Peugeot 508 2012.5 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2012.5, Model line: 508, Model: Peugeot 508 2012.5Pages: 340, PDF Dimensioni: 11.25 MB
Page 31 of 340

1
29
Spie di funzionamento
SpiaStatoCausaAzioni/Osservazioni
Freno distazionamento elettrico
lampeggiante. Il freno elettrico non si inserisce automaticamente.
Anomalia dell'inserimento/
disinserimento. È indispensabile fermarsi nelle mi
gliori condizioni disicurezza.
Parcheggiare su suolo piano, disinserire il contatto
e rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatorequalificato.
Anomaliadel freno distazionamento elettrico
fissa. Anomalia del freno di stazionamentoelettrico. Rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Il
freno può essere disinserito manualmente.
Per maggiori informazioni sul freno di stazionamentoelettrico, consultare la sezione corrispondente.
Freni
fissa.Notevole diminuzione del livellonel circuito dei freni. Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni di sicurezza.
Rabboccare con un liquido raccomandato da PEUGEOT.
Se il problema persiste, far verificare dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato.
+
fissa, abbinata allaspia ABS. Anomalia del ripartitore elettronico
di frenata (REF). Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni di sicurezza.
Far veri
ficare dalla rete PEUGEOT o da un riparatorequalificato.
Disattivazionedelle funzioni automatichedel freno distazionamento elettrico
fissa.Le funzioni "inserimento automatico" (allo spegnimento del motore) e
"disinserimento automatico" sonodisattivate o in anomalia.
Attivare la funzione (secondo la destinazione) dalmenu di configurazione del veicolo o consultare la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato se l'inserimento /disinserimento automatico non è più possibile.
Il freno può essere disinserito manualmente
utilizzando la procedura di disinserimento
d'emer
genza.
Per ulteriori informazioni sul freno di stazionamentoelettrico, consultare la sezione corrispondente.
Page 32 of 340

30
Spie di funzionamento
SpiaStatoCausaAzioni/Osservazioni
Controllodinamico di stabilità(CDS/ASR)
lampeggiante. La regolazione del CDS/ASR siattiva.Il sistema ottimizza la motricità e permette di migliorare la stabilità direzionale del veicolo.
fi
ssa.Tranne in caso di disattivazione (pressione
del pulsante e accensione della sua spia),
il sistema CDS/ASR è in anomalia.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Sistema di autodiagnosi motore
lampeggiante. Anomalia del sistema di controllomotore.Rischio di distruzione del catalizzatore.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
fi
ssa. Anomalia del sistemaantinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.Se non si spegne, rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Livello minimo
del carburante
fissa con lancetta
nella zona rossa. Alla
prima accensione, nel serbatoio
restano circa7 litri di carburante
.
Da questo momento viene utilizzata
l
a riserva di carburante. E
ffettuare tassativamente un rifornimento di carburante
per evitare la panne. Questa spia si riaccende ad ogni inserimento delcontatto e fino a quando non viene effettuato un
rifornimento con una quantità sufficiente di carburante.
Evitare che il serbatoio riman
ga senza carburante, poiché questo potrebbe danneggiare i sistemi
antinquinamento e d'iniezione.
Antibloccaggiodelle ruote (ABS)fissa. Anomalia del sistema antibloccaggio delle ruote. Il veicolo conserva una frenata classica.Guidare con prudenza, a velocità moderata, e
rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un
ri
paratore qualificato.
Page 33 of 340

1
31
Spie di funzionamento
Spia sul display del quadro strumentiStatoCausaAzioni/Osservazioni
Pressione olio motore
fissa. Anomalia del circuito di lubrificazionedel motore. È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni disicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e consultare la
rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Carica batteria
fissa. Anomalia del circuito di carica della
batteria (morsetti sporchi o allentati, cinghia dell'alternatore allentata o
rotta...). La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
Porta/e aperta/e
accesa fissa e abbinata
ad un messaggio che
localizza la por ta, se
l
a velocità è inferiore a
10 km/h. Una delle por te o il ba
gagliaio sono
rimasti aper ti. Chiudere la por ta interessata.
accesa fissa
, abbinata
ad un messaggio che
localizza la por ta e
accompa
gnata da unsegnale acustico, se
la velocità è superiore
a 1
0 km/h.
Page 34 of 340

