display Peugeot 508 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: 508, Model: Peugeot 508 2018Pages: 320, PDF Dimensioni: 10.25 MB
Page 4 of 320

2
.
.
Lastra digitale proiezione dati 8
S pie d'allarme 1 0
Indicatori
23
Test manuale
2
6
Contachilometri
26
Reostato d'illuminazione
2
7
Computer di bordo
2
7
Display touch screen
2
9
Regolazione di data e ora
3
4
Telecomando
35
Apertura e Avviamento a mani libere
3
7
Procedure d'emergenza
4
1
Bloccaggio centralizzato delle porte
4
3
Allarme
44
Porte
4
6
Bagagliaio
47
Portellone con apertura a mani libere
4
8
Alzacristalli elettrici
5
2
Tetto panoramico apribile
5
3Posizione di guida
5
6
Sedili anteriori
5
7
Regolazione del volante
6
1
Retrovisori
6
1
Sedili posteriori
6
3
Funzione i-Cockpit
® Amplify 6 4
Riscaldamento e ventilazione 6 5
Aria climatizzata automatica bizona
6
7
Ricircolo dell'aria dell'abitacolo
7
0
Disappannamento – Sbrinamento
anteriore
70
Parabrezza riscaldato
7
1
Disappannamento – sbrinamento
del lunotto
7
1
Riscaldamento/Ventilazione
supplementare
7
2
Allestimenti anteriori
7
4
Plafoniere anteriori a sfioramento
7
9
Illuminazione dell'abitacolo
7
9
Allestimenti posteriori
8
0
Allestimenti del bagagliaio
8
1Comandi d'illuminazione esterna
8
6
Fari diurni / Luci di posizione
87
I
ndicatori di direzione
87
R
egolazione dei fari
8
8
Accensione automatica dei fari 8 9
Commutazione automatica fari abbaglianti 9 0
Illuminazione statica in cur va
9
2
Night Vision
9
2
Comandi del tergicristallo
9
4
Sostituzione di una spazzola tergicristallo
9
6
Funzionamento automatico dei tergicristalli
9
6
Raccomandazioni generali relative alla
sicurezza
98
Segnale d'emergenza
9
8
Avvisatore acustico
9
9
Emergenza o d'assistenza
9
9
Programma elettronico di stabilità (ESC)
1
00
Cinture di sicurezza
1
03
Airbag
105
Cofano motore attivo
1
09
Seggiolini per bambini
1
10
Disattivazione dell'airbag passeggero
anteriore.
112
Ancoraggi e seggiolini ISOFIX
per bambini
1
18
Seggiolini i-Size
1
21
Sicurezza elettrica bambini
1
22
Strumenti di bordoAccesso
Vista d'insieme
Ergonomia e confort
Illuminazione e visibilità
Sicurezza
Eco-guida
Sommario
Page 6 of 320

4
Posto di guida
1.Comandi del tetto apribile e della tendina di
occultamento
Plafoniera a sfioramento, faretti lettura
carte a sfioramento anteriori
2. Display spie di allarme per cinture
di sicurezza ed airbag anteriore lato
passeggero
Chiamata d'emergenza/chiamata
d'assistenza.
3. Retrovisore interno
4. Lastra digitale proiezione dati
5. Avvisatore acustico
Airbag frontale lato guidatore
6. Barretta laterale dei comandi/porta carte
7. Frontalino comandi alzacristalli elettrici e
retrovisori
8. Appoggiagomito anteriore
Presa ausiliaria jack
9. Presa 12 V/USB
10. Airbag lato passeggero anteriore
11. Cassettino portaoggetti 1.
Segnale d'emergenza
Bloccaggio centralizzato
2. Display touch screen 8" (PEUGEOT
Connect Radio) o display touch screen HD
10" (PEUGEOT Connect Nav)
3. Presa 12 V/USB
Vano portaoggetti
Ricarica smartphone senza filo
4. Comando del cambio
5. Avviamento – Spegnimento del motore
START/STOP
6. Freno di stazionamento elettrico
7. Selettore "MODALITÁ DI GUIDA".
Panoramica
Page 7 of 320

