ADBLUE Peugeot Partner 2019 Manuale del proprietario (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2019, Model line: Partner, Model: Peugeot Partner 2019Pages: 312, PDF Dimensioni: 9.63 MB
Page 5 of 312

3
bit.ly/helpPSA
.
.
Consigli di guida 115
Avviamento-arresto del motore 1 16
Protezione antifurto
1
20
Freno di stazionamento manuale
1
21
Freno di stazionamento elettrico
1
21
Partenza assistita in salita
1
24
Cambio manuale a 5
marce
1
25
Cambio manuale a 6
marce
1
26
Cambio automatico
1
26
Indicatore di cambio marcia.
1
30
Stop & Start
1
30
Riconoscimento dei cartelli stradali
1
33
Limitatore di velocità
1
37
Regolatore di velocità programmabile
1
39
Regolatore di velocità adattativo
1
42
Memorizzazione delle velocità
1
49
Active Safety Brake con Allarme Rischio
Collisione e Assistenza in frenata
d’emergenza intelligente
1
50
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
1
53
Sorveglianza angoli ciechi
1
57
Segnalazione livello di attenzione
guidatore
1
59
Assistenza al parcheggio
1
60
Telecamera di retromarcia
1
63
Visione posteriore a 180°
1
64
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
67Compatibilità carburanti 1
70
Serbatoio del carburante 1 71
Posizionamento obbligato nel bocchettone
di rifornimento carburante diesel
1
72
Catene da neve
1
73
Dispositivo di traino
1
73
Indicatore di sovraccarico
1
75
Modalità risparmio energetico
1
76
Barre del tetto/Portapacchi sul tetto
1
77
Cofano motore
1
77
M o t o r e
178
Controllo dei livelli
1
79
Controlli
181
AdBlue
® (BlueHDi) 1 83
Consigli per la manutenzione 1 86
Mancanza di carburante (Diesel)
1
87
Attrezzatura di bordo
1
87
Kit di riparazione provvisoria pneumatico
1
89
Ruota di scorta
1
91
Sostituzione di una lampadina
1
95
Sostituzione di un fusibile
2
01
Batteria da 12
V
2
03
Traino
206Dimensioni
208
Caratteristiche delle motorizzazioni
e dei carichi trainabili
2
10
Elementi di identificazione
2
17
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Accesso ai video supplementari
Indice alfabetico
Sistema audio e telematica
Sistema audio Bluetooth
PEUGEOT Connect Radio
PEUGEOT Connect Nav
.
Sommario
Page 14 of 312

12
Con quadro strumenti LCD testo
1.Impostazioni del regolatore o limitatore
di velocità.
2. Tachimetro digitale.
3. Indicatore di cambio marcia.
Marcia con cambio automatico:
4 Indicatore di manutenzione, poi
contachilometri totalizzatore (km),
contachilometri parziale (km),
visualizzazione messaggi, ecc.
Con quadro strumenti a matrice
1.Impostazioni del regolatore o limitatore
di velocità.
2. Indicatore di cambio marcia.
Marcia con cambio automatico:
3. Area display: messaggi d'allarme o di
stato delle funzioni, computer di bordo,
indicatore di velocità digitale (km), ecc.
4 Indicatore di manutenzione, poi
contachilometri totalizzatore (km).
Queste funzioni appaiono in successione
all'inserimento del contatto.
5 Contachilometri parziale.
Tasti di comando
Quadro strumenti LCD con
pittogrammi
A.Reostato d'illuminazione.
Dopo una pressione lunga di SET :
modifica i valori di tempo impostati e le
unità.
B. Promemoria delle informazioni di
manutenzione o autonomia rimanente
con il sistema SCR e AdBlue
®.
Azzeramento della funzione selezionata
(indicatore di manutenzione o
contachilometri parziale).
Dopo una pressione lunga: modifica i
valori di tempo impostati e le unità.
Strumentazione di bordo
Page 15 of 312

