PEUGEOT 408 2023 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2023, Model line: 408, Model: PEUGEOT 408 2023Pages: 244, PDF Dimensioni: 7.26 MB
Page 41 of 244

39
Accesso
2avviamento senza chiave, il lampeggiamento
veloce della spia rossa sul pulsante informa che
l'allarme si è attivato durante la propria assenza.
All'inserimento del contatto, il lampeggiamento si
interrompe.
Anomalia del telecomando
Per disattivare le funzioni di monitoraggio:
► Sbloccare le porte del veicolo inserendo
la chiave nella serratura della porta anteriore
sinistra.
►
Aprire la porta; l'allarme si attiva.
►
Inserire il contatto; l'allarme s'interrompe. La
spia del pulsante si spegne.
Bloccaggio delle porte
del veicolo senza attivare
l'allarme
► Bloccare le porte del veicolo inserendo
la chiave (integrata nel telecomando) nella
serratura della porta anteriore sinistra.
Attivazione automatica
(secondo la versione)
Il sistema si attiva automaticamente 2 minuti
dopo la chiusura dell'ultima porta o del
bagagliaio.
►
Per evitare l'attivazione dell'allarme quando
si entra nel veicolo, premere prima il pulsante
di sbloccaggio del telecomando o sbloccare il
veicolo con il sistema "Apertura e avviamento
senza chiave".
Anomalia
All'inserimento del contatto, l'accensione fissa
della spia rossa del pulsante indica un'anomalia
del sistema.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Alzacristalli elettrici
1. Anteriore sinistro
2. Anteriore destro
3. Posteriore sinistro
4. Posteriore destro
5. Disattivazione dei comandi alzacristalli
elettrici posteriori
Funzionamento manuale
► Per aprire o chiudere il vetro, premere o
tirare il comando senza superare il punto di
resistenza. Il vetro si ferma non appena si
rilascia l'interruttore.
Funzionamento automatico
► Per aprire/chiudere il vetro, premere/tirare il
comando oltre il punto di resistenza: il vetro si
apre/chiude completamente dopo aver rilasciato
il comando.
Un nuovo impulso interrompe il movimento del
vetro.
I comandi degli alzacristalli rimangono
operativi per circa 45 secondi dopo
l'interruzione del contatto.
Trascorso questo periodo di tempo, i comandi
vengono disattivati. Per riattivarli, inserire
nuovamente il contatto.
Antipizzicamento
Se il vetro incontra un ostacolo, si arresta e si
abbassa di nuovo parzialmente.
Assunzione della funzione
antipizzicamento
Dopo l'attivazione del sistema
antipizzicamento, verificare che non siano
presenti ostacoli che ostruiscono il movimento
del vetro.
Provare nuovamente a chiudere il vetro.
Se la chiusura del vetro viene interrotta dal
sistema antipizzicamento 3
volte di seguito
(max. 10
secondi tra ogni operazione), la
funzione antipizzicamento si disattiva.
Senza questa protezione, è possibile
chiudere il vetro solo manualmente. Rischio
di lesioni!
Page 42 of 244

40
Accesso
Disattivazione dei comandi
posteriori degli alzacristalli
posteriori
Per la sicurezza dei bambini, a contatto
inserito o a motore avviato, premere il
comando 5 per disattivare i comandi degli
alzacristalli posteriori, indipendentemente dalla
loro posizione.
La spia rossa sul pulsante si accende.
È comunque sempre possibile azionare
gli alzacristalli posteriori con i comandi del
guidatore.
Reinizializzazione degli
alzacristalli
Dopo aver ricollegato la batteria o in caso
di movimento anomalo dei vetri, occorre
reinizializzare la funzione antipizzicamento.
La chiusura automatica dei vetri non è
più disponibile, è possibile eseguire solo
la chiusura manuale.
In questo caso, non è più disponibile
nemmeno la chiusura dei vetri a distanza con
la chiave elettronica.
