ad blue Peugeot 308 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: 308, Model: Peugeot 308 2018Pages: 324, PDF Dimensioni: 10.85 MB
Page 5 of 324

3
.
bit.ly/helpPSA
.
Consigli di guida 109
Avviamento-arresto del motore 1 10
Freno di stazionamento manuale
1
14
Freno di stazionamento elettrico
1
14
Partenza assistita in salita
1
17
Cambio manuale a 5
marce
1
18
Cambio manuale a 6
marce
1
18
Cambio automatico (EAT6)
1
19
Cambio automatico EAT8
1
22
Driver Sport Pack
1
26
Indicatore di cambio marcia.
1
27
Stop & Start
1
28
Memorizzazione delle velocità
1
30
Riconoscimento dei cartelli stradali
1
31
Limitatore di velocità
1
33
Regolatore di velocità
1
35
Regolatore di velocità adattativo
1
38
Active Safety Brake con Allarme
Rischio Collisionee Assistenza in
frenata d'emergenza intelligente
1
46
Segnalazione di disattenzione
del guidatore
1
49
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
1
50
Sorveglianza angoli ciechi
1
54
Assistenza al parcheggio
1
56
Telecamera di retromarcia
1
58
Visiopark 1
1
58
Park Assist
1
61
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
66Serbatoio del carburante
1 70
Posizionamento obbligato nel bocchettone
di rifornimento carburante Diesel
1
71
Compatibilità carburanti
1
72
Catene da neve
1
73
Schermo di protezione neve
1
73
Dispositivo di traino
1
74
Gancio traino con rotula smontabile
senza attrezzi
1
75
Modalità risparmio energetico
1
81
Montaggio delle barre del tetto
1
82
Nel vano motore
1
82
Motore
183
Controllo dei livelli
1
84
Verifiche
1
86
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 1 88
Attrezzatura di bordo
1
93
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
1
94
Ruota di scorta
2
01
Sostituzione di una lampadina
2
05
Sostituzione di un fusibile
2
12
Batteria da 12
V
2
15
Tr a i n o
2 18
Mancanza di carburante (Diesel)
2
20Caratteristiche delle motorizzazioni
e dei carichi trainabili
2
21
Motorizzazioni benzina
2
22
Motorizzazioni Diesel
2
27
Dimensioni
231
Elementi di identificazione
2
33
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Accesso ai video supplementari
Sistema audio e telematica
Sistema audio Bluetooth
PEUGEOT Connect Radio
PEUGEOT Connect Nav
.
Sommario
Page 9 of 324

7
Limitare le cause del consumo
eccessivo
Ripartire i pesi all'interno del veicolo;
posizionare gli oggetti più pesanti nella parte
posteriore del bagagliaio, vicino ai sedili
posteriori.
Limitare il carico del veicolo e minimizzare
la resistenza aerodinamica (barre del tetto,
portapacchi/porta-bagagli, portabiciclette,
rimorchio ecc.). Preferire l'utilizzo di un
portabagagli sul tetto.
Rimuovere le barre del tetto e il portabagagli,
dopo l'utilizzo.
Al termine della stagione invernale, sostituire i
pneumatici da neve con i pneumatici estivi.
Rispettare i consigli di
manutenzione
Verificare regolarmente e a freddo la
pressione di gonfiaggio degli pneumatici,
riferendosi all'etichetta situata sul montante
della porta del guidatore.
Effettuare questa verifica particolarmente:
-
p
rima di un lungo viaggio,
-
a
d ogni cambiamento di stagione,
-
d
opo un parcheggio prolungato.
Ricordarsi anche della ruota di scorta e degli
pneumatici del rimorchio o della roulotte. Effettuare regolarmente la manutenzione
del veicolo (cambio olio, sostituzione filtro
dell'olio, filtro dell'aria, filtro dell'abitacolo,
ecc.) ed attenersi al programma degli
inter venti raccomandati nel piano di
manutenzione del Costruttore.
Durante il rifornimento del serbatoio, non
continuare oltre il 3° scatto della pistola per
evitare la fuoriuscita di carburante.
Solo dopo i primi 3.000 chilometri di guida
di questo nuovo veicolo si constaterà una
migliore regolarità del consumo medio di
carburante. Sui veicoli equipaggiati di motore Diesel
BlueHDi, se il sistema SCR è in anomalia,
vengono emessi livelli eccessivi di sostanze
inquinanti. Recarsi appena possibile presso
la Rete PEUGEOT o un riparatore qualificato
che saranno in grado di ripristinare la
conformità delle emissioni di ossidi di azoto
secondo la normativa.
Sui veicoli su cui sono montati questi
pneumatici, non utilizzare il Pack Dynamique
troppo a lungo al fine di limitare il consumo di
carburante.
.
Eco- Guida
Page 11 of 324

