ECO mode Peugeot Expert 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2019, Model line: Expert, Model: Peugeot Expert 2019Pages: 324, PDF Dimensioni: 11.95 MB
Page 21 of 324

19
Indicatore/spia di
allarmeStato
CausaAzione / osservazioni
o Livello minimo
del carburante
Fissa (spia o LED) e lancetta nella
zona rossa (secondo la versione),
accompagnata da un segnale acustico
e da un messaggio.
Il segnale acustico e il messaggio
vengono ripetuti, in modo sempre più
ravvicinato, man mano che il livello del
carburante si abbassa fino allo zero. Alla prima accensione, nel serbatoio
restano
meno di 8 litri di carburante .Effettuare al più presto un rabbocco di
carburante per evitare la panne.
Evitare che il serbatoio
del carburante rimanga
completamente vuoto
, in quanto
ciò potrebbe danneggiare i sistemi
antinquinamento e d'iniezione.
Presenza di
acqua nel filtro
del gasolio Fissa (con quadro strumenti LCD con
pittogrammi).
Il filtro del gasolio contiene acqua. Rischio di danneggiamento del
sistema d'iniezione: eseguire (2) al più
presto.
Filtro
antiparticolato
(Diesel) Fissa, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio indicante
il rischio di saturazione del filtro
antiparticolato. Indica un inizio di saturazione del filtro
antiparticolato.
Non appena le condizioni del traffico lo
permettono, rigenerare il filtro guidando
ad una velocità di almeno 60
km/h, fino
allo spegnimento della spia.
Fissa, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio indicante
che il livello dell'additivo del filtro
antiparticolato è troppo basso. Indica che l'additivo nel serbatoio ha
raggiunto il livello minimo.
Eseguire (3).
Servosterzo Fissa. Malfunzionamento del servosterzo.Guidare con prudenza e a velocità
moderata, quindi eseguire (3).
Faro fendinebbia
posteriore. Fissa.
Il faro fendinebbia posteriore è
acceso.
(1) : È indispensabile fermarsi appena le
condizioni di sicurezza lo consentono e
disinserire il contatto . (2): Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
(3)
: Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
1
Strumenti di bordo
Page 143 of 324

141
La spia non si accende se il motore è già
caldo. In alcune condizioni climatiche, si
consiglia di seguire le seguenti istruzioni:
-
I
n presenza di clima temperato, non far
scaldare il motore a veicolo fermo ma
accelerare immediatamente e guidare
a regime moderato.
-
I
n condizioni invernali, all'inserimento
del contatto, la durata dell'accensione
della spia di preriscaldamento è
prolungata; attenderne lo spegnimento
prima di avviare.
-
In condizioni di clima invernale
rigido (con temperature inferiori
a -23
°C), per garantire il corretto
funzionamento e la longevità degli
elementi meccanici del veicolo, motore
e cambio, lasciar girare il motore per
4 minuti prima di avviare il veicolo.
Non lasciare mai il motore avviato in
un locale chiuso e senza aerazione
adeguata: i motori a combustione
interna emettono gas di scarico tossici,
come il monossido di carbonio. Pericolo
d’intossicazione e di morte! Se il motore non si avvia immediatamente,
interrompere il contatto.
Attendere alcuni istanti prima di riavviare il
motore. Se dopo alcuni tentativi il motore
non si avvia, non insistere: si rischia di
danneggiare il motorino d'avviamento e il
motore.
Contattare la Rete PEUGEOT oppure un
riparatore qualificato.
Con Apertura e Avviamento a
mani libere
F Premere il tasto "
S TA R T/
STOP ". La spia non si accende se il motore è già
caldo. In alcune condizioni climatiche, si
raccomanda di seguire questi consigli:
-
I
n presenza di clima temperato, non far
scaldare il motore a veicolo fermo ma
accelerare immediatamente e guidare
a regime moderato.
-
I
n condizioni invernali, all'inserimento
del contatto, la durata dell'accensione
della spia di preriscaldamento è
prolungata; attenderne lo spegnimento
prima di avviare.
- In
condizioni di clima invernale
rigido (con temperature inferiori
a -23°C), per garantire il corretto
funzionamento e la longevità degli
elementi meccanici del veicolo, motore
e cambio, lasciar girare il motore per
4 minuti prima di avviare il veicolo.
