Peugeot 308 2017 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2017, Model line: 308, Model: Peugeot 308 2017Pages: 393, PDF Dimensioni: 10.37 MB
Page 261 of 393

259
308_it_Chap08_en-cas-de-panne_ed01-2016
Fanali posteriori (SW)
Diodi
elettroluminescenti-LED
Per la sostituzione, rivolgersi alla
rete Pe
ugeot o ad un riparatore
qualificato.
Indicatori di direzione (sui parafanghi)
F Aprire lo sportello del bagagliaio poi rimuovere lo sportellino d'accesso.
F
R
imuovere i due dadi di fissaggio del
fanalino (chiave a tubo consigliata).
F
e
s
trarre la molletta di pre-tenuta,
estraendo con precauzione il fanale
dall'esterno. F
S
collegare il connettore del fanale.
F
S
taccare la spugna di tenuta.
F
S
ganciare il portalampada premendo le
due linguette.
F
S
ostituire la lampada.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni
in senso inverso.
1.
L
uci di posizione (diodi elettroluminescenti-
L
eD
).
2.
I
ndicatori di direzione (PY21W color ambra).
3.
F
analini di stop (diodi elettroluminescenti-
L
eD
).
4.
F
analini di retromarcia (W16W).
5.
F
ari fendinebbia (P21W).
8
In caso di panne
Page 262 of 393

260
308_it_Chap08_en-cas-de-panne_ed01-2016
Fanali di retromarcia, fendinebbia (sullo sportello del bagagliaio)
F Aprire lo sportello del bagagliaio e
rimuovere lo sportellino d'accesso. F
e
s
trarre con precauzione il fanale
dall'esterno.
F
S
ganciare il connettore del fanale.
F
F
endinebbia: sganciare il portalampada
premendo le due linguette poi sostituire la
lampada.
F F analino di retromarcia: ruotare di un
quarto di giro il portalampada poi sostituire
la lampada.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni
in senso inverso.
F
t
o
gliere il dado di fissaggio del fanale.
In caso di panne
Page 263 of 393

261
308_it_Chap08_en-cas-de-panne_ed01-2016
Per la sostituzione di questo tipo di fanalino,
rivolgersi alla rete Pe
ugeot o ad un riparatore
qualificato.
Terzo fanalino di stop
(diodi elettroluminescenti-LED) Fanalini della targa (W5W)
Per il rimontaggio, premere l'elemento
protettivo per agganciarlo. F
I
nserire un cacciavite sottile in una delle
tacche all'esterno dell'elemento protettivo.
F
S
pingerlo verso l'esterno per sganciarlo.
F
R
imuovere l'elemento protettivo.
F
S
ostituire la lampada difettosa.
8
In caso di panne
Page 264 of 393

262
308_it_Chap08_en-cas-de-panne_ed01-2016
F Sganciare il coperchio tirando la parte
superiore sinistra, poi destra.
F
S
ganciare completamente il coperchio e
capovolgerlo.
Accesso all'attrezzatura
Prima di sostituire un fusibile, occorre:
F c onoscere la causa della panne e avervi
rimediato,
F
s
pegnere tutti gli organi d'assorbimento
elettrico,
F
i
mmobilizzare il veicolo e interrompere il
contatto,
F
in
dividuare il fusibile difettoso mediante la
tabella d'attribuzione e gli schemi presenti
nelle pagine successive.
Sostituzione di un fusibile
Buono Bruciato
La sostituzione di un fusibile non
indicato nelle tabelle qui sotto, potrebbe
provocare un malfunzionamento
grave del veicolo. Rivolgersi alla rete
P
e
ugeot o ad un riparatore qualificato.Pinzetta
Sostituzione di un fusibile
Per intervenire su un fusibile, è obbligatorio:
F
u tilizzare la speciale pinzetta per estrarre il
fusibile dalla sua sede e verificare lo stato
del suo filamento,
F
s
ostituire sempre il fusibile difettoso con un
fusibile di uguale intensità (stesso colore);
un'intensità diversa potrebbe provocare un
malfunzionamento (rischio di incendio).
Se la panne si riproduce poco dopo la
sostituzione del fusibile, far verificare
l'equipaggiamento elettrico dalla rete
P
e
ugeot o da un riparatore qualificato.
F
R
imuovere la pinzetta sul retro del
coperchio al quale è fissata.
La pinzetta d'estrazione è fissata sul retro
del coperchio della scatola portafusibili del
cruscotto.
In caso di panne
Page 265 of 393