9
Tasti di comando
A.Reostato d'illuminazione generale.
B. Azzeramento del contachilometri
parziale o dell'indicatore di manutenzione
(secondo il contesto).
Contagiri
Contagiri (x 1.000 giri/min).
Indicatori e spie di allarme
Allarmi associati
L'accensione di una spia può essere
accompagnata da un segnale acustico e/o da
un messaggio sul display del quadro strumenti.
Il tipo di accensione messo in relazione con
lo stato di funzionamento del veicolo permette
di sapere se la situazione è normale o se è
presente un'anomalia: per ulteriori informazioni,
vedere la descrizione di ciascuna spia.
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie rosse
e arancioni si accendono per alcuni secondi
sul quadro strumenti. Queste spie dovrebbero
spegnersi non appena il motore si avvia.
Spie fisse
A motore avviato o con il veicolo in movimento,
l'accensione di una delle spie rosse o
arancione indica la presenza di un'anomalia
che richiede ulteriori indagini, utilizzando il
messaggio associato e la descrizione della
spia contenuta nella documentazione.
Quando una spia rimane accesa
I riferimenti (1) (2) e (3) nella descrizione delle
spie indicano se è necessario rivolgersi ad un
tecnico qualificato, in aggiunta agli interventi
immediati raccomandati.
(1) : È indispensabile fermarsi appena le
condizioni di sicurezza lo consentono e
disinserire il contatto .
(2): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
(3) : Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Visualizzazione temporanea di:
-
S
pia Ser vice (all'inserimento del contatto).
-
S
pia livello olio (all'inserimento del contatto,
secondo la versione).
-
I
ndicatori d'autonomia associati all' AdBlue
ed al sistema SCR.
-
M
essaggi d'allarme.
Con il display 2 , premendo brevemente
il tasto B si attiva un CHECK manuale
(promemoria data del ser vizio di manutenzione,
dell'autonomia di guida per l'AdBlue e il sistema
SCR per le versioni BlueHDi e allarmi attivi). Visualizzati come simboli, sono indicatori visivi
che informano il guidatore della presenza di
un'anomalia (spie d'allarme) o dell'attivazione
di un sistema (spie di funzionamento o di
disattivazione). Alcune spie si accendono in
due modi (fisso e lampeggiante) e/o in colori
diversi.
1
Strumentazione di bordo
Page 14 of 324

12
Spie arancioni
Indicatore/spia di
allarmeStato
Causa Azione/osservazioni
Sistema
diagnostico
motore Lampeggiante.
Anomalia del sistema di gestione
motore. Rischio di danni irreversibili al catalizzatore.
Eseguire (2) in assenza di anomalia
.
Fissa. Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia di allarme dovrebbe spegnersi all'avviamento
del motore.
Eseguire rapidamente (3).
Service Temporaneamente
accesa. Sono state rilevate una o più
anomalie minori, senza spia
specifica. Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul quadro strumenti.
Alcune anomalie possono essere risolte direttamente,
come ad esempio una porta aperta o l'inizio di
saturazione del filtro antiparticolato.
Per qualsiasi altra anomalia, come un'anomalia del
sistema di segnalazione pneumatici sgonfi, effettuare
(3).
Fissa. Sono state rilevate una o più
anomalie gravi per le quali non sono
presenti spie di allarme specifiche. Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul quadro strumenti, quindi
(3).
+ Spia Ser vice accesa
fissa e chiave Ser vice
lampeggiante, poi
accesa fissa.Frequenza di manutenzione superata
Solo con i motori Diesel BlueHDi.
Il tagliando deve essere effettuato appena possibile.
Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
del messaggio
"Anomalia freno di
stazionamento".
Il disinserimento automatico del freno
di stazionamento elettrico non è
disponibile:
Eseguire (2).
Strumentazione di bordo
Page 16 of 324

