Olio Peugeot Bipper 2011 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2011, Model line: Bipper, Model: Peugeot Bipper 2011Pages: 180, PDF Dimensioni: 5.18 MB
Page 4 of 180

Sommario
2. CARATTERISTICHE
TECNICHE 58-674. ERGONOMIA e
CONFORT 95-112
Dimensioni 58
Motorizzazioni 64
Masse 66 Esterno 4
Aprire 5
All'interno 6
Posto di guida 7
Vano di carico 8
Allestimenti
posteriori 9
Confort 10
Visibilità 12
Corretta
ventilazione 13
Controlli durante
la guida 14
Sicurezza dei
passeggeri 15
Confort di guida 16
Avviamento 18
Eco-guida 19
IN BREVE
4-20
Sedili anteriori 95
Sedile del passeggero
a scomparsa 97
Sedile posteriore
a 3 posti 98
Sbrinamento e
disappannamento 102
Climatizzazione 103
Allestimenti
anteriori 106
Vani portaoggetti
nel vano
di carico 108
Sistemazioni
posteriori 110
Illuminazione
interna 112
3. TECNOLOGIA a
BORDO 68-94
Computer di bordo/
Confi gurazione -
Personalizzazione
del veicolo 68
Assistenza posteriore
al parcheggio 72
Autoradio 73
Comandi
al volante 74
Sistema viva voce
Bluetooth 77
1. ALL’AVVIAMENTO
21-57
Quadri strumenti 21
Spie 22
Indicatore
del carburante 29
Temperatura
del liquido di
raffreddamento 29
Indicatore di
manutenzione e
spia olio motore 30
Reostato di
illuminazione 30
Telecomando 31
Chiave 33
Tesserina del codice 34
Allarme 35
Aperture 36
Chiusure 39
Comando di
illuminazione 41
Comando del
tergicristalli 43
Regolatore di velocità 44
Limitatore fi sso
di velocità 45
Retrovisori 46
Alzacristalli 47
Regolazione del
volante 48
Cambio manuale 48
Indicatore d'inserimento
delle marce 49
Cambio manuale
pilotato 50
Partenza assistita
in salita 54
Stop & Start 55
Page 16 of 180

14
Informazioni principali
CONTROLLI DURANTE LA GUIDA
Quadro strumenti
Barra dei comandi
A.
A contatto inserito, la lancetta indica il
livello di carburante residuo.
A motore avviato, la spia corrispondente
al livello minimo si spegne. Se resta
accesa, è stato raggiunto il livello minimo
di carburante.
B.
A contatto inserito, la lancetta indica la
temperatura del liquido di raffreddamento.
A motore avviato, la spia corrispondente
deve spegnersi.
C.
A contatto inserito, la spia del livello
dell'olio non deve restare accesa.
Se i livelli non sono corretti, procedere al
rispettivo rabbocco.
A.
Controllo di trazione intelligente.
117
1.
A contatto inserito, si accendono le spie di
allarme di colore arancione e rosso.
2.
A motore avviato, queste stesse spie
devono spegnersi.
Se restano accese alcune spie, consultare il
capitolo corrispondente.
Spie
29
oppure
Antipattinamento delle ruote (ASR).
115
B.
Stop & Start.
55
C.
Segnale di emergenza (quattro frecce).
113
D.
Sbrinamento lunotto posteriore e retrovisori.
102
E.
Bloccaggio/sbloccaggio vano di carico
(Furgone).
39
22
Page 22 of 180

Limitare le cause del consumo
eccessivo
Ripartire i pesi all'interno del veicolo;
posizionare i bagagli più pesanti sul fondo del
bagagliaio, vicino ai sedili posteriori.
Limitare il carico del veicolo e minimizzare
la resistenza aerodinamica (barre del tetto,
portapacchi/porta-bagagli, porta-biciclette,
rimorchio...). Preferire l'utilizzo di un
portabagagli sul tetto.
Rimuovere le barre del tetto e il portabagagli,
dopo l'utilizzo.
Al termine della stagione invernale, sostituire
i pneumatici da neve con i pneumatici estivi.
Rispettare i consigli di manutenzione
Verifi care regolarmente e a freddo la
pressione di gonfi aggio dei pneumatici,
riferendosi all'etichetta situata sull'entrata
della porta del guidatore.
Effettuare questa verifi ca particolarmente:
- prima di un lungo viaggio,
- ad ogni cambiamento di stagione,
- dopo un parcheggio prolungato.
Ricordarsi anche della ruota di scorta e dei
pneumatici del rimorchio o della roulotte.
Effettuare regolarmente la manutenzione del
veicolo (cambio olio, sostituzione fi ltro dell'olio,
fi ltro dell'aria...) e seguire il programma delle
operazioni raccomandate dal costruttore.
Durante il riempimento del serbatoio, non
insistere oltre il 3° scatto della pistola, si
eviterà lo straripamento del carburante.
Solo dopo i primi 3 000 chilometri di guida
di questo nuovo veicolo si constaterà una
migliore regolarità del consumo medio di
carburante.
20
Page 24 of 180