13
Con quadro strumenti LCD testo
Con quadro strumenti a matrice
A.Promemoria delle informazioni di
manutenzione o autonomia rimanente
con il sistema SCR e AdBlue
®.
Secondo la versione: ripristinare il livello
precedente o annullare l'operazione in
corso.
B. Reostato d'illuminazione.
Secondo la versione: spostamenti in un
menu, un elenco; modifica di un valore.
C. Azzeramento del contachilometri parziale
(pressione lunga).
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione.
Secondo la versione: accesso al menu di
configurazione e conferma di una scelta
(pressione breve).
Contagiri
Contagiri (x 1.000 giri/min).
Indicatori e spie di allarme
Allarmi associati
L'accensione di una spia può essere
accompagnata da un segnale acustico e/o da
un messaggio sul display del quadro strumenti.
Il tipo di accensione messo in relazione con
lo stato di funzionamento del veicolo permette
di sapere se la situazione è normale o se è
presente un'anomalia: per ulteriori informazioni,
vedere la descrizione di ciascuna spia.
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie rosse
e arancioni si accendono per alcuni secondi
sul quadro strumenti. Queste spie devono
spegnersi non appena il motore si avvia.
Spie fisse
A motore avviato o con il veicolo in marcia,
l'accensione di una delle spie rosse o
arancione indica la presenza di un'anomalia
che richiede ulteriori indagini, utilizzando il
messaggio associato e la descrizione della
spia contenuta nella documentazione.
Quando una spia rimane accesaI riferimenti (1) (2) e (3) nella descrizione delle
spie indicano se è necessario rivolgersi ad un
tecnico qualificato, in aggiunta agli interventi
immediati raccomandati.
Visualizzati come simboli, sono indicatori visivi
che informano il guidatore della presenza di
un'anomalia (spie d'allarme) o dell'attivazione
di un sistema (spie di funzionamento o di
disattivazione). Alcune spie si accendono in
due modi (fisso e lampeggiante) e/o in colori
diversi.
(1)
: È indispensabile fermarsi appena le
condizioni di sicurezza lo consentono e
disinserire il contatto .
(2): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
(3) : Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
Page 23 of 312

21
AdBlue® (con
motori 1.6 BlueHDi
E u r o 6 .1) Fissa all'inserimento del contatto,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio
indicante l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600 e 2.400
km.Per riavviare il motore, rabboccare
il AdBlue® non appena possibile, o
eseguire (3).
+ Spia AdBlue
® lampeggiante e spia
Ser vice accesa fissa, accompagnata
da un segnale acustico e da un
messaggio indicante l'autonomia di
guida. L’autonomia è inferiore a 600
km. Si raccomanda di rabboccare
AdBlue® per evitare una panne , o
eseguire (3).
Spia AdBlue
® lampeggiante e spia
Ser vice accesa fissa, accompagnate
da un segnale acustico e da un
messaggio indicante l'impossibilità di
avviamento. Il serbatoio dell'additivo AdBlue® è
vuoto: il dispositivo antiavviamento
regolamentare blocca l'avviamento
del motore. Per riavviare il motore, rabboccare
AdBlue® o eseguire (2).
È tassativo aggiungere una quantità
minima di 5
litri di AdBlue
® nel
serbatoio specifico.
Indicatore di
sovraccarico
Fissa.
Il peso del veicolo carico supera
quello massimo consentito.Ridurre il peso del veicolo carico.
+ Fissa, accompagnata da un
messaggio.
Anomalia del sistema indicatore di
sovraccarico.Eseguire (2).
Indicatore/spia di allarme
Stato CausaAzione/osservazioni
(1) : È indispensabile fermarsi appena le
condizioni di sicurezza lo consentono e
disinserire il contatto . (2)
: Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato. (3)
: Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
Page 24 of 312

