airbag Peugeot Boxer 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: Boxer, Model: Peugeot Boxer 2018Pages: 232, PDF Dimensioni: 9.19 MB
Page 4 of 232

2
.
.
Quadri strumenti 7
I ndicatori e spie di allarme 8
I
ndic atori
18
C
onfigurazione del veicolo
2
2
Regolazione della data e dell'ora
2
8
Computer di bordo
2
8
CRONOTACHIGR AFO
2
9Chiave
3
0
Telecomando
30
Porte anteriori
3
3
Porta laterale scorrevole
3
3
Porte posteriori
3
4
Allarme
35
Alzacristalli elettrici
3
6
Sedili anteriori
3
7
Sedili anteriori a
panchetta
3
9
Sedili posteriori
4
0
Panchetta di sedili posteriore
4
0
Regolazione del volante
4
1
Retrovisori
4
2
Riscaldamento/Climatizzazione manuale
4
3
Climatizzazione automatica
4
4
Riscaldamenti supplementari
4
6
Riscaldamento/Climatizzazione posteriore
4
6
Riscaldamento supplementare
programmabile
47
Disappannamento – Sbrinamento
anteriore
5
1
Sbrinamento del lunotto
5
1
Allestimenti cabina
5
2
Allestimenti posteriori
5
7
Allestimenti esterni
6
0Comandi di illuminazione
6
1
Commutazione automatica dei fari
abbaglianti
63
Regolazione della posizione dei proiettori
6
5
Comando del tergicristallo
6
5
Raccomandazioni generali relative alla
sicurezza
6
7
Segnale d'emergenza
6
8
Avvisatore acustico
6
8
Controllo dinamico di stabilità (ESC)
6
8
Cinture di sicurezza
7
2
Airbag
75
Seggiolini per bambini
7
7
Disattivazione dell'airbag frontale
passeggero
78
Sedili ISOFIX
8
3
Sicurezza bambini
8
6
Panoramica
Strumenti di bordo Aperture
Ergonomia e confort Sicurezza
Illuminazione e visibilità
Eco- Guida
Sommario
Page 6 of 232

4
Posto di guida10.Airbag frontale lato guidatore/Avvisatore
acustico.
11. Comandi al volante autoradio.
Console centrale
3.Vani portaoggetti/Posacenere portatile.
4. Presa accessori 12
Volt (max 180 W).
5. Presa USB/Accendisigari.
6. Controllo dinamico di stabilità (CDS/
ASR)/Controllo intelligente della trazione.
7. Discesa assistita.
8. Allarme superamento di linea.
9. Luci di emergenza.
10. Spia chiusura centralizzata/bloccaggio.
11. Disappannamento/Sbrinamento.
12 . Leva del cambio.
1. Scatola fusibili.
2. Riscaldamento supplementare
programmabile.
3. Sospensione pneumatica/Faretti lettura
carte/Ventilazione supplementare
posteriore.
4. Comandi del regolatore/limitatore di
velocità.
5. Configurazione del veicolo/Altezza del
fascio dei fari/Fendinebbia anteriori/
posteriori.
6. Comandi d'illuminazione e degli indicatori
di direzione.
7. Quadro strumenti con display.
8. Comandi tergicristalli/lavacristalli/
computer di bordo.
9. Contattore. 1.
Sistema audio/Navigazione.
2. Riscaldamento/Climatizzazione
Vista d'insieme
Page 13 of 232

