service PEUGEOT 5008 2018 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: 5008, Model: PEUGEOT 5008 2018Pages: 364, PDF Dimensioni: 13.19 MB
Page 2 of 364

Accesso alla Guida d'uso
Dallo store disponibile sul proprio smartphone, scaricare
l'applicazione Scan MyPeugeot.
Accesso diretto alla Guida d'uso.
La Guida d'uso
è disponibile sul sito Web PEUGEOT,
nella sezione "Spazio personale" o al seguente
indirizzo:
http://public.servicebox.peugeot.com/ddb/
Quindi, selezionare:
-
i
l veicolo,
-
i
l periodo di edizione della corrispondente alla data di
1
ª immatricolazione del veicolo.
Scaricare il contenuto della Guida d'uso del veicolo.Selezionare:
-
la
lingua,
-
i
l veicolo, il modello,
-
l
a data di pubblicazione della guida corrispondente alla data di
1ª immatricolazione del veicolo.
Questo segnalibro indica le ultime
informazioni disponibili.
Page 18 of 364

16
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Service Accesa
temporaneamente,
accompagnata dalla
visualizzazione di un
messaggio. Sono state rilevate una o
più
anomalie minori, senza spia
specifica. Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul quadro strumenti.
Alcune anomalie possono essere risolte direttamente,
come una porta aperta oppure un inizio di saturazione
del filtro antiparticolato (non appena le condizioni del
traffico lo permettono, rigenerare il filtro guidando ad
una velocità di almeno 60
km/h, fino allo spegnimento
della spia).
Per le altre anomalie, come l'anomalia del sistema di
segnalazione pneumatici sgonfi, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione di
un messaggio.
Sono state rilevate una o più
a nomalie gravi per le quali non sono
presenti spie di allarme specifiche.Identificare la causa dell'anomalia in base al messaggio
che appare sul quadro strumenti e rivolgersi alla rete
PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
Fissa, associata
alla visualizzazione
lampeggiante e quindi
fissa della chiave di
manutenzione. La scadenza del tagliando è stata
superata.
Solamente con le versioni Diesel BlueHDi.
Il tagliando deve essere effettuato appena possibile.
Distance Alert/
Active Safety
Brake Lampeggiante.
Il sistema è attivo. Il sistema frena leggermente al fine di diminuire
la velocità di collisione frontale con il veicolo che
precede.
Fissa, accompagnata da
un messaggio e da un
segnale acustico. Anomalia del sistema.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un
riparatore qualificato.
Strumentazione di bordo
Page 19 of 364

17
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Distance Alert/
Active Safety
Brake Fissa, accompagnata da
un messaggio.
Il sistema è disattivato, tramite
il menu di configurazione del
veicolo. Per ulteriori informazioni sul sistema Distance Alert
/
Active Safety Brake, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Allarme
superamento
involontario linea
di carreggiata Lampeggiante, con
segnale acustico.
È stato rilevato il superamento
della linea di segnalazione della
carreggiata a
sinistra o a destra.
Sterzare il volante dal lato opposto per tornare nella giusta
traiettoria.
Per ulteriori informazioni sul Allarme superamento involontario
linea di carreggiata , fare riferimento alla sezione corrispondente.
Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione di
un messaggio. Anomalia del sistema.
Prestare attenzione e guidare con prudenza.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un
riparatore qualificato.
Allarme attivo
superamento
involontario linea
di carreggiata Fissa.
Il sistema è stato disattivato
automaticamente o
messo in standby.Per ulteriori informazioni sull' Allarme attivo superamento
involontario linea di carreggiata , leggere la sezione corrispondente.
Lampeggiante.Si sta per superare una linea
tratteggiata senza attivare
l'indicatore di direzione. Il sistema si attiva, poi corregge la traiettoria dal lato
della linea rilevata.
+ Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
di un messaggio, di un
segnale acustico e dalla
spia Service.Il sistema è in anomalia.
Prestare attenzione e guidare con prudenza.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore
qualificato.
Per ulteriori informazioni sull' Allarme attivo superamento
involontario linea di carreggiata , leggere la sezione corrispondente.
Pneumatici
sgonfiFissa.
La pressione di uno o più
pneumatici è insufficiente.Controllare la pressione dei pneumatici il più presto possibile.
Questo controllo deve essere effettuato preferibilmente con
i
pneumatici freddi.
Re-inizializzare il sistema dopo ogni regolazione della
pressione di uno o
più pneumatici e dopo la sostituzione di
una o
più ruote.
Per ulteriori informazioni sulla Segnalazione pneumatici
sgonfi , fare riferimento alla sezione corrispondente.
1
Strumentazione di bordo
Page 20 of 364