263
308_it_Chap08_en-cas-de-panne_ed01-2016
Peugeot d eclina ogni responsabilità
per le spese derivanti dalla riparazione
del veicolo o per i malfunzionamenti
risultanti dall'installazione di accessori
ausiliari non forniti, non consigliati
da P
e
ugeot e non installati
secondo le prescrizioni, in particolare
quando il consumo degli apparecchi
supplementari supera i 10
milliampère.Installazione di accessori
elettrici
Il circuito elettrico del veicolo è
concepito per funzionare con gli
equipaggiamenti di serie o in opzione.
Prima di installare altri equipaggiamenti
o accessori elettrici sul veicolo,
rivolgersi alla rete P
e
ugeot o ad un
riparatore qualificato.
8
In caso di panne
Page 266 of 393

264
308_it_Chap08_en-cas-de-panne_ed01-2016
Fusibili nel cruscotto
La scatola portafusibili è collocata nella parte
inferiore del cruscotto (lato sinistro). Fusibile
N° Intensità
(A) Funzioni
F4 5Chiamate d'emergenza e d'assistenza.
F6
A o B15Autoradio, display touch screen, lettore CD, navigazione.
F11 5Sistema "Apertura e Avviamento a mani libere".
F13 10Presa accessori 12
V anteriore.
F14 10Presa accessori 12
V nel bagagliaio.
F16 3Illuminazione cassettino portaoggetti, plafoniera posteriore.
F17 3Illuminazione specchietto di cortesia, plafoniera anteriore.
F19 5Quadro strumenti.
F21 10Display multifunzione, climatizzazione.
F22 5
te
lecamera di retromarcia, aiuto al parcheggio.
F24 3Captatore di pioggia e di luminosità.
F25 5Airbag.
F28
A o B15Autoradio (+ batteria).
F30 20
ter
gicristallo posteriore.
F31 30Serrature.
F32 10Amplificatore Hi-fi.
F33 3Memorizzazione delle posizioni di guida.
F34 5Servosterzo elettrico.
F35 3Visualizzazione cinture di sicurezza non allacciate.
F
S
ganciare il coperchio tirando la parte
superiore sinsitra, poi destra.
Versione 1 (Full)
Accesso ai fusibili
In caso di panne
Page 267 of 393

265
308_it_Chap08_en-cas-de-panne_ed01-2016
Versione 2 (Eco)
Fusibile
N° Intensità
(A) Funzioni
F9 5Allarme, chiamate d'emergenza e d'assistenza.
F13 5
te
lecamera di retromarcia e aiuto al parcheggio.
F15 15Presa accessori 12
V.
F16 15Accendisigari.
F17 15Autoradio.
F18 20Display touch screen, lettore CD, sistema audio e navigazione.
F19 5Captatore di pioggia, luminosità.
F20 5Airbag.
F21 5Quadro strumenti.
F22/F24 30Serrature interne, esterne, anteriore e posteriore.
F23 5Illuminazione cassettino portaoggetti, specchietto di cortesia,
plafoniere anteriore posteriore.
F25/F27 15Pompa lavacristallo anteriore/posteriore.
F26 15Avvisatore acustico.
F30 15
ter
gicristallo posteriore.
8
In caso di panne
Page 268 of 393

