ESP Peugeot 308 SW BL 2010.5 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2010.5, Model line: 308 SW BL, Model: Peugeot 308 SW BL 2010.5Pages: 336, PDF Dimensioni: 21.3 MB
Page 12 of 336

1.
Antifurto e contatto.
2.
Comando sotto al volante del
sistema audio e telematica.
3.
Comandi del tergicristallo/
lavacristallo/computer di bordo.
4.
Aeratori centrali orientabili e
parzializzabili.
5.
Display multifunzione.
6.
Sensore di soleggiamento.
7.
Airbag passaggero.
8.
Aeratore laterale orientabile e
parzializzabile.
9.
Disattivazione dell'airbag passeggero.
10.
Cassettino portaoggetti/Prese
audio/video.
11 .
Vano portaoggetti o comando
del quadro strumenti abbinato al
WIP Com 3D.
12.
Presa accessori 12 V.
13.
Posacenere anteriore.
14.
Comandi di riscaldamento/
climatizzazione.
15.
Caricatore CD.
16.
Sistema audio e telematica.
17.
Pulsante chiamata d'emergenza.
Pulsante d'allarme.
Pulsante della chiusura centralizzata.
Pulsante del segnale d'emergenza.
Pulsante del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR).
Pulsante dell'assistenza al parcheggio.
Pulsante dei servizi PEUGEOT.
Page 18 of 336

Quadro strumenti
Barretta dei comandi
A.
A contatto inserito, la lancetta deve
indicare il livello di carburante residuo.
B.
A motore avviato, la spia
corrispondente del livello minimo
deve spegnersi.
C.
A contatto inserito, l'indicatore del
livello dell'olio deve indicare che il
livello è OK
o corretto, secondo la
versione, per alcuni secondi.
Se i livelli non sono corretti, procedere
al rispettivo rabbocco. L'accensione della spia segnala lo stato
della funzione corrispondente.
A.
Inoltro di una chiamata
d'emergenza.
229
B.
Disattivazione del controllo
volumetrico dell'allarme.
83
C.
Bloccaggio centralizzato
.
87
D.
Disattivazione del sistema ESP/ASR.
131
E.
Disattivazione dell'assistenza al
parcheggio anteriore e posteriore.
155
F.
Accesso ai servizi PEUGEOT.
229
1.
A contatto inserito, le spie d'allarme
arancione e rossa si accendono.
2.
A motore avviato, queste stesse
spie devono spegnersi.
Se restano accese alcune spie, fare
riferimento alla pagina corrispondente.
Spie
22
26
Page 27 of 336

i
25
SPIE DI FUNZIONAMENTO
*
Secondo il Paese di commercializzazione.
Comando del quadro strumenti
abbinato al WIP Com 3D
Comandi
Si dispone di quattro tasti per comandare
il display centrale del quadro strumenti:
1.
accedere al menu generale,
confermare la selezione,
2.
spostarsi verso l'alto nel menu,
3.
spostarsi verso il basso nel menu,
4.
tornare alla precedente schermata,
uscire dal menu.
Menu generale
)
Premere il tasto 1
per accedere
al menu generale e scegliere una
delle seguenti funzioni:
- "Parametri veicolo",
- "Scelta della lingua",
- "Imposta unità".
)
Premere i tasti 2
o 3
per spostarsi
all'interno dello schermo.
)
Premere di nuovo il tasto 1
per
confermare la selezione.
Il menu generale e le sue funzioni
sono accessibili solo a veicolo fermo,
con i tasti 1
- 4
.
Oltre una certa soglia di velocità, un
messaggio appare sul display cen-
trale, per segnalare l'impossibilità di
visualizzare il menu generale.
Le schermate del computer di bordo
sono accessibili solo con il veicolo in
movimento, con i tasti 2
e 3
(vedere
paragrafo "Computer di bordo"). Questo comando permette:
- a veicolo fermo
, di confi gurare
gli equipaggiamenti del veicolo
e i parametri del display centrale
(lingue, unità, ecc.),
- a veicolo in movimento,
di far
scorrere le funzioni attive (computer
di bordo, navigazione, ecc.).
Parametri veicolo
Questo menu permette di attivare o di
disattivare alcuni equipaggiamenti di
guida e di confort:
- tergicristallo abbinato alla retromarcia
(vedere capitolo "Visibilità"),
- accensione temporizzata dei fari e
illuminazione d'accoglienza (vedere
capitolo "Visibilità"),
- illuminazione d'ambiente (vedere
capitolo "Visibilità"),
- fari diurni (vedere capitolo "Visibilità"),
- fari direzionali (vedere capitolo
"Visibilità").
- assistenza al parcheggio posteriore
(vedere capitolo "Guida").
Scelta della lingua
Questo menu permette di selezionare
la lingua di visualizzazione: Deutsch,
English, Espanol, Français, Italiano,
Nederlands, Portugues, Türkçe * .
Scelta delle unità
Questo menu permette di selezionare le
unità: temperatura (°Celsius o °Fahrenheit)
e consumi (l/100 km, mpg o km/l).
Page 30 of 336

