ABS Peugeot 406 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2003, Model line: 406, Model: Peugeot 406 2003Pages: 175, PDF Dimensioni: 2.43 MB
Page 27 of 175

17-02-2003
QUADRO STRUMENTI BENZINA-DIESEL1 - Spia tappo carburante.
2 - Spia porta aperta.
3 - Spia luci anabbaglianti.
4 - Spia luci abbaglianti.
5 - Contagiri.
6 - Indicatore di direzione sinistro.
7 - Spia allarme centralizzato
STOP.
8 - Indicatore di manutenzione,indicatore livello olio e contachilometri. 9 -
Indicatore di direzione destro.
10 - Indicatore di velocitˆ.
11 - Spia di intasamento filtro antiparticolato (Diesel).
12 - Spia proiettori antinebbiaanteriori.
13 - Spia luce antinebbia posteriore.
14 - Spia di controllo dinamico della
stabilitˆ ASR/ESP (solo versionia benzina).
15 - Spia livello minimo liquido di
raffreddamento.
LA 406 IN DETTAGLIO 127
16 -
Indicatore temperatura liquido
di raffreddamento.
17 - Pulsante di azzeramento delcontachilometri giornaliero.
18 - Spia freno di stazionamento elivello liquido freno.
19 - Spia cintura non agganciata.
20 - Spia airbag.
21 - Spia sistema antibloccaggioruote ABS.
22 - Spia autodiagnosi motore*.
23 - Spia carica batteria.
24 - Spia preriscaldamento motoreDiesel.
25 - Spia di neutralizzazione airbagpasseggero.
26 - Spia presenza acqua nel filtrogasolio.
27 - Spia di usura pastiglie frenianteriori.
28 - Spia pressione olio motore.
29 - Spia antiavviamento elettroni-co.
30 - Reostato dÕilluminazione.
31 - Indicatore livello carburante.
32 - Spia livello minimo carburante.
* Secondo motorizzazione.
Page 28 of 175

17-02-2003
1 - Spia tappo carburante.
2 - Spia porta aperta.
3 - Spia luci anabbaglianti.
4 - Spia luci abbaglianti.
5 - Contagiri.
6 - Indicatore di direzione sinistro.
7 - Spia allarme centralizzato STOP.
8 - Spia livello minimo carburante.
9 - Indicatore livello carburante. 10 -
Indicatore di manutenzione, indicatore livello olio e conta-chilometri.
11 - Indicatore di direzione destro.
12 - Indicatore di velocitˆ.
13 - Spia di intasamento filtroantiparticolato (Diesel).
14 - Spia proiettori antinebbia ante-riori.
15 - Spia luce antinebbia posteriore.
16 - Spia di controllo dinamico della
stabilitˆ ASR/ESP (solo versio-ni a benzina). 17 -
Spia livello minimo liquido di
raffreddamento.
18 - Indicatore temperatura liquido
di raffreddamento.
19 - Pulsante di azzeramento delcontachilometri giornaliero.
20 - Spia freno di stazionamento elivello liquido freno.
21 - Spia cintura non agganciata.
22 - Spia airbag.
23 - Spia sistema antibloccaggioruote ABS.
24 - Spia autodiagnosi motore*.
25 - Spia carica batteria.
26 - Spia preriscaldamento
, motore
Diesel.
27 - Spia di neutralizzazione airbagpasseggero.
28 - Spia presenza acqua nel filtrogasolio.
29 - Spia usura pastiglie freno ante-riore.
30 - Spia pressione olio motore.
31 - Spia antiavviamento elettronico.
32 - Reostato d'illuminazione.
33 - Indicatore temperatura oliomotore.
* Secondo motorizzazione.
LA 406 IN DETTAGLIO
128
QUADRO STRUMENTI BENZINA-DIESEL
Page 29 of 175