Non lasciare mai il motore avviato in
un locale chiuso e senza aerazione
adeguata: i motori a combustione
interna emettono gas di scarico tossici,
come il monossido di carbonio. Pericolo
d’intossicazione e di morte!
F
P
osizionare il telecomando all'interno del
veicolo, nella zona di riconoscimento.
Il piantone dello sterzo si sblocca ed il motore
si avvia quasi immediatamente.
6
Guida
Page 157 of 324

155
I valori della pressione di gonfiaggio
prescritti per il veicolo sono riportati
sull'etichetta della pressione dei
pneumatici.
Per ulteriori informazioni sugli Elementi
d’identificazione, leggere la sezione
corrispondente.
Controllo della pressione dei
pneumatici
Il controllo della pressione dei pneumatici
deve essere effettuato "a freddo" (veicolo
fermo da 1 ora o dopo un tragitto inferiore
a 10
km effettuato a velocità moderata).
In caso contrario, aggiungere 0,3 bar ai
valori indicati sull'etichetta. Catene da neve
Il sistema non deve essere reinizializzato
dopo il montaggio o lo smontaggio delle
catene da neve.
Ruota di scor ta
La ruota di scorta in lamiera non è
provvista di sensore di segnalazione
pneumatici sgonfi.
Allarme pneumatici sgonfi
Il sistema di segnalazione pneumatici
sgonfi non sostituisce l'attenzione del
guidatore.
Questo sistema non dispensa dal
controllare regolarmente la pressione di
gonfiaggio dei pneumatici (compresa la
ruota di scorta) sia mensilmente che prima
di un lungo viaggio.
Guidare con i pneumatici sgonfi,
particolarmente in condizioni avverse
(carico elevato, velocità elevata, lunghi
tragitti):
-
p
eggiora la tenuta di strada,
-
a
llunga le distanze di frenata,
-
p
rovoca l’usura prematura dei
pneumatici,
-
a
umenta il consumo carburante. L'allarme si manifesta con
l'accensione fissa di questa
spia, accompagnata da un
segnale acustico e, secondo
l'equipaggiamento, dalla
visualizzazione di un messaggio.
F
D
iminuire immediatamente la velocità,
evitare sterzate improvvise e frenate
brusche.
F
F
ermarsi appena possibile, non appena le
condizioni del traffico lo permettono.
La perdita di pressione segnalata
non comporta necessariamente una
deformazione visibile del pneumatico.
Non fidarsi quindi di un semplice controllo
visivo. F
S e non fosse possibile effettuare
immediatamente questo controllo, guidare
con prudenza a velocità ridotta.
F
I
n caso di foratura del pneumatico,
utilizzare il kit di riparazione provvisoria del
pneumatico o la ruota di scorta (secondo
l'equipaggiamento).
L'allarme rimane fino alla reinizializzazione
del sistema.
Reinizializzazione
Reinizializzare il sistema dopo ogni regolazione
della pressione di uno o più pneumatici e dopo
la sostituzione di una o più ruote.
Prima di reinizializzare il sistema,
accertarsi che la pressione dei quattro
pneumatici sia adatta alle condizioni
di utilizzo del veicolo e conforme alle
raccomandazioni presenti sull'etichetta di
pressione dei pneumatici.
Prima di reinizializzare il sistema,
controllare la pressione dei quattro
pneumatici.
Il sistema di segnalazione pneumatici
sgonfi non indica se la pressione è errata
al momento della reinizializzazione.
F
U
tilizzando un compressore, ad esempio
quello del kit di riparazione provvisoria
pneumatici, controllare a freddo la
pressione dei quattro pneumatici.
6
Guida
Page 207 of 324

205
F Ruotare il comando A sulla posizione "Gonfiaggio".
F
S
rotolare completamente il tubo
bianco G .
F
C
ollegare il tubo bianco
alla valvola riparata dello
pneumatico.
F
C
ollegare nuovamente la spina elettrica del
compressore alla presa 12 V del veicolo.
F
A
vviare il motore del veicolo e lasciarlo
avviato.
Recarsi appena possibile presso la
Rete PEUGEOT o presso un riparatore
qualificato.
