service Peugeot Boxer 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2018, Model line: Boxer, Model: Peugeot Boxer 2018Pages: 232, PDF Dimensioni: 9.19 MB
Page 2 of 232

Accesso alla Guida d'uso
La Guida d'uso è disponibile sul sito Web PEUGEOT,
alla sezione "Spazio personale" o al seguente indirizzo:
http://public.servicebox.peugeot.com/ddb/
Accesso diretto alla Guida d'uso .
Selezionare:
-
la
lingua,
-
i
l veicolo, il modello,
-
l
a data di pubblicazione della guida corrispondente alla data
dell'immatricolazione del veicolo.
Selezionare quindi:
-
i
l veicolo,
-
l
a data di pubblicazione corrispondente alla data
dell'immatricolazione del veicolo.
Scaricare il contenuto della Guida d'uso del veicolo.
Dallo store disponibile sul proprio smartphone, scaricare
l'applicazione Scan MyPeugeot APP
.
Questo segnalibro indica le ultime informazioni
disponibili.
Page 14 of 232

12
SpiaStatoIndicazione Azioni/Osservazioni
+ Ripartitore
elettronico di
frenata
Fissa.
Anomalia nel sistema. Fermare quanto prima il veicolo nelle migliori
condizioni di sicurezza.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore
qualificato.
Spie arancioni Antibloccaggio
delle ruote (ABS) Fissa.
Anomalia del sistema
antibloccaggio delle ruote. Il veicolo conserva una frenata normale.
Guidare con prudenza, a velocità moderata, e
rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o
ad un
riparatore qualificato..
Service Temporaneamente
accesa. Presenza di difetti non gravi. Rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore
qualificato.
Fissa, accompagnata
da un messaggio sul
display. Presenza di difetti gravi.
Annotare il messaggio di avvertenza e rivolgersi alla
rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
Pastiglie freni Fissa. Usura delle pastiglie dei freni
anteriori. Far sostituire le pastiglie dei freni dalla rete
PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.
CDS/ASR Lampeggiante. In funzione. Il sistema ottimizza la motricità e permette di
migliorare la stabilità direzionale del veicolo.
Fissa, accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio sul display. Anomalia del sistema o
della
partenza assistita in salita. Rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore
qualificato.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dinamico
di stabilità o
sull'Antipattinamento delle ruote ,
consultare le sezioni corrispondenti.
Fissa. Anomalia del Controllo
Intelligente della Trazione.
Strumentazione di bordo
Page 15 of 232

13
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Sistema
diagnostico motore Fissa.
È stato rilevato un
malfunzionamento del motore
o
del sistema antinquinamento
(EO BD).
L'EODB (European On Board
Diagnosis) è un sistema europeo
di diagnosi di bordo conforme, tra
l'altro, alle norme sulle emissioni
autorizzate di:
-
CO
(monossido di carbonio),
-
H
C (idrocarburi incombusti),
-
N
Ox (ossidi di azoto), rilevati
da sonde lambda situate
a
valle dei catalizzatori,
-
particolato.Far verificare quanto prima alla rete PEUGEOT oppure
a
un riparatore qualificato.
Filtro
antiparticolato
(Diesel)
Fissa.
Rigenerazione del filtro
antiparticolato.
Si consiglia di lasciare il motore avviato fino allo spegnimento
della spia affinché la rigenerazione del filtro venga completata.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei livelli , consultare la
sezione corrispondente.
Rilevamento
pneumatici sgonfi Fissa.
Una ruota sgonfia o forata.Parcheggiare e interrompere il contatto.
Sostituire o
riparare il pneumatico.
+ Fissa, accompagnata
dalla spia Service.
Sensore guasto.
Far verificare dalla rete concessionari PEUGEOT o
da
un riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
Page 28 of 232

26
Menu…Premere…Sottomenu… Premere…Scelta… Confermare
e uscirePermette di…
12
Service Service (Km
prima della
manutenzione)Visualizzare il numero di chilometri
rimanenti prima della prossima
manutenzione.
Olio (Km
prima della
sostituzione) Visualizzare i
chilometri prima della
prossima sostituzione olio.
13
Fari diurni ONAttivare/Disattivare i
fari diurni.
OFF
14
Fari
abbaglianti
automatici ON
Attivare/Disattivare il passaggio automatico
tra fari abbaglianti e fari anabbaglianti.
OFF
15
Airbag
passeggero
(BAG P) ON
SìAttivare l'airbag passeggero.
No
OFF SìDisattivare l'airbag passeggero.
No
16
Uscita
menu Uscire dal menu.
Una pressione sulla freccia verso il basso
porta al primo menu.
Strumentazione di bordo
Page 113 of 232

111
• se non fosse possibile effettuare questo controllo immediatamente, guidare con
prudenza a
bassa velocità e recarsi presso
il concessionario della rete PEUGEOT più
vicino o
presso un riparatore qualificato.
La perdita di pressione segnalata
non comporta necessariamente una
deformazione visibile dello pneumatico.
Non fidarsi quindi del solo controllo visivo.
L'allarme rimane attivo fino al rigonfiaggio,
la riparazione o
la sostituzione dello
o
degli pneumatici interessati.
Malfunzionamento
L'accensione lampeggiante poi
fissa di questa spia, accompagnata
dall'accensione della spia "service"
e, secondo l'equipaggiamento, dalla
visualizzazione di un messaggio,
indica un malfunzionamento del
sistema.
In questo caso, la sorveglianza della pressione
dei pneumatici non è più assicurata. Questo allarme appare anche quando
almeno una delle ruote non è equipaggiata
di captatore.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato per far verificare il sistema o, dopo
la foratura di uno pneumatico, rimontarlo sul
cerchio d'origine, equipaggiato di sensore.
Assistenza al parcheggio
posteriore, assistenza
sonora
Se il veicolo è dotato del sistema, questo è
costituito da quattro sensori di prossimità, installati
nel paraurti posteriore.
I sensori rilevano eventuali ostacoli come una
persona, un veicolo, un albero, uno steccato, nella
parte posteriore del veicolo durante la manovra.
Alcuni tipi di oggetti rilevati all'inizio della manovra
non saranno più individuati nella fase finale se
verranno a
trovarsi nei punti ciechi presenti tra
i
sensori e al di sotto di essi. Ad esempio pali, coni di segnalazione per cantieri
stradali o
paletti di delimitazione marciapiede.
L'assistenza al parcheggio posteriore può essere
abbinata alla telecamera di retromarcia.
Il sistema non può, in nessun caso,
sostituire l'attenzione del guidatore.
Stare ancora più attenti quando si effettua
una manovra di retromarcia, con le porte
posteriori aperte.
In presenza di condizioni meteorologiche
difficili o in inverno, accertarsi che
i sensori non siano ricoperti da fango,
ghiaccio o
neve.
Funzionamento
F Inserire la retromarcia utilizzando la leva del
cambio.
L'informazione di prossimità è data da un
segnale acustico, sempre più rapido man mano
che il veicolo si avvicina all'ostacolo.
6
Guida