display Peugeot Bipper 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2014, Model line: Bipper, Model: Peugeot Bipper 2014Pages: 192, PDF Dimensioni: 9.73 MB
Page 19 of 192

17
IN BREVE
Informazioni principali
CONFORT DI GUIDA
Il rapporto inserito e la modalità di guida
Questo cambio a cinque marce offre, a scelta,
il comfort di un cambio automatico o il piacere
dell'inserimento manuale delle marce.
N.
Folle.
R.
Retromarcia.
M +/-.
Modalità sequenziale.
A.
Modalità automatica.
E.
Programma economico.
Cambio manuale pilotato
Visualizzazione sul quadro strumenti
La marcia o la modalità di guida selezionata
vengono visualizzate sul display del quadro
strumenti.
N :
folle.
R :
retromarcia.
1 2 3 4 5 :
marce inserite.
AUTO :
modalità automatica.
E :
programma economico.
Avviamento
Selezionare la posizione N
e premere
con decisione il pedale del freno durante
l'avviamento del motore.
Avviare il motore.
Selezionare la modalità manuale o automatica
(spostamento in posizione centrale e pressione
prolungata verso sinistra) o la retromarcia
(posizione R
) con la leva del cambio.
Disinserire il freno di stazionamento.
Rilasciare il pedale del freno e accelerare.
51
Page 20 of 192

18
Informazioni principali
CONFORT DI GUIDA
Stop & Start
- con cambio manuale;
con veicolo fermo,
portare la leva del cambio al punto morto,
poi rilasciare il pedale della frizione,
- con cambio manuale pilotato;
con
veicolo fermo, tenere premuto il pedale
del freno o portare la leva del cambio in
posizione N
.
Passaggio del motore in modalità STOP
La spia "S"
si accende sul quadro
strumenti e il motore passa in
modalità stand by:
In casi particolari la modalità STOP può
non essere disponibile; in questo caso il
display mostra un messaggio, accompagnato
dall'accensione della spia "S"
che lampeggia
per qualche secondo, e poi si spegne.
Per evitare ripetuti spegnimenti del
motore se si viaggia a bassa velocità,
l'arresto automatico del motore è
possibile solo dopo aver superato i
10 km/h circa.
Passaggio del motore in modalità START
La spia "S"
si spegne e il motore si
riavvia:
- con cambio manuale;
premere il pedale
della frizione,
- con cambio manuale pilotato;
●
con la leva delle marce in
posizione A
o M
, rilasciare il
pedale del freno, oppure
●
con la leva delle marce in posizione N
e
il pedale del freno rilasciato, passare in
posizione A
o M
, oppure
●
inserire la retromarcia.
In casi particolari è possibile che la modalità
START si attivi automaticamente; in questo
caso il display del quadro strumenti mostra un
messaggio, accompagnato dall'accensione
della spia "S"
che lampeggia per qualche
secondo, e poi si spegne. Il sistema può essere disattivato in qualunque
momento premendo il comando "S - OFF"
; la
spia del tasto si accende, accompagnata da un
messaggio sul display del quadro strumenti.
Il sistema si attiva automaticamente
all'inserimento della chiave d'accensione.
Disattivazione/ Riattivazione
Prima di un rifornimento di carburante,
di un intervento nel vano motore o prima
di scendere dal veicolo, interrompere
tassativamente il contatto con la chiave.
56 57 58
Page 24 of 192

22
Posto di guida
QUADRI STRUMENTI
1.
Contachilometri / miglia.
2.
Display.
3.
Indicatore del carburante.
4.
Temperatura del liquido di
raffreddamento.
5.
Contagiri.
Quadro strumenti con display livello 1
Quadro strumenti con display livello 2
Display livello 1 del quadro strumenti
- Ora.
- Chilometri / miglia percorsi(e).
- Computer di bordo/autonomia consumi
velocità media.
- Altezza del fascio proiettori.
- Allarme superamento velocità
programmabile.
- Indicatore di cambio marcia.
- Stop & Start.
- Attivazione o disattivazione dell'airbag
passeggero.
Display livello 2 del quadro strumenti
- Ora.
- Data.
- Radio.
- Chilometri/miglia percorsi(e).
- Temperatura esterna.
- Modalità e marce inserite con cambio
manuale pilotato.
- Computer di bordo/autonomia consumi
velocità media.
- Altezza del fascio proiettori.
- Allarme eccessiva velocità
programmabile.
- Selezione della lingua di visualizzazione.
- Indicatore di cambio marcia.
- Stop & Start.
- Attivazione o disattivazione dell'airbag
passeggero.
- Attivazione o disattivazione del bloccaggio
automatico delle porte in marcia.
Page 25 of 192