22
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
AdBlue
®
(con motori 1.5
BlueHDi Euro 6.2) Accesa per circa
30
secondi ad
ogni inserimento
del contatto,
accompagnata da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa
tra 2.400
km e 800 km.Rabboccare il AdBlue
®.
Fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa
tra 100 e 800
km. Per riavviare il motore, rabboccare il AdBlue
®non
appena possibile o eseguire (3).
Lampeggiante,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L’autonomia è inferiore a 100
km. Si raccomanda di rabboccare il AdBlue
® per evitare
una panne , o eseguire (3).
Lampeggiante,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'impossibilità
di avviare il motore. Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto:
il dispositivo antiavviamento
regolamentare blocca
l'avviamento del motore. Per riavviare il motore, rabboccare il AdBlue® non
appena possibile o eseguire (2).
È tassativo aggiungere una quantità minima di 5
litri
di AdBlue
® nel serbatoio corrispondente.
Strumentazione di bordo
Page 25 of 312

23
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
SCR
Fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio. È stato rilevato un
malfunzionamento del sistema
antinquinamento SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
Spia AdBlue
®
lampeggiante,
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie Ser vice e
autodiagnosi motore,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. Secondo il messaggio
visualizzato, è possibile
percorrere fino a 1.100
km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore. Effettuare (3) non appena possibile per evitare di
restare senza carburante
.
Spia AdBlue
®
lampeggiante
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie Ser vice e
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio. Il dispositivo antiavviamento del
motore impedisce il riavvio del
motore (oltre il limite di guida
consentito dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento).
Per avviare il motore, effettuare (2).
1
Strumentazione di bordo
Page 33 of 312

31
Questi indicatori di autonomia sono presenti
unicamente nelle versioni Diesel BlueHDi.
Quando il livello della riser va del serbatoio
dell'AdBlue
® è raggiunto o dopo la
segnalazione di un malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR, un indicatore
permette di conoscere, sin dall'inserimento del
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da
percorrere prima del blocco dell'avviamento del
motore.
In caso di rischio di non
riavviamento dovuto ad una
mancanza di AdBlue
®
Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto.
Indicatori di autonomia AdBlue®
Autonomia superiore a 2.400 km
A ll'inserimento del contatto, nessuna
informazione sull'autonomia appare in
automatico. La pressione di questo pulsante permette la
visualizzazione temporanea dell'autonomia di
guida.
Con motore 1.6 BlueHDi (Euro 6.1)
Autonomia residua compresa tra 2.400 e
600
km
Autonomia inferiore a 600
km Panne per mancanza di AdBlue®
Il serbatoio dell'AdBlue® è vuoto: il dispositivo
antiavviamento regolamentare blocca
l'avviamento del motore.
Per riavviare il motore, è tassativo
aggiungere una quantità minima di 5
litri di
AdBlue
® nel rispettivo serbatoio.
Per ulteriori informazioni
sull' 'AdBlue
®(motori BlueHDi) e
in particolare sul rifornimento, fare
riferimento alla sezione corrispondente.
All'inserimento del contatto, la spia si accende,
accompagnata da un segnale acustico e
dalla visualizzazione di un messaggio (es.:
"RabboccareAdBlue: Avviamento impossibile
tra x km") indicante l'autonomia di guida
espressa in chilometri.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
300
km finché il serbatoio non viene rifornito.
Il livello di riser va è stato raggiunto; si
raccomanda di procedere ad un rabbocco
appena possibile.
All'inserimento del contatto, questa spia
lampeggia, accompagnata dall’accensione
fissa della spia Ser vice, da un segnale acustico
e dalla visualizzazione di un messaggio (es.:
"Rabboccare AdBlue: Avviamento impossibile
tra x km") indicante l'autonomia di guida
espressa in chilometri.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30
secondi finché il livello di AdBlue non viene
rabboccato. È indispensabile effettuare un rabbocco non
appena possibile e prima che il serbatoio sia
completamente vuoto; altrimenti non sarà più
possibile riavviare il motore in caso di arresto.
All'inserimento del contatto, la spia lampeggia,
insieme alla spia Service, accompagnata da
un segnale acustico e dalla visualizzazione del
messaggio "Rabboccare AdBlue: Avviamento
impossibile".
1
Strumentazione di bordo
Page 34 of 312