11
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Servosterzo Fissa, accompagnata
da un segnale acustico
e da un messaggio sul
display. Anomalia del servosterzo.
Il veicolo conser va il funzionamento classico dello
sterzo ma non il servosterzo.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un
riparatore qualificato.
Airbag frontale/
laterale Lampeggiante o
fissa.Anomalia di un airbag o
di un
pretensionatore della cintura di
sicurezza. Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un
riparatore qualificato.
Per ulteriori informazioni sugli Airbag , consultare la
sezione corrispondente.
Cintura di
sicurezza non
allacciata Fissa, quindi
lampeggiante.
Il guidatore non ha allacciato la
cintura di sicurezza. Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Accompagnata da
un segnale acustico,
quindi fissa. I veicolo è in movimento con la
cintura di sicurezza guidatore non
allacciata. Controllare il corretto bloccaggio della cintura di
sicurezza con una prova di trazione sulla cinghia.
Sospensione
pneumatica Fissa.
Anomalia nel sistema. Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un
riparatore qualificato.
Freno di
stazionamento Fissa.
Il freno di stazionamento è
inserito o
non è stato disinserito
correttamente. Disinserire il freno di stazionamento per far spegnere
la spia: pedale del freno premuto.
Livello liquido dei
freni Fissa.
Livello del liquido insufficiente. Effettuare un rabbocco con un liquido raccomandato
d a P E U G E O T.
Fissa malgrado il
livello corretto.
Fermare quanto prima il veicolo nelle migliori condizioni di sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e contattare la rete PEUGEOT
o
un riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
Page 28 of 232

26
Menu…Premere…Sottomenu… Premere…Scelta… Confermare
e uscirePermette di…
12
Service Service (Km
prima della
manutenzione)Visualizzare il numero di chilometri
rimanenti prima della prossima
manutenzione.
Olio (Km
prima della
sostituzione) Visualizzare i
chilometri prima della
prossima sostituzione olio.
13
Fari diurni ONAttivare/Disattivare i
fari diurni.
OFF
14
Fari
abbaglianti
automatici ON
Attivare/Disattivare il passaggio automatico
tra fari abbaglianti e fari anabbaglianti.
OFF
15
Airbag
passeggero
(BAG P) ON
SìAttivare l'airbag passeggero.
No
OFF SìDisattivare l'airbag passeggero.
No
16
Uscita
menu Uscire dal menu.
Una pressione sulla freccia verso il basso
porta al primo menu.
Strumentazione di bordo
Page 29 of 232

27
Mediante il sistema audio
con display touch screen
Questo frontalino comandi del sistema audio,
situato al centro del cruscotto, consente di
accedere a dei menu per personalizzare alcuni
sistemi.
Le informazioni corrispondenti appaiono sul
touch screen.
Sono disponibili nove lingue: tedesco, inglese,
spagnolo, francese, italiano, olandese,
polacco, portoghese, turco.
Per motivi di sicurezza, alcuni menu sono
accessibili unicamente a
contatto disinserito.
Questo pulsante del frontalino
comandi permette di accedere al
menu "Regolazioni". Questo pulsante sul display permette
di salire di livello in un menu o
di
aumentare un valore.
Questo pulsante sul display permette
di scendere di livello in un menu o di
diminuire un valore.
Menu " Impostazioni"
1."Visualizzazione".
2. "Comandi vocali".
3. "Orologio e Data"
4. "Sicurezza/Aiuto".
5. "Illuminazioni".
6. "Porte & bloccaggio".
7. "Audi o".
8. "Telefono/Bluetooth".
9. "Regolazioni radio".
10. "Ripristina regolazioni" per tornare alle
regolazioni per default del costruttore.
11. "Canc. dati pers." per cancellare tutti
i
propri dati personali, relativi a Bluetooth
equipaggiamento, nel sistema audio.
Per ulteriori informazioni su sistema audio,
telefono, radio e navigazione, leggere la
rubrica corrispondente. I parametri dei sottomenu 4
, 5 e 6 variano
in funzione degli equipaggiamenti installati
sul veicolo.
A partire dal sottomenu " Visualizzazione", è
possibile:
-
s
elezionare "Lingue" e scegliere una delle
lingue elencate qui sopra,
-
S
elezionare "Unità di misura" e impostare
i consumi (l/100 km, mpg), distanze (km,
miglia) e temperatura (°C, °F),
-
s
elezionare "Visualizzazione Tragitto B"
per attivare o
disattivare il tragitto B del
computer di bordo (On, Off).
A partire dal sottomenu "Sicurezza/Aiuto", è
possibile:
-
s
elezionare "Telecamera di retromarcia" per
attivare o
disattivare l'utilizzo (On, Off),
-
s
elezionare "Parkview Camera", poi
"Retard camera" per attivare o
disattivare
il mantenimento della visualizzazione per
10
secondi o fino a 18 km/h (On, Off),
-
s
elezionare "Traffic Sign" per attivare
o
disattivare l'utilizzo (On, Off).
-
s
elezionare "Airbag passeggero" per
attivare o
disattivare l'utilizzo (On, Off).
1
Strumentazione di bordo
Page 55 of 232

