airbag Peugeot Expert 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2019, Model line: Expert, Model: Peugeot Expert 2019Pages: 324, PDF Dimensioni: 11.95 MB
Page 4 of 324

2
.
.
Quadro strumenti 9
S pie d'allarme 1 0
Indicatori
23
Contachilometri
27
Reostato d'illuminazione
2
7
Computer di bordo
2
8
Regolazione di data e ora
2
9
Chiave elettronica con funzione
telecomando e chiave integrata.
3
1
Sbloccaggio/Sbloccaggio totale o selettivo
3
3
Procedure d'emergenza
3
8
Bloccaggio / sbloccaggio
centralizzato delle porte.
4
1
Porta(e) laterale(i) scorrevole(i)
elettricamente
43
Consigli generali per le porte laterali
scorrevoli
45
Porta(e) laterale(i) scorrevole(i) con mani
occupate
47
Porte posteriori a battente
4
9
Portellone del bagagliaio
5
0
Lunotto portellone del bagagliaio
5
0
Allarme
5
1
Alzacristalli elettrici
5
3Posizione di guida corretta
5
4
Sedili anteriori
5
4
Panchetta di sedili anteriori a 2 posti
5
6
Regolazione del volante
5
8
Retrovisori
59
Moduwork
6
0
Precauzioni per i sedili e le panchette
6
3
Panchetta di sedili monoblocco fissa 6 4
Sedile a panchetta posteriore fisso 6 6
Sedile e panchetta posteriore su binari 6 8
Sedile(i) individuale(i) posteriore(i) su binari
7
1
Cabina allungata, fissa
7
3
Cabina allungata, ribaltabile
7
4
Allestimenti interni
7
5
Allestimenti nel vano di carico
7
9
Allestimenti dei sedili
8
1
Tetto panoramico
8
2
Tavolino pieghevole e scorrevole
8
3
Riscaldamento e ventilazione
8
6
Riscaldamento
87
Climatizzazione manuale
8
7
Climatizzazione automatica bizona
8
8
Ricircolo dell'aria interna
9
0
Disappannamento - Sbrinamento anteriore
9
0
Disappannamento e/o sbrinamento
del lunotto e/o retrovisori
9
1
Riscaldamento
/ Climatizzazione
posteriore
92
Riscaldamento
/ Ventilazione
supplementare
9
2
Plafoniera/e
9
5Comando d'illuminazione
9
7
Indicatori di direzione lampeggianti
9
8
Fari diurni/luci di posizione
9
9
Accensione automatica dei fari
9
9
Guide-me-home e illuminazione
d'accoglienza 99
Illuminazione statica in cur va
1
00
Passaggio automatico fari anabbaglianti/
abbaglianti 1 01
Regolazione manuale della posizione
dei fari
1
02
Illuminazione dell'abitacolo
1
02
Comando tergicristallo
1
03
Funzionamento automatico
dei tergicristalli
1
04
Sostituzione di una spazzola tergicristallo
1
06
Raccomandazioni generali relative alla
sicurezza
107
Luci di emergenza
1
08
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
1
08
Allarme acustico
1
09
Programma elettronico di stabilità (ESC)
1
09
Advanced Grip Control
1
12
Cinture di sicurezza
1
13
Airbag
1
17
Seggiolini per bambini
1
20
Disattivazione dell'airbag
passeggero anteriore
1
22
Sedili ISOFIX per bambini
1
29
Sicurezza meccanica bambini
1
36
Sicurezza elettrica bambini
1
36
Sicurezza bambini vetri posteriori
1
37
Panoramica
Strumenti di bordo
Accesso Ergonomia e confort
Sicurezza
Illuminazione e visibilità
Posto di guida 4
Et ichette 5
Eco- Guida
Sommario
Page 6 of 324