È necessario informare il tecnico che è
stato utilizzato il kit. Dopo la diagnosi, il
tecnico dirà se il pneumatico può essere
riparato o se deve essere sostituito.
F
R
egolare la pressione con il compressore
(per gonfiare :interruttore B in posizione I ;
per sgonfiare, interruttore B in posizione
O
e pressione del pulsante C ), secondo
quanto riportato sull'etichetta di pressione
dei pneumatici del veicolo, situata
nell'apertura della porta del guidatore.
Un calo di pressione significativo indica
che il pneumatico non è stato riparato
correttamente; consultare la Rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato.
F
R
imuovere il kit e riporlo. F
G uidare a velocità moderata (80 km/h
al massimo), limitando a 200
km circa
la distanza percorsa.
Il compressore può essere utilizzato,
senza iniettare il prodotto, per controllare
ed eventualmente gonfiare i pneumatici.
Se entro 7 minuti non viene raggiunta la
pressione necessaria, il pneumatico non è
riparabile; consultare la Rete PEUGEOT o
un riparatore qualificato per la riparazione
del veicolo.
Non guidare per oltre 200 km con il
pneumatico riparato; rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato
per sostituire il pneumatico.
In caso di modifica della pressione di
uno o più pneumatici, è necessario
reinizializzare il sistema di segnalazione
pneumatici sgonfi.
Per ulteriori informazioni sulla
Segnalazione pneumatici sgonfi , fare
riferimento alla sezione corrispondente.Rimozione del tubo e della
cartuccia
F Ruotare l'insieme tubo 2 verso sinistra fino a quando entra in contatto con l'unità.
F
S
collegare il connettore 1 della cartuccia
ruotandolo di un quarto di giro in senso
antiorario.
F
E
strarre leggermente il flessibile 2 , quindi
scollegare il connettore 3 dal flessibile di
aspirazione aria ruotandolo di un quarto di
giro in senso antiorario.
8
In caso di panne
Page 242 of 324

8
- Ripetizione: i brani riprodotti sono
solamente quelli dell'album o della cartella
in corso d'ascolto.
Premere questo tasto per
visualizzare il menu contestuale
della funzione Media.
Premere questo tasto per
selezionare la modalità di lettura
scelta.
Premere questo tasto per
confermare.
La scelta effettuata appare nella parte
superiore del display.
Scelta brano da riprodurre
Premere uno di questi tasti per
accedere al brano precedente /
successivo.
Premere uno di questi tasti per
accedere alla cartella precedente
/
successiva.
Classificazione file
Premere a lungo questo tasto per
visualizzare le varie classificazioni. Scegliere per "
Cartella" / "
Artista " /
" Genere " / "
Playlist ".
Secondo la disponibilità e il tipo di
periferica utilizzati.
Premere OK per selezionare la
classifica scelta, poi premere di
nuovo OK per confermare.
Lettura file
Premere brevemente questo tasto
per visualizzare la classifica scelta.
Navigare nella lista con i tasti
sinistra
/ destra e alto / basso.
Confermare la selezione premendo
OK.
Premere uno di questi tasti per
accedere al brano precedente
/
successivo della lista.
Tenere premuto uno di questi tasti
per un avanzamento o un ritorno
rapido.
Premere uno di questi tasti per
accedere alla voce " Cartella"
/
" Artista "
/ "Genere "
/ "Playlist "*
precedente
/ successivo della lista.
Presa ausiliaria Entrata
AUX (AUX)
(secondo il modello / equipaggiamento)
*
s
econdo la disponibilità ed il tipo di
periferica utilizzati. Collegare un equipaggiamento portatile (lettore
MP3, ecc.) alla presa jack utilizzando un cavo
audio (non fornito).
Ogni equipaggiamento supplementare
collegato al sistema deve essere in
conformità con la norma del prodotto o
con la norma IEC 60950 -1.
Premere più volte il tasto SOURCE
e selezionare " AUX".
Regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento esterno (volume
elevato). Regolare successivamente il volume
del sistema audio. Il pilotaggio dei comandi
avviene dall'equipaggiamento esterno.
Non collegare uno stesso
equipaggiamento alla presa Jack e alla
presa USB contemporaneamente.
