brake PEUGEOT BOXER 2021 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2021, Model line: BOXER, Model: PEUGEOT BOXER 2021Pages: 212, PDF Dimensioni: 6.44 MB
Page 4 of 212

2
Sommario
■
Panoramica
■
Eco-Guida
1Strumenti del cruscottoQuadro strumenti 8
Spie d'allarme 9
Indicatori 13
Configurazione del veicolo (MODE)
(MODALITÀ)
16
Sistema audio e multimediale con touch
screen
22
Regolazione della data e dell'ora 23
Computer di bordo 23
Computer di bordo 23
2AccessoChiave 25
Telecomando 25
Porte anteriori 28
Porta laterale scorrevole 28
Porte posteriori 29
Allarme 30
Alzacristalli elettrici 31
3Ergonomia e confortSedili anteriori 32
Panchetta anteriore 33
Sedili posteriori 34
Panchetta posteriore 34
Regolazione del volante 35
Retrovisori 36
Riscaldamento e ventilazione 37
Riscaldamento/Aria climatizzata manuale 38
Aria climatizzata automatica 38
Riscaldamento (elettrico) 40
Riscaldamenti supplementari 41
Riscaldamento/climatizzazione posteriore 42
Riscaldamento programmabile aggiuntivo 43
Disappannamento - Sbrinamento anteriore 45
Sbrinamento lunotto 45
Allestimenti cabina 45
Allestimenti posteriori 50
Allestimenti esterni 52
4Illuminazione e visibilitàComandi di illuminazione 54
Indicatori di direzione 54
Fari diurni a LED 54
Passaggio automatico da fari abbaglianti a fari
anabbaglianti
55
Regolazione dell'altezza dei fari 57
Comando del tergicristallo 57
Sostituzione di una spazzola tergicristallo 58
5SicurezzaRaccomandazioni generali relative
alla sicurezza 59
Segnale d'emergenza 59
Allarme acustico 60
Avvisatore acustico pedoni (elettrico) 60
Controllo dinamico di stabilità (ESC) 60
Cinture di sicurezza 63
Airbag 66
Seggiolini per bambini 67
Disattivazione dell'airbag anteriore lato
passeggero 69
Seggiolini per bambini ISOFIX 70
Sicurezza bambini 72
6GuidaConsigli di guida 73
Avviamento-arresto del motore 76
Sistema standby batteria 77
Freno di stazionamento 78
Tipi di cambio 78
Selettore marce (elettrico) 79
Indicatore di cambio marcia 80
Stop & Start 80
Partenza assistita in pendenza 82
Segnalazione pneumatici sgonfi 83
Sospensioni pneumatiche 84
Sistemi di assistenza alla guida e alla manovra-
Raccomandazioni generali
85
Riconoscimento dei cartelli stradali 86
Limitatore di velocità 88
Raccomandazioni specifiche sul regolatore di
velocità
90
Regolatore di velocità 90
Allarme superamento involontario linea di
carreggiata
91
Sorveglianza angolo cieco con rilevamento del
rimorchio
94
Active Safety Brake con Allarme rischio
collisione e Assistenza alla frenata d'emergenza
intelligente
95
Sensori di assistenza al parcheggio 99
Telecamera di retromarcia 99
Page 13 of 212

11
Strumenti del cruscotto
1Antibloccaggio delle ruote (ABS)Fissa.
Anomalia del sistema antibloccaggio delle
ruote.
Il veicolo conserva una frenata normale.
Guidare con prudenza e a velocità moderata, poi
eseguire (3).
Allarme rischio collisione/Active Safety
Brake
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Il sistema è stato disattivato tramite il menu di
configurazione del veicolo.
Lampeggiante.
Il sistema si attiva e frena
temporaneamente il veicolo, per ridurre la
velocità di collisione con il veicolo che precede.
Per ulteriori informazioni, leggere la sezione
Guida .
Fissa, accompagnata da un messaggio e
da un segnale acustico.
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Fissa.
Il sistema presenta un'anomalia.
Se queste spie si accendono dopo lo
spegnimento e il riavviamento del motore,
eseguire la procedura (3).
Pastiglie dei freniFissa.
