ABS Peugeot Boxer 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2014, Model line: Boxer, Model: Peugeot Boxer 2014Pages: 240, PDF Dimensioni: 9.07 MB
Page 98 of 240

96
Sicurezza
AVVISATORE ACUSTICO
Premere al centro del volante.
Sistema antibloccaggio delle ruote e ripartitore elettronico di frenata
Sistemi abbinati per aumentare la stabilità
e la maneggevolezza del veicolo in frenata,
particolarmente su strade dissestate e
sdrucciolevoli.
Attivazione
Il sistema antibloccaggio interviene
automaticamente in presenza di rischio di
bloccaggio delle ruote.
Il funzionamento normale del sistema ABS
può manifestarsi con leggere vibrazioni del
pedale del freno e con una rumorosità.
In caso di frenata d'emergenza,
premere con decisione senza rilasciare
la pressione.
Spegnimento
Questi sistemi non possono essere
disattivati dal guidatore.
SISTEMI DI ASSISTENZA ALLA FRENATA
Insieme di sistemi complementari per
consentire di frenare nella massima
sicurezza e in modo ottimale, in situazioni di
emergenza:
- sistema antibloccaggio delle ruote (ABS),
- ripartitore elettronico di frenata (REF),
- assistenza alla frenata di emergenza (AFU).
Page 99 of 240

97
5
Sicurezza
SICUREZZA
Per un utilizzo corretto
Il dispositivo antibloccaggio non riduce
i tempi di frenata. Su strade scivolose
(ghiaccio, olio...) l’ABS può aumentare
la distanza di frenata. In caso di frenata
d'emergenza, premere a fondo il pedale
del freno, senza rilasciare la pressione,
anche su strada scivolosa, per continuare a
manovrare il veicolo per evitare un ostacolo.
In caso di sostituzione delle ruote
(pneumatici e cerchi), controllare che siano
conformi alle prescrizioni del costruttore. Assistenza alla frenata d'emergenza
Sistema che consente, in caso d'emergenza,
di raggiungere più in fretta la pressione
ottimale di frenata e quindi di ridurre la
distanza di arresto.
Attivazione
Si attiva in funzione della velocità di
pressione del pedale del freno. Diminuendo
la resistenza del pedale ed aumentando
l'efficacia della frenata.
Disattivazione
Questo sistema non può essere disattivato
dal guidatore.
Malfunzionamento
L'accensione di questa spia,
accompagnata da un messaggio
sul display del quadro strumenti,
indica un'anomalia del sistema
antibloccaggio che può provocare una
perdita di controllo del veicolo in frenata.
La massima efficienza del sistema
frenante si raggiunge dopo circa
500 chilometri. In questo periodo si consiglia
di evitare frenate brusche, ripetute e
prolungate. L'accensione di questa spia,
abbinata alla spia
ABS ,
accompagnata da un messaggio
sul display del quadro strumenti,
indica un'anomalia del ripartitore elettronico
che può provocare una perdita di controllo
del veicolo in frenata.
Fermarsi tassativamente nelle migliori
condizioni di sicurezza.
In entrambi i casi, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato. In caso di frenata d'emergenza,
premere con decisione senza rilasciare
il pedale.
Page 119 of 240