Sistema audio Bluetooth®
Page 253 of 324

1
PEUGEOT Connect
Radio
Sistema audio multimedia -
A pplicazioni - Telefono
Bluetooth
®
Sommario
Operazioni preliminari
1
C
omandi al volante
2
M
enu
3
A
pplicazioni
5
R
adio
5
R
adio DAB (Digital Audio Broadcasting)
7
M
edia
8
T
elefono
1
0
Impostazioni
1
4
Domande frequenti
1
6
Le varie funzioni e regolazioni descritte
variano in funzione della versione e della
configurazione del veicolo. Per ragioni di sicurezza e poiché
richiedono una particolare attenzione da
parte del guidatore, le seguenti operazioni
devono essere effettuate a veicolo fermo
e contatto disinserito.
-
U
tilizzo di uno smartphone.
-
A
bbinamento tra il telefono cellulare
Bluetooth ed il sistema Bluetooth viva
voce dell'autoradio.
-
O
perazioni di connessione di uno
smartphone CarPlay
®, MirrorLinkTM
o Android Auto (la visualizzazione di
alcune applicazioni viene interrotta
quando il veicolo riprende la marcia).
-
C
onfigurazione dei profili.
Il sistema è protetto in modo da funzionare
solo su questo veicolo.
Il messaggio Modalità economia
d'energia segnala l’imminente passaggio
in stand-by.
Qui di seguito troverete un link per
accedere ai codici modalità OSS (Open
Source Software) del sistema.
https://www.groupe-psa.com/fr/oss/
https://www.groupe-psa.com/en/oss/
Operazioni preliminari
A motore avviato, una pressione
permette di interrompere il suono.
A contatto interrotto, una pressione
attiva il sistema.
Alzare o abbassare il volume utilizzando
la ghiera o i tasti “più” o “meno” (secondo
l’equipaggiamento).
Utilizzare i tasti disposti da ogni lato o al di
sotto del display touch screen per accedere ai
menu, poi premere i pulsanti che appaiono sul
display.
Secondo il modello, utilizzare i tasti "Modo"
o "Menu" disposti a sinistra del display touch
screen per accedere ai menu, poi premere i
pulsanti che appaiono sul display touch screen.
In qualsiasi momento è possibile visualizzare i
menu a scorrimento premendo brevemente sul
display con tre dita.
Tutte le aree sensibili del display touch screen
sono bianche.
Per le pagine con diverse tendine in basso
display, è possibile passare da una pagina
all’altra toccando la tendina della pagina
desiderata, oppure scorrendo le pagine verso
sinistra o destra con un dito.
Premere nella zona grigia per risalire di un
livello o per confermare.
.
PEUGEOT Connect Radio
Page 262 of 324

10
Si consiglia che i nomi dei file abbiano una
lunghezza inferiore a 20 caratteri e non
contengano caratteri speciali (ad es.: «
» ? . ; ù) per evitare problemi di lettura o di
visualizzazione.
Utilizzare unicamente chiavette USB in formato
FAT32 (File Allocation Table).
Si raccomanda di utilizzare il cavo USB
dell'apparecchio esterno.
Per poter leggere un CDR o un CDRW
masterizzato, preferibilmente selezionare gli
standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet durante
la masterizzazione.
Se il disco è masterizzato in un altro formato,
è possibile che la lettura non avvenga
correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda di
utilizzare sempre lo stesso standard di
masterizzazione con la velocità più bassa
possibile (al massimo 4 x) per una qualità del
suono ottimale.
Nel caso particolare di un CD multi-sessione, si
raccomanda lo standard Joliet.
Telefono
Connessione
smartphoneMirrorLinkTM
La funzione "MirrorLinkTM" necessita di
smartphone e applicazioni compatibili.
Telefono non collegato in
Bluetooth®
Collegare un cavo USB. Lo smartphone
è in modalità carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Nel sistema, premere " Telefono"
per visualizzare la prima schermata.
Premere “ MirrorLink
TM” per lanciare
l'applicazione dal sistema.
In funzione del modello di smartphone,
potrebbe essere necessario attivare la funzione
MirrorLink
TM .
Durante la procedura, appaiono
più schermate associate ad alcune
funzioni.
Accettare per lanciare e terminare la
connessione. Durante il collegamento dello
smartphone al sistema, si
raccomanda di attivare il
"Bluetooth
"® sullo smartphone.
