PEUGEOT 4007 2012 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2012, Model line: 4007, Model: PEUGEOT 4007 2012Pages: 236, PDF Dimensioni: 17.61 MB
Page 21 of 236

19
ECO-GUIDA
L'eco-guida è un insieme di pratiche quotidiane che permettono all'automobilista di ottimizzare il consumo di carburante
e l'emissione di CO
2.
Ottimizzare l'utilizzo del cambio
Con cambio manuale, avviare con
delicatezza, inserire subito la marcia
più alta e cambiare le marce senza
superare i giri. Se il veicolo ne è equi-
paggiato, l'indicatore di cambio mar-
cia consiglia di inserire una marcia più
alta; la marcia da inserire appare sul
quadro strumenti, seguire il suggeri-
mento.
Con cambio automatico o pilotato, la-
sciare la leva in posizione Drive "D"
o
Auto "A"
, secondo il tipo di selettore,
senza premere a fondo o bruscamente
il pedale dell'acceleratore.
Adottare uno stile di guida tranquillo
Rispettare le distanze di sicurezza tra
i veicoli, utilizzare il freno motore piut-
tosto che il pedale del freno, premere
progressivamente il pedale dell'acce-
leratore. Questi atteggiamenti contri-
buiscono ad economizzare il consumo
di carburante, e diminuire le emissio-
ni di CO
2 e ad attenuare il rumore del
traffi co.
In condizioni di traffi co scorrevole, se
si dispone del comando "Cruise" al
volante, selezionare il regolatore di
velocità a partire da 40 km/h.
Gestire l'utilizzo degli
equipaggiamenti elettrici
Prima di partire, se l'abitacolo è troppo
caldo, arieggiarlo abbassando i vetri e
aprendo le bocchette d'aerazione, pri-
ma di utilizzare l'aria condizionata.
Oltre i 50 km/h, alzare i vetri e lasciare
aperte le bocchette d'aerazione.
Utilizzare gli equipaggiamenti che per-
mettono di limitare la temperatura nel-
l'abitacolo (pannello d'occultamento del
tetto apribile, tendine...).
Spegnere l'aria condizionata, tranne se
la regolazione è automatica, dopo aver
raggiunto la temperatura di confort de-
siderata.
Spegnere lo sbrinamento e il disappan-
namento, se sono gestiti automatica-
mente.
Spegnere appena possibile il riscalda-
mento del sedile.
Non guidare con i fari e i fendinebbia
accesi quando le condizioni di visibilità
sono suffi cienti.
Evitare di avviare il motore, soprattut-
to in inverno, prima di inserire la prima
marcia; il veicolo si riscalda più velo-
cemente durante la guida.
Se i passeggeri evitano di attivare i
supporti multimediali (fi lm, musica,
videogiochi ...), contribuiscono a li-
mitare il consumo d'energia elettrica,
quindi di carburante.
Scollegare gli apparecchi portatili prima
di scendere dal veicolo.
Page 22 of 236

20
Limitare le cause del consumo
eccessivo
Ripartire i pesi all'interno del veicolo;
posizionare i bagagli più pesanti sul
fondo del bagagliaio, vicino ai sedili
posteriori.
Limitare il carico del veicolo e minimiz-
zare la resistenza aerodinamica (bar-
re del tetto, portapacchi/porta-bagagli,
porta-biciclette, rimorchio...). Preferire
l'utilizzo di un portabagagli sul tetto.
Rimuovere le barre del tetto e il porta-
bagagli, dopo l'utilizzo.
Al termine della stagione invernale,
sostituire i pneumatici da neve con i
pneumatici estivi.
Rispettare i consigli di
manutenzione
Ve r ifi care regolarmente e a freddo la
pressione di gonfi aggio dei pneumatici,
riferendosi all'etichetta situata sull'en-
trata della porta del guidatore.
Effettuare questa verifi ca particolar-
mente:
- prima di un lungo viaggio,
- ad ogni cambiamento di stagione,
- dopo un parcheggio prolungato.
Ricordarsi anche della ruota di scorta
e dei pneumatici del rimorchio o della
roulotte.
Effettuare regolarmente la manuten-
zione del veicolo (cambio olio, sostitu-
zione fi ltro dell'olio, fi ltro dell'aria...) e
seguire il programma delle operazioni
raccomandate dal costruttore.
Durante il riempimento del serbatoio,
non insistere oltre il 3° scatto della pi-
stola, si eviterà lo straripamento del
carburante.
Solo dopo i primi 3 000 chilometri di
guida di questo nuovo veicolo si con-
staterà una migliore regolarità del
consumo medio di carburante.
Page 23 of 236