5
Comandi al volante
1.Comandi d'illuminazione esterna/indicatori
di direzione
2. Comandi cambio automatico
3. Comandi tergicristalli/lavacristalli/computer
di bordo
4. Comandi di regolazione sistema audio
5. Rotella di selezione modalità display
quadro strumenti
6. Comando sintesi vocale
Regolazione del volume
7. Comandi limitatore di velocità/regolatore di
velocità/regolatore di velocità adattativo
Barretta laterale dei comandi
1.Regolazione della posizione dei proiettori
alogeni
2. Portellone con funzione "Apertura mani
occupate"
3. Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
4. Mantenimento in corsia
5. Allarme
6. Riscaldamento/ventilazione programmabile
7. Parabrezza riscaldato
Barrette dei comandi centrali
1.Comandi display touch screen 8"
(PEUGEOT Connect Radio) o 10" HD
(PEUGEOT Connect Nav)
Funzionei-Cockpit
® Amplify
2. Sedili riscaldati
3. Stop & Start
4. Disappannamento parabrezza e vetri
anteriori
5. Ricircolo dell'aria interna
6. Sbrinamento tergilunotto
7. Climatizzazione automatica
.
Panoramica
Page 10 of 320

8
Lastra digitale proiezione
dati
Quadro strumenti digitale personalizzabile.
Le informazioni possono essere visualizzate
o meno secondo la modalità di visualizzazione
selezionata.
La rappresentazione qui sotto corrisponde alla
modalità di visualizzazione "STRUMENT.". 7.
Indicatore di temperatura del liquido di
raffreddamento (°Celsius).
8. Modalità di guida selezionata (diversa
dalla modalità " Normale").
9. Contachilometri.
Visualizzazioni
Alcune spie hanno una posizione fissa, altre
una posizione modificabile.
Per alcune funzioni che dispongono di una spia
sia di funzionamento che di disattivazione, è
presente una sola posizione dedicata.
Informazioni permanenti
Indipendentemente dalla modalità di
visualizzazione scelta, il quadro strumenti
mostra:
-
i
n posizioni fisse:
•
i
nformazioni relative al cambio ed
all'indicatore di cambio marcia,
•
in
dicazione del livello carburante,
•
i
ndicatore di temperatura liquido di
raffreddamento,
•
m
odalità di guida,
•
c
ontachilometri totalizzatore.
-
In
posizione variabile:
•
in
dicatore di velocità digitale,
•
m
essaggi di stato o d'allarme visualizzati
temporaneamente.
Informazioni opzionali
Secondo la modalità di visualizzazione scelta e
gli equipaggiamenti attivati, possono apparire
le seguenti ulteriori informazioni:
-
contagiri,
-
c
omputer di bordo,
-
f
unzioni di supporto alla guida,
-
l
imitatore o il regolatore di velocità,
-
m
edia in fase di ascolto,
-
c
onsigli di guida del navigatore,
-
i
nformazioni motore con la modalità Sport,
-
d
isplay funzione Night Vision, ...
Personalizzazione del
quadro strumenti
È possibile modificare ciò che appare sul quadro
strumenti, scegliendo:
-
i
l colore di visualizzazione del quadro
strumenti (con la funzione i- Cockpit
® A mplif y),
- u
na modalità di visualizzazione.
Lingua e unità di visualizzazione
Dipendono dalla configurazione del
display touch screen.
In caso di viaggi all'estero, la velocità deve
essere visualizzata nelle unità ufficiali del
Paese in cui si sta guidando (km/h, km o
mph, miglia).
1.
Indicatore di livello carburante.
2. Tachimetro analogico (km/h).
3. Indicatore di cambio marcia.
Cambio marcia con cambio automatico.
4. Tachimetro digitale.
5. Impostazione del regolatore o del
limitatore di velocità, visualizzazione
dei
cartelli dei limiti di velocità.
6. Contagiri (x 1.000 giri/min).
Strumentazione di bordo
Page 11 of 320