23
1
ALL'AVVIAMENTO
Posto di guida
SPIE
Ad ogni avviamento: una serie di spie si accende effettuando un auto-test di controllo. Si spengono all'istante. A motore avviato: la spia
diventa un allarme se rimane sempre accesa o se lampeggia. Questo primo allarme può essere accompagnato da un segnale acustico e
da un messaggio che appare sul display. "Non trascurare questi avvertimenti".
Spia
è
segnala
Soluzione - azion
e
Servizio accesa
temporaneamente. anomalie minori. Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
rimasta accesa,
accompagnata da un
messaggio sul display. anomalie importanti. Annotare il messaggio d'allarme e rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Freno di stazionamento
Livello liquido freni accesa. freno di stazionamento
inserito o disinserito male. Disinserendo il freno di stazionamento la spia si
spegne.
accesa. livello di liquido
insufficiente. Effettuare un rabboco con un liquido
preconizzato dalla rete PEUGEOT .
rimasta accesa
malgrado il livello
corretto.
Fermarsi tassativamente, parcheggiare,
disinserire il contatto e rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
Livello minimo dell'olio
motore accesa. un livello d'olio
insufficiente nel motore. Verifi care il livello dell'olio motore e rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
rimasta accesa
malgrado il livello
corretto.
Fermarsi tassativamente, parcheggiare,
disinserire il contatto e rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
Temperatura del liquido
di raffreddamento
accesa con la
lancetta nella zona
rossa. un aumento anomalo. Fermarsi e disinserire il contatto, lasciar
raffreddare il circuito. Controllare visivamente il
livello.
su H nella zona
rossa. un aumento anomalo della
temperatura del liquido di
raffreddamento. Capitolo 7, rubrica "Livelli".
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Page 26 of 192

24
Posto di guida
Spia
è
segnala
Soluzione - azione
Olio motore accesa durante
la marcia, con un
messaggio sul display. una pressione insufficiente
dell'olio motore. Fermarsi e disinserire il contatto, rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
lampeggiante, con un
messaggio sul display
(solo 1.3 HDi 75 cv). la degradazione dell'olio
motore. Effettuare la manutenzione del veicolo appena
possibile per evitare di danneggiare il motore.
Carica batteria accesa. un'anomalia nel circuito di
carica. Controllare i terminali della batteria... Capitolo 7,
rubrica "Batteria".
rimasta accesa,
nonostante le
verifiche. un circuito difettoso,
un malfunzionamento
all'accensione o all'iniezione. Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Stop & Start accesa. un'anomalia dello Stop &
Start. Far verificare al più presto dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato.
Rilevazione di apertura accesa.
una porta chiusa male. Controllare la chiusura delle porte anteriori,
delle porte posteriori e laterali. accompagnata da un
messaggio sul display.
Cintura di sicurezza
non allacciata accesa poi
lampeggiante. il guidatore non ha
allacciato la cintura di
sicurezza. Tirare la cinghia della cintura di sicurezza poi
inserire il gancio nell'apposito alloggiamento di
bloccaggio.
accompagnata da un
segnale acustico poi
accesa fissa. il guidatore sta guidando
senza cintura di sicurezza
agganciata. Controllare la sua chiusura tirando la cinghia.
Capitolo 5, rubrica "Cinture di sicurezza".
lampeggiante,
accompagnata da un
segnale sonoro il passeggero anteriore
non ha allacciato la
cintura di sicurezza. Tirare la cintura e inserire la parte terminale nel
dispositivo di chiusura.
Page 27 of 192