28
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti
conferma l'arresto volontario del siste-
ma corrispondente.
Disattivazione del sistema
airbag passeggero.
Il sistema airbag passeggero si
attiva automaticamente all'ac-
censione del veicolo.
Un comando specifi co, disposto al cen-
tro della plancia di comando, consen-
te di interromperne il funzionamento.
L'evento è confermato dall'accensione
fi ssa di questa spia sul quadro strumen-
ti o sul display delle spie della cintura di
sicurezza e dell'airbag frontale passeg-
gero.
Disattivazione del controllo
dinamico di stabilità
(ESP/ASR).
Il sistema ESP/ASR si attiva au-
tomaticamente all'accensione
del veicolo.
Un tasto specifi co, situato sul cruscotto,
permette di interromperne il funziona-
mento. L'azione è confermata dall'ac-
censione fi ssa di questa spia e della
spia del tasto.
A partire da circa 50 Km orari, il sistema
si riattiva automaticamente.
Spie di disattivazione comuni
Spie di disattivazione specifi che
Bloccaggio automatico .
La sua visualizzazione segnala
che è stato disattivato il bloccag-
gio automatico delle porte e del
bagagliaio durante la marcia.
Tergicristallo automatico.
La sua visualizzazione segnala
che è stato disattivato il funziona-
mento del tergicristallo anteriore. Le altre spie appaiono sul display grande,
posto al centro del quadro strumenti.
Limitatore di velocità.
La sua visualizzazione se-
gnala che è stata disattivata
la limitazione della velocità.
Regolatore di velocità.
La sua visualizzazione se-
gnala che è stata disattivata
la regolazione della velocità.
Accensione automatica.
La sua visualizzazione segnala
che è stata disattivata l'accen-
sione automatica dei fari.
Page 32 of 336

!
30
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Sistema di autodiagnosi del
motore
La sua accensione segnala la
comparsa di un'anomalia nel si-
stema di controllo del motore.
Il suo lampeggiamento segnala il verifi -
carsi di un'anomalia nel sistema antin-
quinamento.
Temperatura massima del
liquido di raffreddamento
La sua accensione indica che
la temperatura raggiunta nel
circuito di raffreddamento è troppo ele-
vata e che si deve obbligatoriamente
fermare il veicolo nelle migliori condi-
zioni di sicurezza.
Livello minimo di carburante
Alla prima accensione della
spia, restano circa 6 litri
di car-
burante nel serbatoio.
Effettuare tassativamente un rabbocco
di carburante per evitare la panne.
Questa spia di accende ad ogni inseri-
mento del contatto, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio, fi n-
ché non viene effettuato un rabbocco di
carburante suffi ciente. Secondo la versio-
ne, questo segnale sonoro e questo mes-
saggio vengono ripetuti, in modo sempre
più continuato, man mano che il livello si
abbassa fi no a raggiungere lo " 0
".
Capacità del serbatoio: 60 litri
circa.
Porta aperta
Una porta, il bagagliaio o il lunot-
to posteriore sono rimasti aperti:
Carica batteria
La sua accensione segnala la
comparsa di un'anomalia nel
circuito di carica della batteria
(morsetti sporchi o allentati, cinghia del-
l'aternatore molle o rotta...)
Pressione olio motore
La sua accensione segnala la
comparsa di un'anomalia nel
circuito di lubrifi cazione del mo-
tore, che necessita obbligatoriamente
l'arresto del veicolo nelle migliori condi-
zioni di sicurezza.
Spie di allarme specifi che
Controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR) .
Il sistema ESP/ASR si attiva
automaticamente all'avviamen-
to del veicolo.
Tranne in caso di disattivazione, l'ac-
censione fi ssa di questa spia e della
spia del tasto segnalano il verifi carsi di
un'anomalia nel sistema ESP/ASR o
nel dispositivo della funzione partenza
assistita in salita.
- se la velocità è inferiore a 10 km/h,
questa spia si accende e rimane
fi ssa,
- se la velocità è superiore a 10 km/h,
questa spia si accende e rimane
fi ssa, accompagnata da un segnale
acustico.
Non utilizzare mai il veicolo fi no al-
l'esaurimento del carburante; que-
sto potrebbe danneggiare i sistemi
antinquinamento e d'iniezione.
Pedale del freno premuto.
Con il cambio manuale pilotato
a 6 marce, leva in posizione N
,
premere il pedale del freno per
avviare il motore.
Conil cambio automatico, a motore av-
viato, premere il pedale del freno per
sbloccare la leva di selezione delle mar-
ce e uscire dalla posizione P
.
Page 35 of 336