1
SPIE DI FUNZIONAMENTO
QUADRO STRUMENQUADRO STRUMENTI
3.
Display del quadro strumenti:
- Visualizzazione degli allarmi e
degli stati.
- Contachilometri totalizzatore e
parziale.
- Indicatore di manutenzione.
- Temperatura del liquido di raffred-
damento.
- Visualizzazione delle informazioni
del computer di bordo.
- Impostazione del regolatore di
velocità.
- Regolazioni dell'illuminazione del
cruscotto e dei parametri.
- Livello del carburante.
- Temperatura esterna.
- Modalità di trazione.
Pannello che raggruppa i quadranti e le
spie. Queste ultime informano il guida-
tore dell'attivazione di un sistema (spie
di attivazione o disattivazione) o del ve-
rifi carsi di un'anomalia (spia d'allarme).
Display tipo 1
Display tipo 2
1.
Quadrante contagiri.
2.
Quadrante indicatore di velocità.
Page 24 of 236

1
SPIE DI FUNZIONAMENTO
SPIE DEL QUADRO STRUMENTI
Spie
è accesa
Causa
Azioni/
Osservazioni
Indicatore
di direzione
sinistro
Lampeggiante
con segnale
acustico
Lampeggia quando si
sposta il comando di
illuminazione verso il
basso. Se questa spia lampeggia velocemente in
modo anomalo, è possibile che la lampadina
di uno degli indicatori di direzione sia bruciata.
Sostituire la lampadina o rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad unriparatore qualifi cato.
Indicatore
di direzione
destro
Lampeggiante
con segnale
acustico
Lampeggia quando si
sposta il comando di
illuminazione verso l'alto. Se questa spia lampeggia velocemente in
modo anomalo, è possibile che la lampadina
di uno degli indicatori di direzione sia bruciata.
Sostituire la lampadina o rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
Fari abbaglianti
Fissa Si accende quando si
aziona il comando di
illuminazione verso di sé. Tirare il comando per tornare agli anabbaglianti.
Luci di
posizione
Fissa Si accende quando il
comando di illuminazione
è sulla posizione "Luci
di posizione" o "Fari
anabbaglianti". Ruotare il comando nella posizione desiderata.
Proiettori
antinebbia
anteriori
Fissa Si accende quando si
utilizzano i proiettori
antinebbia anteriori. Ruotare in avanti la ghiera di comando per
attivare i fari fendinebbia.
Fanalino
fendinebbia
posteriore
Fissa Si accende quando si
utilizza il fendinebbia
posteriore. Ruotare in avanti la ghiera di comando per
attivare il fendinebbia.
Regolatore di
velocità
Fissa Si accende quando la
modalità è attiva. Premere il pulsante "ON/OFF" per attivare/
disattivare la modalità regolatore.
Page 25 of 236

