display Peugeot 308 CC 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2014, Model line: 308 CC, Model: Peugeot 308 CC 2014Pages: 268, PDF Dimensioni: 16.59 MB
Page 4 of 268

2
SOMMARIO
Quadri strumenti 21Spie 23Indicatori 31Pulsanti del quadro strumenti 35Computer di bordo 37
Ventilazione 45Sbrinamento - disappannamento del lunotto 47Climatizzatore automatico bizona 48Frangivento (windstop) 50Sedili anteriori 53Sistema "AIRWAVE" 56Sedili posteriori 57Retrovisori 58Regolazione del volante 60
CONFORT 45 60
Chiave con telecomando 61Allarme 66Alzacristalli 68Porte 70Bagagliaio 73Serbatoio del carburante 74Posizionamento obbligato della pistola nel bocchettone di rifornimento carburante (Diesel) 75
APERTURE 61 75
Comandi di illuminazione 76Fari a diodi elettroluminescenti 78Fari diurni 78Accensione automatica dei fari 79Illuminazione d'accoglienza 80Regolazione dei proiettori 80Illuminazione direzionale 81Comandi dei tergicristalli 82Tergicristallo automatico 83Plafoniere 84Illuminazione dell'abitacolo 85
VISIBILITÀ 76 85IN BREVE 4 18
SPIE DI FUNZIONAMENTO 21 38
Display monocromatico C (WIP Sound) 39Regolazione data / ora 41Display a scomparsa a colori WIP Nav+ 42Impostazione data / ora 43
DISPLAY MULTIFUNZIONE 39 44
Allestimenti interni 86Cassettino portaoggetti con serratura 87Appoggiagomito anteriore bloccabile 88Allestimenti del bagagliaio 91
ALLESTIMENTI INTERNI 86 92
1
5
4
3
26
ECO-GUIDA 19 ECO-GUIDA 19 ECO-GUIDA 20
Page 8 of 268

!
!
i
!
6
IN BREVE
APRIRE
Tetto a scomparsa
Il funzionamento del tetto è sotto
la totale responsabilità del guida-
tore.
Durante le manovre del tetto, con-
trollare che non vi siano persone
accanto agli elementi in movimen-
to, per evitare il rischio di ferite.
Si consiglia di non manovrare il
tetto in presenza di vento forte. In caso di lavaggio del veicolo:
- bloccare il veicolo con il teleco-
mando o la chiave,
- evitare di bagnare la parte su- periore dei vetri,
- tenere l'estremità della pompa ad alta pressione ad almeno
1 metro dai vetri e dalle guarni-
zioni delle porte.
Dopo il lavaggio del veicolo o dopo
un acquazzone, attendere che il
tetto sia asciutto prima di aprirlo. Effettuare preferibilmente la ma-
novra del tetto a motore avviato e
a veicolo fermo. Prima di avviarsi,
attendere che il messaggio di fi ne
manovra sia apparso sul display
multifunzione.
La manovra deve essere realizza-
ta solo ad una velocità inferiore ai
10 km/h, guidando senza strappi
al motore e su strada in piano.
Condizioni preliminari
Avviare il motore del veicolo.
Verifi care tassativamente che :
- gli alzacristalli elettrici siano ini-zializzati (vedere rubrica corri-
spondente),
- la temperatura esterna sia supe- riore a -15°C.
Precauzioni da prendere prima di
effettuare qualsiasi manovra del tetto
Immobilizzare il veicolo su suolo
orizzontale.
Verifi care che non vi siano oggetti che intralciano la manovra del tetto :
- nessun oggetto deve essere ap- poggiato sul ripiano posteriore
mobile 1 , sulla tendina del baga-
gliaio 2 e sui rivestimenti laterali 3 ,
- se si trasportano bagagli nel ba- gliaio, questi non devono solleva-
re la tendina del bagagliaio,
- tutti gli oggetti (giacche, ombrel- li...) trasportati nel bagagliaio de-
vono essere trattenuti dall'apposi-
ta rete 4 .
Accertarsi che la tendina del baga- gliaio 2 sia correttamente agganciata.
Chiudere correttamente il bagagliaio.
Dopo quattro manovre successive
complete, il sistema si mette tem-
poraneamente in modalità prote-
zione per evitare il deterioramento
dei motori del tetto. Lasciar riposa-
re il sistema per circa dieci minuti;
se alla fi ne di questo periodo non
si riesce a manovrare il tetto, rivol-
gersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.
Page 9 of 268