14
Pneumatico sgonfioFissa, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio. La pressione di una o più ruote è
insufficiente.Controllare la pressione dei
pneumatici non appena possibile.
Reinizializzare il sistema di
rilevamento dopo aver regolato la
pressione.
+ La spia pneumatico sgonfio
lampeggia, quindi diventa fissa
insieme alla spia Ser vice accesa
fissa. Il sistema presenta un
malfunzionamento: il controllo della
pressione dei pneumatici non è più
garantito.Controllare la pressione dei
pneumatici non appena possibile e
effettuare (3).
AdBlue
®
(accesso tramite il
bagagliaio) Fissa all'inserimento del contatto,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio
indicante l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa
tra 2.400
km e 600 km.Rabboccare l'AdBlue
® non appena
possibile, o eseguire (3).
Indicatore/spia di allarme
Stato CausaAzione/osservazioni
+
+
+ Malfunzionamento (con
freno di stazionamento
elettrico)
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione del messaggio
"Anomalia freno di stazionamento". Il freno di stazionamento non
funziona con la massima efficienza
e non consente il parcheggio del
veicolo in sicurezza in tutte le
situazioni.Mettere in sicurezza il veicolo:
F
P
archeggiare su terreno piano.
F
C
on cambio manuale, inserire
una marcia.
F
C
on cambio automatico,
selezionare la modalità P , quindi
bloccare una delle ruote con i
cunei in dotazione.
Eseguire (2).
Strumentazione di bordo
Page 17 of 324

15
+AdBlue
®
(accesso tramite il
bagagliaio)
Spia AdBlue
® lampeggiante
e spia Ser vice accesa fissa,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio
indicante l'autonomia di guida. L'autonomia è inferiore a 600
km. Si raccomanda di rabboccare
AdBlue® per evitare una panne , o
eseguire (3).
Spia AdBlue® lampeggiante e spia
Ser vice accesa fissa, accompagnate
da un segnale acustico e da un
messaggio indicante l'impossibilità di
avviamento.Il serbatoio dell'additivo AdBlue® è
vuoto: il dispositivo antiavviamento
regolamentare blocca l'avviamento
del motore. Per riavviare il motore, rabboccare
AdBlue® o eseguire (2).
È tassativo aggiungere una
quantità minima di 5
litri di AdBlue
®
nel serbatoio specifico.
AdBlue
®
(accesso tramite lo
sportello serbatoio
carburante) Accesa per circa 30
secondi
all'inserimento del contatto,
accompagnata da un messaggio
indicante l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
2.400
km e 800 km.Rabboccare l'AdBlue
®.
Fissa all'inserimento del contatto,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio
indicante l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
100 e 800
km. Rabboccare l'AdBlue
®non appena
possibile , oppure eseguire (3).
Lampeggiante, accompagnata
da un segnale acustico e da un
messaggio indicante l'autonomia di
guida. L'autonomia è inferiore a 100
km. Si raccomanda di rabboccare
l'AdBlue
® per evitare una panne , o
eseguire (3).
Lampeggiante, accompagnata
da un segnale acustico e da un
messaggio indicante l'impossibilità
di avviare il motore. Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto:
il dispositivo antiavviamento
regolamentare blocca l'avviamento
del motore. Per riavviare il motore, rabboccare
l'AdBlue® o eseguire (2).
È tassativo aggiungere una
quantità minima di 5
litri di AdBlue
®
nel serbatoio corrispondente.
Indicatore/spia di allarme
Stato CausaAzione/osservazioni
1
Strumentazione di bordo
Page 18 of 324