53
Per estrarre la scatola degli attrezzi, ruotare il
comando di un quarto di giro per sbloccare poi
tirare in avanti la scatola.
Tavolino ripiegabile
Per inserire o estrarre un CD, prima
p iegare il tavolino.
Se il veicolo è equipaggiato di una
panchetta di sedili anteriori a
due posti e
di un airbag frontale lato passeggero, il
tavolino è fisso.
Supporto multifunzione
Mantiene un dispositivo mobile come uno
smartphone in posizione verticale o un tablet
touch screen in posizione orizzontale.
F
T
irare o
spingere la parte alta del tavolino
per aprirlo o
ripiegarlo.
La pinza serve per trattenere documenti, bolle
di trasporto, ecc. Durante la sua ricollocazione, ricordarsi di
ruotare il comando di un quarto di giro in
senso contrario per bloccare la scatola nel suo
alloggiamento.
3
Ergonomia e confort
Page 74 of 232

72
Cinture di sicurezza
Cinture di sicurezza
anteriori
Il sedile di guida è equipaggiato di un
pretensionatore pirotecnico e un limitatore di
sforzo.
Sulle versioni con airbag frontale lato
passeggero, anche questo è equipaggiato di
un pretensionatore pirotecnico e un limitatore
di sforzo.
Il sedile anteriore a panchetta è equipaggiato di
due cinture di sicurezza.
Attivazione
All'avviamento del veicolo, il sistema è
disattivato.
F
A v
elocità inferiore a 30 km/h, premere
questo pulsante per attivare il sistema; la
spia sul pulsante si accende.
Non appena il veicolo inizia la discesa, è
possibile rilasciare i
pedali dell'acceleratore e
del freno; la spia sul pulsante lampeggia.
Le luci di stop si accendono automaticamente
quando la funzione è attivata.
Se la velocità supera i
30 km/h, il sistema
si disattiva automaticamente, ma la spia sul
pulsante resta accesa.
Il sistema si riattiva automaticamente non
appena la velocità torna al di sotto dei 30
km/h.
È possibile in qualsiasi momento premere
di nuovo il pedale dell'acceleratore o
del
freno. Perché il sistema si attivi, la pendenza
deve essere superiore all'8%.
Non utilizzare il sistema con il cambio in
folle.
Inserire una marcia corrispondente
alla velocità per evitare che il motore si
spenga.
Disattivazione
F Premendo questo pulsante per disattivare il
sistema; la spia sul pulsante si accende.
Oltre i
50 km/h, la funzione si disattiva
completamente; la spia sul pulsante si spegne.
La funzione potrebbe non essere
disponibile in caso di surriscaldamento dei
freni. Attendere il loro raffreddamento per
alcuni minuti prima di riprovare.
Anomalia di funzionamento
Quando sopraggiunge un
malfunzionamento della discesa
assistita, questa spia si accende.
Far verificare dalla rete concessionari
PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.
Se il sedile anteriore a
panchetta viene
montato come accessorio, deve essere
tassativamente equipaggiato di cinture di
sicurezza omologate.
Sicurezza
Page 76 of 232