32
Con motore 1.5 BlueHDi (Euro 6.2)
Autonomia compresa tra 2.400 e 800 km
A utonomia compresa tra 800 e 100 kmAutonomia inferiore a 100
km
Durante la guida, il messaggio appare ogni
10 km, fino al rabbocco del serbatoio di
AdBlue.
È indispensabile effettuare un rabbocco non
appena possibile e prima che il serbatoio sia
completamente vuoto; altrimenti non sarà più
possibile riavviare il motore in caso di arresto.
Panne per mancanza di AdBlue
®
Il serbatoio dell'AdBlue® è vuoto: il dispositivo
antiavviamento regolamentare blocca
l'avviamento del motore. Per riavviare il motore, è tassativo
aggiungere una quantità minima di 5
litri di
AdBlue
® nel rispettivo serbatoio.
Per ulteriori informazioni
sull' 'AdBlue
®(motori BlueHDi) e
in particolare sul rifornimento, fare
riferimento alla sezione corrispondente.
In caso di anomalia di
funzionamento del sistema
antinquinamento SCR
Un dispositivo antiavviamento del
motore si attiva automaticamente oltre
i 1.100
km percorsi dopo la notifica
di un malfunzionamento del sistema
antinquinamento SCR. Appena possibile,
far verificare il sistema presso la Rete
PEUGEOT o presso un riparatore
qualificato.
In caso di rilevamento di un’anomalia di
funzionamento
Ogni volta che il veicolo viene avviato, la spia si
accende per circa 30
secondi, accompagnata
dalla visualizzazione di un messaggio
("Rabboccare AdBlue: avviamento impossibile
tra x km") indicante l’autonomia rimasta in
chilometri o miglia.
Il livello di riser va è stato raggiunto; si
raccomanda di procedere ad un rabbocco
appena possibile.
Questi messaggi sono completati dalla
raccomandazione di non superare i 10
litri di
AdBlue per il rabbocco.
All’inserimento del contatto, la spia si accende,
accompagnata da un segnale acustico (1
bip) e dalla visualizzazione di un messaggio
("Rabboccare AdBlue: avviamento impossibile
tra x km") indicante l’autonomia rimasta in
chilometri o miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
100
km, fino al rabbocco del serbatoio.
È indispensabile effettuare un rabbocco non
appena possibile e prima che il serbatoio sia
completamente vuoto. In caso contrario, non
sarà più possibile riavviare il motore. All'inserimento del contatto, questa spia
lampeggia, accompagnata da un segnale
acustico (1 bip) e dalla visualizzazione di un
messaggio (AdBlue") indicante l'autonomia di
guida espressa in chilometri.
All'inserimento del contatto, la spia lampeggia,
accompagnata da un segnale acustico e dalla
visualizzazione del messaggio "Rabboccare
AdBlue: Avviamento impossibile".
Queste spie si accendono, accompagnate da
un segnale acustico e dalla visualizzazione del
messaggio "Anomalia antinquinamento".
Strumentazione di bordo
Page 35 of 312

