AUX Peugeot Boxer 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: Boxer, Model: Peugeot Boxer 2018Pages: 232, PDF Dimensioni: 9.19 MB
Page 191 of 232

5
Regolazione
- R egolazione diretta
La tastiera virtuale del display permette di
inserire una sola cifra corrispondente alla
stazione.
-
I t
asti grafici "più" e "meno" permettono la
regolazione precisa della frequenza.
Info
-
I
nformazioni.
V
isualizzare le informazioni sulla stazione
radio ascoltata.
Audio
-
E
qualizzatore .
Regolare i
toni bassi, i medi e gli alti.
-
B
ilanciamento/Dissolvenza .
Regolare il balance degli altoparlanti
anteriori e posteriori, sinistro e destro.
Premere il tasto al centro delle frecce per
equilibrare le regolazioni.
-
V
olume/velocità .
Selezionare il parametro voluto, l'opzione è
indicata in sovraimpressione.
-
L
oudness .
Ottimizzare la qualità dell'audio a
basso
volume.
-
R
adio automatica .
Regolare la radio all'avviamento
o
recuperare lo stato attivato all'ultima
rotazione della chiave di contatto su STOP.
-
R
itardo spegnimento radio .
Regolare il parametro.
-
R
egolazione volume AUX .
Regolare i
parametri.Radio DAB (Digital Audio
Broadcasting)
Radio digitale
La radio digitale permette un ascolto
di qualità superiore e di visualizzare
informazioni grafiche riguardo l'emittente
radio in ascolto.
I vari "multiplex /insiemi" propongono una
scelta di stazioni radio memorizzate in
ordine alfabetico.Premere ripetutamente " RADIO" per
visualizzare "Radio DAB".
Selezionare il menu " Naviga".
Selezionare una lista tra i
filtri
proposti: " Tu t t o", "Generi ",
" Insiemi " poi selezionare una radio.
Premere il tasto " Aggiorna" per
l'aggiornamento della lista delle
stazioni "Radio DAB" captate.
Ricerca DAB/FM
Il "DAB" non copre il 100% del territorio.
Quando la qualità del segnale digitale
non è buona, l'opzione " AF" (frequenza
alternativa) permette di continuare ad
ascoltare la stessa stazione, passando
automaticamente sulla radio analogica
"FM" corrispondente (se esiste).
Se il sistema passa in radio analogica, c'è
una sfasatura di alcuni secondi con a
volte
una variazione di volume.
Se la qualità del segnale digitale ritorna
buona, il sistema ritorna automaticamente
in " DA B ".
Se la stazione "DAB" ascoltata non è
disponibile, si verifica un'interruzione
del suono se la qualità del segnale
digitale diventa scadente e la frequenza
alternativa "AF" è barrata.
.
Sistema audio-telematico touch screen
Page 192 of 232

6
Media
Premere MEDIA per visualizzare
i menu della sorgente multimediale:
Premere brevemente i
tasti 9 o: per leggere
la pagina precedente/successiva.
Tenere premuti i
tasti per andare avanti
o
tornare indietro velocemente nel brano
selezionato.
Naviga
-
N
aviga per: In ascolto, Ar tisti, Album,
Generi, Brani, Playlist, Audiolibri,
Podcast .
Navigare e selezionare i
brani contenuti nel
dispositivo attivo.
Le opzioni di selezione dipendono dal
dispositivo collegato o
dal tipo di CD
inserito.
Modalità
-
C
D, AUX, USB .
Selezionare la modalità audio voluta tra
quelle disponibili o
inserire un dispositivo
previsto allo scopo, il sistema inizia
a
leggere le modalità automaticamente.
-
Bl
uetooth
®.
Salvare un dispositivo audio Bluetooth®.
Info
-
I
nformazioni.
Visualizzare le informazioni sul brano in
corso di lettura. Casuale
Premere il tasto per riprodurre i
brani su CD,
USB, iPod o Bluetooth
® in ordine casuale.
Ripetizione
Premere il tasto per attivare questa funzione.
Audio
-
E
qualizzatore .
Regolare i
toni bassi, i medi e gli alti.
-
B
ilanciamento/Dissolvenza .
Regolare il balance degli altoparlanti
anteriori e posteriori, sinistro e destro.
Premere il tasto al centro delle frecce per
equilibrare le regolazioni.
-
V
olume/velocità .
Selezionare il parametro voluto, l'opzione è
indicata in sovraimpressione.
-
L
oudness .
Ottimizzare la qualità dell'audio a
basso
volume.
-
R
adio automatica .
Regolare la radio all'avviamento
o
recuperare lo stato attivato all'ultima
rotazione della chiave di contatto su STOP.
-
R
itardo spegnimento radio .
Regolare il parametro.
-
R
egolazione volume AUX .
Regolare i
parametri.
Por ta USB
Inserire la chiavetta USB o collegare la
p eriferica con un cavo adatto (non fornito),
alla presa USB situata nel vano portaoggetti
centrale e dedicata al trasferimento dei dati
verso il sistema.
Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
Il sistema crea delle playlist (memoria
temporanea) e questa operazione può
richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al
primo collegamento.
Ridurre il numero di file non musicali e il
numero di cartelle per ridurre il tempo d'attesa.
Le liste di lettura vengono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o
collegamento di
una chiavetta USB. Le liste sono memorizzate:
senza inter vento nelle liste, il tempo di
caricamento successivo sarà ridotto.
Sistema audio-telematico touch screen
Page 193 of 232

