Peugeot 308 2017 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2017, Model line: 308, Model: Peugeot 308 2017Pages: 393, PDF Dimensioni: 10.37 MB
Page 81 of 393

79
308_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Sedili posteriori (berlina)
F Se necessario, fare avanzare il sedile anteriore.
F
Posizionare la cintura di sicurezza laterale
corrispondente contro lo schienale e agganciarla.
F Posizionare gli appoggiatesta in posizione abbassata. F
R
addrizzare lo schienale 2 e bloccarlo.
F
V
erificare che la spia rossa, situata
all'altezza del comando 1 , non sia più
visibile.
F S ganciare la cintura di sicurezza laterale e
collocarla sul lato dello schienale.
Durante il ribaltamento dello schienale, la cintura
di sicurezza centrale non deve essere agganciata
ma sistemata piatta lungo lo schienale.
F tirare il comando 1 per sbloccare lo
schienale 2 .
F
R
ipiegare lo schienale 2 sulla seduta del
sedile 3 .
Ribaltamento dello schienaleRiposizionamento dello schienale
Sedili posteriori a monoblocco fisso e con schienale ribaltabile (1/3 - 2/3) per modulare lo spazio di carico del bagagliaio.
L a seduta posteriore non si ribalta,
per aumentare il volume di carico del
bagagliaio, si può ribaltare solo lo
schienale. Quando si riposiziona lo schienale,
verificare che le cinture di sicurezza
non siano bloccate.
3
ergonomia e confort
Page 82 of 393

80
308_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Sedili posteriori (SW)
Sedili ribaltabili (1/3 - 2/3) per modulare lo spazio di carico del bagagliaio.
og
ni parte del sedile (1/3 o 2/3) possiede il proprio comando per sbloccare lo schienale a partire
dal bagagliaio.
Ribaltamento del sedile dal bagagliaio
F Verificare che nulla impedisca il ribaltamento
dello schienale del sedile (cinture di
sicurezza, etc...) e nessun altro oggetto
possa ostacolare la manovra del sedile (sia
per sollevarlo che per abbassarlo).
F Posizionare gli appoggiatesta in posizione bassa. F
t
i
rare il comando dal bagagliaio, lo
schienale si piega sulla seduta.
Ribaltamento del sedile
dalla parte posteriore
F Verificare che nulla impedisca il ribaltamento dello schienale sulla seduta
e che nessun oggetto possa ostacolare la
manovra del sedile (sia per sollevarlo che
per abbassarlo).
F
S
e necessario spostare in avanti il sedile
anteriore corrispondente.
F
C
ontrollare il corretto posizionamento della
cintura di sicurezza sul lato dello schienale,
F
P
osizionare gli appoggiatesta in posizione
bassa.
ergonomia e confort
Page 83 of 393

81
308_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Prevedono una posizione di utilizzo (alta) e una
posizione di non utilizzo (bassa).
Sono smontabili e interscambiabili lateralmente.
Appoggiatesta posteriori laterali
Non guidare mai con gli appoggiatesta
smontati; questi devono sempre essere
collocati e correttamente regolati.
Per rimuovere un appoggiatesta:
F
t
irarlo verso l'alto, fino all'arresto
F
p
oi premere il tastino A
.
L'appoggiatesta centrale non è regolabile.
F
t
i
rare in avanti il comando 1
, lo schienale
si piega sulla seduta.
Riposizionamento del sedile
F Raddrizzare lo schienale e bloccarlo.
F V erificare che la spia rossa, situata a livello
del comando 1 , non sia più visibile.
F
R
imontare o riposizionare gli
appoggiatesta.
Al riposizionamento del sedile posteriore,
prestare attenzione a non schiacciare
le cinture di sicurezza e a posizionare
correttamente i dispositivi d'aggancio.
3
ergonomia e confort
Page 84 of 393

82
308_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Allestimenti interni
1. Cassettino portaoggetti equipaggiato di bocchetta di ventilazione.
2.
P
rese accessori 12 V (120 W)
R
ispettare la potenza pena il
danneggiamento dell'accessorio
3.
P
resa u SB
4.
P
resa JACK
5.
P
ortabicchiere/lattina (secondo la
versione).
6.
V
ani portaoggetti (secondo la versione).
7.
V
ano portaoggetti - Porta-bicchiere/lattina
occultabile
S
postare il supporto per accedere al porta-
bicchiere/lattina.
8.
A
ppoggiagomito anteriore.
9.
P
resa accessori 230 V (120 W)
R
ispettare la potenza, pena il
danneggiamento dell'accessorio.
ergonomia e confort
Page 85 of 393

83
308_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
ta p p e t i n i
Alla prima collocazione, lato guidatore,
utilizzare esclusivamente i fissaggi forniti in
dotazione.
gl
i altri tappetini sono semplicemente
appoggiati sulla moquette.
Collocazione Rimozione
Ricollocazione
Per evitare di intralciare i pedali:
-
u tilizzare solo tappetini adatti ai
fissaggi già presenti nel veicolo.
L'utilizzo di questi fissaggi è
indispensabile,
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
L'utilizzo di tappetini non omologati
da P
e
ugeot potrebbe ostacolare
l'accesso ai pedali e disturbare
il funzionamento del regolatore /
limitatore di velocità.
I tappetini omologati da P
e
ugeot
sono muniti di due fissaggi situati sotto
al sedile.
Per rimuovere il tappetino lato guidatore:
F
s
postare indietro al massimo il sedile,
F
s
ganciare i fissaggi,
F
t
ogliere il tappetino.
Per ricollocarlo lato guidatore:
F
p
osizionare correttamente il tappetino,
F
r
icollocare i fissaggi premendo,
F
v
erificare il corretto fissaggio del tappetino.
3
ergonomia e confort
Page 86 of 393