La funzione antipizzicamento non può essere
utilizzata durante le operazioni seguenti.
Per ogni vetro:
►
T
irare il comando fino alla chiusura completa
del vetro.
► Rilasciare il comando, poi tirarlo nuovamente
per almeno un secondo.
Se un alzacristallo incontra un ostacolo
durante l'utilizzo, occorre invertire il
movimento del vetro. Per eseguire questa
operazione, premere il comando interessato.
Quando il guidatore aziona i comandi degli
alzacristalli dei passeggeri, deve accertarsi
che nulla intralci la chiusura corretta del vetro.
È importante accertarsi che i passeggeri
utilizzino correttamente gli alzacristalli.
Prestare particolare attenzione ai bambini
quando si azionano i vetri.
Prestare attenzione ai passeggeri e/o ad altre
persone presenti, quando si chiudono i vetri a
distanza utilizzando la chiave elettronica.
Non inserire la testa o le braccia attraverso i
vetri aperti quando il veicolo è in movimento.
Rischio di lesioni gravi!
Tetto apribile
Il tetto apribile consiste in un cristallo mobile che
scorre sul tetto e in una tendina d'occultamento
azionabile separatamente. L'apertura del tetto
apribile aziona anche l'apertura della tendina
d'occultamento.
►
Per azionare il tetto apribile panoramico,
utilizzare i pulsanti sulla console del tetto.
Il tetto apribile può essere azionato a contatto
inserito (se la batteria è sufficientemente carica),
a motore avviato, in modalità STOP di Stop &
Start e fino a 45 secondi dopo l'interruzione del
contatto.
Precauzioni
Non inserire la testa o le braccia
attraverso il tetto apribile quando il
veicolo è in movimento. Rischio di lesioni
gravi!
Non azionare il tetto apribile se sono
installate barre del tetto trasversali.
Rischio di danni gravi!
Non collocare oggetti pesanti sul cristallo
mobile del tetto apribile.
Se il tetto apribile è bagnato, dopo un
acquazzone o il lavaggio del veicolo,
Page 43 of 244

41
Accesso
2attendere che si asciughi completamente
prima di aprirlo.
Non manovrare il tetto apribile se è coperto
da neve o ghiaccio. Rischio di danni!
Per rimuovere la neve o la brina dal tetto
apribile, utilizzare esclusivamente raschietti
in plastica.
Controllare regolarmente lo stato delle
guarnizioni del tetto apribile (ad es.
presenza di polvere, foglie secche).
In caso di pulizia del veicolo in un impianto di
lavaggio, verificare prima la corretta chiusura
del tetto apribile e tenere il getto ad alta
pressione a una distanza non inferiore a 30
centimetri dalle guarnizioni.
Non uscire mai dal veicolo lasciando il
tetto aperto.
Funzionamento
All'apertura completa del tetto apribile, il vetro
mobile si sposta in posizione di apertura
parziale, poi scivola sul tetto. Sono possibili tutte
le posizioni intermedie.
Prima di azionare il pulsante di comando
del tetto apribile, accertarsi che oggetti o
persone non ne impediscano il movimento.
Prestare particolare attenzione ai bambini
quando si utilizza il tetto apribile.
In caso di schiacciamento durante i
movimenti del tetto apribile, invertirne il
movimento premendo il pulsante di comando
interessato.
Il guidatore deve accertarsi che i passeggeri
utilizzino correttamente il tetto apribile.
Qualunque intervento manuale sulla
posizione del tetto apribile potrebbe interferire
con il dispositivo antipizzicamento. Eseguire
una reinizializzazione.
Sistema antipizzicamento
Se il tetto apribile incontra un ostacolo durante
una manovra di chiusura, il movimento viene
invertito automaticamente.
Apertura/Chiusura del tetto apribile
► Per aprire il tetto apribile, utilizzare la parte
del pulsante che si trova verso il lato posteriore.