7
Presa USB
Presa Ausiliaria (AUX)
Situata sulla console centrale , questa presa
è destinata unicamente all'alimentazione ed
alla ricarica dell'equipaggiamento portatile
collegato.
Collegare un dispositivo portatile (lettore MP3,
ecc.) alla presa Jack AUX con un cavo audio
(non fornito).
Regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento portatile (livello elevato).
Regolare poi il volume dell'autoradio.
La visualizzazione e la gestione dei comandi
avvengono attraverso il dispositivo portatile. Le funzioni del dispositivo collegato alla
presa jack AUX sono gestite direttamente
dal dispositivo stesso: pertanto, non è
possibile modificare la traccia/cartella/playlist
o
gestire l'avvio/arresto/messa in pausa della
riproduzione mediante i comandi posti sul
frontalino o
i comandi al volante.
Non lasciare il cavo del dispositivo portatile
collegato alla presa AUX quando non in uso
per evitare la possibile emissione di rumori
dagli altoparlanti.
Scelta della sorgentePremere " MEDIA".
Selezionare il menu " Sorgente"
per visualizzare le sorgenti audio
disponibili.
Selezionare la sorgente.
Utilizzare i
parametri di lettura sul display.
Premere il tasto " Casuale" e/o il tasto " Ripeti"
per attivarli, premere una seconda volta per
disattivarli.
Informazioni e consigli
Il sistema audio legge solo i file audio con
e stensione ".wav, .wma e .mp3" ad una velocità
compresa tra 32
e 320 Kbps.
Per i
file audio con estensione .aac, .m4a,.
m4b e.mp4, le frequenze di campionatura
supportate sono 8 -96
kHz.
Sono inoltre accettate playlist tipo ".m3u" e
".pls".
Il sistema non gestisce i
dispositivi con
capacità superiore a
64 Gb.
Si consiglia di nominare i
file con meno di
20
caratteri escludendo i caratteri particolari
(es: " ?; ù) al fine di evitare qualsiasi problema
di lettura o
di visualizzazione.
Il sistema supporta i
dispositivi USB
(memoria di massa portatili), i dispositivi
BlackBerry
® o i lettori Apple® attraverso
porte USB. Il cavo adattatore non è
fornito.
Il pilotaggio della periferica si effettua
mediante i
comandi del sistema audio.
Altri dispositivi non riconosciuti dal
sistema in fase di connessione devono
essere collegati alla presa ausiliaria
mediante un cavo Jack (non fornito).
Utilizzare unicamente chiavette USB in formato
FAT32 (File Allocation Table).
.
Sistema audio-telematico touch screen
Page 201 of 232

15
- Unità di misura.
Impostare le unità di misura per la
visualizzazione del consumo, della distanza
e della temperatura.
-
B
ip touch screen .
Attivare o
disattivare il segnale acustico al
contatto con il pulsante sul display.
-
V
isualizzazione Tragitto B .
Visualizzare il tragitto B sul display del
guidatore.
Comandi vocali
-
T
empo di risposta vocale .
Impostare la lunghezza della risposta del
sistema vocale.
-
V
isualizzazione lista comandi .
Visualizzare i
suggerimenti con le varie
opzioni durante una sessione vocale.
Orologio e Data
-
I
mpostazione ora e formato .
Imp
ostare l'ora.
-
V
isualizza modalità ora .
A
ttivare o disattivare la visualizzazione
dell'orologio digitale sulla barra di stato.
-
Sin
cronizza ora .
A
ttivare o disattivare la visualizzazione
dell'ora in automatico.
-
I
mposta data .
R
egolare la data. Sicurezza/Aiuto
-
T elecamera di retromarcia.
Visualizzare la telecamera di retromarcia.
-
Ri
tardo telecamera.
Mantenere la visualizzazione sullo schermo
della telecamera di retromarcia per dieci
secondi o
18 km/h (8mph) al massimo.
Luci
-
F
ari diurni.
Attivare o
disattivare l'accensione
automatica dei fari all'avviamento.
Porte e bloccaggi
-
B
loccaggio automatico.
A
ttivare o disattivare il bloccaggio
automatico delle porte quando il veicolo è in
movimento. -
R adio automatica
.
Regolare la radio all'avviamento
o
recuperare lo stato attivato all'ultima
rotazione della chiave di contatto su STOP.
-
R
itardo spegnimento radio.
Regolare il parametro.
-
R
egolazione volume AUX.
Regolare i
parametri.
Telefono/Bluetooth
®
- Telefoni collegati .
Avviare il collegamento Bluetooth® del
dispositivo selezionato.
Rimuovere il dispositivo selezionato.
Memorizzare il dispositivo selezionato nei
preferiti.
Regolare i
parametri.
-
A
ggiungi dispositivo .
Aggiungere una nuova periferica.
-
C
onnessione audio .
Collegare la periferica solamente in audio.
Audio
-
E
qualizzatore .
Regolare i
toni bassi, i medi e gli alti.
-
B
ilanciamento/Dissolvenza .
Regolare il balance degli altoparlanti
anteriori e posteriori, sinistro e destro.
Premere il tasto al centro delle frecce per
equilibrare le regolazioni.
-
V
olume/velocità .
Selezionare il parametro voluto, l'opzione è
indicata in sovraimpressione.
-
L
oudness .
Ottimizzare la qualità dell'audio a
basso
volume. Impostazioni radio
-
A
nnunci DAB .
Attivare o
disattivare gli annunci.
Attivare o
disattivare le opzioni: Allarme,
Annuncio evento., Flash borsa, Flash info,
Info su programmi, Eventi speciali, Info
sportive, Info trasporti pubblici, Annuncio
d'allerta, Flash meteo.
.
Sistema audio-telematico touch screen
Page 211 of 232

