display Peugeot Boxer 2008 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2008, Model line: Boxer, Model: Peugeot Boxer 2008Pages: 154, PDF Dimensioni: 2.62 MB
Page 9 of 154

2
134
26
Posto di guida
QUADRO STRUMENTI
1. Contachilometri/miglia.
2. Display.
3. Quadranti di bordo.
4. Contagiri.
POSTO DI GUIDA
Display 1 del quadro strumenti
- Ora,
- Chilometri/miglia percorsi(e),
- Autonomia,
- Consumi,
- Velocità media,
- Altezza del fascio proiettori,
- Allerta eccessiva velocità programmabile
mediante MODE,
- Indicatore di manutenzione. Display 2 del quadro strumenti
- Ora,
- Data,
- Temperatura esterna,
- Chilometri/miglia percorsi(e),
- Autonomia,
- Consumi,
- Velocità media,
- Altezza del fascio proiettori,
- Allerta eccessiva velocità programmabile
mediante MODE,
- Indicatore di manutenzione,
- Messaggi di allarme visualizzati nella parte superiore,
- Radio (frequenza in corso di ascolto).
Page 10 of 154

27
2
PRONTO ALLA PARTENZA
Posto di guida
SPIE
Ad ogni avviamento: una serie di spie si accende ef fettuando un auto-test di controllo. Si spengono all'istante.
Con il motore in moto: la spia diventa un allarme s e rimane sempre accesa o se lampeggia. Questo primo allarme può essere
accompagnato da un segnale acustico e da un messagg io che appare sul display. "Non trascurate questi avvertimenti".
Spia è segnala Soluzione - azione
Servizio
accesa
temporaneamente.anomalie minori. Consultare la rete PEUGEOT.
rimasta accesa,
accompagnata
da un messaggio
sul display. anomalie importanti.
Prendere nota del messaggio di allarme e rivolgersi
alla
rete PEUGEOT.
Freno di
stazionamento -
Livello del
liquido freni accesa.
un freno inserito o disinserito male.Disinserendo il freno si spegne la spia.
accesa. un livello di liquido insufficiente. Effettua re un rabboco con un liquido omologato PEUGEOT.
rimasta accesa
malgrado il
livello corretto. E' indispensabile fermarsi, parcheggiare, disinseri
re
il contatto e rivolgersi alla rete PEUGEOT.
+ Ripartitore
elettronico di
frenata accesa.
una ripartizione della frenata
difettosa. E' indispensabile fermarsi. Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Livello minimo
liquido di
raffreddamento accesa. un livello di liquido insufficiente. Parcheggiare e disinserire il contatto. Far raffred
dare.
Capitolo 7, parte "Livelli". Rivolgersi alla rete
PEUGEOT.
Page 11 of 154

28
Posto di guida
Spia è segnala Soluzione - azione
Temperatura
del liquido di
raffreddamento accesa con l'ago
in zona rossa.
un aumento anormale. Fermarsi e disinserire il contatto, lasciar raffred
dare il
circuito. Controllare visivamente il circuito.
su H in zona
rossa. una temperatura del liquido di
raffreddamento Capitolo 7, rubrica "Livelli". Rivolgersi alla rete
PEUGEOT.
Pressione olio
motore accesa nel corso
della guida.
una pressione insufficiente. Fermarsi e disinserire il contatto, far raffreddare
il
circuito di lubrificazione per controllare il suo l ivello.
Capitolo 7, rubrica "Livelli".
rimasta accesa,
nonostante il
livello corretto. un'anomalia importante. Rivolgersi alla rete PEUGEOT
.
lampeggiante,
qualche secondo,
con un messaggio
sul display. un periodo di manutenzione che
sta per scadere.
Vedi la lista delle verifiche del libretto di manut
enzione
poi effettuare il controllo di manutenzione PEUGEOT .
Carica batteria accesa.
un'anomalia nel circuito di
carica. Controllare i terminali della batteria... Capitolo
8, rubrica
"Batteria"
rimasta accesa,
nonostante le
verifiche. un circuito difettoso, una
disfunzione nell'accensione o
nell'iniezione.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Rilevazione di
apertura accesa.
un'apertura chiusa male. Controllare la chiusura delle porte della cabina, d
elle
porte posteriori e laterale e del cofano motore.
accompagnata
da un messaggio
sul display.
Page 14 of 154

