ECO mode Peugeot 308 CC 2011 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2011, Model line: 308 CC, Model: Peugeot 308 CC 2011Pages: 292, PDF Dimensioni: 37.31 MB
Page 55 of 292

3
53
CONFORT
VENTILAZIONE
Trattamento dell'aria
L'aria che entra può seguire vari percor-
si, a seconda dei comandi selezionati
dal guidatore:
- arrivo diretto nell'abitacolo (entrata
d'aria)
- passaggio in un circuito di riscalda-
mento (riscaldamento)
- passaggio in un circuito di refrigera-
zione (climatizzazione). Il comando di temperatura permette di
ottenere il livello di confort desiderato,
miscelando l'aria dei vari circuiti.
Il comando di distribuzione d'aria per-
mette di diffondere l'aria nell'abitacolo
combinando più bocchette di aerazione.
Il comando del fl usso d'aria permette di
aumentare o di diminuire la velocità del
ventilatore.
Entrata d'aria
L'aria all'interno dell'abitacolo è fi ltrata e
proviene dall'esterno, attraverso la boc-
chetta situata alla base del parabrezza,
o dall'interno, in ricircolo d'aria.
Frontalino di comando
I comandi di questo sistema sono rag-
gruppati sul frontalino A
della console
centrale. A seconda del modello, le fun-
zioni presentate sono:
- livello di confort desiderato,
- fl usso d'aria,
- ripartizione d'aria,
- sbrinamento e disappannamento,
- comandi manuali o automatici della
climatizzazione.
Diffusione d'aria
1.
Diffusori di sbrinamento o di disap-
pannamento del parabrezza.
2.
Diffusori di sbrinamento o di disappan-
namento dei vetri laterali anteriori.
3.
Aeratori laterali chiudibili ed orienta-
bili.
4.
Aeratori centrali chiudibili ed orien-
tabili.
5.
Uscita d'aria verso il basso per i
passeggeri anteriori.
6.
Uscita d'aria verso il basso per i
passeggeri posteriori.
Page 79 of 292

4
i
i
77
APERTURE
La chiusura dei vetri posteriori non
è dotata di modo automatico e di
funzione antipizzicamento.
45 secondi circa dopo aver estrat-
to la chiave dal blocchetto d'av-
viamento o dopo aver aperto una
porta, nessun vetro potrà essere
aperto o chiuso. Occorre inserire di
nuovo il contatto per aprire o chiu-
dere i vetri.
ALZACRISTALLI ELETTRICI
Dotati di un sistema di protezione in
caso di pizzicamento a livello dei vetri
anteriori e di un sistema di comando dei
quattro vetri su tutti i modelli.
1.
Comando dell'alzacristallo elettrico
lato
guidatore
.
2.
Comando dell'alzacristallo elettrico
lato passeggero.
3.
Comando dell'alzacristallo elettrico
posteriore destro.
4.
Comando dell'alzacristallo elettrico
posteriore sinistro.
5.
Disattivazione dei comandi degli al-
zacristalli posteriori.
In caso di riapertura improvvisa del
vetro al momento di una richiesta
di chiusura (ad esempio, in caso di
gelo):
)
premere il comando fi no all'aper-
tura completa,
)
quindi tirare il comando fi no alla
chiusura,
)
trattenere ancora il comando
per circa tre secondi dopo la
chiusura.
Durante queste operazioni, la
funzione antipizzicamento non
funziona.
Antipizzicamento dei vetri anteriori
In modo automatico, quando il vetro ri-
sale ed incontra un ostacolo, si ferma e
riscende parzialmente.
- modo automatico
)
Premere il comando 1
o
tirarlo
oltre
il punto di resistenza. Il vetro si apre
o si chiude completamente dopo
aver rilasciato il comando.
)
Un nuovo impulso interrompe il mo-
vimento del vetro.
Alzacristalli elettrici sequenziali
Vi sono due possibilità:
- modo manuale
)
Premere il comando 1 o tirarlo sen-
za superare il punto di resistenza. Il
vetro si ferma non appena si rilascia
il comando.
Disattivazione dei comandi
dell'alzacristallo posteriore
)
Per la sicurezza dei bambini, pre-
mere il comando 5
per disattivare i
comandi degli alzacristalli posteriori,
qualunque sia la loro posizione.
Spia accesa, i comandi posteriori sono
disattivati.
Spia spenta, i comandi posteriori sono
attivati.