4
Posto di guida
Secondo l'equipaggiamento del veicolo, i
vani portaoggetti possono essere aperti o
chiusi. Questa configurazione è mostrata
solo a scopo illustrativo.
Comandi al volante
1.Cassettino portaoggetti
Disattivazione dell'airbag frontale
passeggero (nel cassettino portaoggetti)
2. Presa accessori 12 V (120 W)
Rispettare la potenza massima per evitare
di danneggiare l'accessorio
3. Presa USB
4. Presa JACK 5.
Quadro strumenti
6. Vani portaoggetti
Porta bicchiere/lattina
7. Cassettino portaoggetti refrigerato (se
veicolo equipaggiato)
Tramite una bocchetta di ventilazione,
se aperta, a motore avviato e
climatizzazione in funzione
8. Cassettino portaoggetti superiore
9. Presa accessori 220 V (150 W, se veicolo
equipaggiato)
Rispettare la potenza massima per
evitare di danneggiare l'accessorio.
10. Avvisatore acustico
11. Plafoniera
Display spie di allarme per cinture
di sicurezza ed airbag anteriore lato
passeggero
Retrovisore interno
Specchietto di sorveglianza sedili
posteriori
Pulsanti per le chiamate d'emergenza e
di assistenza.
12 . Riscaldamento
Climatizzazione manuale
Climatizzazione automatica bizona
Disappannamento - Sbrinamento
anteriore
Disappannamento/sbrinamento del
lunotto
13. Tasto "START/STOP"
14 . Tipi di cambio 15.
Display monocromatico con sistema
audio
Display touchscreen con PEUGEOT
Connect Radio oppure PEUGEOT
Connect Nav
16. Apertura del cofano
17. Fusibili nel cruscotto
18. Visualizzazione dati di guida
1. Comandi d'illuminazione esterna/
indicatori di direzione
2. Comandi tergicristalli / lavacristalli /
computer di bordo
3. Comandi regolazione sistema audio
(secondo la versione)
Panoramica
Page 8 of 324

6
Sezione Sedile e panchetta posteriore su
binari
Sezione Precauzioni per sedili e sedili a
panchetta.
Sezione Tavolino pieghevole e scorrevole Sezione Riscaldamento/ventilazione
supplementari
.
Sezione Disattivazione dell'airbag frontale
lato passeggero .
Sezione Seggiolini ISOFIX per bambini .
Sezione Sicurezza bambini manuale .Sezione Cofano motore
.
Sezione Batteria da 12 V .
Sezioni Kit di riparazione provvisoria
pneumatici , Ruota di scor ta e Elementi
d’identificazione .
Panoramica
Page 20 of 324

18
Indicatore/spia di
allarmeStato
Causa Azione / osservazioni
Segnalazione
pneumatici
sgonfi Fissa, accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio. La pressione di uno o più pneumatici
è insufficiente.
Controllare la pressione dei pneumatici il più presto
possibile.
Reinizializzare il sistema di rilevamento dopo aver
regolato la pressione.
+ La spia pneumatico
sgonfio lampeggia,
quindi diventa fissa
insieme alla spia
Service accesa fissa.Il sistema presenta un
malfunzionamento: il controllo della
pressione dei pneumatici non è più
garantito.
La segnalazione pneumatici sgonfi non è più garantita.
Controllare la pressione dei pneumatici non appena
possibile e effettuare (3).
Preriscaldamento
motore diesel Accesa
temporaneamente. All'inserimento del contatto, se le
condizioni meteo e la temperatura del
motore lo rendono necessario. Attendere lo spegnimento della spia prima di avviare
il motore.
Se il motore non si avvia, interrompere il contatto e
attendere nuovamente lo spegnimento della spia,
quindi avviare il motore.
Airbag
passeggero
anteriore (ON) Fissa.
Attivazione airbag frontale lato
passeggero.
Il comando è in posizione "ON" .In questo caso, NON collocare un seggiolino per
bambini con "schienale verso la strada" sul sedile
del passeggero anteriore - Rischio di lesioni
gravi!.
Airbag
passeggero
anteriore (OFF) Fissa.
L'airbag frontale lato passeggero è
disattivato.
Il comando è in posizione "OFF" .È possibile collocare un seggiolino per bambini con
schienale rivolto verso la strada, salvo nei casi in cui
vi sia un’anomalia di funzionamento degli airbag (spia
d'allarme airbag accesa).
Airbag Fissa. Uno degli airbag o dei pretensionatori
delle cinture di sicurezza è difettoso. Eseguire (3).
Strumenti di bordo
Page 57 of 324