Le pastiglie dei freni anteriori sono
usurate. Eseguire la procedura (3) per sostituire le
pastiglie.
CDS/ASRLampeggiante.
Il sistema è attivo.
Il sistema ottimizza la trazione e migliora la
stabilità direzionale del veicolo.
Fissa, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio sullo
schermo.
Il sistema CDS/ASR o di partenza assistita in
pendenza non funziona correttamente.
Eseguire la procedura (2).
Fissa.
Il controllo intelligente della trazione
presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (2).
Airbag anteriore lato passeggero (OFF)Fissa.
L'airbag anteriore lato passeggero è
disattivato.
È possibile installare un seggiolino per bambini
di tipo "spalle verso la strada", a meno che sia
presente un'anomalia degli airbag (spia degli
airbag accesa).
Filtro antiparticolato (Diesel)Fissa.
Il filtro antiparticolato si sta rigenerando.
Lasciare il motore avviato fino allo spegnimento
della spia affinché la rigenerazione del filtro
venga completata.
Sistema di autodiagnosi del motoreFissa.
È stata rilevata un'anomalia del motore o
del sistema antinquinamento EOBD.
L'EODB (European On Board Diagnosis) è un
sistema di diagnosi conforme, tra l'altro, alle
norme sui limiti delle emissioni di:
–
CO (monossido di carbonio);
–
HC (idrocarburi incombusti);
–
NOx (ossidi di azoto), rilevati da sensori di
ossigeno situati a valle dei catalizzatori, e
–
particolato.
Eseguire presto la procedura (3).
Segnalazione pneumatici sgonfiFissa.
Uno pneumatico è sgonfio o forato.
Eseguire la procedura (1).
Cambiare la ruota o riparare lo pneumatico.
Fissa.
Un sensore presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Allarme superamento involontario linea di
carreggiata
Lampeggiante, accompagnata da
un segnale acustico.
È stato rilevato il superamento involontario di
una linea sul lato sinistro o destro.
Sterzare il volante nella direzione opposta per
tornare nella giusta traiettoria.
Page 23 of 212

21
Strumenti del cruscotto
1
Menu…
Premere... Sottomenu...Premere... Selezionare...Convalidare
e uscireConsente di...
16 Blind spot (Angoli
ciechi)
OFF Regolare i parametri del
sistema di sorveglianza
angoli ciechi.
Visual (Visivo)
Visual and
audible (Visivo e
acustico)
Max
Auto
17Active Safety Brake
ON Attivare/Disattivare la
funzione.
OFF
18 Uscita menu
Uscire dal menu.
Premendo la freccia in giù
è possibile tornare al primo
menu.
Page 79 of 212

77
Guida
6Avviamento/Spegnimento del motore (Diesel)
Avviamento
► Con il freno di stazionamento inserito
e il cambio in folle, ruotare la chiave sulla
posizione
MAR
.
► Attendere lo spegnimento di questa
spia, poi azionare il motorino
d'avviamento
(posizione AV V) fino all'avviamento
del motore.
Il periodo di illuminazione della spia dipende
dalle condizioni climatiche.
Quando il motore è caldo, la spia si accende per
un breve istante; è possibile avviare il motore
immediatamente.
►
Non appena il motore si avvia, rilasciare la
chiave in modo che torni in posizione MAR
.
Spia del dispositivo antiavviamento
Se questa spia si accende, sostituire le
chiavi e far controllare la chiave difettosa dalla
Rete PEUGEOT.
Spegnimento
► Immobilizzare il veicolo.
► Portare la chiave sulla posizione ST
OP.
In presenza di basse temperature
In montagna e/o in presenza di
temperature molto basse si consiglia l'utilizzo
di un carburante di tipo "invernale" adatto a
temperature molto rigide.
Avviamento/Spegnimento del motore (elettrico)
Avviamento
► Con il freno di stazionamento inserito, ruotare
la chiave nella posizione AV
V e rilasciarla in
modo che torni
in posizione
MAR
.
Sul display integrato nel retrovisore interno
appare il messaggio " Go green".
►
Premere a fondo il pedale del freno, poi
premere il pulsante D
(Guida) o R (Retromarcia)
sul selettore marce.