22
Posto di guida
SPIE
Ad ogni avviamento: una serie di spie si accende effettuando un auto-test di controllo. Si spengono all'istante. A motore avviato: la spia
diventa un allarme se rimane sempre accesa o se lampeggia. Questo primo allarme può essere accompagnato da un segnale acustico e
da un messaggio che appare sul display. "Non trascurare questi avvertimenti".
Spia
è
segnala
Soluzione - azion
e
Servizio accesa
temporaneamente. anomalie minori. Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
rimasta accesa,
accompagnata da un
messaggio sul display. anomalie importanti. Annotare il messaggio d'allarme e rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Freno di stazionamento
Livello liquido freni accesa. freno di stazionamento
inserito o disinserito male. Disinserendo il freno di stazionamento la spia si
spegne.
accesa. livello di liquido
insufficiente. Effettuare un rabboco con un liquido
preconizzato dalla rete PEUGEOT.
rimasta accesa
malgrado il livello
corretto.
Fermarsi tassativamente, parcheggiare,
disinserire il contatto e rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Livello minimo dell'olio
motore accesa. un livello d'olio
insufficiente nel motore. Verifi care il livello dell'olio motore e rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
rimasta accesa
malgrado il livello
corretto.
Fermarsi tassativamente, parcheggiare,
disinserire il contatto e rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Temperatura del liquido
di raffreddamento
accesa con la lancetta
nella zona rossa. un aumento anomalo. Fermarsi e disinserire il contatto, lasciar raffreddare
il circuito. Controllare visivamente il livello.
su H nella zona
rossa. un aumento anomalo della
temperatura del liquido di
raffreddamento. Capitolo 7, rubrica "Livelli".
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Page 25 of 180

23
1
ALL'AVVIAMENTO
Posto di guida
Spia
è
segnala
Soluzione - azione
Olio motore accesa durante
la marcia, con un
messaggio sul
display. una pressione insufficiente
dell'olio motore. Fermarsi e disinserire il contatto, rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
lampeggiante, con un
messaggio sul display
(solo 1,3 HDi 75). la degradazione dell'olio
motore. Effettuare la manutenzione del veicolo appena
possibile per evitare di danneggiare il motore.
Carica batteria accesa. un'anomalia nel circuito di
carica. Controllare i terminali della batteria...
Capitolo 7, rubrica "Batteria".
rimasta accesa,
nonostante le
verifiche. un circuito difettoso,
un malfunzionamento
all'accensione o all'iniezione. Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Rilevazione di apertura accesa.
una porta chiusa male. Controllare la chiusura delle porte anteriori,
delle porte posteriori e laterali. accompagnata da un
messaggio sul display.
Cintura di sicurezza
non allacciata accesa poi
lampeggiante. il guidatore non ha
allacciato la cintura di
sicurezza. Tirare la cinghia della cintura di sicurezza poi
inserire il gancio nell'apposito alloggiamento di
bloccaggio.
accompagnata da un
segnale acustico poi
accesa fissa. il guidatore sta guidando
senza cintura di sicurezza
agganciata. Controllare la sua chiusura tirando la cinghia.
Capitolo 5, rubrica "Cinture di sicurezza".
lampeggiante,
accompagnata da un
segnale sonoro Il passeggero anteriore
non ha allacciato la
cintura di sicurezza. Tirare la cintura e inserire la parte terminale nel
dispositivo di chiusura.
Page 27 of 180

1
ALL'AVVIAMENTO
Posto di guida
Spia
è
segnala
Soluzione - azione
Antiavviamento
elettronico accesa. la chiave di contatto
inserita non viene
riconosciuta.
Avviamento impossibile. Cambiare chiave e far verificare la chiave dalla
rete PEUGEOT. Rubrica 1, parte "Aperture".
Sistema
antinquinamento lampeggiante o resta
accesa. un'anomalia del sistema. Far verificare al più presto dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato.
Livello minimo
carburante accesa con
la lancetta
dell'indicatore nella
zona E. è iniziata la riserva di
carburante. Effettuare al più presto un rifornimento di
carburante. La valutazione della riserva di
carburante è un parametro sensibile allo stile di
guida, al tipo di strada, al tempo trascorso ed ai
chilometri percorsi dal momento in cui la spia si
è accesa.
Filtro antiparticolato accesa, accompagnata
da un segnale sonoro
e da un messaggio sul
display. un inizio di saturazione del
filtro antiparticolato. Effettuare appena possibile una rigenerazione
del filtro. Rubrica 7, parte "Controlli".
Presenza d'acqua nel
filtro del gasolio accesa,
accompagnata da un
messaggio sul display. dell'acqua nel filtro del
carburante Diesel. Far effettuare lo spurgo dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato. Rubrica 7, parte
"Controlli".
Preriscaldamento
Diesel accesa. le condizioni climatiche
necessitano di un
preriscaldamento. Attendere lo spegnimento della spia prima di
azionare il motorino di avviamento.
Se il motore non si avvia, reinserire il contatto
e attendere lo spegnimento della spia, poi
riavviare il motore.
Page 32 of 180