33
Reostato d'illuminazione
Permette di regolare manualmente l'intensità
luminosa del quadro strumenti in funzione della
luminosità esterna.
Reostato d'illuminazione
display touch screen
L'allarme si attiva durante la guida non appena
viene rilevato un malfunzionamento per la
prima volta, poi all'inserimento del contatto
durante dei tragitti successivi, finché persiste
l’anomalia di funzionamento.Se si tratta di un malfunzionamento
temporaneo, l'allarme sparisce durante
il tragitto successivo, in seguito ai
controlli autodiagnostici del sistema
antinquinamento SCR.
Durante la fase di guida consentita (tra
1.100 e 0
km)
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30 secondi finché il malfunzionamento del sistema
antinquinamento SCR persiste.
L'allarme riappare ad ogni inserimento del contatto.
Appena possibile, rivolgersi alla Rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
In caso contrario, non sarà più possibile riavviare
il veicolo.
Avviamento impossibile
È stato superato il limite di guida
autorizzato: il dispositivo antiavviamento
impedisce il riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre
tassativamente rivolgersi alla Rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
Nel caso di un malfunzionamento confermato
del sistema SCR (in seguito alla percorrenza
di 50
km con la visualizzazione fissa del
messaggio indicante il malfunzionamento),
queste spie si accendono, e la spia AdBlue
lampeggia, accompagnata da un segnale
acustico e dalla visualizzazione di un
messaggio (ad es.: "Anom antinquin: Avviam
vietato in 300
km") indicante l'autonomia di
guida espressa in chilometri. Ad ogni inserimento del contatto, le spie
si accendono e la spia AdBlue lampeggia,
accompagnata da un segnale sonoro e
dalla visualizzazione del messaggio "Anom
antinquin: Avv vietato".
dell'illuminazione o il tasto B per ridurla.
Rilasciare il tasto nel momento in cui si ottiene
il livello desiderato.
F
N
el menu "Impostazioni", selezionare
" Luminosità ".
O selezionare " OPZIONI", "Configurazione
display " e "Luminosità ".
F
R
egolare la luminosità premendo i tasti
freccia o spostando il cursore.
La luminosità può essere impostata in
modo diverso in modalità giorno e in
modalità notte.
Computer di bordo
Visualizza le informazioni relative al tragitto
corrente (autonomia, consumo carburante,
velocità media, ecc.).
Con i fari accesi (non in posizione AUTO),
premere il tasto A per aumentare l'intensità
1
Strumentazione di bordo
Page 183 of 312

181
Caratteristiche del liquido
Il liquido lavacristalli deve essere rabboccato
una miscela pronta all'uso.
In inverno, con temperature sotto lo zero,
utilizzare un liquido antigelo nelle dosi corrette
per preservare gli elementi del sistema
(pompa, serbatoio, condotti, etc.)
In qualsiasi situazione è' vietato riempire con
acqua semplice (rischio di congelamento,
depositi di calcare, etc.)
Livello dell'additivo del
gasolio (Diesel con filtro
antiparticolato)
Il livello minimo del serbatoio
dell'additivo è indicato
dall'accensione fissa di una di
queste spie, accompagnata da un
segnale acustico e dal messaggio
livello minimo dell'additivo del filtro
antiparticolato troppo basso.
Rabbocco
L’additivo deve essere rabboccato
tempestivamente presso la Rete PEUGEOT o
un riparatore qualificato.
Livello di AdBlue
Un allarme informa del raggiungimento del
livello di riserva.
Per evitare l'immobilizzo del veicolo, in
conformità delle normative, è necessario
effettuare un rabbocco di AdBlue.
Per ulteriori informazioni sull’AdBlue
® e sul
sistema SCR , e in particolare per realizzare il
rabbocco, leggere la sezione corrispondente.
Controlli
Salvo indicazione contraria, controllare
questi elementi conformemente al piano di
manutenzione del Costruttore e in funzione
della motorizzazione.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Batteria da 12 V
La batteria non necessita di
manutenzione.
Tuttavia, verificare regolarmente il
serraggio dei morsetti avvitati (per le
versioni senza fascetta rapida) e lo
stato di pulizia dei collegamenti.
Per ulteriori informazioni e precauzioni
da adottare prima di qualsiasi inter vento
sulla batteria 12
V, consultare la sezione
corrispondente. Le versioni equipaggiate di Stop & Start
sono dotate di una batteria al piombo da
12
V con tecnologia e con caratteristiche
specifiche.
La sua sostituzione deve essere effettuata
esclusivamente presso la Rete PEUGEOT
o presso un riparatore qualificato.
Filtro dell’aria
In funzione delle condizioni
ambientali (ad esempio, atmosfera
polverosa) e dell’uso del veicolo (ad
esempio, guida in città), sostituirlo
più spesso, secondo necessità .
Filtro abitacolo
In funzione delle condizioni
ambientali (ad esempio, atmosfera
polverosa) e dell’uso del veicolo (ad
esempio, guida in città), sostituirlo
più spesso, secondo necessità.
Un filtro dell'abitacolo sporco può far
peggiorare il funzionamento del sistema
di climatizzazione e provocare odori
sgradevoli.
7
Informazioni pratiche