18
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
+ Lampeggiante, quindi
fissa, accompagnata
dall'accensione della
spia Service.Il sistema di sor veglianza della
pressione pneumatici presenta
un'anomalia.
La segnalazione pneumatici sgonfi non è più garantita.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un
riparatore qualificato.
Airbag Accesa
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi,
quindi si spegne all'inserimento
del contatto. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
In caso di anomalie, rivolgersi alla rete PEUGEOT
o
ad un riparatore qualificato.
Fissa. Anomalia di un Airbag o
di
un sistema di pretensionatori
pirotecnici delle cinture di
sicurezza. Farli verificare dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore
qualificato.
Airbag frontale
lato passeggero Fissa, sul display spie
cinture di sicurezza
e airbag frontale lato
passeggero.
Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è regolato in
posizione "
OFF".
L'airbag frontale lato passeggero è
disattivato.
È possibile collocare un seggiolino
per bambini con schienale
rivolto verso la strada, salvo nei
casi in cui vi sia un'anomalia di
funzionamento degli airbag (spia
d'allarme airbag accesa).Portare il comando su " ON" per attivare l'airbag
frontale lato passeggero. In questo caso, non
collocare un seggiolino per bambini con schienale
rivolto verso la strada su questo sedile.
Strumentazione di bordo
Page 206 of 364

204
Anomalia di funzionamento- la velocità del veicolo deve essere compresa tra 12 e 140 km/h,
-
s
i supera un veicolo con uno scarto di
velocità inferiore a
10 km/h,
-
u
n veicolo supera il proprio con uno scarto
di velocità inferiore a
25 km/h,
-
i
l traffico scorre normalmente,
-
i
n caso di manovra di sorpasso, la manovra
si prolunga e il veicolo superato rimane
nella zona dell'angolo cieco,
-
s
i transita in una strada rettilinea
o
leggermente in cur va,
-
i
l veicolo non deve trainare un rimorchio,
una roulotte, ecc.
Nessun allarme verrà dato nelle seguenti
situazioni:
-
i
n presenza di oggetti immobili (veicoli
parcheggiati, guard rail, lampioni, cartelli
stradali, ecc.),
-
v
eicoli marcianti in senso inverso,
-
t
ransito su strade tortuose o su cur ve
a
gomito,
-
i
n caso di superamento (o se si viene
superati) di un veicolo molto lungo (camion,
autobus, ecc.), rilevato al contempo in una
zona dell'angolo cieco posteriore e nel
campo visivo davanti al guidatore,
-
i
n una manovra di sorpasso veloce,
-
i
n caso di traffico intenso: i veicoli rilevati
davanti e dietro vengono confusi con un
camion o
con un oggetto fisso.
In caso di malfunzionamento, questa spia
lampeggia per alcuni istanti sul quadro strumenti,
accompagnata dall'accensione della spia
Service e dalla visualizzazione di un messaggio.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
q ualificato per far controllare i sistemi.
Il sistema potrebbe essere
temporaneamente disturbato in
alcune condizioni climatiche (pioggia,
grandine…).
In particolare, guidare su strada bagnata
o
passare da una zona asciutta ad
una zona bagnata potrebbe provocare
falsi allarmi (ad esempio, presenza di
condensa nell'angolo cieco interpretata
come presenza di un veicolo).
In presenza di brutto tempo o
in inverno,
accertarsi che i
sensori non siano ricoperti
da fango, brina o
neve.
Non coprire la zona d'allarme, situata sui
retrovisori esterni, e le zone di rilevazione,
situate sui paraurti anteriori e posteriori,
con etichette adesive o
altri oggetti; questi
rischierebbero di intralciare il corretto
funzionamento del sistema.
Guida