30
Posto di guida
INDICATORE DI MANUTENZIONE
SPIA OLIO MOTORE
REO
STATO D'ILLUMINAZIONE
Il reostato è attivo quando le luci di
posizione sono accese. Consultare la lista delle verifiche nel
libretto di manutenzione che è stato
consegnato insieme al veicolo.
Qualche secondo dopo, il display torna alle
sue funzioni normali.
Utilizzare questi comandi per
regolare la luminosità del
quadro strumenti e del frontalino
dell'autoradio.
Il display informa della scadenza della
prossima manutenzione da effettuare
conformemente alle raccomandazioni
del Costruttore comunicate nel libretto
di manutenzione. Quest'informazione è
determinata in funzione del chilometraggio
percorso dalla precedente manutenzione.
Pressione dell'olio insuffi ciente
Degradazione dell'olio motore
(Solo motore 1.3 HDi 75 cv) Se il sistema rileva una mancanza
di pressione dell'olio motore,
la spia si accende in modo fisso, con la
visualizzazione di un messaggio sul display
del quadro strumenti.
La spia lampeggia, accompagnata
da un messaggio sul display
del quadro strumenti, se il sistema rileva
una degradazione dell’olio motore. Il
lampeggiamento di questa spia non deve
essere considerato un'anomalia del veicolo,
ma un allarme indicante al guidatore che
deve essere effettuata al più presto la
manutenzione del veicolo.
Se la manutenzione non viene
effettuata, al raggiungimento della
seconda soglia di degradazione,
la spia del sistema antinquinamento si
accende sul quadro strumenti ed il regime
motore è limitato a 3 000 giri/minuto.
Se la manutenzione olio non viene ancora
effettuata e si raggiunge una terza soglia
di riduzione della qualità, il regime motore
è limitato a 1 500 giri/min, al fine di evitare
qualsiasi deterioramento. Per evitare danni al motore,
si raccomanda di effettuare
la manutenzione del veicolo al
lampeggiamento della spia dell'olio motore.
E' obbligatorio fermarsi, parcheggiare,
interrompere il contatto e rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Page 66 of 180

MOTORIZZAZIONI DIESEL
1,4 HDi
70 CV
1,3 HDi 75 cv
Cambi
Manuale
Manuale
Manuale Pilotato
Rapporti
5
5
5
Potenza massima norma CEE (kW)
50
55
Cilindrata (cm
3
)
1 399
1 248
Alesaggio x corsa (mm)
73,7 x 82
69,6 x 82
Regime di potenza massima (giri/min)
4 000
3 750
Coppia massima norma CEE (Nm)
160
190
Regime di coppia massima (giri/min)
2 750
1 750
Carburante
Gasolio
Gasolio
Marmitta catalitica
Sì
Sì
Filtro antiparticolato (FAP)
No
Sì
Stop & Start
No
Sì
Capacità olio motore con sostituzione del fi ltro (litri)
3,8
3,0 Motorizzazioni
Page 67 of 180

65
2
CARATTERISTICHE TECNICHE
MOTORIZZAZIONE BENZINA
1,4 l
75 CV
Cambio
Manuale
Rapporti
5
Potenza massima norma CEE (kW)
54
Cilindrata (cm
3
)
1 360
Alesaggio x corsa (mm)
75 x 77
Regime di potenza massima (giri/min)
5 200
Coppia massima norma CEE (Nm)
11 8
Regime coppia massima (giri/min)
2 600
Carburante
Benzina senza piombo
Stop & Start
No
Capacità olio motore con sostituzione del fi ltro (litri)
3,0 Motorizzazioni
Page 73 of 180

3
TECNOLOGIA a BORDO
Menu
Menu...
Premere...
Sottomenu...
Premere...
Scegliere...
Confermare
e uscire
Consente di..
10
Volume
tasti Aumentare
Aumentare/diminuire il volume
audio dei tasti.
Diminuire
11
Service (Km/miglia
prima della
manutenzione) Visualizzare il numero di
chilometri/miglia rimanenti prima
della prossima manutenzione.
Visualizzare il livello di olio.
12
Bag (Airbag
Passeggero) ON Si
Attivare l'airbag passeggero.
No
OFF Si
Disattivare l'airbag passeggero.
No
13
Uscita menu Uscire dal menu. Premendo
sulla freccia in basso si torna al
primo menu.