31
2
PRONTO ALLA PARTENZA
Posto di guida
Spia è segnala Soluzione - azione
Presenza di
acqua nel filtro
del gasolio accesa.
accompagnata
da un messaggio
sul display.
acqua nel filtro del carburante
Diesel.
Far pulire il filtro dalla rete PEUGEOT. Capitolo 7
,
rubrica "Controlli".
Livello minimo
carburante accessa
con l'ago
dell'indicatore
nella zona E.la riserva di carburante
intaccata. Effettuare al più presto un rifornimento di carbura
nte.
La valutazione della riserva di carburante è un
parametro sensibile allo stile di guida, al profilo della
strada, al tempo trascorso ed ai chilometri percors i dal
momento in cui la spia si è accesa.
Preriscaldamento
Diesel accesa.le condizioni climatiche
necessitano di un
preriscaldamento. Aspettare che la spia si spenga per azionare il mot
orino
di avviamento.
Luci di posizione accesa. una selezione manuale.
Ruotare la ghiera del comando di illuminazione sull
a
prima posizione.
l'accensione automatica delle
luci, ghiera sulla posizione A. Regolare la sensibilità del sensore di luminosità c
on il
menu MODE. Capitolo 4, rubrica "Mode".
Luci
anabbaglianti accesa.una selezione manuale.
Ruotare la ghiera del comando di illuminazione sull
a
seconda posizione.
Luci abbaglianti un azione verso di sé del
comando.Tirare il comando per tornare alle luci anabbaglian
ti.
Page 15 of 154

32
Posto di guida
Spia è segnala Soluzione - azione
Indicatori di
direzione lampeggiante
con segnale
acustico.
un cambiamento di direzione
mediante il comando di
illuminazione, a sinistra del volante.A destra: azionare il comando verso l'alto.
A sinistra: azionare il comando verso il basso.
Proiettori
antinebbia
anteriori accesa.
il pulsante sulla consolle
centrale premuto. Selezione manuale.
I proiettori funzionano solo se le luci di posizion
e o
anabbaglianti sono accese.
Proiettori
antinebbia
posteriori accesa.
il pulsante sulla consolle
centrale premuto. Selezione manuale. I proiettori funzionano solo se
le luci di posizione o anabbaglianti sono accese. I
n
condizioni di visibilità normali, è necessario speg nerlo.
Regolatore di
velocità accesa. il regolatore selezionato. Selezione manuale.
Capitolo 3, rubrica "Comandi al volante".
Lampada
guasta accompagnata
da un
messaggio sul
display. una lampada o delle lampade
fulminate.
Far sostituire la lampada.
Capitolo 8, rubrica "Sostituire una lampada" o
consultare la rete PEUGEOT.
Aiuto al
parcheggio
posteriore acceso. un'anomalia del sistema.
L'assistenza acustica non è più attiva.
Far verificare rapidamente dalla rete PEUGEOT.
Page 16 of 154

33
2
PRONTO ALLA PARTENZA
Posto di guida
Display visualizza segnala Soluzione - azione
Temperatura/
Ghiaccio la spia del
ghiaccio, la
temperatura
che lampeggia
accompagnata
da un messaggio
sul display.condizioni climatiche che
possono provocare la presenza
di ghiaccio sulla strada
Fare ancora più attenzione e non frenare bruscament
e.
Capitolo 5, rubrica "Sicurezza durante la guida".
Data 11:00:00 una regolazione:
della data.
dell'ora.Una configurazione mediante il
menu MODE.
Capitolo 4, rubrica "Mode".
Altezza del
fascio proiettori una regolazione
dei proiettori.Una posizione da 0 a 3 in
funzione del carico
trasportato. Regolare con il comando sul cruscotto. Capitolo 3,
rubrica "Comandi al volante".
Chiave di
manutenzione una chiave di
manutenzione
che rimane
accesa.Una revisione di manutenzione
che sta per scadere.
Far riferimento alla lista delle verifiche del libr
etto di
manutenzione. Effettuare la visita di manutenzione
pressola rete PEUGEOT.
Page 17 of 154

33
2
PRONTO ALLA PARTENZA
Posto di guida
Display visualizza segnala Soluzione - azione
Temperatura/
Ghiaccio la spia del
ghiaccio, la
temperatura
che lampeggia
accompagnata
da un messaggio
sul display.condizioni climatiche che
possono provocare la presenza
di ghiaccio sulla strada
Fare ancora più attenzione e non frenare bruscament
e.
Capitolo 5, rubrica "Sicurezza durante la guida".
Data 11:00:00 una regolazione:
della data.
dell'ora.Una configurazione mediante il
menu MODE.
Capitolo 4, rubrica "Mode".
Altezza del
fascio proiettori una regolazione
dei proiettori.Una posizione da 0 a 3 in
funzione del carico
trasportato. Regolare con il comando sul cruscotto. Capitolo 3,
rubrica "Comandi al volante".
Chiave di
manutenzione una chiave di
manutenzione
che rimane
accesa.Una revisione di manutenzione
che sta per scadere.
Far riferimento alla lista delle verifiche del libr
etto di
manutenzione. Effettuare la visita di manutenzione
pressola rete PEUGEOT.
Page 19 of 154