L'avvisatore acustico pedoni si attiva.
►
Disinserire il freno di stazionamento.
Se il motore elettrico non si avvia al primo
tentativo, ruotare la chiave in posizione ST
OP e
ripetere la procedura.
Non premere il pedale dell'acceleratore
all'inserimento del contatto.
Spegnimento
► Premere il pulsante N (Folle) sul selettore
marce e poi inserire il freno di stazionamento.
►
Portare la chiave sulla posizione ST
OP.
Il freno di stazionamento deve essere
inserito ad ogni interruzione del contatto.
Se il freno di stazionamento non è inserito,
nel retrovisore interno appare il messaggio
"ENGAGE HANDBRAKE ", accompagnato da
un segnale acustico che dura 10 secondi.
Se la porta del guidatore è aperta con la
modalità D o R selezionata, il selettore
marce passa automaticamente alla modalità
N. Sul retrovisore interno appare il messaggio
"DRIVE ACTIVE", accompagnato da un
segnale acustico.
Per evitare di scaricare la batteria
secondaria da 12 V, estrarre sempre la
chiave dal blocchetto d'avviamento quando il
veicolo è parcheggiato.
Sistema standby batteria
Se si prevede di non utilizzare il veicolo per un
periodo prolungato, come durante l’inverno,
si consiglia di mettere la batteria in modalità
standby per proteggerla e ottimizzarne la durata.
Per mettere la batteria in modalità standby.
► Spegnere il motore (posizione ST
OP).
Page 97 of 212

95
Guida
6questione. Secondo la configurazione, potrebbe
essere emesso un segnale acustico.
Attivazione/Disattivazione
La funzione può essere attivata o
disattivata utilizzando il pulsante MODE
(MODALITÀ) nel menu Blind spot (Angoli
ciechi).
Per ulteriori informazioni sulla Configurazione
del veicolo (MODE) (MODALITÀ), fare
riferimento alla sezione corrispondente.
Sono disponibili due modalità di attivazione:
–
VISUAL
(GRAFICA): segnalazione grafica.
Durante la guida, viene visualizzata una spia nel
retrovisore esterno del lato su cui viene rilevato
un veicolo.
–
VISUAL
and AUDIBLE (GRAFICA e
ACUSTICA): segnalazione grafica e acustica.
Durante la guida, viene visualizzata una spia
nel retrovisore esterno del lato in questione.
Se l'indicatore di direzione è attivato sul lato in
cui viene rilevato il veicolo, viene emesso un
segnale acustico.
Quando si avvia il veicolo, la spia si accende
su ogni retrovisore per indicare che il sistema è
attivo.
Lo stato del sistema è memorizzato
all'interruzione del contatto.
Retromarcia
Questo sistema assiste il guidatore durante le
manovre in retromarcia (ad es. uscita da un’area
di parcheggio).
Rileva i veicoli in arrivo a sinistra o a destra del
veicolo a una velocità tra 1 e 35 km/h circa.
Quando viene rilevato un veicolo, una spia si
accende sul retrovisore del lato in questione,
integrata da un allarme acustico.
Rilevamento rimorchio
Il sistema rileva la presenza e la lunghezza di un
rimorchio. L'area di rilevamento di veicoli negli
angoli ciechi viene estesa alla lunghezza del
rimorchio.
La modalità di rilevamento rimorchio
viene impostata tramite il pulsante MODE
(MODALITÀ).
Per ulteriori informazioni sulla Configurazione
del veicolo (MODE) (MODALITÀ), fare
riferimento alla sezione corrispondente.
Sono disponibili due modalità:
– Max : per un rimorchio più lungo di 9 metri.
– Auto : per il rilevamento automatico della
lunghezza del rimorchio (3
m, 6 m o 9 m).
In modalità Auto, viene visualizzata sul quadro
strumenti un'icona che indica la lunghezza
rilevata dal sistema.
Potrebbe essere necessario effettuare
una svolta a 90° per consentire al
sistema di rilevare la lunghezza del rimorchio.
Quando viene rilevato un rimorchio, viene
disattivato il rilevamento veicoli durante la
retromarcia.