33
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Regolazione automatica dei
fari.
La sua visualizzazione segnala
la presenza di un difetto nella
regolazione automatica dei fari.
Ruota sgonfi a.
La sua accensione segnala una
pressione insuffi ciente di una o
più ruote.
Controllare al più presto la pressione
dei pneumatici.
Ruota forata.
La sua accensione segnala la
foratura di una o più ruote, che
richiede obbligatoriamente l'ar-
resto del veicolo nelle migliori condizioni
di sicurezza.
Sostituire la ruota danneggiata e farla
riparare dalla rete PEUGEOT.
Segnalazione pneumatici
sgonfi .
La sua accensione segnala la
comparsa di un'anomalia in uno
dei sensori o nel sistema di segnalazione
pneumatici sgonfi .
Può anche indicare la mancanza di un
sensore quando la ruota di scorta, che
non dispone di sensori, è montata al po-
sto della ruota forata.
Accensione automatica dei
fari.
La sua accensione segnala la
comparsa di un'anomalia nel-
l'accensione automatica dei fari.
Utilizzare le altre posizioni del comando
dei fari.
Assistenza grafi ca e/o
sonora al parcheggio.
La sua accensione segnala, in
marcia avanti e/o in retromar-
cia, un'anomalia nel sistema di assi-
stenza al parcheggio.
Cambio manuale pilotato
a 6 marce o automatico.
La sua visualizzazione segna-
la la presenza di un difetto nel
cambio manuale pilotato a 6 marce o
automatico che a questo punto funzio-
nerà in modalità ridotta, bloccato in 3
a .
Può anche visualizzarsi in caso di aper-
tura di una porta.
Valore non valido.
La sua visualizzazione se-
gnala la presenza di un difet-
to nel programma del cambio
manuale pilotato a 6 marce o
automatico.
Posizione P o N.
La sua visualizzazione indica
la necessità di portare la leva
del cambio in posizione P
o N
per avviare il motore.
Controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR) .
Il sistema ESP/ASR si attiva
automaticamente all'avviamen-
to del veicolo.
Tranne in caso di disattivazione, l'ac-
censione fi ssa di questa spia e della
spia del tasto segnalano il verifi carsi di
un'anomalia nel sistema ESP/ASR o
nel sistema partenza assistita in salita.
Servosterzo .
La sua accensione segnala la
comparsa di un'anomalia nel
servosterzo, che richiede obbli-
gatoriamente l'arresto del veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza.
Allarme strada ghiacciata .
La sua accensione segnala il ri-
schio di formazione di uno stra-
to di ghiaccio sulla strada al di
sotto della temperatura di 3 °C.
Guidare con prudenza.
Page 43 of 336

!
41
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Confi gurazione veicolo
Opzioni
Selezionando il menu "Opzioni", è pos-
sibile avviare una diagnosi dello stato
degli equipaggiamenti (attivo, non attivo,
in anomalia).
Lingue
Dopo aver selezionato il menu "Lingue",
è possibile modifi care la lingua di
visualizzazione del display (Français,
Italiano, Nederlands, Português, Português-
Brasil, Deutsch, English, Español).
Regolazione display
Selezionando questo menu , è possibile
accedere ai seguenti parametri:
- anno,
- mese,
- giorno,
- ora,
- minuti,
- modalità 12 o 24 ore.
Unità
Dopo aver selezionato il menu "Unità",
è possibile modifi care i seguenti para-
metri:
- temperatura (°C o °F),
- consumo di carburante (l/100 km,
mpg o km/l).
)
Dopo aver selezionato una di queste
opzioni, premere il tasto "OK"
per
modifi carne il valore.
)
Attendere circa dieci secondi
affi nché il dato modifi cato venga
registrato oppure premere il tasto
"ESC"
per annullare.
Il display torna poi alla schermata cor-
rente.
Selezionando il menu "Confi g veic" è
possibile attivare o disattivare i seguenti
equipaggiamenti:
-
tergicristallo abbinato alla retromarcia
(vedi capitolo "Visibilità"),
- accensione temporizzata dei fari e
illuminazione d'accoglienza (vedi
capitolo "Visibilità"),
- fari diurni (vedi capitolo "Visibilità"),
- assistenza al parcheggio posteriore
(vedi capitolo "Guida").
Per ragioni di sicurezza, il guidatore
deve tassativamente effettuare la
confi gurazione dei display multifun-
zione a veicolo fermo.
Page 45 of 336

