria" e della
spia seguente : -
I
l livello di carica della batteria è molto basso e necessita l'immobilizzo del
veicolo in completa sicurezza.
-
U
na volta che la batteria è completamente scarica, i comandi sono inoperanti :
per disinserire il freno di stazionamento, contattare la rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
4
Guida
Page 130 of 416

128
308_it_Chap04_conduite_ed01-2015
Partenza assistita in salita/discesa
In caso di partenza in salita/discesa, il sistema
blocca il veicolo per circa 2 secondi, lasciando
il tempo di passare dal pedale del freno a
quello dell'acceleratore.
Questo sistema è non disponibile o di serie.
È attivo solo quando :
-
i
l veicolo è completamente immobilizzato e
con il pedale del freno premuto,
-
a
lcune condizioni di pendenza sono
presenti,
-
l
a porta del guidatore è chiusa.
Questo sistema di partenza assistita in salita
non è disattivabile.
In salita, a veicolo fermo, quest'ultimo
rimane immobilizzato per un istante non
appena si rilascia il pedale del freno:
-
s
e il cambio manuale è in prima o in folle,
-
s
e il cambio è in posizione D o M, con
cambio automatico,Funzionamento
In discesa, a veicolo fermo e con la
retromarcia inserita, il veicolo rimane
immobilizzato per un istante al rilascio del
pedale del freno.
Anomalia di funzionamento
Quando sopraggiunge un'anomalia del sistema
questa spia si accende accompagnata da un
messaggio. Rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato per una verifica del
sistema.
Non scendere dal veicolo durante la fase
di immobilizzo temporaneo del sistema
di partenza assistita in salita/discesa.
Se si deve scendere dal veicolo a
motore avviato, inserire manualmente il
freno di stazionamento. Quindi verificare
che la spia del freno di stazionamento
(e la spia P
sulla leva del freno elettrico)
siano accese in modo fisso.
Guida