35
2
PRONTO ALLA PARTENZA
Posto di guida
INDICATORE DI MANUTENZIONE
Quando si inserisce il contatto, la chiave che
simboleggia l'indicatore di manutenzione si
accende per alcuni secondi: il display informa
della scadenza della prossima manutenzione da
effettuare conformemente alle raccomandazioni
del "Costruttore" comunicate nel libretto
di manutenzione. Quest'informazione è
determinata in funzione del chilometraggio
percorso dalla precedente manutenzione.
REOSTATO DI ILLUMINAZIONE
Il reostato è attivo quando i fari sono accesi.
Utilizzare questi comandi per regolare la
Consultare la lista delle verifiche nel
libretto di manutenzione che è stato
consegnato insieme al veicolo.
Qualche secondo dopo, il display torna alle
sue consuete funzioni. luminosità del quadro strumenti.
Sono disponibili 8 livelli di
regolazione.
Usura dell'olio motore (motori 100 e 120 CV)
Funzione "Oil Life" o "Suit in Oil": l'intervallo
di manutenzione del veicolo è di 40 000 km,
in condizioni di utilizzo normali.
Tuttavia, il calcolatore del motore controlla il
grado di usura dell'olio motore.
In caso di utilizzo del veicolo in condizioni
intensive e di conseguenza di usura dell'olio
motore.
Se il veicolo ne è equipaggiato,
si è avvertiti dal lampeggiamento
della spia di pressione dell'olio
e dalla visualizzazione di un
messaggio nel quadro strumenti ad ogni
avviamento.
La manutenzione del veicolo deve
essere in questo caso effettuata il più
rapidamente possibile.
Page 23 of 154

39
2
PRONTO ALLA PARTENZA
Avviare e arrestare
Anomalia
Quando si produce un
disfunzionamento del sistema,
si accende questa spia
accompagnata da un segnale
acustico e confermato da un messaggio sul
display, se il veicolo lo prevede.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per far
controllare il sistema.
La funzione HCC (Hill Holder Control) o
Aiuto all'avvio in pendenza costituisce un
comfort aggiuntivo per il piacere di guida.
Non si tratta né di un parcheggio automatico
del veicolo né di un freno di stazionamento
automatico.Per un corretto utilizzo in fase di arresto
Salvaguardare il motore ed il cambio
Al momento di disinserire il contatto, lasciar
girare per qualche secondo il motore, il
tempo di permettere al turbocompressore di
rallentare.
Non dare un colpo di acceleratore quando si
disinserisce il contatto.
Inutile innestare una marcia dopo aver
parcheggiato il veicolo.
Page 25 of 154

41
3
ERGONOMIA E COMFORT
Comandi al volante
ACCENSIONE AUTOMATICA
Se il veicolo è equipaggiato con
questa funzione, le luci di posizione
ed i fari anabbaglianti si accendono
automaticamente in caso di scarsa
luminosità e quando i tergiscristalli sono
attivi in modalità funzionamento continuo.
In caso di nebbia o neve, il sensore di
luminosità può rilevare una luce sufficiente.
I fari non si accenderanno quindi
automaticamente. Se necessario, accendere
manualmente le luci anabbaglianti.
Si spengono non appena la luminosità torna
ad essere sufficiente o dopo l'arresto del
funzionamento dei tergicristalli.
FASCIO DEI PROIETTORI
In funzione del carico del veicolo, si
raccomanda di correggere l'altezza del
fascio dei proiettori.
Questa funzione è accessibile nella
posizione fari abbaglianti e anabbaglianti.
LUCI DI POSIZIONE/PARK
Questo dispositivo consente di lasciare le luci di posizione
accese durante lo stazionamento: con il contatto di sinserito,
la chiave in posizione PARK o con la chiave tolta.
Attivazione
Girare la ghiera in questa
posizione. Le luci si spengono
automaticamente quando si
disinserisce il contatto.
Non coprire il sensore di luminosità
situato sulla parte centrale alta del
parabrezza.
LUCI DI ACCOMPAGNAMENTO
(FOLLOW ME HOME)
Contatto disinserito o chiave
sulla posizione STOP.
Entro 2 minuti dallo spegnimento
del motore, posizionare la chiave
di contatto sulla posizione STOP o ritirare la
chiave.
Tirare il comando di illuminazione verso il
volante.
Si accende la spia nel quadro strumenti.
Ogni azione sul comando di illuminazione,
tirato verso il volante, prolunga
l'accompagnamento di 30 secondi fino a
circa 3 minuti. Una volta trascorso questo
tempo i fari si spengono automaticamente.
Il comando può essere disattivato
mantenendo per più di 2 secondi consecutivi
il comando tirato verso il volante. Premere questo comando e girare
simultaneamente la chiave di uno
scatto in senso inverso a quello
di avviamento. A questo punto è
possibile ritirare la chiave.
Se il veicolo ne è equipaggiato:
quando si lascia il veicolo con
l'accensione automatica delle luci
attiva (ghiera sulla posizione
A),
le luci di posizione e i fari anabbaglianti
rimangono accesi per la durata selezionata
(per uscire da un parcheggio per esempio).
Pressioni successive su questi
comandi, collocati sulla plancia,
consentono la regolazione dei
proiettori.
Una spia sul display indica la
posizione di regolazione scelta
(0, 1, 2, 3).