Telefono collegato in Bluetooth®
Nel sistema, premere " Telefono"
per visualizzare la prima schermata.
Prese USB
Secondo l'equipaggiamento; per ulteriori
informazioni sulle prese USB compatibili con le
applicazioni CarPlay
®, MirrorLinkTM o Android
Auto , consultare la sezione “Ergonomia e
c o nfo r t ". La sincronizzazione dello smartphone
permette agli utenti di visualizzare le
applicazioni adattate alla tecnologia
CarPlay
®, MirrorLinkTM o Android
Auto
dello smartphone sul display del
veicolo. Per la tecnologia CarPlay
®, la
funzione CarPlay® deve essere attivata
prima sullo smartphone.
Affinché il processo di comunicazione
tra lo smartphone e il sistema funzioni, è
essenziale in ogni caso che lo smartphone
sia sbloccato.
Dal momento che i principi e gli standard
sono in continua evoluzione, si consiglia
di tenere aggiornato il sistema
operativo dello smartphone, così come
la data e l'ora dello smar tphone e del
sistema .
Per conoscere i modelli di smartphone
predisposti, collegarsi all'indirizzo Internet
della marca del proprio Paese.
Collegare un cavo USB. Lo smartphone
è in modalità carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
PEUGEOT Connect Radio
Page 263 of 324

11
Premere il tasto "TEL" per visualizzare la
seconda schermata.
Premere “ MirrorLink
TM” per lanciare
l'applicazione dal sistema.
Una volta effettuata la connessione, appare
una pagina con le applicazioni scaricate in
precedenza nello smartphone e compatibili con
la tecnologia MirrorLink
TM.
Diverse modalità audio rimangono disponibili
sul margine del display MirrorLink
TM, utilizzando
i pulsanti touch nella barra superiore.
L'accesso ai menu del sistema può avvenire in
qualsiasi momento mediante dei tasti dedicati.
In funzione della qualità della rete internet,
potrebbe essere necessario un tempo
d'attesa prima che le applicazioni siano
disponibili.
Connessione smartphone
CarPlay®
Collegare un cavo USB. Lo smartphone
è in modalità carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Dal sistema, premere Telefono per
visualizzare l’interfaccia CarPlay
®.
Oppure Se lo smartphone è già collegato
mediante Bluetooth
®
Collegare un cavo USB. Lo smartphone
è in modalità carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Nel sistema, premere "
Telefono"
per visualizzare la prima schermata.
Premere il tasto " TEL" per accedere alla
seconda schermata.
Premere " CarPlay" per visualizzare
l'interfaccia CarPlay
®.
Al collegamento del cavo USB, la funzione
CarPlay
® disattiva la modalità Bluetooth ®
del sistema.
Quando il cavo USB viene scollegato e poi
ricollegato a contatto disinserito, il sistema
non passa automaticamente alla modalità
Radio Media, per cui sarà necessario
effettuare manualmente il cambio della
modalità audio.
È possibile passare alla navigazione
CarPlay
® in qualsiasi momento
premendo il tasto Navigazione del
sistema.
Telefono non collegato in
Bluetooth®
Collegare un cavo USB. Lo smartphone
è in modalità carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Nel sistema, premere " Telefono"
per visualizzare la prima schermata.
Premere " Android Auto" per
lanciare l'applicazione dal sistema.
In funzione del modello di smartphone,
potrebbe essere necessario attivare la funzione
" Android Auto ".
Durante la procedura, appaiono
più schermate associate ad alcune
funzioni.
Accettare per lanciare e terminare la
connessione.
La funzione "Android Auto" necessita
di uno smartphone e di applicazioni
compatibili.
Connessione
smartphoneAndroid Auto
Sullo smartphone, scaricare
l'applicazione Android Auto.
.
Page 273 of 324

1
PEUGEOT Connect Nav
Navigazione GPS -
Applicazioni - Sistema
audio multimedia - Telefono
Bluetooth
®
Sommario
Operazioni preliminari
1
C
omandi al volante
2
M
enu
3
C
omandi vocali
4
N
avigazione
1
2
Navigazione connessa a Internet
1
4
Applicazioni
1
7
Radio
2
0
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting)
2
2
Media
2
2
Telefono
2
4
Impostazioni
2
8
Domande frequenti
3
0Le varie funzioni e regolazioni descritte
variano in funzione della versione e della
configurazione del veicolo.