11 7
6
ACCESSORI
Soluzioni per il trasporto
Ripartizione dei carichi: distribuire il
carico nel rimorchio in modo che gli oggetti
più pesanti si trovino il più vicino possibile
all'assale e che il peso all'estremità del
gancio traino si avvicini al valore massimo
autorizzato, senza tuttavia superarlo.
Consigli per la guida
Il veicolo trainato deve essere a ruota libera
con il cambio in folle.
Raffreddamento: il traino di un rimorchio
in salita fa aumentare la temperatura del
liquido di raffreddamento.
Il ventilatore è azionato elettricamente e la
sua capacità di raffreddamento non dipende
quindi dal regime motore.
Utilizzare un rapporto al cambio elevato per
diminuire il regime motore e rallentare.
In ogni caso, sorvegliare la temperatura del
liquido di raffreddamento. Pneumatici: controllare la pressione
dei pneumatici della vettura trainante
e del rimorchio rispettando le pressioni
raccomandate.
Montaggio gancio traino
Raccomandiamo di utilizzare ganci traino
e fasci originali PEUGEOT, che sono
stati collaudati ed omologati sin dalla
progettazione del veicolo, e di affidarne il
montaggio alla rete PEUGEOT.
Questi ganci traino d'origine sono compatibili
con il funzionamento dell'assistenza al
parcheggio posteriore e della telecamera di
retromarcia, se il veicolo ne è equipaggiato.
In caso di montaggio al di fuori della rete
PEUGEOT questo deve tassativamente
essere effettuato seguendo le
preconizzazioni del costruttore.
Per un corretto utilizzo
In alcuni casi di utilizzo particolarmente
intensivo (traino del carico massimo in forte
pendenza e con temperature elevate), il
motore limita automaticamente la propria
potenza. In questo caso, l'interruzione
automatica della climatizzazione consente di
recuperare una certa potenza del motore.
In caso di accensione della spia
di temperatura del liquido di
raffreddamento, fermare il veicolo
e spegnere immediatamente il
motore.
Consultare la rubrica "Verifiche - Livelli
e controlli".
Freni: il traino aumenta la distanza di
frenata. Guidare a velocità moderata,
scalare le marce per tempo e frenare
progressivamente. Vento laterale: la sensibilità al vento
laterale aumenta. Guidare con prudenza e a
velocità moderata.
ABS: il sistema controlla il veicolo, non il
rimorchio.
Assistenza al parcheggio posteriore :
questa funzione non è operativa per il
veicolo trainante.
Consultare la rubrica "Caratteristiche
tecniche - Identificazione del veicolo".
Page 137 of 240

Fusibile bruciato
135
GUIDA RAPIDA
8
Fusibili A
(amperaggio) Funzioni
12 7,5 Faro anabbagliante destro
13 7,5 Faro anabbagliante sinistro
31 7,5 Alimentazione relais
32 10 Illuminazione abitacolo
33 15 Presa 12 V posteriore
34 - Inutilizzato
35 7,5 Fanalini di retromarcia - Sonda presenza acqua nel gasolio
36 15 Comando di bloccaggio centralizzato - Batteria
37 7,5 Contattore fanalini di stop - Terza luce di stop - Quadro strumenti
38 10 Alimentazione relais
39 10 Autoradio - Presa diagnosi - Sirena d'allarme - Comandi del riscaldament\
o supplementare programmabile -
Comandi dell'aria condizionata - Cronotachigrafo - Batteria
40 15 Sbrinamento : lunotto termico (sinistro), retrovisore lato guidatore
41 15 Sbrinamento : lunotto termico (destro), retrovisore lato passeggero
42 7, 5 Calcolatore e captatore ABS - Captatore ASR - Captatore CDS - Contattore fanalini di stop
43 30 Motore tergicristallo anteriore
44 20 Accendisigari - Presa 12 V anteriore
45 7,5 Comandi delle porte
46 - Inutilizzato
47 20 Motore alzacristallo guidatore
48 20 Motore alzacristallo passeggero
49 7, 5 Autoradio - Comandi del posto di guida - Alzacristallo guidatore
50 7,5 Centralina Airbag e pretensionatori
51 7. 5 Cronotachigrafo - Regolatore di velocità - Comandi del climatizzatore\
52 7,5 Alimentazione relais opzionale
53 7,5 Quadro strumenti - Fanalino fendinebbia
Page 139 of 240

Fusibile bruciato
137
GUIDA RAPIDA
8
Fusibili nel vano motore
Svitare i dadi e capovolgere la scatola per
accedere ai fusibili. Fusibili
A
(amperaggio) Funzioni
1 40 Alimentazione pompa ABS
2 50 Centralina preriscaldamento gasolio
3 30 Contattore antifurto
4 20 Riscaldamento supplementare programmabile
5 20 Ventilazione abitacolo con riscaldamento supplementare
programmabile
6 40/60 Gruppo moto-ventilatore abitacolo velocità massima
7 40/50 Gruppo moto-ventilatore abitacolo velocità minima
8 40 Gruppo motoventilatore abitacolo
9 20 Pompoa lavacristallo
10 15 Avvisatore acustico
14 7,5 Faro abbagliante destro
15 7,5 Faro abbagliante sinistro
18 7,5 Controllo motore
19 7,5 Compressore climatizzatore
20 30 Pompa lavafari
21 15 Alimentazione pompa carburante
23 30 Elettrovalvole ABS
30 15 Proiettori fendinebbia anteriori