74
Prima di partire, il guidatore deve assicurarsi
che i passeggeri abbiano allacciato
correttamente le cinture di sicurezza.
Allacciare sempre la cintura di sicurezza,
anche per tragitti di breve durata, su qualsiasi
sedile del veicolo.
Non invertire i
dispositivi d'aggancio delle
cinture di sicurezza, non funzionerebbero
correttamente.
Le cinture di sicurezza sono dotate di un
avvolgitore che permette l'adattamento
automatico della lunghezza della cinghia
alla morfologia della persona. La cintura
di sicurezza si riavvolge automaticamente
quando non viene utilizzata.
Prima e dopo l'utilizzo della cintura di
sicurezza, verificare che sia correttamente
riavvolta.
La parte inferiore della cintura di sicurezza
deve essere posizionata il più in basso
possibile sul bacino.
La parte superiore deve essere posizionata
nell'incavo della spalla.
Gli avvolgitori sono dotati di un dispositivo
di bloccaggio automatico in caso di urto, di
frenata d'emergenza o
di cappottamento
del veicolo. Questo dispositivo può essere
sbloccato tirando con decisione la cinghia e
rilasciandola per riavvolgerla leggermente.
Consigli
Per essere efficace, una cintura di sicurezza:
- d eve essere tesa il più vicino possibile al
corpo,
-
d
eve essere tirata davanti a sé con un
movimento regolare, verificando che non
si attorcigli,
-
d
eve essere utilizzata da un solo adulto
alla volta,
-
n
on deve essere tagliuzzata né
sfilacciata,
-
n
on deve essere trasformata né
modificata per non alterarne le
prestazioni.
Per le prescrizioni di sicurezza vigenti, per
qualsiasi intervento sulle cinture di sicurezza
del veicolo, rivolgersi ad un riparatore
qualificato che disponga della competenza e
del materiale adatto, che la rete PEUGEOT è
in grado di fornire.
Far verificare periodicamente le cinture
di sicurezza dalla rete PEUGEOT o
da un
riparatore qualificato, in particolare se le
cinture di sicurezza sono danneggiate.
Lavare le cinture di sicurezza con acqua e
sapone o
con un prodotto detergente per
tessuti, venduto presso la rete PEUGEOT.
Se si ribalta o
si sposta un sedile posteriore,
verificare che la cintura di sicurezza sia
correttamente posizionata e riavvolta. Raccomandazioni per i
bambini
Per il trasporto di bambini di età inferiore ai
12
anni o d'altezza inferiore a un metro e
cinquanta, utilizzare un seggiolino adatto.
Non utilizzare mai la stessa cintura
di sicurezza per più persone
contemporaneamente.
Non trasportare mai un bambino tenendolo
in braccio.
Per ulteriori informazioni sui Seggiolini
per bambini , consultare la sezione
corrispondente.
In caso di ur to
In funzione del tipo e della gravità
dell'urto , il dispositivo pirotecnico può
attivarsi prima e indipendentemente dagli
airbag. L'inter vento dei pretensionatori è
accompagnato da una leggera esalazione
di fumo innocuo e da un rumore, dovuto
all'attivazione della cartuccia pirotecnica
integrata al sistema.
In ogni caso, la spia airbag si accende.
Dopo un urto, far controllare ed
eventualmente sostituire questo dispositivo
dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore
qualificato.
Sicurezza
Page 77 of 232