►
Per chiudere il tetto apribile, utilizzare la parte
del pulsante che si trova verso il lato anteriore.
Funzionamento del pulsante
► Premendo il pulsante oltre il punto di
resistenza, il tetto apribile si apre o si chiude
completamente.
►
Una nuova pressione di questo pulsante
interrompe il movimento in corso.
►
T
enendo premuto il pulsante (senza superare
il punto di resistenza), il movimento del vetro si
interrompe al rilascio del pulsante.
► Quando il tetto apribile è chiuso: una singola
pressione senza superare il punto di resistenza
lo porta in posizione di parziale apertura.
È possibile chiudere il tetto apribile e i
vetri tenendo premuto il pulsante di
bloccaggio del telecomando.
Premere nuovamente per interrompere la
manovra.
Apertura/Chiusura della tendina
d'occultamento
► Per aprire la tendina d'occultamento, tirare
indietro la maniglia fino al raggiungimento della
posizione desiderata.
►
Per chiudere la tendina d'occultamento,
spingere in avanti la maniglia fino al
raggiungimento della posizione desiderata.
Reinizializzazione
La reinizializzazione è necessaria dopo aver
ricollegato la batteria o se il tetto apribile non
funziona correttamente o non si muove in modo
fluido.
►
V
erificare che non siano presenti elementi
che impediscono il movimento del tetto apribile e
che le guarnizioni siano pulite.
Page 44 of 244

42
Accesso
La chiusura automatica del tetto apribile
non è più disponibile, è possibile
eseguire solo la chiusura manuale.
In questo caso, non è più disponibile
nemmeno la chiusura del tetto apribile a
distanza con la chiave elettronica.
► A contatto inserito, premere e tenere
premuta la parte anteriore del pulsante
per chiudere il tetto apribile.
Il tetto apribile si chiude gradualmente. Quando
è completamente chiuso, esegue un leggero
movimento di apertura e chiusura.
►
Rilasciare il pulsante 1
secondo dopo la
conclusione del movimento.
Page 45 of 244

43
Ergonomia e confort
3Posizione di guida
Posizione di seduta corretta
Assumere una posizione di guida corretta
contribuisce a migliorare il confort e la protezione
del guidatore.
Permette inoltre di ottimizzare la visibilità interna
ed esterna, oltre all'accessibilità dei comandi.
Alcune regolazioni dei sedili descritte in questa
sezione dipendono dal livello di finitura e dal
Paese di commercializzazione del veicolo.
Lato guidatore
Sedersi in posizione completamente arretrata
in modo tale che il bacino, la schiena e le spalle
siano a contatto con lo schienale del sedile.
Regolare l'altezza della seduta in modo che
gli occhi siano allo stesso livello del centro del
parabrezza.
La testa deve essere a una distanza minima di
10 cm dal tetto.
Regolare la posizione longitudinale del sedile in
modo da poter premere a fondo i pedali tenendo
le gambe leggermente flesse.
La distanza tra le ginocchia e il cruscotto deve
corrispondere almeno a 10 cm, per un accesso
agevole ai comandi del cruscotto.
Regolare l'inclinazione dello schienale nella
posizione più verticale possibile; non superare
mai i 25°.
Regolare l'appoggiatesta in modo che il bordo
superiore si trovi all'altezza della parte superiore
della testa.
Regolare la lunghezza della seduta in modo da
supportare le cosce.
Regolare il supporto lombare in modo che si
adatti alla conformazione della spina dorsale.
Regolare la distanza del volante in modo che
si trovi ad almeno
25 cm dallo sterno e che sia
possibile trattenerlo con le braccia leggermente
piegate.
Regolare l'altezza del volante in modo che non
ostruisca le informazioni visualizzate sul quadro
strumenti.
Come misura precauzionale, regolare i
sedili solo quando il veicolo è fermo.
Sedili regolabili elettricamente
Inserire il contatto per poter effettuare le
regolazioni.
