manual radio set PEUGEOT PARTNER 2021 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2021, Model line: PARTNER, Model: PEUGEOT PARTNER 2021Pages: 260, PDF Dimensioni: 6.58 MB
Page 7 of 260

5
Panoramica
Posto di guida
1.Apertura del cofano motore
2. Fusibili nel cruscotto
3. Avvisatore acustico
4. Quadro strumenti 5.
Allarme
Plafoniera
Retrovisore interno o display Visione
posteriore a 180°
Pulsanti per le chiamate d'emergenza e
d'assistenza
6. Display monocromatico con sistema audio
Touch screen con PEUGEOT Connect
Radio o PEUGEOT Connect Nav
7. Porta USB
8. Riscaldamento
Climatizzazione manuale
Climatizzazione automatica bizona
Disappannamento - sbrinamento anteriore
Disappannamento - sbrinamento del lunotto
9. Freno di stazionamento elettrico
Pulsante "START/STOP"
10. Cambio
11 . Presa 12 V
12. Presa accessori 230 V
13. Cassettino portaoggetti
Porta USB (nel cassettino portaoggetti)
14. Vano portaoggetti
15. Disattivazione airbag passeggero anteriore
(sul lato del cassettino portaoggetti, con
porta aperta)
Comandi al volante
1.Comandi d'illuminazione esterna/indicatori di
direzione
Pulsante per modificare la visione
posteriore a 180°/pulsante di attivazione del
riconoscimento vocale
2. Comandi di tergicristalli/lavacristalli/computer
di bordo
3. Comandi per la selezione della modalità
multimediale ( SRC) e per la gestione della
musica (LIST ) e delle telefonate (simbolo del
"telefono")
4. Limitatore di velocità / Regolatore di velocità
programmabile / Comandi Regolatore di
velocità adattativo
5. Rotella di selezione modalità display del
quadro strumenti
6. Comandi vocali
Regolazione del volume
7. Comandi di regolazione del sistema audio
Page 178 of 260

176
In caso di panne
Traino
Procedura per il traino del proprio veicolo o per trainare un altro veic\
olo mediante un anello di traino.
Raccomandazioni generali
Rispettare la legislazione in vigore nel Paese in cui si circola.
Verificare che il peso del veicolo trainante sia superiore a quello del veicolo trainato.
Il guidatore deve rimanere al volante del veicolo trainato ed essere mun\
ito di patente di guida valida.
In caso di traino con le quattro ruote al suolo, utilizzare sempre una b\
arra di traino omologata; corde e cinghie sono vietate.
Il veicolo trainante deve procedere lentamente.
Quando il veicolo viene trainato a motore spento, il sistema di assisten\
za alla frenata e il servosterzo sono disattivati.
Ricorrere imperativamente all'intervento di una società di soccorso stradale specializzata nei seguenti casi:– Panne su autostrade o strade a scorrimento veloce.– Impossibilità di mettere il cambio in folle, di sbloccare lo sterzo o\
di disinserire il freno di stazionamento.– Impossibilità di trainare un veicolo con un cambio automatico e motor\
e avviato.– Traino con solo due ruote al suolo.– Veicolo con quattro ruote motrici.– Assenza di barra di traino omologata.
Limiti di traino
Tipo di veicolo
(motore/cambio) Ruote anteriori al suolo
Ruote posteriori al suoloPianale4 ruote al suolo con barra
di traino
Termico/manuale
Termico/automatico
In caso di anomalia della batteria o del freno di stazionamento elettric\
o, è essenziale contattare un società specializzata che utilizza un
carroattrezzi con pianale (salvo in caso di cambio manuale).
che l’alloggiamento non sia lesionato con il rischio di perdite di acido tossico e corrosivo.
Scollegamento della batteria
Al fine di mantenere un livello di carica
sufficiente per permettere l'avviamento del
motore, si raccomanda di scollegare la batteria
in caso di immobilizzo di lunga durata.
Prima di scollegare la batteria:
► chiudere i vetri e le porte prima di scollegare la batteria.► spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici (sistema audio, tergicristalli, fari ecc.),► interrompere il contatto e rispettare un tempo di attesa di quattro minuti.
Dopo aver raggiunto la batteria, staccare il
morsetto (+).
Morsetto a bloccaggio rapido
Scollegamento del morsetto (+)
► Sollevare completamente la levetta A per
sbloccare il morsetto B.
► Staccare il morsetto B sollevandolo.
Ricollegamento del morsetto (+)
► Sollevare completamente la levetta A.► Riposizionare il morsetto B aperto sul polo
(+).
► Premere a fondo il morsetto B.► Abbassare la levetta A per bloccare il
morsetto B.
Non forzare premendo la levetta. Se la
fascetta non è ben posizionata, il
bloccaggio risulta impossibile; ripetere la
procedura.
Dopo aver ricollegato la batteria
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire il
contatto e attendere 1 minuto prima di avviare il
motore, in modo da consentire l’inizializzazione
dei sistemi elettrici.
Tuttavia, se dopo questa operazione dovessero
persistere lievi anomalie, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Facendo riferimento alla sezione corrispondente,
occorre reinizializzare alcuni equipaggiamenti
quali:
– la chiave con telecomando o la chiave elettronica (secondo la versione),– gli alzacristalli elettrici,– le porte elettriche,– la data e l'ora,– le stazioni memorizzate della radio.
Durante il tragitto successivo al primo
avviamento del motore, il sistema Stop &
Start potrebbe non essere funzionante.
In questo caso, il sistema sarà nuovamente
disponibile solo dopo un immobilizzo
prolungato del veicolo, la cui durata dipende
dalla temperatura esterna e dallo stato di
carica della batteria (fino a circa 8 ore).
Page 244 of 260