Condizioni operative
– Tutti i veicoli viaggiano nella stessa direzione
e su corsie contigue.
–
La velocità del veicolo è superiore a 10
km/h.
–
Quando si sorpassa un veicolo, la differenza
di velocità è inferiore a 25
km/h.
–
Quando si viene sorpassati da un altro
veicolo, la differenza di velocità è inferiore a
50
km/h.
Active Safety Brake con Allarme rischio collisione
e Assistenza alla frenata
d'emergenza intelligente
Per ulteriori informazioni, consultare le
Raccomandazioni generali sull'uso
Page 98 of 212

96
Guida
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra.
Questo sistema:
– avverte il guidatore che il suo veicolo rischia di
urtare il veicolo che lo precede.
–
riduce la velocità del veicolo per evitare una
collisione o limitarne la gravità.
Questo sistema comprende tre funzioni:
–
Allarme rischio collisione.
–
Assistenza alla frenata d'emergenza
intelligente (iEBA).
–
Active Safety Brake (frenata d'emergenza
automatica).
Il veicolo è dotato di una telecamera sulla parte
superiore del parabrezza.
Questo sistema non sostituisce
l'attenzione del guidatore.
Questo sistema è concepito per migliorare la
sicurezza di guida e assistere il guidatore.
È responsabilità del guidatore controllare
costantemente le condizioni del traffico e
rispettare il codice della strada.
Non appena il sistema rileva un ostacolo
potenziale, prepara il circuito dei freni
qualora fosse necessario utilizzare una
frenata automatica. Ciò potrebbe produrre un
leggero rumore e si potrebbe percepire una
decelerazione.
Disattivazione/Attivazione
Per impostazione predefinita, il sistema si
attiva automaticamente ad ogni avviamento del
motore.
È possibile impostare questa funzione
con il pulsante MODE; nel menu "Active
Safety Brake" selezionare "ON" o "OFF".
Per ulteriori informazioni sulla
Configurazione del veicolo (MODE)
(MODALITÀ), fare riferimento alla sezione
corrispondente.
La disattivazione del sistema è segnalata
dall'accensione di questa spia,
accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio.
Condizioni e limiti di
funzionamento
Veicolo che procede in avanti.
Sistema ESC in funzione.
Sistemi CDS/ASR attivati.
Cinture di sicurezza allacciate per tutti i
passeggeri.
Velocità stabile su strade con poche curve.
È consigliabile disattivare il sistema dal menu di
configurazione del veicolo nei casi seguenti:
–
T
raino di un rimorchio.
–
T
rasporto di oggetti lunghi sulle barre del tetto
o sul portapacchi sul tetto.
–
V
eicoli con catene da neve montate.
–
Prima di un lavaggio in un impianto
automatico, a motore avviato.
–
Quando si sostituisce una ruota, si lavora
vicino a una ruota o all'interno del vano motore.
–
Prima di un controllo sul banco a rulli in
officina.
–
V
eicolo trainato con motore avviato.
–
Dopo un urto sul parabrezza all'altezza della
telecamera di rilevamento.
Il sistema si disattiva automaticamente
quando viene rilevato un
malfunzionamento del contattore del pedale
del freno o di almeno due fanalini di stop.
Può essere pericoloso guidare se i
fanalini di stop non sono in condizioni di
funzionamento perfette.
Page 100 of 212

98
Guida
visualizzarsi e potrebbe apparire direttamente
il livello d'allarme 2.
Importante: il livello di allarme 1 non viene
mai visualizzato per un ostacolo fisso o
quando si seleziona la soglia di attivazione
"Vicino".
Assistenza in frenata
d'emergenza intelligente
(AFUi)
Se la frenata del guidatore non è sufficiente a
evitare un impatto, questa funzione completa la
frenata nei limiti delle leggi della fisica.
Questo sistema di assistenza interviene solo se
il guidatore preme il pedale del freno.
Active Safety Brake
Questa funzione, chiamata anche frenata
automatica d'emergenza, interviene dopo
l'allarme, se il guidatore non reagisce in modo
tempestivo e non aziona i freni.