Lato passeggero
Sedersi in posizione completamente arretrata
in modo tale che il bacino, la schiena e le spalle
siano a contatto con lo schienale del sedile.
Regolare la posizione longitudinale del sedile
modo da poter garantire una distanza minima di
25
cm dal cruscotto.
Regolare l'appoggiatesta in modo che il bordo
superiore si trovi all'altezza della parte superiore
della testa.
Prima di partire
Regolare i retrovisori esterni e il retrovisore
interno in modo da ridurre gli angoli ciechi.
Allacciare la cintura di sicurezza: posizionare
la cinghia diagonale al centro della spalla e
regolare la cinghia addominale, in modo che sia
ben stretta attorno al bacino.
Accertarsi che tutti i passeggeri abbiano
allacciato correttamente la cintura di sicurezza.
Page 46 of 244

44
Ergonomia e confort
Retrovisori elettrici
Inserire il contatto per poter effettuare le
regolazioni.
Durante la guida
Mantenere una posizione di guida corretta
e tenere il volante con entrambe le mani
in posizione ore "9 e15", in modo da poter
accedere facilmente e rapidamente ai comandi
situati sul volante e vicino ad esso.
Non modificare mai la regolazione dei
sedili o del volante durante la guida.
Tenere sempre i piedi sul pianale.
Sedili anteriori
Prima di spostare indietro il sedile,
verificare che persone o oggetti non
intralcino la corsa del sedile.
Rischio di schiacciamento in caso di presenza
di passeggeri sui sedili posteriori o di
bloccaggio del sedile, se sul pianale dietro al
sedile sono presenti oggetti ingombranti.
Appoggiatesta anteriori
Regolazione dell'altezza
Verso l'alto:
► T irare l'appoggiatesta verso l'alto nella
posizione desiderata; è possibile percepire lo
scatto dell'appoggiatesta in posizione.
Verso il basso:
►
Secondo l'equipaggiamento, premere
la linguetta A
o il pulsante B e poi, tenendo
premuto, abbassare l'appoggiatesta.
L'appoggiatesta è regolato correttamente
quando il bordo superiore è allo stesso
livello della parte superiore della testa.
Rimozione di un appoggiatesta
► Sollevare l'appoggiatesta fino all'arresto.
► Premere la linguetta A
per sbloccare
l'appoggiatesta e sollevarlo completamente.
►
Riporre l'appoggiatesta in un luogo sicuro.
Ricollocazione di un appoggiatesta
► Inserire le aste dell'appoggiatesta nelle guide
dello schienale del sedile corrispondente.
►
Spingere l'appoggiatesta verso il basso fino
all'arresto.
►
Premere la linguetta A
per rilasciare
l'appoggiatesta e spingerlo verso il basso.
►
Procedere alla regolazione in altezza
dell'appoggiatesta.
Non guidare mai con gli appoggiatesta
smontati; questi devono essere montati e
regolati in funzione dell'occupante del sedile.
Regolazioni manuali
Longitudinale
► Sollevare la barretta di controllo e far
scorrere il sedile in avanti o indietro.
►
Rilasciare la barretta di controllo per bloccare
il sedile in posizione in una delle tacche.
Page 47 of 244

45
Ergonomia e confort
3Altezza
► Tirare il comando verso l'alto per sollevare il
sedile o spingerlo verso il basso per abbassarlo,
fino al raggiungimento della posizione
desiderata.
Inclinazione dello schienale
► Ruotare la manopola per ottenere
l'angolazione desiderata.
Lombare
► Ruotare la manopola per ottenere il livello di
supporto lombare desiderato.
Lunghezza della seduta
► Tirare la maniglia in avanti per sbloccare
la seduta, poi spostare la parte anteriore della
seduta in avanti o indietro.
Regolazioni elettriche
Longitudinale
► Spingere il comando in avanti o indietro per
far scorrere il sedile.