55
Regolazione lombare
F Ruotare manualmente la manopola fino alla regolazione lombare desiderata.
Posizione tavolino dello
schienale del sedile
guidatore e/o passeggero
anteriore
Verificare che nessun oggetto, sia sopra
che sotto al sedile, ostacoli la manovra
dello stesso.
F
P
osizionare l'appoggiatesta in posizione
bassa, e se il veicolo ne è equipaggiato,
sollevare l'appoggiagomito e ribaltare il
tavolino fissato sul retro dello schienale del
sedile. Si raccomanda la disattivazione
dell’airbag frontale passeggero.
F
T
irare a fondo il comando verso l'alto e
spostare lo schienale in avanti.
Per tornare in posizione normale, tirare il
comando verso l'alto per sbloccare lo schienale
poi sollevare lo schienale fino alla sua
posizione più alta.
Sul lato passeggero anteriore, questa posizione
permette di trasportare oggetti lunghi.
Lato guidatore, questa posizione permette
l'estrazione dal veicolo dei passeggeri
posteriori, ad esempio in caso d'inter vento dei
Vigili del Fuoco.
In caso di brusca decelerazione, gli
oggetti appoggiati sullo schienale ribaltato
possono diventare pericolosi.
Sedile anteriore con
regolazioni elettriche
Per evitare di scaricare la batteria,
effettuare queste regolazioni a motore
avviato.
Per ulteriori informazioni sulle Cinture
di sicurezza, leggere la sezione
corrispondente.
Longitudinale
F Spingere il comando in avanti o indietro per far scorrere il sedile.
Al fine di assicurare la completa corsa del
sedile, prima di spostare indietro il sedile,
verificare che persone o oggetti non ne
intralcino la corsa.
Rischio di schiacciamento in caso
di presenza di passeggeri sui sedili
posteriori o di bloccaggio del sedile se
sul pianale dietro al sedile sono presenti
oggetti ingombranti.
3
Ergonomia e confort
Page 78 of 324

76
Utilizzare i velcro per fissare il tappeto
trasversale della fila 2 ai tappetini longitudinali
delle file 2 e 3.
Cassettino portaoggetti
Contiene il comando di disattivazione
dell'airbag passeggero anteriore e può
contenere una bottiglia d'acqua, la
documentazione di bordo del veicolo, ecc.Non guidare mai con il cassettino
portaoggetti (se in dotazione) aperto, se
un passeggero occupa il sedile anteriore.
Rischio di lesioni in caso di frenata
brusca.
Vano portaoggetti
Può contenere una bottiglia d'acqua, la
documentazione di bordo del veicolo, ecc. F
Pe
r aprire il cassettino portaoggetti,
premere la parte sinistra del comando e
accompagnare il coperchio fino alla sua
tacca di tenuta in posizione aperta.
Se il veicolo ne è equipaggiato, s'illumina
all'apertura del coperchio.
Durante la guida , tenere il portaoggetti
chiuso. Diversamente, questo potrebbe
provocare ferite in caso di incidente o di
frenata brusca.
In base al paese di
commercializzazione, con
l'aria climatizzata, consente
di accedere alla bocchetta di
ventilazione, che eroga la stessa
aria climatizzata degli aeratori
dell'abitacolo.
Portaoggetti sulla porta
anteriore
Qualsiasi liquido trasportato in un
bicchiere (tazza o altro a bordo) che
potrebbe rovesciarsi, rappresenta un
rischio di deterioramento per i comandi del
posto di guida e della console centrale.
Prestare attenzione.
Cassettino portaoggetti
superiore
E' situato sul cruscotto, dietro al volante.
Premere il comando per aprire il coperchio (a
seconda della versione) poi accompagnarlo
fino alla posizione di arresto.
Per richiuderlo, accompagnare il coperchio poi
esercitare una leggera pressione al centro.Qualsiasi liquido che rischia di rovesciarsi
può provocare un cortocircuito e quindi un
potenziale incendio.
Tavolini integrati ai sedili
Situati sul retro di ogni sedile anteriore,
permettono di appoggiare degli oggetti.
Ergonomia e confort
Page 110 of 324

