ECO mode Peugeot 406 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2003, Model line: 406, Model: Peugeot 406 2003Pages: 175, PDF Dimensioni: 2.43 MB
Page 1 of 175

17-02-2003
LA 406 IN UN COLPO D'OCCHIO
1
Pagine
Sedili anteriore e posteriore 11 - 122
Comandi al volante 124 - 126
Quadro strumenti 127 - 134
Riscaldamento, climatizzazione54 - 59
Retrovisori 142 - 143
Pagine
Verifiche 26 - 33
Sostituzione di una lampadina37 - 40
Aperture 103 - 110
Sportello del serbatoio carburante 110
Sostituzione di una ruota 34 - 36
In ogni modello pu˜ essere presente solo una parte degli equipaggiamenti citati, a seconda del livello di rifinitura
Page 5 of 175

Funzionamento a cadenza automatica In posizione AUTO, il tergi-
cristallo funziona automati- camente adeguando la
velocitˆ all'intensitˆ delleprecipitazioni.
Proiettori antinebbia anteriori e luce antinebbia posteriore(ghiera B)
La selezione viene effettuata ruo- tando la ghiera tramite impulso inavanti per accendere e indietroper spegnere. Lo stato vienevisualizzato dalla spia del cru-scotto.
Proiettori antinebbiaanteriori (prima rotazionedella ghiera in avanti).
Proiettori antineb-bia anteriori e luceantinebbia poste-riore (seconda rota-zione della ghiera
in avanti).
COMANDI
SUL VOLANTE LUCILuci anteriori e posteriori (ghiera A).
Luci spente. Luci di posizione.
Luci anabbaglianti/ abbaglianti. Accensione auto- matica delle luci. TERGICRISTALLI Anteriore
2 Funzionamento rapido
(forti precipitazioni).
1 Funzionamento normale (pioggia moderata).
AUTO Funzionamento automatico.
0 Spegnimento.
∀
∀
Funzionamento alternato.
Lavacristallo: tirare il comando
verso di sŽ. Posteriore
Spegni- Funzionamento Lava-
mento intermittente cristallo
LA 406 IN UN COLPO D'OCCHIO
5
124126
17-02-2003
Page 96 of 175

17-02-2003
LA 406 IN DETTAGLIO121
bambini soli e senza sorve-glianza in un veicolo. Non lasciare mai un bambino o
un animale in una vettura esposta al sole, con i finestrini chiusi. Per proteggere i bambini dai raggi del sole, usare delle tendine laterali sui vetriposteriori. Non lasciare mai le chiavi a portata dei bambini all'interno della vettura. Disattivare l'airbag passeggero corris- pondente al sedile sul quale si sistemaun seggiolino per bambini con schienalerivolto alla strada. Lo spiegamento del-l'airbag rischierebbe di uccidere o di feri-re gravemente il bambino. Rispettare rigorosamente le istruzioni di montaggio e di fissaggio indicate nell'av-vertenza dei seggiolini per bambini. Per impedire l'eventuale apertura delle porte, usare il dispositivo "Sicurezzabambini"*. Inoltre non aprire i finestrini posteriori*
* A seconda del modello.
Gruppi 2 e 3: da 15 a 36 Kg
L4 - "Recaro Start": da sistemare posteriormente, con una cintura a tre punti.
L'altezza e la larghezza dello schienale, nonchŽ la lunghezza della base devono essere regolate in funzione dell'etˆ e della corporatura del bambino.
L5 - "Klippan Optima": da sistemare sul sedile posteriore con una cintura a tre punti.
A partire dai 6 anni (circa 22 Kg), utilizzare solo il rialzo.
Fare riferimento alla "Tabella riassuntiva per il montaggio dei seggiolini per bambini".
Page 112 of 175