32
Spie di funzionamento
SpiaStatoCausaAzioni/Osservazioni
Airbagaccesa
temporaneamente. Si accende per alcuni secondi e poi si spegne all'inserimento del contatto. Deve spegnersi all'avviamento del motore. Se non si spegne, consultare la rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
fi
ssa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag
o pretensionatori pirotecnici delle
cinture di sicurezza. Far verificare dalla rete PEUGE
OT o da un riparatore
qualificato.
Fari direzionalilampeggiante. Anomalia del sistema fari direzionali. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Cintura/e di sicurezza non allacciata/e e/o volutamentesganciata/e
accesa fissa, poi lampeggiante,accompagnata da
un segnale acusticod'intensità crescente.
Una cintura di sicurezza non è stata allacciata o è stata volutamentesganciata.
Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Page 35 of 340

1
33
Spie di funzionamento
Indicatore di temperatura
del liquido di
raffreddamento
Con il motore avviato, se la lancetta si trova:
- nella zona A
, la temperatura è corretta,
- nella zona B, la temperatura è troppo elevata; la spia d'allarme centralizzato STOP
si accende, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul
display del quadro strumenti.
Fermare tassativamente il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza. Attendere qualche minuto prima di spegnere ilmotore.
Consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato. Dopo alcuni minuti di
guida, la temperatura
e la pressione salgono nel circuito diraffreddamento.
Per ripristinare il livello:
) attendere il raffreddamento del motore, )
svitare il tappo di due giri per far scendere
la pressione, )
quando la pressione è scesa, togliere il
tappo, ) ripristinare il livello fino alla tacca "MA XI".
All'inserimento del contatto o durante la guida,
indica la temperatura dell'olio motore.
Lancetta nella zona C , la temperatura è corretta.
Lancetta nella zona D, la temperatura è troppoelevata.
Diminuire la velocità per abbassarlo.
Indicatore di temperatura
dell'olio motore
Attenzione al rischio di ustioni durante il riempimento del liquido di raffreddamento. Non riempire oltre il livello massimo (indicato sul serbatoio).
Page 36 of 340

34
Spie di funzionamento
*
Secondo il Paese di destinazione.
CHECK (autotest del veicolo)
CHECK automatico
Con la chiave in posizione contatto, tutte le spie delle funzioni testate si accendono. Si spengono dopo alcuni secondi.Contemporaneamente, viene effettuato unCHECK automatico (autotest del veicolo).
In caso di malfunzionamento
È stato rilevato un malfunzionamento poco grave : la o le spie d'allarme si accendono poisi spengono.
È possibile avviare il motore del veicolo ma è opportuno rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
È stata rilevata un'anomalia grave: la o le spie
d'allarme restano accese fisse, accompagnate
dalla spia STOP o SERVICE.
Non avviare il motore del veicolo.
Rivolgersi immediatamente alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore quali
ficato.
CHECK manuale
Premendo una volta il pulsante "CHECK"del quadro strumenti, si avvia il CHECK manuale(autotest del veicolo).
Questa funzione segnala in qualsiasi momento (chiave in posizione contatto o motore avviato),gli allarmi presenti.
Fin quando l'airbag passeggero è disattivato * , la spia rimane accesa.
Il displa
y del quadro strumenti visualizza, a motore avviato e durante la guida, le spie di
allarme (in caso di anomalia).
Se non è stato rilevato alcun malfunzionamento"grave" è possibile avviare il motore del veicolo.
Reostato d'illuminazione
Con i fari accesi, premere il pulsante Bper aumentare l'intensità dell'illuminazione delposto di guida e l'illuminazione d'ambiente
oppure il pulsante Aper diminuirla.
Non appena l'illuminazione raggiunge l'intensità
voluta, rilasciare il pulsante.
Page 37 of 340

1
35
Spie di funzionamento
Indicatore di manutenzione
Frequenza di revisione superiore a 3 000 km
Ad ogni inserimento del contatto, sul display non
vengono visualizzate informazioni sulla manutenzione.
Sistema che indica al guidatore la scadenza dellaprossima manutenzione da far effettuare secondo il programma di manutenzione del costruttore.
Questa scadenza è calcolata a partiredall'ultimo azzeramento dell'indicatore. È determinata da due parametri:
- il chilometraggio percorso,
- il tempo trascorso dall'ultima
manutenzione.
Frequenza di manutenzionecompresa tra 1 000 km e 3 000 km
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave che
simboleggia le operazioni di manutenzione siaccende per 5 secondi. La linea di visualizzazionedel contachilometri totalizzatore indica il numero di chilometri che si possono ancora percorrere finoalla prossima manutenzione.
Esempio:
si possono ancora percorrere 2 800 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di
5 secondi, il display indica:
5 secondi dopo l'inserimento del contatto, la
chiave si spegne; il contachilometri totalizzatore
torna a funzionare normalmente. Il display indicaallora il chilometraggio totale e parziale.
Frequenza di manutenzioneinferiore a 1 000 km
Esempio:
si possono ancora percorrere 900 kmfino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di 5 secondi, il display indica:
5 secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa, per segnalare che a breve dovrà essere effettuata una manutenzione.
L'accensione della chiave è accompagnata da un messaggio suldisplay del quadro strumenti.
Page 38 of 340