16
Indicatore/spia di allarmeStato CausaAzione/osservazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
SCR
Fissa all'inserimento del contatto,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio. È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema antinquinamento SCR.
Questo allarme sparisce non appena
il livello di emissione dei gas di
scarico torna ad essere conforme.
Spia AdBlue
® lampeggiante,
all'inserimento del contatto, abbinata
alle spie Ser vice e autodiagnosi
motore, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio indicante
l'autonomia di guida. A seconda del messaggio
visualizzato, è possibile percorrere
fino a 1.100
km prima dell'attivazione
del dispositivo antiavviamento del
motore. Effettuare (3) non appena possibile
per evitare di restare senza
carburante
.
Spia AdBlue
® lampeggiante
all'inserimento del contatto, abbinata
alle spie Ser vice e autodiagnosi
motore, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio. Il dispositivo antiavviamento del
motore impedisce il riavvio del motore
(oltre il limite di guida consentito dopo
conferma del malfunzionamento del
sistema antinquinamento).Per avviare il motore, effettuare (2).
Allarme Rischio
Collisione/Active
Safety Brake *Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Il sistema è disattivato, tramite il
menu di configurazione del veicolo.
*
S
olo sul display 2 .Lampeggiante.
Il sistema è attivo.Il veicolo frena leggermente al fine di
ridurre la velocità di collisione frontale
con il veicolo che precede.
Fissa, accompagnata da un
messaggio e da un segnale acustico. Il sistema presenta un'anomalia di
funzionamento.Eseguire (3).
Strumentazione di bordo
Page 25 of 324

23
Indicatori
Indicatore di manutenzione
L'indicatore di manutenzione viene visualizzato sul
quadro strumenti. Secondo la versione del veicolo:
-
L
a linea di visualizzazione del contachilometri
indica il numero di chilometri che si possono
ancora percorrere fino alla manutenzione
successiva o la distanza percorsa dalla data di
scadenza precedente. Il valore è preceduto dal
segno "-".
La distanza indicata (in chilometri o miglia)
è calcolata in base al chilometraggio
coperto e al tempo trascorso dall'ultima
manutenzione.
L'allarme potrebbe attivarsi in prossimità
della data della manutenzione successiva.
Indicatore/spia di
allarme Stato
CausaAzione/osservazioni
Chiave di
manutenzioneSi accende
temporaneamente
all'inserimento del
contatto.Mancano tra 3.000 km e
1 .000 km alla scadenza
di manutenzione
successiva.
Fissa. All'inserimento
del contatto. La manutenzione
è prevista entro
1.000
km.Far controllare il
veicolo appena
possibile.
+
Chiave di
manutenzione
lampeggianteLampeggiante, poi
fissa. All'inserimento
del contatto.
(Per motori Diesel
BlueHDi, associata
alla spia della
manutenzione). Frequenza di
manutenzione
superata
Far controllare il
veicolo appena
possibile.
- un messaggio di allarme indica la distanza
e il tempo rimasti prima della prossima
manutenzione.Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
L'indicatore di manutenzione deve essere
azzerato dopo ogni tagliando.
Se si effettua personalmente la manutenzione
del veicolo:
F
i
nterrompere il contatto,
F
p
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale e tenerlo premuto,
F
i
nserire il contatto; il visualizzatore
chilometrico inizia un conteggio alla
rovescia,
F
Q
uando il display indica =0, rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzione
sparisce.
Se si deve scollegare la batteria dopo
questa operazione, bloccare le porte del
veicolo ed attendere almeno 5
minuti,
altrimenti l'azzeramento non verrà
eseguito.
1
Strumentazione di bordo
Page 27 of 324

25
Anomalia di funzionamento
indicatore di livello olio
In caso di malfunzionamento
dell'indicatore di livello elettrico, il livello
dell'olio motore non è più sorvegliato.
Se il sistema è in anomalia, occorre
controllare il livello dell'olio motore con
l'astina manuale situata nel vano motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo
dei livelli, attenersi alla sezione
corrispondente.
Indicatori di autonomia AdBlue®
Questi indicatori di autonomia sono presenti
unicamente nelle versioni Diesel BlueHDi.
Quando il livello della riser va del serbatoio
dell'AdBlue
® è raggiunto o dopo la
segnalazione di un malfunzionamento del È indicata dal lampeggiamento di OIL _ _
o dalla visualizzazione di un messaggio
di " misurazione livello olio non valida ".
Consultare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato. sistema antinquinamento SCR, un indicatore
permette di conoscere, sin dall'inserimento del
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da
percorrere prima del blocco dell'avviamento del
motore.
In caso di rischio di non
riavviamento dovuto ad una
mancanza di AdBlue
®
Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto.
Autonomia superiore a 2.400 km
All'inserimento del contatto, nessuna
informazione sull'autonomia appare in
automatico.
La pressione di questo pulsante permette la
visualizzazione temporanea dell'autonomia di
gui da*.
*
S
olo con display touch screen di tipo 2
Con accesso tramite bagagliaio
Autonomia rimanente compresa tra 2.400
e 600 km
Autonomia inferiore a 600
km
All'inserimento del contatto, la spia si accende,
accompagnata da un segnale acustico e
dalla visualizzazione di un messaggio (es.:
"Rabboccare AdBlue: Avviamento impossibile
tra x km") indicante l'autonomia di guida
espressa in chilometri.
Durante la guida, il messaggio è visualizzato
ogni 300
km finché il serbatoio non viene
rifornito.
Il livello di riser va è stato raggiunto; si
raccomanda di procedere ad un rabbocco
appena possibile.
All'inserimento del contatto, questa spia
lampeggia, accompagnata dall'accensione
fissa della spia Ser vice, da un segnale acustico
e dalla visualizzazione di un messaggio (es.:
"Rabboccare AdBlue: Avviamento impossibile
tra x km") indicante l'autonomia di guida
espressa in chilometri.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30
secondi finché il livello di AdBlue non viene
rabboccato.
È indispensabile effettuare un rabbocco non
appena possibile e prima che il serbatoio sia
completamente vuoto; altrimenti non sarà più
possibile riavviare il motore in caso di arresto.
1
Strumentazione di bordo
Page 28 of 324