84
308_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
F Per collegare un accessorio 12 V (potenza
massima: 120 W), aprire il coperchio e
collegare l'adattatore corretto.
Presa accessori
12
V
Appoggiagomito anteriore
Il coperchio dell'appoggiagomito è regolabile in altezza e lunghezza per migliorare il confort.
F
S
ollevare il coperchio fino a portarlo nella
posizione desiderata (bassa, intermedia o
alt a).
F
Sol
levandolo leggermente oltre la
posizione alta, accompagnarlo nella sua
discesa fino alla posizione bassa.
F
S
ollevare la paletta.
F
A
lzare completamente il coperchio.
F
F
arlo scorrere al massimo in avanti o
indietro.
Sistemazione degli oggetti Regolazione longitudinale
Regolazione in altezza
Rispettare la potenza pena il
danneggiamento dell'accessorio.
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da
P
e
ugeot
, c
ome un apparecchio
di ricarica con presa
u
S
B, può
provocare dei malfunzionamenti degli
equipaggiamenti elettrici del veicolo,
ad esempio una cattiva ricezione radio
o dei disturbi della visualizzazione sui
display.
ergonomia e confort
Page 87 of 393

85
308_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Permette di collegare un equipaggiamento
portatile per l'ascolto dei file audio attraverso
gli altoparlanti del veicolo.
La gestione dei file si effettua
dall'equipaggiamento portatile.
Questa presa permette di collegare un
equipaggiamento portatile, come un lettore
digitale tipo iPod
® o una chiavetta uS
B. Questa
legge i file audio trasmessi al sistema audio, per
diffusione attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i
comandi al volante o con quelli dell'autoradio.
Presa JACK
Presa
uS
B
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di
questo equipaggiamento consultare la
rubrica Audio e telematica .
Durante l'utilizzo
u
S
B, l'apparecchiatura
portatile si ricarica automaticamente.Durante la ricarica, appare un messaggio
se l'assorbimento dell'equipaggiamento
portatile è superiore all'amperaggio
fornito dal veicolo.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di
questo equipaggiamento, leggere la
rubrica Audio e telematica .
Presa 230 V / 50 Hz
F Aprire il vano portaoggetti centrale.
F
V erificare che la spia verde sia accesa.
F
C
ollegare l'apparecchio multimediale o
ogni altro apparecchio elettrico (ricarica
telefono, computer portatile, lettore CD-
DVD, scalda-biberon...).
In caso di malfunzionamento della presa, la
spia verde lampeggia.
Far verificare dalla rete P
e
ugeot o da un
riparatore qualificato.
un
a presa 230 V / 50 Hz (potenza massima:
120 W) è situata nel vano portaoggetti posteriore.
Questa presa funziona a motore avviato e anche
in modalità S
t
o
P d
el sistema Stop & Start.
3
ergonomia e confort
Page 88 of 393

86
308_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Sportellino per sci
F Abbassare l'appoggiagomito.
F P remere il comando d'apertura dello
sportellino.
F
A
bbassare lo sportellino.
F
C
aricare gli oggetti dall'interno del
bagagliaio.
F
A
bbassare l'appoggiagomito posteriore
per rendere più confortevole la propria
posizione.
L'appoggiagomito può essere equipaggiato di
portabicchieri e permette anche di accedere
allo sportello per sci.
Appoggiagomito posteriore
Collegare un solo apparecchio alla
volta alla presa (senza prolunga o presa
multipla).
Collegare solamente apparecchi con
isolamento di classe II (classe indicata
sull'apparecchio).
Non utilizzare apparecchi con corpo in
metallo.
Per ragioni di sicurezza, in caso di
consumo eccessivo e quando il sistema
elettrico del veicolo lo necessita
(condizioni climatiche particolari,
sovraccarico elettrico...), la corrente
che arriva alla presa verrà interrotta; la
spia verde si spegne.
Le varie "prese" non sono disponibili,
in opzione o di serie secondo la finitura
del modello. Non lasciare aperto lo sportellino se
non lo si utilizza per il trasporto di
oggetti lunghi.
Permette di trasportare oggetti lunghi.
ergonomia e confort
Page 89 of 393

87
308_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Allestimenti del bagagliaio (berlina)
1. Ripiano posteriore
2. Pianale del bagagliaio
S
ollevare il pianale per accedere ai vani
portaoggetti.
3.
V
ani portaoggetti
V
i sono riposti :
-
l
'anello di traino,
-
i
l kit di riparazione provvisoria del
pneumatico,
-
l
a ruota di scorta secondo il livello di
finitura, in opzione o di serie.
4.
A
nelli d'aggancio
5.
C
inghia (secondo la versione)
3
ergonomia e confort
Page 90 of 393

88
308_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Allestimenti del bagagliaio (SW)
1. Illuminazione del bagagliaio
2. Comandi di ribaltamento dei sedili
posteriori
3.
P
resa accessori 12 V (120W maxi)
4.
C
ontenitori portaoggetti sganciabili
t
ir
are verso l'alto per sganciarli.
5.
V
ani portaoggetti in cui sono riposti :
-
l
'anello di traino,
-
i
l kit di riparazione provvisoria
pneumatico,
-
l
a ruota di scorta secondo il livello di
finitura, in opzione o di serie.
6.
Copribagagli
(
vedere rubrica corrispondente).
7 .
A
nelli per agganciare una rete di tenuta per
bagagli (secondo la versione)
F
e
s
trarre gli anelli uno alla volta poi
trascinarli nell'alloggiamento ovale.
F
P
remendo il tasto, sganciare l'anello sulla
posizione scelta.
F
R
ispettare il senso di montaggio (anelli
in posizione verticale verso l'esterno del
ve i c o l o).
ergonomia e confort