!
i
!
i
!
7
IN BREVE
APRIRE
Manovre del tetto a scomparsa
Apertura del tetto Tirare questo comando fi no alla fi ne della manovra di
apertura del tetto.
Chiusura del tetto Premere questo comando fi no alla fi ne della manovra
di chiusura del tetto. Passaggio in confi gurazione "ca-
briolet":
- i quattro vetri scendono parzialmente,
- il bagagliaio si apre,
- il tetto si piega e rientra nel baga-
gliaio,
- il bagagliaio si richiude.
Passaggio in confi gurazione "coupé":
- i quattro vetri scendono parzialmente,
- il bagagliaio si apre,
- il tetto si apre e si blocca automati- camente,
- il bagagliaio si richiude.
Per un corretto funzionamento,
non rilasciare il comando del tetto
durante una manovra dello stesso.
Tuttavia, in caso di pericolo, rila-
sciare il comando e il tetto si fer-
ma; una volta evitato il pericolo,
terminare la manovra desiderata. Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funziona-
mento del tetto, inserire il freno
di stazionamento, interrompere il
contatto, riavviare il motore e rico-
minciare la manovra desiderata.
Se il problema persiste, rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un ripa-
ratore qualifi cato. I comandi degli alzacristalli e il co-
mando dei quattro vetri vengono
disattivati durante le manovre del
tetto.
La fi ne della manovra è confermata da
un segnale acustico e da un messaggio
sul display multifunzione.
La fi ne della manovra è confermata da
un segnale acustico e da un messaggio
sul display multifunzione.
Se si tiene tirato o premuto questo
comando dopo la fi ne della mano-
vra, i quattro vetri risalgono.
La centralina elettronica di coman-
do del tetto può interrompere per
precauzione la manovra in corso
(ad esempio: susseguirsi rapido
di movimenti della porta e di ma-
novra del tetto). In questo caso,
rilasciare il comando ed azionarlo
di nuovo per portare a termine la
manovra desiderata.
Page 10 of 268

87, 88
85
56
233
179
8
IN BREVE
Illuminazione d'ambiente
La luce soffusa nell'abitacolo facilita la
visibilità all'interno del veicolo in caso di
poca luce.
Sistema "AIRWAVE"
Questo sistema di riscaldamento, inte-
grato in ognuno degli appoggiatesta,
permette di migliorare il confort a livel-
lo del collo e della nuca, soprattutto in
confi gurazione "cabriolet", in presenza
di temperatura fresca. Il suo utilizzo è
ottimale se abbinato al frangivento (win-
dstop) installato in posizione rialzata. Sistemi audio e telematici
Questi equipaggiamenti usufruiscono
delle ultime tecnologie : WIP Sound
compatibile MP3, WIP Bluetooth, WIP
Nav+ con display a colori a scomparsa,
sistema audio JBL, prese ausiliarie.
Contenitori sicuri
Il cassettino portaoggetti e l'appoggia-
gomito anteriore sono stati studiati per
rimanere bloccati, anche in posizione
"cabriolet". Si bloccano solo con il tele-
comando o con la chiave, contempora-
neamente al resto del veicolo.
ALL'INTERNO
WIP Sound
WIP Nav+
Page 12 of 268

10
IN BREVE
POSTO DI GUIDA
1. Antifurto e contatto.
2. Comando sotto al volante del sistema audio e telematico.
3. Comandi del tergi / lavacristallo / computer di bordo.
4. Aeratori centrali orientabili e richiudibili.
5. Display multifunzione.
6. Sensore di soleggiamento.
7. Airbag frontale del passeggero.
8. Disattivazione dell'airbag frontale del passeggero.
9. Cassettino portaoggetti/Prese audio/video.
10. Comando del tetto a scomparsa.
Comando dei quattro vetri.
11 . Portaoggetti.
12. Comandi del sistema "AIRWAVE".
13. Appoggiagomito anteriore.
14. Posacenere anteriore.
15. Comandi di riscaldamento/ climatizzazione.
16. Sistema audio e telematico.
17. Pulsante chiamata d'emergenza.
Pulsante d'allarme.
Pulsante di bloccaggio centralizzato.
Pulsante del segnale di emergenza.
Pulsante del sistema CDS/ASR.
Pulsante di assistenza al parcheggio.
Pulsante dei servizi PEUGEOT.
Page 23 of 268