!
43
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Per ragioni di sicurezza, il guidatore
deve tassativamente effettuare la
confi gurazione dei display multifun-
zione a veicolo fermo.
Regolazione display
Una volta selezionato il menu Regola-
zione display, è possibile accedere ai
seguenti parametri:
- anno,
- mese,
- giorno,
- ora,
- minuti,
- modalità 12 o 24 ore.
Lingue
Dopo aver selezionato il menu "Lingue",
è possibile modifi care la lingua di visua-
lizzazione del display (Français, Italiano,
Nederlands, Portugues, Portugues-Brasil,
Deutsch, English, Espanol).
Unità di misura
Dopo aver selezionato il menu "Unità",
è possibile modifi care i seguenti para-
metri:
- temperatura (°C o °F),
- consumo di carburante (l/100 km,
mpg o km/l).
)
Dopo aver selezionato una di queste
opzioni, premere i tasti "
" o "
"
per modifi carne il valore.
)
Premere i tasti "
" o "
" per passare
rispettivamente alla regolazione
precedente o successiva.
)
Premere il tasto "OK"
per salvare
la modifi ca e tornare alla schermata
corrente oppure premere il tasto
"ESC"
per annullare.
Confi gurazione veicolo
Opzioni
Una volta selezionato il menu "Opzioni",
è possibile avviare una diagnosi dello
stato degli equipaggiamenti (attivo, non
attivo, in anomalia). Una volta selezionato il menu Confi gu-
razione veicolo, è possibile attivare o
disattivare i seguenti equipaggiamenti:
- tergicristallo abbinato alla retromarcia
(vedi capitolo "Visibilità"),
- accensione temporizzata dei fari e
illuminazione d'accoglienza (vedi
capitolo "Visibilità"),
- fari diurni (vedi capitolo "Visibilità").
- assistenza al parcheggio posteriore
(vedi capitolo "Guida").
Page 48 of 336

!
46
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Per ragioni di sicurezza, il guidatore
deve tassativamente effettuare la
confi gurazione dei display multifun-
zione a veicolo fermo.
Menu "Telefono"
Confi gurazione display
Una volta selezionato questo menu, è
possibile accedere ai seguenti parametri:
- regolazione luminosità display,
- regolazione data e ora,
- scelta delle unità.
Scelta della lingua
Dopo aver selezionato questo menu,
è possibile modifi care la lingua di
visualizzazione del display (Français,
Italiano, Nederlands, Português,
Português-Brasil, Deutsch, English,
Español, Türkçe ** ).
Esempio: regolazione della durata del-
l'accensione temporizzata dei fari
)
Premere i tasti "
" o "
", quindi il
tasto "OK"
per selezionare il menu
desiderato.
)
Premere i tasti"
" o "
", quindi il
tasto " OK"
per selezionare la linea
"Accensione temporizzata fari".
)
Premere i tasti "
" o "
" per
impostare il valore desiderato (15,
30 o 60 secondi), quindi il tasto
"OK"
per confermare.
)
Premere i tasti "
" o "
", quindi
il tasto "OK"
per selezionare la
casella "OK"
e confermare o il tasto
"ESC"
per annulare.
Con il WIP Sound acceso/a, una volta
selezionato questo menu, è possibile
confi gurare il kit viva voce Bluetooth
(gemellaggio), consultare le varie ru-
briche telefoniche (lista delle chiamate,
servizi, ecc.) e gestire le comunicazioni
(sganciare, riagganciare, seconda chia-
mata, modalità riservata, ecc.).
Per maggiori informazioni sull'applica-
zione "Telefono", consultare la parte
WIP Sound del capitolo "Audio e Tele-
matica".
** Secondo il Paese di destinazione.