1
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Spia
è accesa
Causa
Actions/
Observations
Preriscaldamento
Diesel
Fissa Si accende quando il
contattore è su ON. Attendere lo spegnimento prima di avviare.
La durata della visualizzazione è determinata
dalle condizioni climatiche esterne.
Freno di
stazionamento/
Livello del
liquido dei freni
Fissa Si accende per qualche
secondo, poi si spegne
spostando la chiave di
contatto su "ON". È accompagnata da un messaggio sul display
del quadro strumenti.
Il freno di stazionamento
è inserito o disinserito
male. È accompagnata da un messaggio sul display
del quadro strumenti. Disinserire il freno di
stazionamento per far spegnere la spia.
Il livello del liquido dei
freni è insuffi ciente. È accompagnata da un messaggio sul display
del quadro strumenti. Rabboccare con liquido
dei freni e rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.
Sistema
antinquinamento
Fissa o
lampeggiante
Si accende o
lampeggia in caso di
malfunzionamento del
sistema. Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualifi cato.
Deve spegnersi qualche secondo dopo
l'avviamento del motore.
Carica batteria
Fissa Si accende in caso di
malfunzionamento del
circuito di ricarica. Deve spegnersi all'avviamento del motore.
È accompagnata da un messaggio sul display
del quadro strumenti. Verifi care i morsetti della
batteria (vedere capitolo "Batteria").
Page 26 of 236

1
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Spia
è accesa
Causa
Azioni - osservazioni
La cintura di
sicurezza del
guidatore non
è allacciata
Fissa Il guidatore non
ha allacciato o ha
volutamente sganciato
la cintura di sicurezza. Viene anche visualizzato un messaggio sul
display del quadro strumenti.
Il guidatore deve allacciare la cintura di
sicurezza.
ABS
Fissa Si accende in caso di
anomalia del sistema
antibloccaggio delle
ruote. Viene anche visualizzato sul display del quadro
strumenti. Il veicolo consente di frenare in
modalità standard, senza assistenza,
ma è consigliabile fermarsi. Rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
Airbag e
pretensionatori
Fissa Si accende per alcuni
secondi, poi si spegne
spostando la chiave di
contatto su "ON". Deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualifi cato.
Si accende in caso di
anomalia di un airbag o
di un pretensionatore. Viene anche visualizzato un messaggio sul
display del quadro strumenti. Far controllare
immediatamente il sistema dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualifi cato.
Sistema di
controllo
dinamico di
stabilità (ASC)
Fissa Si accende in caso di
anomalia del sistema
di controllo dinamico di
stabilità. È accompagnata da un messaggio sul display del
quadro strumenti. Far verifi care immediatamente
il sistema dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualifi cato.
Page 27 of 236

1
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Ad ogni avviamento del motore: si accende una serie di spie e/o messaggi che effettuano un test automatico di controllo.
Si spengono all'istante. Con il motore avviato: la spia o il messaggio diventano un allarme se restano accesi o se lampeg-
giano. Questo primo allarme può essere accompagnato da un segnale acustico e da un messaggio visualizzato sul display.
Non trascurare questi segnali.
I messaggi visualizzati possono variare tra il quadro strumenti di tipo 1 ed il quadro strumenti di tipo 2.
Quando la causa che ha determinato l'accensione della spia o la visualizzazione di un messaggio di allarme è stata risolta,
la spia si spegne ed il messaggio sparisce automaticamente. Se la causa dell'allarme non è risolta, è possibile tornare in
qualsiasi momento alla videata precedente premendo il pulsante INFO
presente sul cruscotto.
Sul display appare il simbolo "!"
.
Per tornare allo videata precedente (con il simbolo "!"
), è necessario premere più volte il pulsante INFO
.
MESSAGGI VISUALMESSAGGI VISUALIZZATI SUL QUADRO STUMENTI
Messaggi di allarme (contatto su "OFF")
È possibile nascondere i messaggi d'allarme che riportano questi simboli per passare alla videata successiva.
A tal fi ne, premere il pulsante INFO
in funzione del simbolo visualizzato.
Una pressione breve
. Una pressione prolungata
.
I simboli vengono visualizzati nell'angolo superiore destro del display.
Messaggio
è acceso
Causa
Soluzione - operazione
Osservazioni
Dimenticanza
chiave
inserita
Fisso La porta del guidatore
è aperta e la chiave
è rimasta inserita nel
blocchetto d'avviamento. Impostare il contattore
sulla posizione LOCK ed
estrarre la chiave. Solo se il motore è stato
avviato.
Viene emesso un
segnale acustico
intermittente.
Dimenticanza
fari accesi
Fisso I fari sono rimasti accesi. Spegnere i fari spostando
la leva su OFF. Viene emesso un
segnale acustico
intermittente.
Page 28 of 236