Questo sistema ha l'obiettivo di ridurre la velocità
d'impatto o di evitare un urto del veicolo in caso
di mancato intervento da parte del guidatore.
Funzionamento
Il sistema funziona nelle seguenti condizioni:
–
A velocità ridotta in un ambiente urbano,
quando viene rilevato un veicolo fermo.
–
Quando viene rilevato un veicolo in
movimento, la velocità del veicolo è compresa
tra 5 e 130
km/h.
Questa spia lampeggia (per circa 10
secondi) non appena la funzione aziona i
freni del veicolo.
Con cambio manuale, in caso di frenata
d'emergenza automatica fino all'arresto totale del
veicolo, è possibile che il motore si spenga.
Il guidatore può mantenere il controllo del
veicolo in ogni momento con un
movimento deciso del volante e/o premendo
con decisione il pedale dell'acceleratore.
Il pedale del freno potrebbe vibrare
leggermente mentre la funzione è
attivata.
In caso di arresto completo del veicolo, la
frenata automatica dura da 1 a 2 secondi.
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento del sistema,
si è avvertiti dall'accensione di questa
spia fissa, accompagnata dalla visualizzazione di
un messaggio e da un segnale acustico.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per far controllare il
sistema.
Se queste spie si accendono sul
quadro strumenti o dopo lo
spegnimento e il riavviamento del motore,
rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato per una verifica del sistema.
Page 204 of 212

202
Indice alfabetico
A
ABS 60
Accendisigari
51
Accessori
59
Active Safety Brake
95–96, 98
AdBlue®
122
Adesivi di personalizzazione
125
Aeratori
37
Aerazione
37–38
AFU
60
Airbag
66–68
Airbag a tendina
67
Airbag frontali
66–67
Airbag laterali
67
Allarme
30
Allarme Rischio Collisione
95–97
Allarme superamento involontario
di linea (AFIL/ASL)
92–93
Allestimenti anteriori
45–49
Allestimenti interni
45–49
Alta tensione
103
Alzacristalli
31
Alzacristalli elettrici
31
Ambiente
6, 74
Antiavviamento elettronico
75
Antibloccaggio delle ruote (ABS)
60
Antislittamento delle ruote (ASR)
60–61
Apertura del cofano motore
114
Appoggiatesta anteriore
32, 33
Aria condizionata supplementare
42–43
ASR
60
Assistenza alla frenata d'emergenza 60, 98
Astina di livello olio
117
Attrezzatura di bordo
127–128, 130–132
Autonomia AdBlue®
15, 119
Avviamento di un motore Diesel
103
Avvisatore acustico
60
Avvisatore acustico pedoni (elettrico)
60, 74
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
13–14
B
Bambini 65
Batteria
77
Batteria 12 V
119, 138
Batteria accessori
138–139
Batteria di trazione (elettrico)
103–104, 146
BlueHDi
15, 119
Bluetooth (kit vivavoce)
176, 189–190
Bluetooth (telefono)
176, 189–190
C
Calcolatore di controllo 105
Cambio manuale
80–81, 120
Capacità serbatoio carburante
102
Caratteristiche tecniche
145–146
Carburante
6, 103
Carburante (serbatoio)
102
Carica della batteria di trazione
(elettrico)
103, 108–110
Carica domestica (elettrico)
109–110
Carica super rapida (elettrico)
109–110, 146
Carichi trainabili
144
Carrozzeria
125
Cassettino portaoggetti
45–48
Catene da neve
111
Cavo audio
175, 184
Cavo di carica (elettrico)
105
Cavo Jack
175, 184
CCS (Combined Charging System)
109
CD
184
CD MP3
184
CDS
60
Chiave con telecomando
75
Cinture di sicurezza
63–65
Cinture di sicurezza posteriori
64
Clacson
60
Climatizzatore
37
Climatizzazione
42–43
Climatizzazione automatica
38
Climatizzazione manuale
38
Cofano motore
114, 116
Comandi dell'autoradio al volante
173, 181
Comandi vocali
177–179, 192–195
Comando del tergicristallo
57
Comando d’illuminazione
54
Comando riscaldamento sedili
33
Computer di bordo
23
Confezione di AdBlue®
123
Configurazione del veicolo
16, 22