9
Per motivi di sicurezza, queste regolazioni
devono essere effettuate a veicolo fermo.
Scelta del colore della
visualizzazione
Dipende dal tipo di ambiente attivato dalla
funzione i-Cockpit® Amplify:
In funzione della versione, può essere scelta
nella configurazione del profilo nel menu
Impostazioni del display touch screen.
Le opzioni disponibili sono:
F
" Relax ": grigio,
F
" Boost ": rosso,
F
" Normal " (nessun ambiente selezionato):
blu.
Per ulteriori informazioni sulla funzione
i-Cockpit
® Amplify , leggere la sezione
corrispondente.
Scelta della modalità di visualizzazione
Per modificare la modalità di visualizzazione
sul quadro strumenti:
F
R
uotare la rotellina situata sulla sinistra
del volante per visualizzare e scorrere le
varie modalità sulla parte destra del quadro
strumenti.
F
Q
uando compare la modalità di
visualizzazione selezionata, premere la
rotellina per confermare.
Se la manopola non viene spostata, dopo
alcuni secondi si applica automaticamente la
modalità di visualizzazione display selezionata.
Ad ogni modalità corrisponde il tipo di
informazioni visualizzate sul quadro strumenti.
-
"
STRUMENT.": visualizzazione standard
degli indicatori di velocità analogico e
digitale, del contagiri, dell'indicatore del
carburante, dell'indicatore di temperatura
del liquido di raffreddamento e del
contachilometri totalizzatore.
-
"
NAVIGA Z.": visualizzazione standard con
l'aggiunta delle informazioni di navigazione
correnti ( mappe e istruzioni di navigazione).
-
"
GUIDA": visualizzazione standard con
l'aggiunta delle informazioni del sistema di
assistenza alla guida corrente.
-
"
VISIONE NOTTURNA": visualizzazione
standard con l'aggiunta di un rendering
dell'immagine della telecamera a infrarossi
(associata alla funzione Night Vision). -
" MINIMA": visualizzazione minima
con indicatore di velocità digitale e
contachilometri e, solo in caso di
avvertenza, indicatore del carburante
e della temperatura del liquido di
raffreddamento motore.
-
"
PERSONALE": visualizzazione minima
e possibilità di selezionare informazioni
opzionali da visualizzare nei riquadri
personalizzabili sul lato sinistro e destro.
Per impostare la modalità di visualizzazione
"PERSONALE" e selezionare le informazioni
da visualizzare nelle zone personalizzabili del
quadro strumenti:
Con display touch screen da 8" F
Premere Impostazioni nella
fascia superiore del display touch
screen.
F
Sel
ezionare "Configurazione ",
F
Sel
ezionare "Quadro strumenti
personalizzato ".
1
Strumentazione di bordo
Page 12 of 320

10
Spie
Allarmi associati
L'accensione di una spia può essere
accompagnata da un segnale acustico e/o da
un messaggio sul display del quadro strumenti.
Il tipo di allarme messo in relazione con lo
stato di funzionamento del veicolo permette
di sapere se la situazione è normale o se è
presente un'anomalia: per ulteriori informazioni,
vedere la descrizione di ciascuna spia.
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie di
colore rosso o arancione si accendono per
alcuni secondi sul quadro strumenti. Tali spie
dovrebbero spegnersi all'avviamento del motore.
Spie fisse
A motore avviato o con il veicolo in marcia,
l'accensione di una delle spie rosse o
arancione indica la presenza di un'anomalia
che richiede ulteriori indagini, utilizzando il
messaggio associato e la descrizione della
spia contenuta nella documentazione.
Quando una spia rimane accesa
I riferimenti (1) (2) e (3) nella descrizione delle
spie indicano se è necessario rivolgersi ad un
tecnico qualificato, in aggiunta agli interventi
immediati raccomandati.
(1) : È indispensabile fermarsi appena le
condizioni di sicurezza lo consentono e
disinserire il contatto .
(2): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
(3) : Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Per motivi di sicurezza, queste regolazioni
devono essere effettuate a veicolo fermo. Visualizzati come simboli, allarmi visivi, che
informano il guidatore di un'anomalia (spia
d'allarme) o dell'attivazione di un sistema (spia
di funzionamento o di disattivazione). Alcune
spie si accendono in due modalità (fissa e
lampeggiante) e/o in colori diversi.
Per ulteriori informazioni su uno strumento
o una funzione, fare riferimento alla rubrica
corrispondente.
F
Sel
ezionare "
Quadro strumenti
personalizzato ".
F
Pe
r ciascuna delle zone di visualizzazione
personalizzata, sinistra e destra,
selezionare un tipo di informazione
mediante le frecce di scorrimento
corrispondenti nel display touch screen:
•
" Aiuti alla guida ".
•
" Vuoto "
•
" Info motore " (modalità sport),
•
" G-meter " (modalità sport),
•
" Temperature " (olio motore),
•
" Media ".
•
" Navigazione ".
•
" Computer di bordo ",
•
" Contagiri ".
•
" Visione notturna "
F
C
onfermare per salvare e uscire.
Se la modalità di visualizzazione in corso è
"PERSONALE", la nuova selezione viene
visualizzata istantaneamente. Con display touch screen HD 10" F
Premere
Impostazioni nella
fascia laterale del display
touch
screen.
F
Sel
ezionare "
OPZIONI".
Strumentazione di bordo
Page 20 of 320

