Peugeot 308 2017 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2017, Model line: 308, Model: Peugeot 308 2017Pages: 393, PDF Dimensioni: 10.37 MB
Page 21 of 393

19
308_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Service accesa
temporaneamente. Sono presenti anomalie minori, che
non sono abbinate ad una specifica
spia. Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul display.
È possibile trattare da soli alcune anomalie, come
una porta aperta o l'inizio di saturazione del filtro
antiparticolato (non appena le condizioni del traffico
lo permettono, rigenerare il filtro guidando ad una
velocità di almeno 60
km/h, fino allo spegnimento
della spia).
Per le altre anomalie, come l'anomalia del sistema di
segnalazione pneumatici sgonfi, rivolgersi alla rete
P
e
ugeot o ad un riparatore qualificato.
fissa. Sono presenti anomalie importanti,
che non sono abbinate ad una
specifica spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio
che appare e rivolgersi tassativamente alla rete
P
e
ugeot o ad un riparatore qualificato.
+ fissa, associata
alla visualizzazione
lampeggiante poi
fissa della chiave di
manutenzione.La scadenza della manutenzione è
stata superata.
un
icamente con le versioni Diesel BlueHDi.
La manutenzione del veicolo deve essere effettuata al
più presto.
1
Strumentazione di bordo
Page 22 of 393

20
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Freno di
stazionamento
elettrico lampeggiante.
Il freno elettrico non si inserisce
automaticamente.
Anomalia dell'inserimento/
disinserimento. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Parcheggiare su suolo piano, inserire una marcia
(per cambio automatico posizionare la leva in
P
), interrompere il contatto e rivolgersi alla rete
P
e
ugeot o ad un riparatore qualificato.
Anomalia
del freno di
stazionamento
elettrico fissa.
Anomalia del freno di stazionamento
elettrico. Rivolgersi al più presto alla rete P
e
ugeot o ad un
riparatore qualificato.
Per ulteriori informazioni sul Freno di stazionamento
elettrico , leggere la rubrica corrispondente.
Disattivazione
delle funzioni
automatiche
del freno di
stazionamento
elettrico fissa.
Le funzioni "inserimento automatico"
(allo spegnimento del motore) e
"disinserimento automatico" sono
disattivate o in anomalia.
In caso di anomalia, l'accensione di
questa spia è accompagnata da un
messaggio d'allerta. Rivolgersi alla rete P
e
ugeot o ad un riparatore
qualificato se l'inserimento / disinserimento
automatico non è più possibile.
Il freno può essere disinserito manualmente.
Per ulteriori informazioni sul Freno di stazionamento
elettrico ed in particolare sulla riattivazione
delle funzioni automatiche, leggere la rubrica
corrispondente.
Strumentazione di bordo
Page 23 of 393

21
308_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Antibloccaggio
delle ruote (ABS) fissa.
Anomalia del sistema antibloccaggio
delle ruote. Il veicolo conserva una frenata classica.
gu
idare con prudenza, a velocità moderata, e
rivolgersi al più presto alla rete P
e
ugeot o ad un
riparatore qualificato.
Controllo
dinamico di
stabilità
(CDS/ASR) lampeggiante.
La regolazione del CDS/ASR si
attiva. Il sistema ottimizza la motricità e permette di
migliorare la stabilità direzionale del veicolo, in caso di
perdita di aderenza o di traiettoria.
fissa. Il sistema CDS/ASR è in anomalia. Far verificare il sistema dalla rete P
e
ugeot o da un
riparatore qualificato.
Freni
fissa. Notevole diminuzione del livello del
liquido dei freni nel circuito dei freni. Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni
di sicurezza.
Rabboccare con un liquido raccomandato da
P
e
u g e o t .
Se il problema persiste, far verificare dalla rete
P
e
ugeot o da un riparatore qualificato.
+ fissa, abbinata alla
spia ABS.Anomalia del ripartitore elettronico
di frenata (R
eF
).Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni
di sicurezza.
Far verificare dalla rete P
e
ugeot o da un riparatore
qualificato.
1
Strumentazione di bordo
Page 24 of 393