1
i
21
SPIE DI FUNZIONAMENTO
QUADRI STRUMENTI BENZINA - DIESEL CAMBIO MANUALE O AUTOMATICO
5. Display piccolo.
6. Display centrale.
7. Pulsante di comando.
Lancia un CHECK manuale e richia-ma l'informazione di manutenzione.
Riazzera la funzione (contachilome- tri parziale o indicatore di manuten-
zione).
8. Reostato d'illuminazione del qua- dro strumenti.
Regola l'intensità d'illuminazione del posto di guida. Quadranti
1. Contagiri.
Indica la velocità di rotazione del motore (x 1000 giri/min o rpm).
2. Temperatura del liquido di raf- freddamento.
Indica la temperatura del liqui- do di raffreddamento del motore
(° Celsius).
3. Livello del carburante.
Indica la quantità di carburante an- cora presente nel serbatoio.
4. Velocità del veicolo.
Indica la velocità istantanea del vei- colo (km/h o mph). A. Contachilometri parziale.
(km o miglia)
B. Contachilometri totalizzatore.
(km o miglia)
C. Indicatore del livello dell'olio mo-
tore * ,
Indicatore di manutenzione .
(km o miglia)
Queste due funzioni sono visualiz- zate all'inserimento del contatto, poi
spariscono dopo qualche secondo.
Display
Per maggiori informazioni, fare
riferimento alla rubrica corrispon-
dente al pulsante o alla funzione e
alla relativa visualizzazione. Le funzioni seguenti sono visualizzate
in funzione della selezione.
- Reso conto del CHECK.
- Pittogramma dei messaggi d'al-
larme.
- Limitatore di velocità / Regolatore di velocità.
- Indicatore di cambio marcia.
- Cambio automatico.
- Computer di bordo.
* Secondo la versione.
Page 24 of 268

1
i
22
SPIE DI FUNZIONAMENTO
QUADRI STRUMENTI BENZINA - DIESEL CAMBIO MANUALE O AUTOMATICO CON NAVIGAZIONE
* Secondo la versione.
Quadranti
1. Contagiri.
Indica la velocità di rotazione del motore (x 1000 giri/min o rpm).
2. Temperatura del liquido di raf- freddamento.
Indica la temperatura del liqui- do di raffreddamento del motore
(° Celsius).
3. Livello del carburante.
Indica la quantità di carburante an- cora presente nel serbatoio.
4. Velocità del veicolo.
Indica la velocità istantanea del vei- colo (km/h o mph). 5. Display piccolo.
6. Display centrale .
7. Pulsante di comando .
Lancia un CHECK manuale.
Richiama le informazioni sulla ma-
nutenzione.
Riazzera la funzione (contachilome- tri parziale o indicatore di manuten-
zione).
8. Reostato d'illuminazione del qua- dro strumenti.
Regola l'intensità di illuminazione del posto di guida.
Per maggiori informazioni, fare
riferimento alla rubrica corrispon-
dente al pulsante o alla funzione e
alla relativa visualizzazione. Display
A. Contachilometri parziale.
(km o miglia)
B. Contachilometri totalizzatore.
(km o miglia)
C. Indicatore del livello dell'olio mo- tore * ,
indicatore di manutenzione.
(km o miglia)
Queste due funzioni sono visualiz- zate all'inserimento del contatto, poi
spariscono dopo alcuni secondi.
Le funzioni seguenti sono visualizzate
in funzione della selezione.
- Reso conto del CHECK.
- Messaggi d'allarme.
- Limitatore di velocità / Regolatore di velocità.
- Indicatore di cambio marcia.
- Cambio automatico.
- Navigazione - Guida / Computer di bordo.
- Richiamo della velocità istantanea.
Page 25 of 268