18
Allarme Rischio
Collisione/Active
Safety BrakeFissa, accompagnata
dalla visualizzazione
di un messaggio. Il sistema ASR è stato disattivato
tramite il menu Guida
/Veicolo ) del
display touch screen.
Lampeggiante. Il sistema è attivo. Il veicolo frena leggermente al fine di ridurre la velocità
di collisione frontale con il veicolo che precede.
Fissa, accompagnata
da un messaggio e da
un segnale acustico. Il sistema presenta un'anomalia di
funzionamento.
Eseguire (3).
Sistema
antibloccaggio
delle ruote (ABS) Fissa.
Anomalia del sistema antibloccaggio
delle ruote. Il veicolo conserva una frenata normale.
Guidare con prudenza e a velocità moderata, quindi (3).
Indicatore/spia di allarme
StatoCausa Azione/osservazioni
Controllo
dinamico di
stabilità (CDS) e
antipattinamento
delle ruote (ASR) Fissa.
Il sistema è disattivato. Il sistema CDS/ASR viene automaticamente attivato
all'avviamento del veicolo e a partire da circa 50 km/h.
Al di sotto di 50
km/h, è possibile riattivare il sistema
manualmente.
Controllo
dinamico di
stabilità (CDS) e
antipattinamento
della ruota (ASR) Lampeggiante.
La regolazione CDSS/ASR si attiva
in caso di perdita di aderenza o di
deviazione dalla traiettoria.
Fissa. Il sistema CDS/ASR presenta
un'anomalia. Eseguire (3).
+
Allarme Rischio
Collisione/Active
Safety Brake Fissa.
Il sistema è in anomalia. Se queste spie si accendono dopo lo spegnimento e il
riavviamento del motore, eseguire (3).
Strumentazione di bordo
Page 24 of 320

22
Fari
anabbagliantiFissa.
I fari sono accesi.
+ o Commutazione
automatica fari
abbaglianti
Fissa.
La funzione è stata attivata nel
display touch screen (menu
Veicolo/Guida ).
Il comando d'illuminazione è sulla
posizione "AUTO".
Indicatore/spia di allarme
StatoCausa Azione/osservazioni
Spie blu
Fari abbagliantiFissa. I fari sono accesi.
Funzionamento
automatico
Fissa.
Il funzionamento automatico del
tergicristallo anteriore è attivato.
Night Vision Fissa. Il sistema è stato attivato. Tutte le condizioni sono presenti: il sistema è
operativo.
Indicatori di
direzione Indicatori di direzione
lampeggianti con
segnale acustico. Gli indicatori di direzione sono
accesi.
Luci di
posizione Fissa.
I fari sono accesi.
Strumentazione di bordo
Page 25 of 320