25
1
ALL'AVVIAMENTO
Posto di guida
Spia
è
segnala
Soluzione - azione
Airbag frontale
Airbag laterale lampeggiante o
accesa fissa. l'anomalia di un airbag. Far controllare al più presto dalla rete PEUGEOT o da
un riparatore qualifi cato. Capitolo 5, rubrica "Airbag".
Disattivazione dell'airbag
frontale lato passeggero accesa
la disattivazione volontaria di questo
airbag in presenza di un seggiolino per
bambini con schienale rivolto alla strada. Configurare con il MENU del computer di bordo.
Capitolo 3, rubrica "Menu".
ABS accesa fissa. un'anomalia del sistema.
Il veicolo conserva la frenata classica senza assistenza.
Tuttavia si consiglia di fermarsi e di rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
resta accesa, insieme
alla spia del freno di
stazionamento. un'anomalia del ripartitore
elettronico di frenata.
Fermarsi tassativamente, parcheggiare,
disinserire il contatto e rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
Sistema di controllo
della traiettoria lampeggiante per
qualche secondo. l'attivazione del sistema
ESP. Intervento del sistema per riportare il veicolo
nella traiettoria corretta.
accesa, insieme
alla spia del tasto
"ASR OFF"
, con
un messaggio sul
display. un'anomalia del sistema
ESP. Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
accesa,
accompagnata da un
messaggio sul display. un'anomalia del sistema
ASR / MSR. Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
accesa. un'anomalia del Controllo
di Trazione Intelligente. Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Partenza assistita in
salita/discesa accesa. un'anomalia della funzione
partenza assistita in salita/
discesa. Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Pastiglie dei freni
anteriori accesa. un'usura delle pastiglie
dei freni. Far sostituire le pastiglie dei freni dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Page 28 of 192

26
Posto di guida
Spia
è
segnala
Soluzione - azione
Antiavviamento
elettronico accesa. la chiave di contatto
inserita non viene
riconosciuta.
Avviamento impossibile. Cambiare chiave e far verificare quella non
funzionante dalla rete PEUGEOT. Rubrica 1,
parte "Aperture".
Sistema
antinquinamento lampeggiante o resta
accesa. un'anomalia del sistema. Far verificare al più presto dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato.
Livello minimo
carburante accesa con
la lancetta
dell'indicatore nella
zona E. è iniziata la riserva di
carburante. Effettuare al più presto un rifornimento di
carburante. La valutazione della riserva di
carburante è un parametro sensibile allo stile di
guida, al tipo di strada, al tempo trascorso ed ai
chilometri percorsi dal momento in cui la spia si
è accesa.
Filtro antiparticolato accesa,
accompagnata da
un segnale sonoro e
da un messaggio sul
display. un inizio di saturazione
del filtro antiparticolato. Effettuare appena possibile una rigenerazione
del filtro. Rubrica 7, parte "Controlli".
Presenza d'acqua nel
filtro del gasolio accesa,
accompagnata da
un messaggio sul
display. dell'acqua nel filtro del
carburante Diesel. Far effettuare lo spurgo dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato. Rubrica 7, parte
"Controlli".
Preriscaldamento
Diesel accesa. le condizioni climatiche
necessitano di un
preriscaldamento. Attendere lo spegnimento della spia prima di
azionare il motorino di avviamento.
Se il motore non si avvia, reinserire il contatto
e attendere lo spegnimento della spia, poi
riavviare il motore.
Page 30 of 192

28
Posto di guida
Spia
è
segnala
Soluzione - azione
Regolatore di velocità accesa. l'attivazione del
regolatore. Selezione manuale. Rubrica 1, parte "Comandi
al volante".
Assistenza posteriore
al parcheggio accesa,
accompagnata da un
messaggio sul display. un'anomalia del sistema. L'assistenza sonora non è più attiva.
Far verificare al più presto dalla PEUGEOT o da
un riparatore qualificato.
Cambio manuale
pilotato accesa,
accompagnata da un
messaggio sul display. una manovra errata del
guidatore. Ripetere l'operazione desiderata.
lampeggia,
accompagnata da
un segnale sonoro e
da un messaggio sul
display. un'anomalia del cambio. Far verificare al più presto dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato.
Page 31 of 192