17-02-2003
Tergicristallo posteriore (Break) Girare la ghiera Afino alla
prima tacca per ottenere un funzionamento intermittente. Lavacristallo posteriore (Break) Girare la ghiera Aoltre la
prima tacca, il lavacristallo e poi il tergicristalo funzionanoper una durata determinata.
COMANDO DEL TERGICRISTALLOTergicristallo anteriore 2 Funzionamento rapido (forti precipitazioni).
1 Funzionamento normale (pioggia moderata).
AUTO Funzionamento automatico.
0 Arresto.
∀ Singola passata(premere verso il basso).
Funzionamento Sulle posizioni 1e 2, quando il vei-
alla cadenza di funzionamento infe-riore; quando il veicolo viene riavvia-to, riprende la cadenza iniziale. rotto da oltre un minuto e ilcomando si trova in posizione
sta funzione. Spostare il comando
su una posizione qualsiasi, quindirimetterlo in posizione AUTO. Funzionamento a cadenzaautomatica Nella posizione
AUTOil tergicristallo
funziona automaticamente e la sua
velocitˆ varia in funzione delle precipitazioni. Controllo del funzionamento Attivazione pagnata dal messaggio "Tergicri-
stallo automatico attivato" sullo
schermo multifunzionale. In caso di malfunzionamento in
posizione AUTO, il tergicristallo fun-
zionerˆ in modalitˆ degradata.Consultare una Stazione di Servizio
PEUGEOT per verifica del sistema.
LA 406 IN DETTAGLIO
126
Non coprire il rivelatore di pioggia posto sul para-brezza dietro al retroviso-re interno.
In occasione di lavaggi automatici,togliere il contatto o verificare cheil comando del tergicristallo nonsia in posizione automatica. D'inverno, si consiglia di aspettare lo sbrinamento completo del para-brezza prima di azionare il funzio-namento automatico.
Lavacristallo e lavaproiettori
Tirare il comando del tergicristallo verso di sŽ. Il lavacristalli e poi il ter-gicristallo funzionano per una duratalimitata. Il lavacristalli e il lavaproiettori funziona- no contemporaneamente per duesecondi, solo se le luci anabbaglian-
ti o abbaglianti sono accese .
Page 145 of 175

17-02-2003
VERSIONE BICARBURAZIONE BENZINA/GPL169
Foratura Contenitore isotermico Si trova nel bagagliaio e contiene:
Ð le bombolette di riparazione provvisoria 1dei pneumatici (la
406 GPL non dispone di ruote di scorta),
Ð gli adattatori 2necessari in alcuni
paesi per riempire il serbatoioGPL,
Ð il gancio di rimorchio 3.
I fusibili
Le funzioni GPL sono protette dai due fusibili Adella scatola di fusibili
situata nel vano motore.
Uso delle bombolette diriparazione (vedi anche istruzioni d'uso segnate sulle bombolette)
Ð rimuovere possibilmente l'oggetto
che ha provocato la foratura,
Ð far girare la ruota in modo tale che la valvola si presenti come le cifre 2 o 10 di un orologio,
Ð agitare energicamente le bombo- freddo, riscaldare le bomboletteper alcuni minuti nelle mani,
Ð con una mano mantenere la val- vola e con l'altra inserire con forzal'iniettore della bomboletta sullavalvola, rimanendo nell'asse,
Ð mantenere bene la pressione per un minuto, Ð effettuare la stessa operazione
con la seconda bomboletta,quindi guidare immediatamente, a
velocitˆ moderata, fino al garage
Le bombolette consentono di effet-tuare una riparazione provvisoria.
il pneumatico. Le bombolette sono sotto pres- sione e non devono quindi essereesposte ad una temperaturasuperiore ai 50 ¡C. Conservarle al riparo dal calore in un contenitore isotermico.
Page 154 of 175

17-02-2003
VERSIONE BICARBURAZIONE BENZINA/GPL169
Foratura Contenitore isotermico Si trova nel bagagliaio e contiene:
Ð le bombolette di riparazione provvisoria 1dei pneumatici (la
406 GPL non dispone di ruote di scorta),
Ð gli adattatori 2necessari in alcuni
paesi per riempire il serbatoioGPL,
Ð il gancio di rimorchio 3.
I fusibili
Le funzioni GPL sono protette dai due fusibili Adella scatola di fusibili
situata nel vano motore.
Uso delle bombolette diriparazione (vedi anche istruzioni d'uso segnate sulle bombolette)
Ð rimuovere possibilmente l'oggetto
che ha provocato la foratura,
Ð far girare la ruota in modo tale che la valvola si presenti come le cifre 2 o 10 di un orologio,
Ð agitare energicamente le bombo- freddo, riscaldare le bomboletteper alcuni minuti nelle mani,
Ð con una mano mantenere la val- vola e con l'altra inserire con forzal'iniettore della bomboletta sullavalvola, rimanendo nell'asse,
Ð mantenere bene la pressione per un minuto, Ð effettuare la stessa operazione
con la seconda bomboletta,quindi guidare immediatamente, a
velocitˆ moderata, fino al garage
Le bombolette consentono di effet-tuare una riparazione provvisoria.
il pneumatico. Le bombolette sono sotto pres- sione e non devono quindi essereesposte ad una temperaturasuperiore ai 50 ¡C. Conservarle al riparo dal calore in un contenitore isotermico.