17-02-2003
LA 406 IN DETTAGLIO129
1 -
Spia tappo carburante.
2 - Spia porta aperta.
3 - Spia luci anabbaglianti.
4 - Spia luci abbaglianti.
5 - Contagiri.
6 - Indicatore di direzione sinistro.
7 - Spia allarme centralizzato
STOP.
8 - Spia livello minimo carburante.
9 - Indicatore livello carburante. 10 -
Indicatore di manutenzione, indicatore livello olio e conta-chilometri.
11 - Indicatore di direzione destro.
12 - Indicatore di velocitˆ.
13 - Spia di intasamento filtro anti-particolato (Diesel).
14 - Spia proiettori antinebbia ante-riori.
15 - Spia luce antinebbia posteriore.
16 - Spia di controllo dinamico della
stabilitˆ ASR/ESP (solo versio-ni a benzina). 17 -
Spia livello minimo liquido di
raffreddamento.
18 - Indicatore temperatura liquido
di raffreddamento.
19 - Pulsante di azzeramento delcontachilometri giornaliero.
20 - Spia freno di stazionamento elivello liquido freno.
21 - Spia cintura non agganciata.
22 - Spia airbag.
23 - Spia sistema antibloccaggioruote ABS.
24 - Spia autodiagnosi motore*.
25 - Spia carica batteria.
26 - Spia preriscaldamento motoreDiesel.
27 - Spia di neutralizzazione airbagpasseggero .
28 - Spia presenza acqua nel filtrogasolio.
29 -
Spia usura pastiglie freno anteriore.
30 - Spia pressione olio motore.
31 - Programmi di funzionamento.
32 - Indicatore posizione leva delcambio.
33 - Spia antiavviamento elettronico.
34 - Reostato dÕilluminazione.
35 - Indicatore temperatura oliomotore.
* Secondo motorizzazione.
QUADRO STRUMENTI CAMBIO AUTOMATICO
Page 31 of 175

17-02-2003
Spia di freno a mano e livello minimo liquido dei freni e ripartitore elettronico della frenata
Si accende ad ogni attivazione del contatto:
Indica una delle seguenti possibilitˆ:
Ð
e abbinato alla spia "STOP" :
Ð
Ð un'anomalia di funzionamento del sistema di ripartizione elettronica della fre-
é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Spia del sistema di anti-bloccaggio ruote (ABS)
Si accende per 3 secondi ogni volta che si inserisce il contatto.
L'accensione della spia ad una velocitˆ superiore ai 12 Km orari indica
un'anomalia di funzionamento del sistema ABS.
La vettura conserva tuttavia un servofreno classico.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Spia di intasamento del filtro anti particolato(motore Diesel)
pagnata da un segnale acustico. Il lampeggiamento di questa spia un sovraccarico del filtro antiparti-
colato o da una durata di funziona-mento troppo lunga del motore alregime minimo (fumo di scarico bian-co). Il filtro rischia di intasarsi se ven-gono mantenute le stesse condizionid'uso. Se le condizioni stradali lo permetto- no, guidare per almeno tre minuti aduna velocitˆ superiore ai 60 Kmorari. Se la spia si accende, rivolgersi rapi-
damente ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Spia d'usura delle pastiglie del freno anteriore Per maggior sicurezza, farle sostituire non appena l'indicatore si accende.
LA 406 IN DETTAGLIO
131
Spia di funzionamento del sistema di controllodinamico della stabilitˆ(ESP)
Lampeggia quando il sistema viene attivato. disabilitato o in caso di anomalia.
Page 126 of 175

