lock Peugeot 508 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: 508, Model: Peugeot 508 2018Pages: 320, PDF Dimensioni: 10.25 MB
Page 134 of 320

132
Posizioni della leva del
cambio
P.Stazionamento.
Per parcheggiare il veicolo: le ruote
anteriori sono bloccate.
R. Retromarcia.
N. Folle.
Per spostare il veicolo a contatto interrotto:
in alcune stazioni di autolavaggio, in caso
di traino del veicolo, ecc.
D. Guida automatica.
Il cambio gestisce l'inserimento delle
marce in funzione dello stile di guida, del
tipo di strada e del carico del veicolo.
M. Funzionamento manuale.
Il guidatore inserisce le marce tramite
i
comandi al volante.
Selettore a impulsi
A.Ta s t o P .
Per inserire la modalità P del cambio.
B. Ta s t o Unlock .
Per sbloccare il cambio e uscire da P o
passare in R , con il piede sul pedale del
freno.
Premere e mantenere premuto questo
tasto prima di dare un impulso al selettore.
C. Ta s t o M . (Secondo la versione: con Full
Park Assist, a questa modalità si accede
dal comando DRIVE MODE ).
Per passare dalla modalità automatica D
alla modalità manuale permanente.
D. Indicatori di stato del cambio P, R, N, D .Spostare il selettore a impulsi spingendolo
in
avanti una o due volte (
N o R) o indietro
( N
o D), se necessario andando oltre il punto
di
resistenza.
Non appena si rilascia il selettore a impulsi,
questo torna alla sua posizione iniziale.
Ad esempio, da P a R , è possibile dare un
impulso in avanti due volte senza superare
il punto di resistenza o invece dare un solo
impulso e superare il punto di resistenza:
-
N
el primo caso il cambio passa da P a N,
quindi da N a R.
-
N
el secondo caso il cambio passa da P a R.
Guida
Page 135 of 320

133
Comandi al volante
In modalità M o D, i comandi al volante
permettono al guidatore di selezionare le
marce manualmente.
Questi comandi non consentono
di selezionare il folle e di inserire o
disinserire la retromarcia.
Informazioni visualizzate
sul quadro strumenti
A contatto inserito, all'apertura della porta
del guidatore, appare un messaggio per
chiedere di mettere il cambio in modalità P .
All'interruzione del contatto, lo stato del
cambio resta visualizzato sul quadro
strumenti.
Funzionamento
A motore avviato, se è necessaria una
pressione del pedale del freno e/o del tasto
Unlock per cambiare modalità, sul quadro
strumenti appare un messaggio d'allarme.
Sono prese in conto solo le richieste di cambio
di modalità conformi. A motore avviato e freni disinseriti, se
sono selezionate le posizioni R
, D o M, il
veicolo si sposta anche senza premere il
pedale dell'acceleratore.
Non premere mai contemporaneamente
i pedali dell'acceleratore e del freno –
Rischio di deterioramento del cambio!
In caso di panne della batteria,
posizionare il cuneo fornito con
l'attrezzatura di bordo contro una delle
ruote per immobilizzare il veicolo.
-
D
alla modalità P
:
F
P
remere a fondo il pedale della frizione,
F
p
remere il tasto Unlock,
F
s
elezionare un'altra modalità tenendo
premuto il pedale del freno e il tasto
Unlock .
-
D
alla posizione folle N
, alla velocità di 5 km/h:
F
P
remere a fondo il pedale della frizione,
F
s
elezionare un'altra modalità premendo il
pedale del freno.
F
T
irare verso di sé il comando destro "
+" e
rilasciarlo per inserire la marcia superiore.
F
T
irare verso di sé il comando sinistro "
-" e
rilasciarlo per inserire la marcia inferiore. All'inserimento del contatto, sul quadro
strumenti appare lo stato del cambio:
P
: stazionamento.
R : retromarcia.
N : folle.
D1...D6 o D8 : modalità automatica.
S : Modalità Sport.
M1...M6 o M8 : modalità manuale.
- : richiesta non presa in conto in modalità
manuale.
Sblocco del selettore del cambio
6
Guida
Page 136 of 320

134
Particolarità della modalità
automatica
Il cambio scala automaticamente alla marcia
inferiore o resta nella marcia selezionata fino
al regime massimo del motore.
I comandi al volante permettono al guidatore
di selezionare temporaneamente le marce se
le condizioni di velocità e di regime motore lo
permettono.
Particolarità della modalità
manuale
Il passaggio da una marcia all'altra avviene
solo se le condizioni di velocità e di regime
motore lo permettono.
Avviamento del veicolo
Il cambio seleziona la marcia che offre
le performance ottimali in funzione della
temperatura esterna, del tipo di strada, del
carico del veicolo e dello stile di guida.
Per ottenere un'accelerazione massima senza
inter venire sul selettore delle marce, premere
a fondo il pedale dell'acceleratore (kick down). Dalla modalità P
:
F
P
remere a fondo il pedale del freno.
F
A
vviare il motore.
F
T
enendo il pedale del freno premuto,
premere il tasto Unlock .
F
D
are uno o due impulsi all'indietro per
selezionare la modalità automatica D , o in
avanti per inserire la retromarcia R .
Dalla posizione N :
F
P
remere a fondo il pedale del freno.
F A vviare il motore.
F T enendo il pedale del freno premuto, dare
un impulso all'indietro per selezionare
la modalità automatica D , o in avanti,
accompagnata dalla pressione del tasto
Unlock per inserire la retromarcia R .
Inserimento della retromarcia
F Rallentare fino all'arresto.
F
T enendo il pedale del freno premuto,
premere il tasto Unlock .
F
S
elezionare la modalità R premendo il
pedale del freno e il tasto Unlock .
Modalità manuale permanente
Attivazione della modalità:
Con EAT8 senza tasto Full Park Assist e EAT6:
F
c
on la modalità D selezionata,
F
p
remere il tasto M ; la spia sul tasto si accende.
Con EAT8 e tasto Full Park Assist:
F
p
remere il comando DRIVE MODE ,
F
s
elezionare la modalità "Manuale" visualizzata
sul quadro strumenti.
Disattivazione della modalità:
F
d
are un impulso in avanti per ritornare in
modalità D.
oppure
F
p
remere il tasto M ; la spia sul tasto si spegne.
Oppure
F
s
elezionare una diversa modalità con il
comando DRIVE MODE .
Interruzione del contatto
Per interrompere il contatto, il veicolo deve
essere fermo.
Passaggio alla modalità a ruota
libera
Per mettere il veicolo a ruota libera, motore spento:F a veicolo fermo, motore avviato, selezionare N ,
F s pegnere il motore,
F
e
ntro 5 secondi, riattivare il contatto,
F
c
on il pedale del freno premuto, dare un
impulso in avanti o indietro al selettore per
confermare N e disinserire manualmente il
freno di stazionamento elettrico,
F
i
nterrompere il contatto.
Se si supera il tempo limite, il cambio inserisce la
modalità P; ricominciare la procedura.
In caso di apertura della porta del
guidatore con la modalità N inserita, sarà
udibile un segnale acustico fino a quando
la porta del guidatore non viene richiusa.
Guida