1
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Messaggi d'allarme (contatto su "ON")
Messaggio
è acceso
Causa
Soluzione - operazione
Osservazioni
ABS
Fisso Anomalia del sistema
antibloccaggio delle ruote
(ABS). Rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.
Il veicolo consente di frenare
in modalità standard,
senza assistenza, ma è
consigliabile fermarsi.
Impianto
frenante
Fisso Spia abbinata.
Il livello del liquido dei
freni nel serbatoio è
insuffi ciente.
Fermarsi ed effettuare il
rabbocco, altrimenti rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.
Se il messaggio resta
visualizzato dopo il rabbocco,
rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualifi cato.
Spia abbinata.
Anomalia del sistema
di frenata. Rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.
È obbligatorio
fermarsi.
Freno di
stazionamento
dimenticato
inserito
Fisso Il freno di stazionamento è
inserito. Disinserire il freno di
stazionamento.
Temperatura
del liquido di
raffreddamento
Lampeggiante
Temperatura del
motore elevata.
Se il messaggio lampeggia,
attendere il raffreddamento del
motore per rabboccare,
se necessario.
Fermare subito
il veicolo nelle
migliori condizioni di
sicurezza.
Lampeggiante
Se il messaggio
lampeggia e l a spia
servizio si accende
,
rivolgersi subito alla
rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.
Cintura di
sicurezza
Fisso Il guidatore non ha
allacciato o ha volutamente
sganciato la cintura di
sicurezza. Allacciare la cintura di
sicurezza. Un segnale acustico
intermittente viene
emesso oltre gli 8 km/h.
Page 29 of 236

1
!
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Messaggio
è acceso
Causa
Soluzione - azione
Osservazioni
Airbag
Fisso Malfunzionamento degli
airbag o pretensionatori. Rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.
Servizio
Fisso Anomalia ad uno
dei sistemi senza
messaggio specifi co. Fermare il veicolo
e rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato. Per identifi carla,
rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.
Pressione
dell'olio
motore
Fisso Pressione dell'olio
motore insuffi ciente o
malfunzionamento del
circuito dell'olio. Fermare il veicolo
e rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.
Livello
dell'olio
motore
Fisso Livello dell'olio motore
insuffi ciente. Fermare il veicolo e
verifi care il livello con
l'indicatore manuale. In caso di mancanza di
olio, rabboccare.
Allarme livello
carburante
Fisso Il livello del serbatoio del
carburante è basso. Riempire il serbatoio
appena possibile.
Circuito del
carburante
Fisso Malfunzionamento del
circuito del carburante. Rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.
Porte chiuse
male
Fisso Una delle porte - o il
portellone - è chiusa
male. Chiudere la porta o il
portellone. La porta in questione è
indicata sul display.
Page 30 of 236

1
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Messaggio
è acceso
Causa
Soluzione - azione
Osservazioni
Sistema di
controllo
dinamico di
stabilità (ASC)
Fisso Anomalia del sistema
di controllo dinamico di
stabilità (ASC). Rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.
Sistema
quattro ruote
motrici
Fisso Anomalia del sistema di
trasmissione a quattro
ruote motrici. Rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.
Temperatura
del sistema
quattro ruote
motrici
Fisso La temperatura del
sistema di trasmissione
a quattro ruote motrici è
troppo elevata. Fermare il veicolo
e rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato. Il veicolo passa
automaticamente
alla modalità trazione
anteriore (2 WD).
Sistema di
correzione
automatica dei
fari
Fisso Anomalia della
regolazione automatica
dei fari. Rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato. Solo sui veicoli muniti di
fari allo xeno.
Carica della
batteria
Fisso Anomalia di carica della
batteria. Fermare il veicolo
e rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.
Temperatura
esterna
Fisso La temperatura esterna
è inferiore o uguale a
3 °C (37°F). Strada ghiacciata.
Prestare attenzione e
procedere a velocità
moderata. Prudenza: la strada
potrebbe essere
ghiacciata anche quando
questa indicazione non
viene visualizzata.