75
AirbagGli airbag non si gonfiano se il motore
non è in funzione.
Questi equipaggiamenti si gonfiano una
sola volta. Se si verifica un secondo
urto (durante lo stesso incidente o in un
incidente successivo), l'airbag non si
attiverà più.
Gli airbag sono progettati per ottimizzare la
sicurezza degli occupanti del veicolo in caso
di urti violenti e funzionano congiuntamente
alle cinture di sicurezza dotate di limitatore di
sforzo.
In caso di urto, i sensori elettronici registrano
ed analizzano la brusca decelerazione del
veicolo:
-
i
n caso di urto violento, gli airbag si
aprono istantaneamente e contribuiscono
a
proteggere meglio gli occupanti del
veicolo; subito dopo l'urto, gli airbag si
sgonfiano velocemente per non ostacolare
né la visibilità né l'uscita degli occupanti,
-
i
n caso di urto poco violento, d'impatto
sulla parte posteriore e in alcune condizioni
di ribaltamento, gli airbag non si attivano;
in questo genere di situazione, la cintura
di sicurezza contribuisce a
garantire la
protezione. L'attivazione del o
degli airbag
è accompagnata da un leggero
sprigionamento di fumo e da un rumore,
dovuti all'attivazione della cartuccia
pirotecnica integrata al sistema.
Questo fumo non è nocivo, ma può
rivelarsi leggermente irritante per alcune
persone.
Il rumore della detonazione può provocare
una leggera diminuzione della capacità
uditiva per un breve periodo di tempo.
Airbag frontali
Sistema che protegge il guidatore e il o i
p asseggero/i anteriore/i in caso di urto frontale
violento per limitare i
rischi di traumi alla testa
e al torace.
L'airbag del guidatore è integrato al centro
del volante; quello del o
dei passeggero/i
anteriore/i, nel cruscotto al di sopra del
cassettino portaoggetti.
Anomalia di funzionamento
Se si accende questa spia, rivolgersi
alla rete PEUGEOT per far verificare
il sistema.
Airbag laterali e Airbag
a
tendina
Se il veicolo ne è equipaggiato, gli Airbag
laterali sono integrati negli schienali dei sedili
anteriori, lato porta.
Gli Airbag a
tendina sono inseriti nei montanti
e nella parte superiore dell'abitacolo, nel
sottotetto, all'altezza dei sedili anteriori della
cabina.
Si trovano tra l'occupante e la super ficie
vetrata.
Si attivano unicamente sul lato in cui si verifica
la collisione.
Anomalia di funzionamento
Se si accende questa spia, rivolgersi
alla rete PEUGEOT per far verificare
il sistema.
5
5
Sicurezza
Page 78 of 232

76
Consigli
Per ottenere la massima efficacia degli
airbag, rispettare le seguenti regole di
sicurezza.
Adottare una posizione seduta normale e
dritta.
Allacciare la cintura di sicurezza e verificare
che sia posizionata correttamente.
Lo spazio compreso tra i passeggeri e gli
airbag deve essere sgombro, non si devono
trovare bambini, animali, oggetti. Non fissare
o
incollare oggetti in prossimità o
sulla
traiettoria d'apertura degli airbag, perché
ciò potrebbe provocare ferite in caso di
attivazione.
Non modificare la definizione d'origine del
veicolo, particolarmente nella zona d'azione
degli airbag.
Dopo un incidente o
il furto del veicolo, far
verificare i
sistemi Airbag.
Qualsiasi intervento sul sistema deve essere
realizzato esclusivamente presso la rete
PEUGEOT oppure presso un riparatore
qualificato.
Anche rispettando le precauzioni qui sopra,
non sono esclusi rischi di ferite o
di leggere
ustioni alla testa, al torace e alle braccia
in caso di attivazione dell'Airbag. Infatti
l'Airbag si gonfia quasi immediatamente (in
pochi millesimi di secondo), poi si sgonfia
emettendo gas caldi attraverso i
fori previsti
allo scopo. Airbag anteriori
Non guidare afferrando il volante per le razze
o
tenendo le mani sulla parte centrale del
volante.
Non appoggiare i
piedi sul cruscotto, lato del
passeggero.
Non fumare: l'attivazione degli airbag può
provocare scottature o
ferite causate da
sigarette.
Non smontare o
forare il volante, non
sottoporlo a
urti violenti.
Non fissare o
incollare oggetti né sul volante
né sul cruscotto, ciò potrebbe provocare delle
ferite in caso di attivazione degli airbag.
Airbag a
tendina
Coprire i
sedili solo con foderine omologate,
compatibili con l'attivazione degli airbag
laterali. Per informazioni sulla gamma di
foderine adatte al veicolo, rivolgersi alla rete
P E U G E O T.
Non appendere o
fissare oggetti sugli
schienali dei sedili (abiti, ecc.), per evitare
lesioni alle braccia o
al torace in caso di
attivazione dell'airbag laterale.
Non sedersi con il busto eccessivamente
vicino alla porta. Airbag a
tendina
Non fissare o appendere alcun oggetto dal
tetto, per evitare lesioni alla testa in caso di
attivazione dell'airbag a
tendina.
Se il veicolo ne è equipaggiato, non smontare
le maniglie di sostegno situate sul sottotetto,
che fanno parte del fissaggio degli Airbag
a
tendina.
Sicurezza