242
Indice alfabetico
Carburante 7, 142Carburante (serbatoio) 142, 144Carica della batteria 175Carichi trainabili 183–185Carico 52, 148Carrozzeria 158Cassettino portaoggetti 48Catene da neve 109, 144–145Cavo audio 231
Cavo Jack 231CD 192, 205CD MP3 192–193, 205Chiamata d'assistenza 74–76Chiamata d'emergenza 74–76Chiave 24–25, 27–31Chiave con telecomando 29Chiave elettronica 24, 98–99Chiusura delle porte 24, 29Cinture di sicurezza 82–84, 90Clacson 78Climatizzatore 57, 60Climatizzatore bizona 61Climatizzazione 60Climatizzazione manuale 58, 61Cofano motore 149–150, 150Comandi dell''autoradio al volante 188, 200, 215Comandi vocali 217–220Comando del tergicristallo 70–71, 73Comando di emergenza bagagliaio 32Comando di emergenza porte 24, 30–31Comando d’illuminazione 66, 68
Comando riscaldamento sedili 43Commutazione automatica dei fari abbaglianti 69–70, 131Computer di bordo 22–23Confezione di AdBlue® 155Connessione Android Auto 227Connessione Apple CarPlay 207, 226Connessione Bluetooth 194, 208–209, 227–228, 232–233
Connessione MirrorLink 206–207, 226Connessione rete Wi-Fi 228Connettività 226Consigli di guida 7, 94Consigli per la manutenzione 157Consumo carburante 7Consumo d''olio 151Contatto 98, 234Controlli 150, 152–154Controllo dinamico di stabilità (CDS) 78–81Controllo di stabilità del rimorchio (TSM) 80Controllo pressione (con kit) 160, 162Cric 163
D
DAB (Digital Audio Broadcasting) - Radio digitale 190–191, 204, 230Data (regolazione) 211, 236Dimensioni 179Dimenticanza chiave inserita 98Dimenticanza fari accesi 66–67
Diodi elettroluminescenti - LED 68, 167Disappannamento 61Disappannamento posteriore 44, 62Disattivazione ASR/CDS (ESC) 79Disattivazione dell’airbag passeggero 85, 89–90Discesa assistita 81–82Dischi dei freni 154Display multifunzione (con autoradio) 189
Dispositivo di traino 145Divano Multiflex ~ Cabina Extenso 53
E
Eco-guida (consigli) 7Elementi d'identificazione 186Entrata d''aria 59ESC (programma di stabilità elettronica) 78Etichette 4Etichette d'identificazione 186
F
Fanali fendinebbia posteriori 66, 169Fanali posteriori 169Fari abbaglianti 66, 167–168Fari alogeni 166Fari anabbaglianti 66, 167–168Fari anteriori 168Fari diurni 68, 167–168