29
1
ALL'AVVIAMENTO
Posto di guida
Display
visualizza
segnala
Soluzione - azione
Stop & Start accesa. il passaggio del motore in
modalità STOP a seguito
dell'arresto del veicolo. Quando si desidera ripartire, la spia si spegne
e il motore si riavvia automaticamente in
modalità START.
lampeggia per
qualche secondo poi
si spegne. la momentanea mancata
disponibilità della modalità
STOP o l'attivazione
automatica della modalità
START. Caso particolare della modalità STOP e della
modalità START. Rubrca 1, parte "Cambio e
volante".
Indicatore di cambio
marcia la freccia verso l'alto. la possibilità d'inserire la
marcia superiore.
Rubrica 1, parte "Indicatore di cambio marcia".
la freccia verso il
basso. la possibilità d'inserire la
marcia inferiore.
Temperatura esterna la temperatura
che lampeggia è
accompagnata da
un messaggio sul
display. condizioni climatiche
suscettibili di provocare la
presenza di ghiaccio sulla
carreggiata. Aumentare l'attenzione e non frenare
bruscamente. Capitolo 5, rubrica "Sicurezza
nella guida".
Data
11:00:00 una regolazione:
della data.
dell'ora. una configurazione
mediante il MENU. Capitolo 3, rubrica "Menu".
Altezza del fascio
proiettori una regolazione dei
proiettori. una posizione da 0 a 3
in funzione del carico
trasportato. Regolare con il comando sulla console
centrale. Capitolo 1, rubrica "Comandi al
volante".
Page 33 of 192

31
1
ALL'AVVIAMENTO
Posto di guida
INDICATORE DI MANUTENZIONE
SPIA OLIO MOTORE
REOSTATO D'ILLUMINAZIONE
Il reostato è attivo quando le luci di
posizione sono accese. Consultare la lista delle verifiche nel
libretto di manutenzione e di garanzia
che è stato consegnato insieme al
veicolo.
Qualche secondo dopo, il display torna alle
sue funzioni normali.
Utilizzare questi comandi per
regolare la luminosità del
quadro strumenti e del frontalino
dell'autoradio.
Il display, situato nel quadro strumenti, informa
della scadenza della prossima manutenzione da
effettuare, conformemente alle raccomandazioni
del Costruttore indicate nel libretto di
manutenzione e di garanzia . Quest'informazione
è determinata in funzione del chilometraggio
percorso dalla precedente manutenzione.
Pressione dell'olio insuffi ciente
Degradazione dell'olio motore (solo motore
1.3 HDi 75 cv) Se il sistema rileva una mancanza
di pressione dell'olio motore,
la spia si accende in modo fisso, con la
visualizzazione di un messaggio sul display
del quadro strumenti.
La spia lampeggia, accompagnata
da un messaggio sul display
del quadro strumenti, se il sistema rileva
una degradazione dell’olio motore. Il
lampeggiamento di questa spia non deve
essere considerato un'anomalia del veicolo,
ma un allarme indicante al guidatore che
deve essere effettuata al più presto la
manutenzione del veicolo.
Se la manutenzione non viene
effettuata, al raggiungimento della
seconda soglia di degradazione,
la spia del sistema antinquinamento si
accende sul quadro strumenti ed il regime
motore è limitato a 3 000 giri/minuto.
Se la manutenzione non viene ancora
effettuata e si raggiunge una terza soglia
di riduzione della qualità, il regime motore
è limitato a 1 500 giri/min, al fine di evitare
qualsiasi deterioramento.
Per evitare danni al motore,
si raccomanda di effettuare
la manutenzione del veicolo al
lampeggiamento della spia dell'olio motore.
E' obbligatorio fermarsi, parcheggiare,
interrompere il contatto e rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.