108
Chiamata d'emergenza o
d'assistenza
Peugeot Connect SOS
* In conformità con le condizioni generali del ser vizio messo a disposizione dalla
rete e soggetto a limitazioni tecnologiche e
tecniche **
I
n base alla copertura geografica di
"Peugeot Connect SOS", "Peugeot Connect
Assistance" e alla lingua ufficiale selezionata
dal proprietario del veicolo.
La lista dei Paesi coperti e dei ser vizi
PEUGEOT CONNECT è disponibile presso
la Rete della marca nel sito Web di ciascun
Paese.
In caso d'emergenza, premere il tasto 1 per più
di 2 secondi.
L’accensione della spia di funzionamento e
il messaggio vocale confermano che è stata
effettuata la chiamata al ser vizio assistenza
"Peugeot Connect SOS"*.
Una seconda pressione immediata annulla la
richiesta.
La spia di funzionamento rimane accesa per
tutta la durata della comunicazione.
"Peugeot Connect SOS" individua
immediatamente il veicolo e contatta il
proprietario nella lingua selezionata**e, se
necessario, richiede l’invio dei ser vizi di
soccorso pubblici appropriati**. Nei Paesi in cui
la piattaforma non è operativa, o se il ser vizio
di localizzazione è stato espressamente
rifiutato, la chiamata viene ricevuta
direttamente dai ser vizi di d’emergenza (112)
senza localizzazione.
In caso di urto rilevato dalla centralina
airbag, e indipendentemente
dall'attivazione eventuale degli airbag,
viene inviata automaticamente una
chiamata d'emergenza.
Funzionamento del sistema
- Spia di funzionamento accesa (per 3 secondi) all’inserimento del contatto: il
sistema funziona correttamente.
-
S
pia di funzionamento rossa fissa:
malfunzionamento del sistema.
-
S
pia di funzionamento rossa lampeggiante:
la pila d'emergenza è da sostituire.
In questi ultimi due casi, i ser vizi di chiamata
d'emergenza e di assistenza rischiano di non
funzionare.
Consultare al più presto un tecnico qualificato.
Il malfunzionamento del sistema non
impedisce il funzionamento del veicolo.
Accensione automatica del
segnale d'emergenza
Durante una frenata d'emergenza, in funzione
della decelerazione e durante la regolazione
ABS o un urto, il segnale d'emergenza si
accende automaticamente.
Si spegne automaticamente alla prima
accelerazione.
F
È
inoltre possibile spegnere il segnale
d’emergenza premendo il relativo tasto.
Luci di emergenza
F Quando si preme questo tasto rosso, tutti gli indicatori di direzione lampeggiano.
Funziona anche a contatto disinserito.
Sicurezza
Page 119 of 324

117
Raccomandazioni per il traspor to di
bambini
Per il trasporto di bambini di età inferiore
ai 12 anni o d'altezza inferiore a un metro
e cinquanta, utilizzare un seggiolino
adatto.
Non utilizzare mai la stessa cintura
di sicurezza per più persone
contemporaneamente.
Non trasportare mai un bambino
tenendolo in braccio.
Per ulteriori informazioni sui Seggiolini
per bambini, consultare la rubrica
corrispondente.
In caso di impatto
A seconda del tipo e della gravità
dell'urto , il dispositivo pirotecnico può
attivarsi prima e indipendentemente dagli
airbag. L’inter vento dei pretensionatori è
accompagnato da una leggera esalazione
di fumo innocuo e da un rumore dovuto
all’attivazione della cartuccia pirotecnica
integrata al sistema.
In ogni caso, la spia airbag si accende.
Dopo un urto, far controllare ed
eventualmente sostituire il sistema delle
cinture di sicurezza dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.Airbag
Sistema progettato per contribuire a rafforzare
la sicurezza dei passeggeri (tranne per i
sedili centrali delle file 2 e 3, se il veicolo ne è
equipaggiato) in caso di urto violento.
Gli airbag completano l'azione delle cinture di
sicurezza dotate di limitatore di carico.
In caso di collisione, i sensori elettronici
registrano e analizzano gli urti frontali e laterali
che si verificano nelle zone di rilevazione
dell'impatto:
-
i
n caso di urto violento, gli airbag si
gonfiano istantaneamente e contribuiscono
ad una miglior protezione dei passeggeri
(tranne per i sedili centrali delle file 2 e 3,
se il veicolo ne è equipaggiato); subito dopo
l'urto, gli airbag si sgonfiano rapidamente
per non intralciare la visibilità o l'eventuale
uscita dei passeggeri,
-
i
n caso di urto poco violento, d'impatto
sulla parte posteriore e in alcune condizioni
di ribaltamento, gli airbag possono non
attivarsi ; in questo genere di situazione, la
cintura di sicurezza contribuisce a garantire
la protezione.
Gli airbag non si gonfiano se il contatto
non è inserito.
Questi equipaggiamenti funzionano una
sola volta. Se si verifica un secondo
urto (durante lo stesso incidente o in un
incidente successivo), l'airbag non si
attiverà più.
Zone di rilevazione d'urto
A. Zona di impatto frontale.
B. Zona di impatto laterale.
L'attivazione di uno o di tutti gli airbag
è accompagnata da una leggera
emissione di fumo e da un rumore, dovuti
all'attivazione della cartuccia pirotecnica
integrata nel sistema.
Questo fumo non è nocivo, ma può
rivelarsi irritante per gli occhi.
La detonazione causata dall'attivazione di
uno o di tutti gli airbag potrebbe provocare
una leggera diminuzione della capacità
uditiva per un breve periodo di tempo.
5
Sicurezza
Page 120 of 324