266
308_it_Chap08_en-cas-de-panne_ed01-2016
Fusibili nel vano motore
F Sganciare il coperchio.
F
S ostituire il fusibile.
F
u
n
a volta effettuato l'intervento, richiudere
accuratamente il coperchio per garantire la
tenuta ermetica della scatola portafusibili. Fusibile
N° Intensità
(A) Funzioni
F12 5Calcolatore Park Assist.
F14 25Pompa lavacristalli anteriore e posteriore.
F15 5Servosterzo.
F19 30Motore del tergicristallo anteriore.
F2 0 15Motori lavacristallo anteriore e posteriore.
F21 20Lavafaro.
F22 15Avvisatore acustico.
F23 15Faro abbagliante destro.
F24 15Faro abbagliante sinistro.
La scatola portafusibili è collocata nel vano
motore accanto alla batteria.
Versione 1
(Full)
Scatola fusibili 1
Accesso ai fusibili
In caso di panne
Page 269 of 393

267
308_it_Chap08_en-cas-de-panne_ed01-2016
Scatola fusibili 2
FusibileN° Intensità
(A) Funzioni
F8 30Sistema antinquinamento Diesel (AdBlue
®).
F10 5Cambio automatico.
F12 15Cambio automatico.
Versione 2 (Eco)
Fusibile
N° Intensità
(A) Funzioni
F13 5Calcolatore elettronico di gestione (BSI).
F16 15Fari fendinebbia anteriori.
F18 10Faro abbagliante destro.
F19 10Faro abbagliante sinistro.
F25 40Relais lavafaro (post-equipaggiamento).
F27 25Calcolatore elettronico di gestione (BSI).
F28 30Sistema antinquinamento Diesel (AdBlue
®).
F29 30Motore tergicristallo anteriore.
F30 80
Candele di pre-riscaldamento (Diesel), riscaldamento supplementare
programmabile (post-equipaggimento), pompetta lavafaro.
8
In caso di panne
Page 270 of 393

268
308_it_Chap08_en-cas-de-panne_ed01-2016
Batteria 12 V
La batteria è situata nel cofano motore.
Per accedervi :
F
A
prire il cofano con la maniglia interna, poi
esterna.
F
F
issare l'asta di sostegno del cofano.
Accesso alla batteria
Procedimento per il riavviamento del motore partendo da un'altra batteria o per ricaricare una batteria scarica.
Prima di qualsiasi intervento
Immobilizzare il veicolo, inserire il freno
di stazionamento, mettere il cambio in
folle, poi interrompere il contatto.
Verificare che tutti gli equipaggiamenti
elettrici siano spenti. Con cambio automatico non tentare
mai di far avviare il motore spingendo
il veicolo.
Le batterie contengono delle sostanze
nocive come ad esempio acido solforico
e piombo.
Devono essere eliminate secondo le
prescrizioni legali e non devono in nessun
caso essere gettate con i rifiuti domestici.
Riconsegnare le pile e le batterie
esauste ad un punto di raccolta
specializzato.
Prima di manipolare la batteria,
proteggere gli occhi ed il viso.
Qualsiasi operazione sulla batteria
deve essere effettuata in un ambiente
aerato e lontano da fiamme libere o da
scintille, al fine di evitare il rischio di
esplosione o di incendio.Lavarsi le mani al termine dell'operazione.
Le versioni equipaggiate di Stop &
Start sono dotate di una batteria al
piombo da 12
V con tecnologia e con
caratteristiche specifiche.
La sua sostituzione deve essere
effettuata esclusivamente presso la
rete P
e
ugeot o presso un riparatore
qualificato.
Generalità
Batterie d'avviamento al piombo
F Rimuovere l'elemento protettivo in plastica
per accedere al morsetto (+).
Il morsetto (-) della batteria non è accessibile.
un p
unto di massa separato è situato sul
supporto motore.
In caso di panne