Altezza e inclinazione della seduta
► Spostare la parte posteriore del comando
verso l'alto o verso il basso per raggiungere
l'altezza desiderata.
►
Spostare la parte anteriore del comando
verso l'alto o verso il basso per ottenere
l'inclinazione desiderata.
Page 48 of 244

46
Ergonomia e confort
Inclinazione dello schienale
► Spostare il comando in avanti o indietro.
Lombare
Il comando permette di regolare separatamente
la profondità e la posizione verticale del
sostegno lombare.
► Premere e tenere premuta la parte
anteriore o posteriore del comando per
aumentare o diminuire il sostegno lombare.
►
T
enere premuta la parte superiore o inferiore
del comando per alzare o abbassare la zona del
sostegno lombare.
Inclinazione della seduta
Questo comando di regolazione elettrica è
presente sui sedili regolabili manualmente
certificati "AGR".
► Premere e tenere premuta la parte anteriore
o posteriore del pulsante per alzare o abbassare
la parte anteriore della seduta del sedile.
Memorizzazione delle
posizioni di guida
Associata al sedile guidatore con regolazione
elettrica, questa funzione permette di
memorizzare due posizioni di guida, per
semplificare queste regolazioni in caso di cambi
frequenti di guidatore.
Memorizza le regolazioni elettriche del sedile e
dei retrovisori esterni.
Con i pulsanti 1/2/M
► Salire sul veicolo e inserire il contatto.
►
Regolare il sedile e i retrovisori esterni.
►
Premere il pulsante M
, poi premere il
pulsante 1 o 2 entro 4 secondi.
Un segnale acustico conferma la
memorizzazione.
La memorizzazione di una nuova posizione
cancella la posizione precedente.
Richiamo di una posizione
memorizzata
Mentre si sposta il sedile, verificare che
persone o oggetti non ostacolino il
movimento automatico del sedile.
A contatto inserito o a motore avviato
►
Premere il pulsante 1
o 2 per richiamare la
posizione corrispondente.
Viene emesso un segnale acustico al termine
della regolazione.
È possibile interrompere il movimento in corso
premendo il pulsante M, 1 o 2 o attivando uno
dei comandi di regolazione del sedile.
Il richiamo della posizione è impossibile durante
la guida.
Page 49 of 244

47
Ergonomia e confort
3Il richiamo delle posizioni memorizzate
è disattivato per circa 45 secondi dopo
l'interruzione del contatto.
Sedili riscaldati
Senza i-Toggles
Accensione/Spegnimento
► Premere il pulsante corrispondente al sedile.
► Ogni pressione modifica il livello di
riscaldamento; il numero corrispondente di spie
si accende.
►
Per spegnere il riscaldamento, premere il
pulsante fino allo spegnimento di tutte le spie.
Lo stato del sistema viene memorizzato
all'interruzione del contatto.
Con i-Toggles
Attivazione/Disattivazione
Nell'applicazione Sedili del display touch
screen, selezionare la tendina Sedili.
►
Selezionare il sedile del guidatore o del
passeggero.
La pagina corrispondente viene visualizzata con
le ultime regolazioni memorizzate.
Se le regolazioni non sono adatte,
premere per attivare/disattivare la
funzione nell'applicazione
Sedili.
Se non vengono effettuati interventi, il display
torna allo stato iniziale.
Lo stato della funzione non viene memorizzato
all'interruzione del contatto.
Modifica delle regolazioni
► Nella schermata Sedili, selezionare il sedile
interessato.
►
Selezionare un'intensità tra i tre livelli
preimpostati: "
1" (Bassa), "2" (Normale) o "3"
(Alta).
Le regolazioni sono memorizzate all'interruzione
del contatto.
Non utilizzare la funzione quando il
sedile non è occupato.
Ridurre l'intensità del riscaldamento non
appena possibile.
Quando il sedile e l'abitacolo hanno raggiunto
una temperatura soddisfacente, disattivare la
funzione; la riduzione del consumo elettrico
riduce a sua volta il consumo energetico.