Per ragioni di sicurezza e poiché
richiedono una particolare attenzione da
parte del guidatore, le seguenti operazioni
devono essere effettuate a veicolo fermo
e contatto disinserito.
-
U
tilizzo di uno smartphone.
-
A
bbinamento tra il telefono cellulare
Bluetooth ed il sistema Bluetooth viva
voce dell'autoradio.
-
O
perazioni di connessione di uno
smartphone CarPlay
®, MirrorLinkTM
o Android Auto (la visualizzazione di
alcune applicazioni viene interrotta
quando il veicolo inizia a muoversi).
-
V
isualizzazione di un video (il video si
interrompe quando il veicolo ricomincia
a muoversi)
-
C
onfigurazione dei profili.
Il sistema è protetto in modo da funzionare
solo su questo veicolo.
Il messaggio Modalità economia
d'energia segnala l’imminente passaggio
in stand-by. Qui di seguito troverete un link per
accedere ai codici modalità OSS (Open
Source Software) del sistema.
https://www.groupe-psa.com/fr/oss/
https://www.groupe-psa.com/en/oss/
Operazioni preliminari
A motore avviato, una pressione
permette di interrompere il suono.
A contatto interrotto, una pressione
attiva il sistema.
Alzare o abbassare il volume utilizzando
la ghiera o i tasti “più” o “meno” (secondo
l’equipaggiamento).
Utilizzare i tasti menu disposti da ogni lato o al
di sotto del display touch screen per accedere
ai menu, poi premere i pulsanti che appaiono
sul display.
Secondo il modello, utilizzare i tasti “Modo” o
“Menu” per accedere ai menu, poi premere i
tasti che appaiono sul display touch screen.
In qualsiasi momento, è possibile visualizzare i
menu a scorrimento premendo brevemente sul
display con tre dita.
Tutte le aree sensibili del display touch screen
sono bianche.
Premere sulla freccia indietro per risalire di un
livello.
Premere "OK" per confermare.
.
PEUGEOT Connect Nav
Page 286 of 324

14
EPremere questo tasto per inserire
i valori della " Longitudine" sulla
tastiera virtuale.
TMC (Traffic Message
Channel)
I messaggi TMC (Traffic Message
Channel) sono relativi ad una norma
europea che permette di diffondere
informazioni sul traffico attraverso
il sistema RDS della radio FM per
trasmettere delle informazioni stradali in
tempo reale.
Le informazioni TMC sono
successivamente visualizzate su una
mappa di navigazione GPS e prese in
conto istantaneamente durante la guida
per evitare incidenti, code e strade
bloccate.
La visualizzazione delle zone a rischio è
condizionata dalla legislazione in vigore e
dalla sottoscrizione del servizio.
Navigazione connessa a
Internet
Secondo la versione
Secondo livello di equipaggiamento del veicolo
Connessione rete fornita dal
veicolo
oppure
Connessione rete fornita
dall’utilizzatore
Per conoscere i modelli di smartphone
predisposti, collegarsi all'indirizzo Internet
della marca del proprio Paese.
Navigazione connessa a
Internet
Connessione rete fornita dal
veicolo
Il sistema è collegato
automaticamente a Internet, ai
ser vizi in connessione e non
necessita di una connessione fornita
dall’utitilizzatore mediante il suo
smartphone.
Connessione rete fornita
dall’utilizzatore
Collegare un cavo USB.
Lo smartphone è in modalità carica
quando è collegato mediante il cavo
USB.
Connessione USB
Attivare la funzione Bluetooth
del telefono e accertarsi che sia
visibile a tutti (vedere la sezione
“Applicazioni").
Connessione Bluetooth
Questa funzione è disponibile solo se è
stata attivata dalle "Notifiche" o dal menu
"Applicazioni". Premere “ Notifiche”.
Selezionare Wi-Fi per attivarla.
Attivare e impostare la condivisione di
connessione dello smartphone.
Connessione Wi-Fi Selezionare una rete Wi-Fi trovata
dal sistema e collegarsi.
PEUGEOT Connect Nav