1
Sistema audio
Autoradio multimedia –
Telefono Bluetooth®
Indice
Operazioni preliminari
1
C
omandi al volante
2
R
adio
2
M
edia
4
T
elefono
5
I
mpostazioni
6
C
omandi vocali
6I
l sistema è protetto in modo da funzionare
solo su questo veicolo.
Per motivi di sicurezza, il veicolo deve
sempre essere fermo per consentire al
guidatore di effettuare operazioni che
richiedono particolare attenzione.
Quando il motore è spento, il sistema si
spegne dopo l'attivazione della modalità
risparmio energetico per preser vare la
batteria.
Operazioni preliminari
Accensione/spegnimento,
regolazione del volume.
Selezionare le gamme d'onda FM
e AM.
Selezionare la modalità USB o
AUX.
Accedere alla lista dei telefoni
collegati.
Rotazione: far scorrere una lista
o
regolare una stazione radio.
Pressione: confermare l'opzione
visualizzata sul display.
Informazioni sulla radio o
sul media
in corso di ascolto.
Selezionare le stazioni
memorizzate:
FM-A, FM-B, FM- C, AM-A, AM-B,
AM-C.
Visualizzare il menu e regolare le
opzioni.
.
Sistema audio
Page 214 of 232

4
Media
Por ta USB
Inserire la chiavetta USB o collegare la
p eriferica con un cavo adatto (non fornito),
alla presa USB situata nel vano portaoggetti
centrale e dedicata al trasferimento dei dati
verso il sistema.
Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
Presa USB
Presa Ausiliaria (AUX)
Collegare un dispositivo portatile (lettore MP3,
ecc.) alla presa Jack AUX con un cavo audio
(non fornito).
Regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento portatile (livello elevato).
Regolare poi il volume dell'autoradio.
La visualizzazione e la gestione dei comandi
avvengono attraverso il dispositivo portatile. Le funzioni del dispositivo collegato alla
presa jack AUX sono gestite direttamente
dal dispositivo stesso: pertanto, non è
possibile modificare la traccia/cartella/playlist
o
gestire l'avvio/arresto/messa in pausa della
riproduzione mediante i comandi posti sul
frontalino o
i comandi al volante.
Non lasciare il cavo del dispositivo portatile
collegato alla presa AUX quando non in uso
per evitare la possibile emissione di rumori
dagli altoparlanti.
Informazioni e consigli
Il sistema supporta i dispositivi USB (memoria
d i massa portatili), i dispositivi BlackBerry® o
i
lettori Apple® attraverso porte USB. Il cavo
adattatore non è fornito.
Altri dispositivi non riconosciuti dal sistema in
fase di connessione devono essere collegati
alla presa ausiliaria mediante un cavo jack (non
fornito).
Si consiglia di nominare i
file con meno di
20
caratteri escludendo caratteri speciali (come
ad esempio: " ?; ù) per evitare problemi di
lettura o
di visualizzazione dei file.
Utilizzare unicamente chiavette USB in formato
FAT32 (File Allocation Table).
Il sistema crea delle playlist (memoria
temporanea) e questa operazione può
richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al
primo collegamento.
Ridurre il numero di file non musicali e il
numero di cartelle per ridurre il tempo d'attesa.
Le liste di lettura vengono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o
collegamento di
una chiavetta USB. Le liste sono memorizzate:
senza inter vento nelle liste, il tempo di
caricamento successivo sarà ridotto. Situata sulla console centrale
, questa presa
è destinata unicamente all'alimentazione ed
alla ricarica dell'equipaggiamento portatile
collegato.
Sistema audio