17-02-2003
Il sistema ESP aumenta la sicurezza in caso di guidanormale, ma non devespingere il conducente a
prendere rischi o a guidare a velo-citˆ troppo elevata. Il funzionamento di questo rispettino le raccomandazioni delcostruttore relativamente alleruote (pneumatici e cerchi), aicomponenti della frenata, aicomponenti elettronici, nonchŽ
alle procedure di montaggio e di
intervento della rete PEUGEOT. Dopo una collisione, far verificare
il sistema presso un Punto Assist-
enza PEUGEOT.
LA GUIDA DELLA 406
152
ANTISLITTAMENTO DELLE RUOTE (ASR) E CONTROLLO
DINAMICO DELLA STABILITË(ESP) Questi sistemi sono associati e com- plementari dell'ABS.
Il sistema ASR ottimizza la motricitˆ per evitare lo slittamento delle ruote:agisce sui freni delle ruote motrici esul motore. Consente inoltre dimigliorare la stabilitˆ direzionale delveicolo quando si accelera. In caso di scarto tra la traiettoria seguita dal veicolo e quella voluta
dal conducente, il sistema ESP agi-sce automaticamente sul freno diriportare il veicolo nella traiettoriadesiderata. Funzionamento dei sistemi ASR ed ESP
Quando uno di questi duesistemi funziona, questaspia lampeggia. FRENO DI STAZIONAMENTO Bloccaggio
il freno a mano per immobilizzare il veicolo. Attenzione:
su una strada in pendio, girare le ruote verso il marciapiede ed inserire il freno a mano.
Sbloccaggio
Per disinserire il freno a mano, tirarlo epremere il pulsante.
Disattivazione dei sistemiASR/ESP In condizioni eccezionali (avvio di un veicolo impantanato, bloccato dallaneve, da un terreno mobile, ecc.),pu˜ rivelarsi utile disattivare il sistema
ASR ed ESP per far slittare le ruotee ritrovare l'aderenza.
Premere l'interruttore "ESP OFF",
che si trova a sinistra del volante.
La spia dell'interruttore e l'indicatoresi accendono, accompagnati dalmessaggio "ASR/ESP disattivato"
sul display multifunzione: i sistemi
ASR ed ESP funzionamento del motore e deifreni.
Vengono di nuovo attivati:
automaticamente, in caso di inter- ruzione del contatto,
manualmente, premendo di nuovol'interruttore.
Controllo del funzionamento Quando si verifica un'ano-malia nei sistemi, la spiadell'interruttore lampeggia el'indicatore si accende.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il sistema.
Page 127 of 175

17-02-2003
REGOLATORE DI VELOCITËIl regolatore di velocitˆ consente di man- tenere costante la velocitˆ programmatadal conducente, qualunque sia il profilodella strada e senza dover agire sulpedale dell'acceleratore o del freno. Per poter essere memorizzata, la velocitˆ della vettura deve essere superiore ai40 Km orari o 60 km/h, secondo lamoto-
rizzazione, con almeno la quarta marciainserita (seconda marcia in caso di cam-bio automatico).
Attivazione
Portare la manopola 1sulla posizione ON.é possibile memorizzare una velocitˆ.Portare la manopola 1sulla posizione
OFF per disattivare il sistema.
Memorizzazione di una velocitˆNon appena si raggiunge la velocitˆvoluta, premere il tasto 2o 3. La
velocitˆ viene memorizzata e si man-terrˆ automaticamente. Osservazione:
e viag giare momentaneamente a velocitˆ superiori a quella memoriz- zata. Quando viene rilasciato il pedaledell
'acceleratore, il veicolo torna alla
velocitˆ memorizzata. Neutralizzazione della velocitˆ memorizzata
Se si desidera neutralizzare per qualcheistante la velocitˆ memorizzata:
premere sul pulsante 4o sul pedale
del freno o della frizione.
Richiamo della velocitˆmemorizzata Dopo la neutralizzazione, premere il tasto 4. La vettura torna sull'ultima
velocitˆ memorizzata. Modifica di una velocitˆ memorizzata Per memorizzare una velocitˆ supe- riore a quella precedente:
premere il tasto 3;
rilasciarlo non appena si raggiungela velocitˆ voluta.
Per memorizzare una velocitˆ infe-riore a quella precedente: premere il tasto 2;
rilasciarlo non appena si raggiungela velocitˆ voluta.
Annullamento della velocitˆmemorizzata
Portare la manopola 1in posizione OFF
o disinserire il contatto.
LA GUIDA DELLA 406 151
Non utilizzare il regolatore di velocitˆ su una stradascivolosa o con un trafficointenso.
SISTEMA ANTIBLOCCAGGIODELLE RUOTE (ABS)
Associato a pneumatici in buono
stato, il sistema ABS aumenta la sta-bilitˆ e la direzionalitˆ della vettura infrenata, soprattutto su strade a scar-sa aderenza. Il dispositivo di antibloccaggio si mette automaticamente in funzionedelle ruote.
SISTEMA DI ASSISTENZA ALLA
FRENATA DI EMERGENZA
Questo sistema consente, in caso di la pressione ottimale di frenata e
quindi di ridurre la distanza di arresto.
Si attiva in funzione della velocitˆ diazionamento del pedale del freno,diminuendo la resistenza del pedale
ed aumentando l'efficacia della fre-nata. LIl funzionamento normale del
sistema ABS pu˜ essere rivelatoda leggere vibrazioni sul pedaledel freno. In caso di frenata di emergenza, premere fortissimo senzaallentare la pressione.