22
Sistema di
autodiagnosi
motorelampeggiante.
Anomalia del sistema di controllo
motore. Rischio di distruzione del catalizzatore.
Far verificare dalla rete Pe
ugeot o da un riparatore
qualificato.
fissa. Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi al più presto alla rete
P
e
ugeot o ad un riparatore qualificato.
Frenata
Automatica per
Rischio Ur to
(FA RC) lampeggiante.
Il sistema FARC si attiva. Il sistema frena leggermente al fine di diminuire
la velocità di collisione frontale con il veicolo che
precede.
fissa,
accompagnata da un
messaggio e da un
allarme sonoro. Anomalia del sistema FARC.
Far verificare dalla rete P
e
ugeot o da un riparatore
qualificato.
fissa. Il sistema FARC è disattivato
(disattivazione nel menu).
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Livello minimo di
carburante fissa con lancetta
nella zona rossa. Alla prima accensione, nel
serbatoio restano meno di 6
litri di
carburante .
ef
fettuare tassativamente un rifornimento di
carburante per evitare la panne.
Questa spia si riaccende ad ogni inserimento del
contatto, finché non viene effettuato un rabbocco di
carburante.
Capacità del serbatoio: circa 53
litri o 45 litri (secondo
la versione).
ev
itare che il serbatoio del carburante rimanga vuoto,
ciò potrebbe danneggiare i sistemi antinquinamento e
d'iniezione.
Strumentazione di bordo
Page 25 of 393

23
308_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Carica batteria *fissa. Anomalia del circuito di carica della
batteria (morsetti sporchi o allentati,
cinghia dell'alternatore allentata o
rotta...). La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne rivolgersi alla rete P
e
ugeot o ad
un riparatore qualificato.
* Secondo il Paese di commercializzazione. Cinture di
sicurezza non
allacciate e/o
volutamente
sganciate
fissa,
o lampeggiante,
accompagnata da un
segnale acustico.
un
a cintura di sicurezza non è stata
allacciata o è stata volutamente
sganciata.
ti
rare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Airbag accesa
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi e poi
si spegne all'inserimento del contatto. Deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, consultare la rete P
e
ugeot o un
riparatore qualificato.
fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag
o pretensionatori pirotecnici delle
cinture di sicurezza. Far verificare dalla rete P
e
ugeot o da un riparatore
qualificato.
1
Strumentazione di bordo
Page 26 of 393

24
Pressione olio
motorefissa.
Anomalia del circuito di lubrificazione
del motore. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni
di sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e consultare
la rete P
e
ugeot o un riparatore qualificato.
Pneumatico
sgonfio fissa, accompagnata
da un segnale sonoro
e da un messaggio. La pressione di uno o più pneumatici
è insufficiente.
Controllare la pressione dei pneumatici il più presto
possibile.
Questo controllo deve essere effettuato
preferibilmente a freddo.
Reinizializzare il sistema dopo ogni regolazione
della pressione di uno o più pneumatici e dopo la
sostituzione di uno o più pneumatici.
Per ulteriori informazioni sulla Segnalazione
pneumatici sgonfi
, consultare la rubrica
corrispondente.
+ lampeggiante poi
fissa, accompagnata
dalla spia Service.La funzione presenta un
malfunzionamento : il controllo della
pressione dei pneumatici non è più
garantita. Appena possibile, verificare la pressione dei
pneumatici.
Far controllare il sistema da parte della rete
P
e
ugeot o da un riparatore qualificato.
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Strumentazione di bordo
Page 27 of 393

25
308_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Pedale del freno
premutofissa.
Il pedale del freno deve essere
premuto. Con il cambio automatico, premere il pedale del
freno, a motore avviato, prima di disinserire il freno
di stazionamento, per sbloccare la leva e uscire dalla
posizione P
.
Se si intende disinserire il freno di stazionamento
senza premere il pedale del freno, questa spia resterà
accesa.
Pedale della
frizione premuto fissa.
In modalità St
oP , del sistema Stop &
Start, il passaggio in modalità StA Rt
v
iene rifiutato poiché il pedale della
frizione non è completamente premuto.Se il veicolo è equipaggiato di cambio manuale, è
necessario premere completamente il pedale della
frizione per permettere il passaggio alla modalità
S
tA
R
t
del motore.
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Porta/e aperta/e accesa fissa e
abbinata ad un
messaggio che
localizza la porta, se
la velocità è inferiore a
10
km/h.
un
a delle porte o il bagagliaio sono
rimasti aperti. Chiudere la porta interessata.
accesa fissa, abbinata
ad un messaggio che
localizza la porta e
accompagnata da un
segnale acustico, se
la velocità è superiore
a 10
km/h.
Spia sul display del
quadro strumenti
Stato
Causa Azioni/ Osservazioni
1
Strumentazione di bordo
Page 28 of 393