26
Panne per mancanza di AdBlue®
Il serbatoio dell'AdBlue® è vuoto: il dispositivo
antiavviamento regolamentare blocca
l'avviamento del motore.
Per riavviare il motore, è tassativo
aggiungere una quantità minima di 5
litri di
AdBlue
® nel rispettivo serbatoio.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue
®
(motori BlueHDi) , e, in particolare sul
rifornimento, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Con accesso tramite lo sportello serbatoio carburante
Autonomia compresa tra 2.400 e 800 km A utonomia compresa tra 800 e 100 km
Autonomia inferiore a 100 km Durante la guida, il messaggio appare ogni
10
km, fino al rabbocco del serbatoio di
AdBlue.
È indispensabile effettuare un rabbocco non
appena possibile e prima che il serbatoio sia
completamente vuoto; altrimenti non sarà più
possibile riavviare il motore in caso di arresto.
Panne per mancanza di AdBlue
®
Il serbatoio dell'AdBlue® è vuoto: il dispositivo
antiavviamento regolamentare blocca
l'avviamento del motore.
Per riavviare il motore, è tassativo
aggiungere una quantità minima di 5
litri di
AdBlue
® nel rispettivo serbatoio.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue
®
(motori BlueHDi) , e, in particolare sul
rifornimento, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
All'inserimento del contatto, la spia lampeggia,
insieme alla spia Service, accompagnata da
un segnale acustico e dalla visualizzazione del
messaggio "Rabboccare AdBlue: Avviamento
impossibile".
All'inserimento del contatto, la spia si accende
per 30
secondi circa, accompagnata da un
segnale acustico e dalla visualizzazione di
un messaggio (es.: "Rabboccare AdBlue:
Avviamento impossibile tra x km") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri. Il livello di riser va è stato raggiunto; si
raccomanda di procedere ad un rabbocco
appena possibile.
Questi messaggi sono completati dalla
raccomandazione di non superare i 10
litri di
AdBlue.
All'inserimento del contatto, la spia si accende,
accompagnata da un segnale acustico (1
bip) e dalla visualizzazione di un messaggio
(ad esempio, "Aggiungi AdBlue: avviamento
impossibile tra x km") indicante l'autonomia
restante in chilometri.
Durante la guida, il segnale acustico viene
emesso e il messaggio compare ogni 100
km,
fino al rabbocco del serbatoio.
È indispensabile effettuare un rabbocco non
appena possibile e prima che il serbatoio sia
completamente vuoto; altrimenti non sarà
possibile riavviare il motore dopo il successivo
arresto.
All'inserimento del contatto, la spia si accende,
accompagnata da un segnale acustico (1 bip)
e dalla visualizzazione di un messaggio (es.:
(ad es. "Rabboccare AdBlue: Avviamento
impossibile tra x km")) indicante l'autonomia di
guida espressa in chilometri. All'inserimento del contatto, la spia lampeggia,
accompagnata da un segnale acustico e dalla
visualizzazione del messaggio "Rabboccare
AdBlue: Avviamento impossibile".
Strumentazione di bordo