118
Airbag anteriori
Sistema che protegge il guidatore e il o i
passeggero/i anteriore/i in caso di urto frontale
violento per limitare i rischi di traumi alla testa
e al torace.
L'airbag del guidatore è integrato al centro
del volante; quello del o dei passeggero/i
anteriore/i, nel cruscotto al di sopra del
cassettino portaoggetti.
Attivazione
Gli airbag si gonfiano, tranne l'airbag frontale
lato passeggero se disattivato, in caso di urto
frontale violento applicato su una parte o su
tutta la zona d'impatto frontale A, secondo
l'asse longitudinale del veicolo su un piano
orizzontale e diretto dalla parte anteriore alla
parte posteriore del veicolo.
L'airbag frontale s'interpone tra il torace e
la testa dell'occupante anteriore del veicolo
e il volante, lato guidatore, e il cruscotto,
lato passeggero, per ammortizzare la sua
proiezione in avanti. Durante la guida
, tenere il cassettino
portaoggetti chiuso. Diversamente, questo
potrebbe provocare ferite in caso di
incidente o di frenata brusca.Airbag laterali
Attivazione
Gli airbag laterali si attivano sul lato interessato
in caso di urto violento su tutta o su parte
della zona di impatto laterale, esercitato
perpendicolarmente all'asse longitudinale del
veicolo su un piano orizzontale e dall'esterno
verso l'interno del veicolo.
L'airbag laterale s'interpone tra l'addome e la
testa del passeggero anteriore del veicolo e il
pannello della porta corrispondente.
Airbag a tendina (file 2 e 3)
Active , Allure , Business VIP
Se il veicolo ne è equipaggiato, è un sistema
che contribuisce a rafforzare la protezione, in
caso di urto laterale violento, dei passeggeri
(tranne per i sedili centrali) e limita i rischi di
traumi alla testa.
Ogni airbag a tendina è integrato nei montanti e
nella parte superiore dell'abitacolo. Se il veicolo ne è equipaggiato, è un sistema
che protegge, in caso di urto laterale violento,
il guidatore e il passeggero anteriore al fine di
limitare i rischi di traumi al busto, tra l'addome
e la testa.
Ogni airbag laterale è integrato nella struttura
dello schienale del sedile, lato porta.
Sicurezza
Page 121 of 324

119
Attivazione
Si attivano dal lato interessato da un urto
violento su tutta o su parte della zona di
impatto laterale, esercitato perpendicolarmente
all'asse longitudinale del veicolo su un piano
orizzontale e dall'esterno verso l'interno del
veicolo.
L'airbag a tendina si interpone tra il passeggero
posteriore del veicolo e il vetro.
Anomalia di funzionamento
Se questa spia si accende sul
quadro strumenti, rivolgersi
tassativamente alla Rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato per
una verifica del sistema.
Gli airbag potrebbero non attivarsi più in caso
di urto violento.
In caso di urto lieve o di urto laterale lieve
o di cappottamento, gli airbag potrebbero
non attivarsi.
In caso di urto posteriore o frontale,
nessun airbag laterale si attiva.
Consigli
Per ottenere la massima efficacia degli
airbag, rispettare le seguenti regole di
sicurezza.
Adottare una posizione seduta normale
e dritta.
Allacciare la cintura di sicurezza e
verificare che sia posizionata e regolata
correttamente.
Lo spazio compreso tra i passeggeri e
gli airbag deve essere sempre sgombro,
non si devono trovare bambini, animali,
oggetti, ecc. Non fissare o incollare
oggetti in prossimità o sulla traiettoria
d'apertura degli airbag, ciò potrebbe
provocare lesioni in caso di attivazione.
Non modificare la definizione d’origine
del veicolo, particolarmente nella zona
d'azione degli airbag.
Dopo un incidente o il furto del veicolo, far
verificare i sistemi airbag.
Qualsiasi intervento sui sistemi deve
essere realizzato esclusivamente dalla
rete PEUGEOT oppure da un riparatore
qualificato.
Anche rispettando le precauzioni qui
sopra, non sono esclusi rischi di ferite
o di leggere ustioni alla testa, al torace
e alle braccia in caso di attivazione
dell'airbag. Infatti l'airbag si gonfia quasi
immediatamente (in pochi millesimi di
secondo), poi si sgonfia emettendo gas
caldi attraverso i fori previsti allo scopo. Airbag frontali
Non guidare tenendo le mani sulle razze o
sulla parte centrale del volante.
Non appoggiare i piedi sul cruscotto lato
passeggero.
Non fumare: l'attivazione degli airbag può
provocare scottature o lesioni causate da
sigarette.
Non smontare o forare il volante, non
sottoporlo ad urti violenti.
Non fissare o incollare oggetti né sul
volante né sul cruscotto, ciò potrebbe
provocare delle ferite in caso di
attivazione degli airbag.
5
Sicurezza