L'utilizzo prolungato dei sedili riscaldati è
sconsigliato per le persone con pelle
delicata.
Le persone con difficoltà di percezione del
calore (a causa di malattie, assunzione di
farmaci) rischiano di subire ustioni.
Per conservare l'integrità del pannello termico
e prevenire un cortocircuito:
–
non collocare oggetti pesanti o taglienti sul
sedile;
–
non inginocchiarsi o alzarsi in piedi sul
sedile;
–
non versare liquidi sul sedile;
–
non utilizzare mai la funzione di
riscaldamento se il sedile è umido.
Massaggio multipunto
Sistema con selezione del tipo di massaggio e
regolazione dell'intensità.
Questo sistema funziona a motore avviato e in
modalità STOP dello
Stop & Start.
Attivazione/Disattivazione
Nell'applicazione Sedili del display touch
screen, selezionare la tendina
Massaggio.
►
Selezionare il sedile del guidatore o del
passeggero.
La pagina corrispondente viene visualizzata con
le ultime regolazioni memorizzate.
Se le regolazioni non sono adatte,
premere per attivare/disattivare la
funzione nell'applicazione
Sedili.
Se non vengono effettuati interventi, il display
torna allo stato iniziale.
Lo stato della funzione non viene memorizzato
all'interruzione del contatto.
Page 50 of 244

48
Ergonomia e confort
Modifica delle regolazioni
► Nella schermata Massaggio , selezionare il
sedile interessato.
►
Selezionare un'intensità di massaggio tra i tre
livelli preimpostati: " 1
" (Bassa), "2" (Normale) o
"3" (Alta).
►
Selezionare un altro tipo di massaggio tra
quelli proposti.
Le modifiche vengono prese in considerazione
immediatamente e memorizzate all'interruzione
del contatto.
Una volta attivato, il sistema avvia un ciclo di
massaggio di un'ora, composto da sequenze
di 6 minuti di massaggio seguite da 3 minuti di
pausa.
Il sistema si interrompe automaticamente alla
fine del ciclo.
Regolazione del volante
► A veicolo fermo, tirare il comando per
rilasciare il volante.
►
Regolare l'altezza e la distanza, per trovare
la posizione di guida più adatta.
►
Spingere il comando per bloccare il volante.
Per motivi di sicurezza, queste
regolazioni devono essere effettuate
esclusivamente a veicolo fermo.
PEUGEOT i-Cockpit®
Le informazioni del quadro strumenti
sono visibili sopra lo sterzo, per maggiore
sicurezza e confort di guida.
Regolare l'altezza del volante in modo che
non ostruisca il quadro strumenti.
Volante riscaldato
In condizioni meteo invernali, questa funzione
riscalda il volante.
Si attiva quando la temperatura esterna è
inferiore a 20°C.
Senza
i-Toggles
► A motore avviato, premere questo pulsante
per attivare/disattivare la funzione (confermato
dall'accensione/spegnimento della spia).
Il sistema si disattiva automaticamente ad ogni
spegnimento del motore.
Con i-TogglesNell'applicazione Clima del display touch
screen, selezionare la tendina Sedili e
Volante.
Premere per attivare/disattivare la
funzione.
La funzione viene memorizzata ad ogni
interruzione del contatto.
Retrovisori
Retrovisori
Disappannamento/Sbrinamento
Il disappannamento/sbrinamento dei
retrovisori esterni funziona assieme al
disappannamento/sbrinamento del lunotto.
Per ulteriori informazioni sul disappannamento/
sbrinamento del lunotto , leggere la sezione
corrispondente.
Per ragioni di sicurezza, i retrovisori
devono essere regolati in modo da
ridurre "l’angolo morto".
Gli oggetti osservati sono in realtà più vicini di
quanto sembrino. Occorre tenerne conto per
valutare correttamente la distanza dei veicoli
in avvicinamento da dietro.