23
Indicatori
Indicatore di manutenzione
L'indicatore di manutenzione viene visualizzato
sul quadro strumenti. Secondo la versione del
veicolo:
-
L
a linea di visualizzazione del
contachilometri indica il numero di chilometri
che si possono ancora percorrere fino alla
manutenzione successiva o la distanza
percorsa dalla data di scadenza precedente.
Il valore è preceduto dal segno "-". La distanza indicata (in chilometri o miglia)
è calcolata in base al chilometraggio
coperto e al tempo trascorso dall'ultima
manutenzione.
L'allarme potrebbe attivarsi in prossimità
della data della manutenzione successiva.
Indicatore/spia di
allarme Stato
CausaAzione/osservazioni
Chiave di
manuten-
zione
Si accende
temporaneamente
all'inserimento del contatto.Mancano tra 3.000 km e
1 .000 km alla scadenza di
manutenzione successiva.
Fissa. All'inserimento
del contatto. La manutenzione
è prevista entro
1.000
km.Far controllare il
veicolo appena
possibile.
+ Chiave di
manuten-
zione
lampeg-
giante Lampeggiante, poi
fissa. All'inserimento
del contatto.
(Per le versioni diesel
BlueHDi, associata
alla spia della
manutenzione). Frequenza di
manutenzione
superata
Far controllare il
veicolo appena
possibile.
-
u
n messaggio di allarme indica la distanza
e il tempo rimasti prima della prossima
manutenzione.
Azzeramento dell'indicatore
di manutenzione
L'indicatore di manutenzione deve essere
azzerato dopo ogni tagliando.
Se si effettua personalmente la manutenzione
del veicolo:
F
In
terrompere il contatto.
F
P
remere il tasto situato sull'estremità del
comando del tergicristallo e tenerlo
premuto .
F
I
nserire il contatto: è visualizzata una finestra
provvisoria ed inizia il conto alla rovescia.
F
Q
uando il display indica =0, rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzione
sparisce.
Se si deve scollegare la batteria dopo
questa operazione, bloccare le porte del
veicolo ed attendere almeno 5 minuti,
altrimenti l'azzeramento non verrà
eseguito.
1
Strumentazione di bordo
Page 26 of 320

24
Richiamo delle informazioni sulla
manutenzione
Le informazioni sulla manutenzione
sono visualizzabili mediante il tasto
Controllo/Diagnostica nel menu
Veicolo/Guida del display touch
screen.
Indicatore di livello dell'olio
motore
(Secondo la versione)
Sulle versioni equipaggiate di astina di livello
elettrica, la conformità del livello dell'olio
motore appare per alcuni secondi sul quadro
strumenti, all'inserimento del contatto, dopo
l'informazione di manutenzione.
La verifica del livello dell'olio è valida solo
se il veicolo è parcheggiato in piano, con il
motore spento da almeno 30 minuti.
Livello d'olio insufficiente
Ciò è indicato dalla visualizzazione del
messaggio di avviso sul rabbocco dell'olio,
accompagnato dall'accensione della spia
Ser vice e da un segnale acustico.
Se la mancanza d'olio è confermata dalla
verifica con l'astina manuale, rabboccare il
livello per evitare danni al motore. Per ulteriori informazioni sul Controllo dei
livelli
, consultare la sezione corrispondente.
Malfunzionamento dell'indicatore
di livello olio
È segnalato dalla visualizzazione del messaggio " Misura
livello dell'olio non valida " sul quadro strumenti.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
In caso di malfunzionamento
dell'indicatore di livello elettrico, il livello
dell'olio motore non è più sorvegliato.
Se il sistema è difettoso, occorre
controllare il livello dell'olio motore con
l'astina manuale, situata nel vano motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo
dei livelli , attenersi alla sezione
corrispondente.
Indicatore di temperatura
del liquido di
raffreddamento
Con il motore avviato:
- n ella zona A , la temperatura è corretta,
-
n
ella zona B , la temperatura è troppo
elevata; questa spia e la spia di allarme
centralizzato STOP si accendono sul
quadro strumenti, accompagnate dalla
visualizzazione di un messaggio e da un
segnale acustico.
Fermare tassativamente il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza.
Attendere qualche minuto prima di spegnere il
motore.
Dopo aver interrotto il contatto, aprire con
cautela il cofano motore e verificare il
livello del liquido di raffreddamento.
Per ulteriori informazioni sul Controllo
dei livelli , consultare la sezione
corrispondente.
Indicatori di autonomia
AdBlue®
Questi indicatori di autonomia sono presenti
unicamente nelle versioni Diesel BlueHDi.
Quando il livello della riser va del serbatoio
dell'AdBlue
® è raggiunto o dopo la
segnalazione di un malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR, un indicatore
permette di conoscere, sin dall'inserimento del
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da
percorrere prima del blocco dell'avviamento del
motore.
Strumentazione di bordo