26
AdBlue®
(Diesel BlueHDi) fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600
e 2 400 km.ef fettuare al più presto un rabbocco di AdBlue® o
rivolgersi alla rete Pe
ugeot
o ad un riparatore
qualificato.
+ lampeggiante,
abbinata alla
spia S
eR
VIC
e,
a
ccompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
0
km e 600
km.
ef
fettuare tassativamente un rabbocco di AdBlue
®
per evitare una panne o rivolgersi alla rete
P
e
ugeot
o ad un riparatore qualificato.
lampeggiante,
abbinata alla
spia S
eR
VIC
e,
a
ccompagnata
da un segnale
sonoro e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di
avviare il motore. Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto
: il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di AdBlue® o rivolgersi
alla rete Pe
ugeot
o ad un riparatore qualificato.
È tassativo aggiungere una quantità minima di
3,8
litri di AdBlue
® nel serbatoio del liquido.
Spia sul display del
quadro strumenti
Stato
Causa Azioni/ Osservazioni
Per effettuare il rabbocco o per ulteriori informazioni sull' AdBlue
® e sul sistema SCR , attenersi alla rubrica corrispondente.
Strumentazione di bordo
Page 29 of 393

27
308_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Spia sul display del
quadro strumentiStato
Causa Azioni/ Osservazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
SCR
(Diesel BlueHDi) fissa, all'inserimento del
contatto, abbinata alle
spie S
eR
VIC
e
e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio. È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema antinquinamento SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
lampeggiante,
all'inserimento del
contatto, abbinata alle
spie S
eR
VIC
e
e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
percorrere fino a 1
100 km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore. Rivolgersi al più presto alla rete P
e
ugeot o ad
un riparatore qualificato per evitare una panne.
lampeggiante
all'inserimento del contatto,
abbinata alle spie S
eR
VIC
e
e
sistema autodiagnosi
motore, accompagnata da
un segnale sonoro e da un
messaggio.Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre
tassativamente
rivolgersi alla rete Pe
ugeot
o ad un riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
Page 30 of 393

28
Indicatore di temperatura del liquido di raffreddamento
Con il motore avviato, se la lancetta si trova:
- n ella zona A , la temperatura è corretta,
-
n
ella zona B , la temperatura è troppo
elevata; la spia di temperatura massima
e la spia d'allarme centralizzato STOP si
accendono, accompagnate da un segnale
sonoro e da un messaggio d'allarme sul
display.
Fermare tassativamente il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza.
Attendere qualche minuto prima di spegnere il
motore.
Consultare la rete P
e
ugeot o un riparatore
qualificato. Dopo alcuni minuti di guida, la temperatura
e la pressione salgono nel circuito di
raffreddamento.
Per ripristinare il livello:
F
a
ttendere il raffreddamento del motore,
F
s
vitare leggermente il tappo per far
scendere la pressione,
F
q
uando la pressione è scesa, togliere il
tappo,
F
r
ipristinare il livello fino alla tacca "MAXI".
Attenzione al rischio di ustioni
durante il riempimento del liquido di
raffreddamento. Non riempire oltre il
livello massimo (indicato sul serbatoio).
Indicatori
Indicatore di manutenzione
Sistema che indica al guidatore la scadenza
della prossima manutenzione da far effettuare
secondo il programma di manutenzione del
costruttore.
Frequenza di manutenzione
superiore a 3 000 km
All'inserimento del contatto, sul display non vengono
visualizzate le informazioni sulla manutenzione.
Questa scadenza è calcolata a partire dall'ultimo
azzeramento dell'indicatore, in funzione del
chilometraggio percorso e del tempo trascorso
dall'ultimo tagliando di manutenzione.
Per le versioni Diesel BlueHDi, viene preso
in conto anche il livello di degradazione
dell'olio motore (secondo il Paese di
commercializzazione).
Strumentazione di bordo