36
Spie di funzionamento
Frequenza di manutenzione superata
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave lampeggia
per 5 secondi, per segnalare che lamanutenzione deve essere effettuata al più presto.
Esempio:la frequenza di manutenzione è stata superata di 300 km.
All'inserimento del contatto e per la durata di 5 secondi, il display indica:
Il chilometraggio che rimane dapercorrere può dipendere dal fattore tempo, in funzione delle abitudini diguida.
La chiave può quindi accendersi anchese è stata superata la scadenza dei due anni.
Dopo questa operazione, se si vuolescollegare la batteria, bloccare le por te del veicolo ed attendere almeno cinqueminuti, altrimenti l'azzeramento nonverrà preso in considerazione. 5 secondi do
po l'inserimento del contatto, ilcontachilometri totalizzatore torna a funzionarenormalmente. La chiave rimane accesa.
Azzeramento dell'indicatore di manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
La procedura di azzeramento è la seguente: )
interrompere il contatto, )
premere il pulsante di azzeramento del contachilometri parziale e tenerlo premuto, )
inserire il contatto; il display chilometrico
inizia un conteggio alla rovescia, )
quando il display indica "=0"
, rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzionesparisce.
Richiamo dell'informazione di manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedereall'informazione di manutenzione.
)Premere il pulsante di azzeramento del contachilometri parziale.
L' i n formazione di manutenzione vienevisualizzata per qualche secondo, poi scompare.
Page 39 of 340

1
37
Spie di funzionamento
Indicatore di livello dell'olio
motore
Mancanza d'olio
È indicata dalla visualizzazione di unmessaggio sul display del quadro strumenti.
Se la mancanza d'olio è confermata dalla
verifica sull'astina manuale, ripristinare
tassativamente il livello per evitare danni almotore.
Anomalia indicatore di livellodell'olio
È indicata dalla visualizzazione di un
messaggio sul display del quadro strumenti.
Consultare la rete PEUGEOT o un riparatorequalificato.
Astina manuale
Fare riferimento alla rubrica "Verifiche" per individuare la posizione dell'astina manuale
e il riempimento d'olio in funzione della
m
otorizzazione. Il chilometra
ggio totale viene visualizzato nella
zona Adel display e il chilometraggio parziale
nella zona B .
Quando è visualizzato il chilometraggio parziale,
premere il pulsante per alcuni secondi.
Contachilometri totalizzatore
Azzeramento del
chilometraggio parziale
Indica al guidatore le condizioni del livello d'olio motore.
Questa informazione è indicata per alcuni
secondi all'inserimento del contatto, dopo
l'informazione sulla manutenzione.
La verifica del livello dell'olio è valida
solo se il veicolo si trova su terreno piano, con il motore spento da almeno 30 minuti.
2 t
acche di livello sull'astina:-A
= max.; non superare maiquesto livello, -B
= min.; ripristinare il livello attraverso il tappo del serbatoio d'olio, utilizzando
il tipo di olio adatto alla
motorizzazione.
Livello dell'olio corretto
È indicato dalla visualizzazione di un messaggio sul display del quadro strumenti.
Page 40 of 340

38
Spie di funzionamento
Sistema che fornisce informazioni immediatesul percorso effettuato (autonomia, consumo, ecc.).
Computer di bordo
Display del quadro
strumenti
Visualizzazione dei dati
)
Premere il comando sul volante
, per
visualizzare in successione le varie schededel computer di bordo.
- L
a scheda delle informazioniimmediate con :
●
l'autonomia,
●
il consumo immediato,
●
il contatore di tempo del
sistema Stop & Start.
-
La scheda del percorso "1"con :
●
la velocità media,
per il primo percorso,
●
il consumo medio,
●
la distanza percorsa.
-
La scheda del percorso "2"
con :
●
la velocità media,
per il secondo percorso,
●
il consumo medio,
●
la distanza
percorsa.
)
Oppure l'estremità del comando del
tergicristallo.