1
!
23
SPIE DI FUNZIONAMENTO
L'accensione di una spia d'allarme
è sempre accompagnata dalla vi-
sualizzazione di un messaggio ag-
giuntivo, che aiuta ad identifi care
l'anomalia.
In presenza di problemi, rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un ripara-
tore qualifi cato.
Spie
Riferimenti visivi che informano il gui-
datore della comparsa di un'anomalia
(spia d'allarme) o dell'avvio di un siste-
ma (spia di funzionamento o di disatti-
vazione). Allarmi associati
L'accensione, fi ssa o lampeggiante, di
alcune spie può essere accompagnata
da un segnale sonoro.
Secondo la versione del quadro stru-
menti, l’accensione della spia è accom-
pagnata anche :
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto del veicolo
si accendono per qualche secondo al-
cune spie d'allarme.
Queste spie devono spegnersi quando
si avvia il motore.
In caso contrario, prima di mettersi in
marcia, verifi care la spia d'allarme inte-
ressata. Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in mar-
cia, l'accensione di una delle seguenti
spie indica un'anomalia che richiede
l'intervento del guidatore.
- da un pittogramma sul display cen- trale del quadro strumenti e da un
messaggio sul display multifunzione,
oppure
- da un pittogramma e da un messag- gio sul display centrale del quadro
strumenti.
Page 26 of 268

1
24
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Spia accesa Causa Azioni/Osservazioni
STOP fi ssa, sola o
abbinata ad
un'altra spia d'allarme,
accompagnata da un segnale acustico e da
un messaggio sul display. L'accensione della spia
indica una grave anomalia
dei freni, del servosterzo,
del circuito dell'olio
motore o del circuito di
raffreddamento.
È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni
di sicurezza, poiché il motore rischia di spegnersi
durante la guida.
Parcheggiare, disinserire il contatto e rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
Freni fi ssa, abbinata
alla spia STOP. Il livello del liquido dei
freni nel circuito dei freni è
insuffi ciente. E' tassativo fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Rabboccare con un liquido dei freni
raccomandato da PEUGEOT.
Se l'anomalia persiste, far verifi care il circuito dalla
rete PEUGEOT o da un riparatore qualifi cato.
+ fi ssa, abbinata
alla spia
STOP e ABS. Anomalia del ripartitore
elettronico di frenata (REF). E' tassativo fermarsi nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualifi cato.
Temperatura
massima del liquido di
raffreddamento fi ssa con
lancetta nella zona rossa. La temperatura del circuito
di raffreddamento è troppo
elevata. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni
di sicurezza.
Attendere il raffreddamento del motore per
rabboccare, se necessario.
Se il problema persiste, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
Cintura di sicurezza non
allacciata /
volutamente sganciata
fi ssa, poi
lampeggiante, sul display
delle cinture
di sicurezza e
dell'airbag frontale lato passeggero. Il guidatore o il passeggero
anteriore non ha allacciato
o ha sganciato la cintura di
sicurezza. Tirare la cinghia corrispondente, poi inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Per maggiori informazioni, consultare la rubrica
"Cinture di sicurezza".
Almeno uno dei passeggeri
posteriori ha sganciato la
cintura di sicurezza.
Page 27 of 268

1
25
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Service
temporaneamente,
accompagnata da un messaggio. Sono presenti anomalie
minori, che non sono
abbinate ad una specifi ca
spia.
Identifi care l'anomalia mediante il messaggio che appare sul
display come, ad esempio :
- l'apertura delle porte, del bagagliaio o del cofano motore,
- il livello minimo dell'olio motore,
- il livello minimo del serbatoio del liquido lavacristallo/ lavafari,
- l'usura della pila del telecomando,
- il malfunzionamento della segnalazione pneumatici sgonfi ,
- la saturazione del fi ltro antiparticolato (Diesel) (vedere rubrica "Verifi che Filtro antiparticolato").
Per le altre anomalie, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.
fi ssa,
accompagnata
da un messaggio e da un segnale acustico. Sono presenti anomalie
importanti, che non sono
abbinate ad una specifi ca
spia. Identifi care l'anomalia mediante il messaggio che
appare sul display e
rivolgersi tassativamente
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
Spia
è accesa Causa Azioni/Osservazioni
Sistema di
autodiagnosi motore lampeggiante.
Anomalia del sistema di
controllo motore. Rischio di distruzione del catalizzatore.
Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualifi cato.
fi ssa. Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del
motore.
Se non si spegne, rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
Fari
direzionali lampeggiante. Anomalia del sistema fari
direzionali. Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualifi cato.